Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
miseramente... zero punti
forse troppi colori o in fuori tema?
gradirei consigli da tutti anche perché questo è il mio quinto contest, nei precedenti quattro due qualificazioni in finale e due non qualificazioni... questa volta proprio un fallimento, grazie
Provo a risponderti io: il titolo è "mareggiata" ma di tale soggetto nella foto vi è ben poco e le costruzioni sulla sinistra oltre a distrarre l' osservatore da quello che dovrebbe essere il punto di attenzione ( l' onda che s' infrange) non rendono l'idea del porticciolo ma di un luogo abbandonato. Lo sguardo poi si perde in alto in un mare grigio e anonimo che poco ha da raccontare all'osservatore. Questa naturalmente un mio modesto parere sulla composizione, sulla tecnica lascio la parola ai più esperti. Buona luce!
Ciao,
anch'io come chi mi ha preceduto non trovo nello scatto quella furia del mare che il titolo mi suggerirebbe. Per quanto riguarda lo scatto nella composizione è difficile individuare un soggetto forte e il tutto mi va a creare un po' di "anonimato". Ovviamente solo un giudizio molto personale.
Per il resto complimenti: 2 qualificazioni su 5 partecipazioni non è affatto male!!!
Non pensare che una foto valga in base al numero di punti che riceve; certo è un risultato misurabile ma non è espressione di una valutazione sulla foto in se ma sulla foto in rapporto alle altre postate ed è facile che ce ne siano 10 migliori della tua che ti intercettino voti.
 Controlla semmai il numero delle visite e dei promemoria; anche se non tutti votano da promemoria,(qualcuno lo fa direttamente dall' elenco) sono indice di una valutazione più ampia, sempre con i limiti di cui sopra:
Detto questo tuttavia, la foto è un pò debole, o meglio il soggetto non ha una forza intrinseca cosi potente dà attirare l' attenzione; è un paesaggio come tanti altri, con una luce non bellissima, giusta solo per restare in tema. La mareggiata che secondo il titolo dovrebbe catalizzare l' attenzione "naufraga" in uno spazio troppo ampio, che ad esempio ospita una striscia di cielo non significativa. Volendo per forza rappresentare al meglio il momento , a mio avviso dovevi stingere molto di più sull' onda, magari con un taglio insolito, magari panoramico che concentrasse lo sguardo sulle case e sul molo.
Non è uno 0 ma c' è da lavorarci sù, o magari attendere un "onda perfetta".
Ringrazio a tutti voi per la vostra gentile e competente risposta, probabilmente mi sono ingannato nel nome da dare alla foto, in effetti chiamarla “mareggiata†ha fatto si che l’osservatore ponesse lo sguardo sul frangersi delle onde che comunque c’è, tanto più se si considera che siamo all’interno di un porticciolo.
Ma come mi avete fatto notare l’assenza di colore non andava notata nell’impeto dell’onda e quindi nella mareggiata ma nella lupa, ovvero quella massa grigiastra nel cielo (nebbia) tipica dei paesaggi marinari, è lei che rende il mare senza colore dando quel senso di abbandonato.
In un certo senso ho cercato di descriverlo in nota, ma in effetti il titolo è proprio out
Grazie a tutti vi di cuore, per l’interessamento a ben risentirci
Mareggiata - lugiube
lugiube
miseramente... zero punti
forse troppi colori o in fuori tema?
gradirei consigli da tutti anche perché questo è il mio quinto contest, nei precedenti quattro due qualificazioni in finale e due non qualificazioni... questa volta proprio un fallimento, grazie
Furlissima
Provo a risponderti io: il titolo è "mareggiata" ma di tale soggetto nella foto vi è ben poco e le costruzioni sulla sinistra oltre a distrarre l' osservatore da quello che dovrebbe essere il punto di attenzione ( l' onda che s' infrange) non rendono l'idea del porticciolo ma di un luogo abbandonato. Lo sguardo poi si perde in alto in un mare grigio e anonimo che poco ha da raccontare all'osservatore. Questa naturalmente un mio modesto parere sulla composizione, sulla tecnica lascio la parola ai più esperti. Buona luce!ahc
Ciao,anch'io come chi mi ha preceduto non trovo nello scatto quella furia del mare che il titolo mi suggerirebbe. Per quanto riguarda lo scatto nella composizione è difficile individuare un soggetto forte e il tutto mi va a creare un po' di "anonimato". Ovviamente solo un giudizio molto personale.
Per il resto complimenti: 2 qualificazioni su 5 partecipazioni non è affatto male!!!
CLOSE-ENOUGH
Non pensare che una foto valga in base al numero di punti che riceve; certo è un risultato misurabile ma non è espressione di una valutazione sulla foto in se ma sulla foto in rapporto alle altre postate ed è facile che ce ne siano 10 migliori della tua che ti intercettino voti. Controlla semmai il numero delle visite e dei promemoria; anche se non tutti votano da promemoria,(qualcuno lo fa direttamente dall' elenco) sono indice di una valutazione più ampia, sempre con i limiti di cui sopra:
Detto questo tuttavia, la foto è un pò debole, o meglio il soggetto non ha una forza intrinseca cosi potente dà attirare l' attenzione; è un paesaggio come tanti altri, con una luce non bellissima, giusta solo per restare in tema. La mareggiata che secondo il titolo dovrebbe catalizzare l' attenzione "naufraga" in uno spazio troppo ampio, che ad esempio ospita una striscia di cielo non significativa. Volendo per forza rappresentare al meglio il momento , a mio avviso dovevi stingere molto di più sull' onda, magari con un taglio insolito, magari panoramico che concentrasse lo sguardo sulle case e sul molo.
Non è uno 0 ma c' è da lavorarci sù, o magari attendere un "onda perfetta".
lugiube
Ringrazio a tutti voi per la vostra gentile e competente risposta, probabilmente mi sono ingannato nel nome da dare alla foto, in effetti chiamarla “mareggiata†ha fatto si che l’osservatore ponesse lo sguardo sul frangersi delle onde che comunque c’è, tanto più se si considera che siamo all’interno di un porticciolo.Ma come mi avete fatto notare l’assenza di colore non andava notata nell’impeto dell’onda e quindi nella mareggiata ma nella lupa, ovvero quella massa grigiastra nel cielo (nebbia) tipica dei paesaggi marinari, è lei che rende il mare senza colore dando quel senso di abbandonato.
In un certo senso ho cercato di descriverlo in nota, ma in effetti il titolo è proprio out
Grazie a tutti vi di cuore, per l’interessamento a ben risentirci