Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Stabiliamo un contatto - boomerang — Il forum di Fotocontest
Credo che hai concentrato troppo l'attenzione sul dito indice femminile sia con messa a fuoco (pochissima profondità di campo), sia lasciando verde l'unghia (forse un colore "creato" in PP), di cui non capisco il senso (forse "semaforo verde" per un possibile contatto?). Sbilancia, invece l'immagine, la presenza di altri arti nell porzione maschile. Comunque bella idea anche se, per come la vedo io, trasmette più il senso di ricerca di unione (visto l'intreccio di dita) che di contatto (magari bastava lo sfiorarsi delle punte delle falangi). Ciao e buona foto!
Grazie ma era semplicemente una foto con smalto di quel colore riattivato in quel punto grazie a un programmino di modifica.voleva essere una foto diversa ma ormai non mi impegno più cercano solo foto wowgrazie per il commento cercherò di migliorarmi
 Ops, per quanto riguarda lo smalto ho pensato male, deve avermi tratto in inganno il b/n che accentua il contrasto con il colore  Ripeto che non è male come come foto e come idea, solo qualche dettaglio qua e la, poi è questione di gusti personali. Sicuramente ti rifarai in un altro contest. In bocca al lupo!!!
Grazie ma era semplicemente una foto con smalto di quel colore riattivato in quel punto grazie a un programmino di modifica.voleva essere una foto diversa ma ormai non mi impegno più cercano solo foto wowgrazie per il commento cercherò di migliorarmi
L'errore più grosso è proprio quello di non impegnarsi più. Rischi di non capire perché una foto non funziona e continuare su una strada in salita. Ti dico quello che penso sperando di poterti aiutare.
La strada in salita e quella di voler cercare la foto wow, ma e in salita perché una foto wow oltre che stupire deve avere contenuti e deve comunque essere fatta a modo per poter catturare l'attenzione di chi guarda.Â
Nel caso di questa foto hai voluto fare una desaturazione parziale che l'ha rovinata completamente. Perché? Perché non ne vedo il motivo, perché lasciare il colore sull'unghia? Per catturare l'attenzione? Su cosa? Sull'unghia? Sul colore? Ok, può anche essere una buona idea come dici tu, ma attirando l'attenzione sull'unghia hai automaticamente escluso dalla vista tutto il resto della foto, cioè proprio il movimento dettagliato, il simbolo dell'unione, del legame, del dettaglio che ti ha fatto fotografare questa scena e te l'ha fatta scegliere per questo specifico contest. Ti sei rovinato con le tue mani! Qui il dettaglio da sottolineare è la posizione delle dita, non certo il colore dell'unghia.Â
La desaturazione parziale io la vedo in modo sempre negativo perché è come voler mettere in risalto qualcosa che non si è riuscito a far risaltare con l'inquadratura, la messa a fuoco la profondità di campo. Insomma la vedo come un marchio per chi ammette che non ha saputo dare forza alla foto. Oppure nel tuo caso ha pensato che facendo risaltare con la desaturazione l'unghia si avesse il concetto di dettaglio. Non ce n'era bisogno visto che avevi già sfocato in post tutt'attorno!
Poi, colore a parte, altre due cose potevano rendere maggiormente interessante la foto: un bianco nero un po' più "croccante" ed evitare di ritagliarla quadrata. Anche sul formato non capisco: perché quadrata? Che bisogno c'è? Il pdr è un po' in diagonale, perché non sfruttare quindi la diagonale del formato rettangolare? Il formato quadrato la chiude troppo, le toglie respiro, ammazza il contesto di lettura, potevi tranquillamente lasciarla larga senza togliere interesse dal punto di contatto delle dita perché in ogni caso è lì che si sarebbe fermato comunque lo sguardo; non avevi bisogno né di lasciare il (bruttissimo!!!!) verde acido dell'unghia (anche qui mi fa pensare ad un contrasto inutile più che ad una unione: la forza del gesto e la freddezza del colore), né di ritagliarla quadrata, né di sfocare cosi eccessivamente tutt'attorno.Â
Imfree grazie per le tue parole visto che sei stato cosi dettagliato meriti di sapere come è nata questa foto.sicuramente saprai che fiaf 2017 ha come tema il capolinea,per me era un tentativo probabilmente maldestro di interpretare questo tema volevo che si capisse che era un rapporto di coppia in fase di riavvicinamento.ho pensato di utilizzarlo per vedere se funzionava sul contest dettagli umani. Questo per la tua gentilezza ti dovevo grazie ancora
Assolutamente l'interpretazione ci stava tutta! L'idea di puntare sul legame e sul riavvicinamento è buona e dimostra che l'hai studiata però poi ha pastrocchiato col software. Forse non ti convinceva, non so, però a volte le cose semplici vanno meglio. Guarda le foto di Liof o Luca Faranfa o Alberto Raffaelli, riescono a comunicare sensibilità senza strafare, senza pastrocchiare con la post. E' a loro che dobbiamo ispirarci!
Visto che dal punto di vista tecnico ti ha detto tutto Imfree, io aggiungo solo una critica prettamente "femminile". Un'unghia smaltata, se decidi di metterla così in evidenza (con o senza desaturazione parziale) dev'essere perfetta. Questa non lo è, c'è troppa ricrescita. In generale secondo me questo dovrebbe valere per tutti i dettagli corporei messi in primo piano: a meno che l'effetto di scarsa cura non sia legato a un particolare messaggio che si vuol comunicare, andrebbe evitato. E invece io qui vedo spesso primi piani di piedi callosi, dita tozze, guance brufolose. Capisco che voi magari alla persona ritratta volete un bene  dell'anima, ma questo per chi guarda la foto conta pocoÂ
concordo con i giudizi espressi prima. Aggiungo che anche la sfocatura ai lati mortifica un poco il soggetto, che e' l'incrocio delle dita. Sembrano appendici estranee al resto, Avei anche tolto l'anello che si intravede sul dito con l'unghia verde, un elemento che cosi' visdibile solo parzialmente impalla inutilmente il centro dell'attenzione. Â
Bi
ps: le foto a cui teniamo di piu' non arrivano quasi mai ad un buon risultato: probabilmente sono quelle che ritraggono soggetti a noi particolarmente cari, o per cui ci siamo impegnati di piu', o che abbiamo pensato a lungo, e finiamo, nella maggior parte dei casi, per non essere obiettivi abbastanza su quelle foto.... Â Â
A me succede sempre sempre!!! Non ti abbattere, ho visto la tua gallery, hai ottime foto
Bi
ringrazio dariagufo ma e' una questione di punti di vista mi serviva veramente poco,profumeria commessa unghia perfetta tutto ben definito,ma ho preferito ricercare l'imperfezione che come capolinea mi piaceva di piu' per un timido tentativo imprevisto di riconciliazione.forse penso troppo!!! comuque daria ti ringrazio tantissimo per la critica mi piace sempre che sia sincera e feroce.
bi grazie tanto anche a te il particolare dell'anello disturba un po' ma mi serviva per il capolinea, nulla di questa foto e' a caso.sei molto gentile con le mie foto grazie ma penso che non siano gran cosa sono contento pero' che ti piacciano.buone foto le tue sono veramente notevoli
a imfree dico che purtroppo o per fortuna il fotoritocco non e' mio amico e ognoi tanto mi rovina i miei progetti comunque grazie non era mia intenzione strafare mi dispiace se ho dato questa sensazione .saluti grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato
Stabiliamo un contatto - boomerang
boomerang
-Os-
Credo che hai concentrato troppo l'attenzione sul dito indice femminile sia con messa a fuoco (pochissima profondità di campo), sia lasciando verde l'unghia (forse un colore "creato" in PP), di cui non capisco il senso (forse "semaforo verde" per un possibile contatto?). Sbilancia, invece l'immagine, la presenza di altri arti nell porzione maschile. Comunque bella idea anche se, per come la vedo io, trasmette più il senso di ricerca di unione (visto l'intreccio di dita) che di contatto (magari bastava lo sfiorarsi delle punte delle falangi). Ciao e buona foto!boomerang
Grazie ma era semplicemente una foto con smalto di quel colore riattivato in quel punto grazie a un programmino di modifica.voleva essere una foto diversa ma ormai non mi impegno più cercano solo foto wowgrazie per il commento cercherò di migliorarmi-Os-
 Ops, per quanto riguarda lo smalto ho pensato male, deve avermi tratto in inganno il b/n che accentua il contrasto con il coloreSergioRapagna
La strada in salita e quella di voler cercare la foto wow, ma e in salita perché una foto wow oltre che stupire deve avere contenuti e deve comunque essere fatta a modo per poter catturare l'attenzione di chi guarda.Â
Nel caso di questa foto hai voluto fare una desaturazione parziale che l'ha rovinata completamente. Perché? Perché non ne vedo il motivo, perché lasciare il colore sull'unghia? Per catturare l'attenzione? Su cosa? Sull'unghia? Sul colore? Ok, può anche essere una buona idea come dici tu, ma attirando l'attenzione sull'unghia hai automaticamente escluso dalla vista tutto il resto della foto, cioè proprio il movimento dettagliato, il simbolo dell'unione, del legame, del dettaglio che ti ha fatto fotografare questa scena e te l'ha fatta scegliere per questo specifico contest. Ti sei rovinato con le tue mani! Qui il dettaglio da sottolineare è la posizione delle dita, non certo il colore dell'unghia.Â
La desaturazione parziale io la vedo in modo sempre negativo perché è come voler mettere in risalto qualcosa che non si è riuscito a far risaltare con l'inquadratura, la messa a fuoco la profondità di campo. Insomma la vedo come un marchio per chi ammette che non ha saputo dare forza alla foto. Oppure nel tuo caso ha pensato che facendo risaltare con la desaturazione l'unghia si avesse il concetto di dettaglio. Non ce n'era bisogno visto che avevi già sfocato in post tutt'attorno!
Poi, colore a parte, altre due cose potevano rendere maggiormente interessante la foto: un bianco nero un po' più "croccante" ed evitare di ritagliarla quadrata. Anche sul formato non capisco: perché quadrata? Che bisogno c'è? Il pdr è un po' in diagonale, perché non sfruttare quindi la diagonale del formato rettangolare? Il formato quadrato la chiude troppo, le toglie respiro, ammazza il contesto di lettura, potevi tranquillamente lasciarla larga senza togliere interesse dal punto di contatto delle dita perché in ogni caso è lì che si sarebbe fermato comunque lo sguardo; non avevi bisogno né di lasciare il (bruttissimo!!!!) verde acido dell'unghia (anche qui mi fa pensare ad un contrasto inutile più che ad una unione: la forza del gesto e la freddezza del colore), né di ritagliarla quadrata, né di sfocare cosi eccessivamente tutt'attorno.Â
Era tutto molto più semplice!
boomerang
Imfree grazie per le tue parole visto che sei stato cosi dettagliato meriti di sapere come è nata questa foto.sicuramente saprai che fiaf 2017 ha come tema il capolinea,per me era un tentativo probabilmente maldestro di interpretare questo tema volevo che si capisse che era un rapporto di coppia in fase di riavvicinamento.ho pensato di utilizzarlo per vedere se funzionava sul contest dettagli umani. Questo per la tua gentilezza ti dovevo grazie ancoraSergioRapagna
Assolutamente l'interpretazione ci stava tutta! L'idea di puntare sul legame e sul riavvicinamento è buona e dimostra che l'hai studiata però poi ha pastrocchiato col software. Forse non ti convinceva, non so, però a volte le cose semplici vanno meglio. Guarda le foto di Liof o Luca Faranfa o Alberto Raffaelli, riescono a comunicare sensibilità senza strafare, senza pastrocchiare con la post. E' a loro che dobbiamo ispirarci!Dariagufo
Visto che dal punto di vista tecnico ti ha detto tutto Imfree, io aggiungo solo una critica prettamente "femminile". Un'unghia smaltata, se decidi di metterla così in evidenza (con o senza desaturazione parziale) dev'essere perfetta. Questa non lo è, c'è troppa ricrescita. In generale secondo me questo dovrebbe valere per tutti i dettagli corporei messi in primo piano: a meno che l'effetto di scarsa cura non sia legato a un particolare messaggio che si vuol comunicare, andrebbe evitato. E invece io qui vedo spesso primi piani di piedi callosi, dita tozze, guance brufolose. Capisco che voi magari alla persona ritratta volete un bene  dell'anima, ma questo per chi guarda la foto conta pocoÂbi
concordo con i giudizi espressi prima. Aggiungo che anche la sfocatura ai lati mortifica un poco il soggetto, che e' l'incrocio delle dita. Sembrano appendici estranee al resto, Avei anche tolto l'anello che si intravede sul dito con l'unghia verde, un elemento che cosi' visdibile solo parzialmente impalla inutilmente il centro dell'attenzione.Bi
bi
ps: le foto a cui teniamo di piu' non arrivano quasi mai ad un buon risultato: probabilmente sono quelle che ritraggono soggetti a noi particolarmente cari, o per cui ci siamo impegnati di piu', o che abbiamo pensato a lungo, e finiamo, nella maggior parte dei casi, per non essere obiettivi abbastanza su quelle foto.... Â ÂA me succede sempre sempre!!! Non ti abbattere, ho visto la tua gallery, hai ottime foto
Bi
boomerang
ringrazio dariagufo ma e' una questione di punti di vista mi serviva veramente poco,profumeria commessa unghia perfetta tutto ben definito,ma ho preferito ricercare l'imperfezione che come capolinea mi piaceva di piu' per un timido tentativo imprevisto di riconciliazione.forse penso troppo!!! comuque daria ti ringrazio tantissimo per la critica mi piace sempre che sia sincera e feroce.boomerang
bi grazie tanto anche a te il particolare dell'anello disturba un po' ma mi serviva per il capolinea, nulla di questa foto e' a caso.sei molto gentile con le mie foto grazie ma penso che non siano gran cosa sono contento pero' che ti piacciano.buone foto le tue sono veramente notevoliboomerang
a imfree dico che purtroppo o per fortuna il fotoritocco non e' mio amico e ognoi tanto mi rovina i miei progetti comunque grazie non era mia intenzione strafare mi dispiace se ho dato questa sensazione .saluti grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato