Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
I falsi miti - GabrieleT — Il forum di Fotocontest
Ciao, nessuno degli elementi all'interno e' a fuoco, tutto sfocato. La luce e' bruttina, l'accostamento colori rosa-rosso non e' accattivante. C'e' poca aria e respiro ai lati, e' stata croppata visto il formato allungato fuori standard.
Ma e' a livello concettuale che la vedo sbagliata: la barbie, la coca cola e la scatola di patatine del Mac, oltre ad essere si riferiti tutti a grandi marchi americani, non li vedo per nulla correlati; non ne vedo proprio il nesso con la barbie. Anche il titolo non aiuta, tutti gli elementi esposti non sono falsi miti, la barbie e' stata la bambola credo più usata dalle bambine di tutto il mondo, cosi come la coca cola dove in alcune parti del mondo costa meno ed e' più facile trovare che l'acqua. Il Mac e' un colosso che non definirei proprio un mito visto che ci lavorano migliaia di persone in tutto il mondo e fattura miliardi. Miti si, ma non certo falsi.
Ciao
9 anni fa
utente cancellato
Per quanto riguarda il concetto era chiaramente un pretesto per esprimere il mio concetto... tutti e tre gli elementi rappresentano l'america e, dal mio punto di vista, negativamente. La Barbie modella anoressica e irraggiungibile, la coca cola e il mac simbolo del cibo spazzatura... Tutti noi siamo cresciuti con questi miti e poi, almeno per me, ci siamo accorti che non solo erano falsi ma anche dannosi per noi e per il pianeta... Il senso doveva essere questo... evidentemente o non sono riuscito a farlo arrivare o non è stato recepito.
Per l'analisi tecnica ti ringrazio tantissimo dei consigli! Spero un passo alla volta di migliorare...
Grazie
Ciao
Al di là dell'analisi tecnica, non sono d'accordo con Sergio sulla percezione della foto. A me arriva subito l'idea d'autore - il cibo spazzatura (le patatine surgelate e troppo salate, la bibita troppo zuccherata e con gli ingredienti poco chiari) + una bambola simbolo di anoressia. Al livello concettuale la trovo grandiosa, ma non adatta al tema "Dolls" - per me può rappresentare bene tempi moderni, america, e cose simili, ma non bambole.Â
Sei stanca Justina e non leggi bene. Ho scritto che:
- le patatine e la coca non ci azzeccano nulla con il contest sulle bambole; come dici anche tu;
- sono tutti simboli dell'americanità , che poco ci entrano con le bambole; come dici anche tu quando parli di proporre il concetto in altri contest;
Inoltre non confondiamo i falsi miti con i miti sbagliati. La coca cola e il Mac sono senza dubbio miti globali veri, non falsi. Semmai saranno miti sbagliati, che rappresentano la globalizzazione, la cattiva alimentazione, mettetela come volete, ma certo non sono falsi. Un falso mito è un'altra cosa, ad esempio siamo portati a credere che la luna abbia un lato oscuro, vedi contest sui Pink Floyd, ma questo non è affatto vero poiché la luna gira attorno al proprio asse come la terra e non ha zone che non siano mai illuminate. Semmai mostra alla terra sempre la stessa faccia, ma non c'è un dark side off the moon.
Si in effetti forse avrei dovuto concentrarmi piu' sull'aspetto ludico e positivo del contest...  tendo sempre ad essere troppo negativo... ma che ce voi fà ... io sono sempre contro... ho la protesta nell'anima...Â
I falsi miti - GabrieleT
utente cancellato
Ciao contest un po' vecchiotto... ma ancora non mi rassegno ai soli 14 punti in scrutinio di queta foto...
SergioRapagna
Ciao, nessuno degli elementi all'interno e' a fuoco, tutto sfocato. La luce e' bruttina, l'accostamento colori rosa-rosso non e' accattivante. C'e' poca aria e respiro ai lati, e' stata croppata visto il formato allungato fuori standard.Ma e' a livello concettuale che la vedo sbagliata: la barbie, la coca cola e la scatola di patatine del Mac, oltre ad essere si riferiti tutti a grandi marchi americani, non li vedo per nulla correlati; non ne vedo proprio il nesso con la barbie. Anche il titolo non aiuta, tutti gli elementi esposti non sono falsi miti, la barbie e' stata la bambola credo più usata dalle bambine di tutto il mondo, cosi come la coca cola dove in alcune parti del mondo costa meno ed e' più facile trovare che l'acqua. Il Mac e' un colosso che non definirei proprio un mito visto che ci lavorano migliaia di persone in tutto il mondo e fattura miliardi. Miti si, ma non certo falsi.
Ciao
utente cancellato
Per quanto riguarda il concetto era chiaramente un pretesto per esprimere il mio concetto... tutti e tre gli elementi rappresentano l'america e, dal mio punto di vista, negativamente. La Barbie modella anoressica e irraggiungibile, la coca cola e il mac simbolo del cibo spazzatura... Tutti noi siamo cresciuti con questi miti e poi, almeno per me, ci siamo accorti che non solo erano falsi ma anche dannosi per noi e per il pianeta... Il senso doveva essere questo... evidentemente o non sono riuscito a farlo arrivare o non è stato recepito.Per l'analisi tecnica ti ringrazio tantissimo dei consigli! Spero un passo alla volta di migliorare...
Grazie
Ciao
SergioRapagna
utente cancellato
Al di là dell'analisi tecnica, non sono d'accordo con Sergio sulla percezione della foto. A me arriva subito l'idea d'autore - il cibo spazzatura (le patatine surgelate e troppo salate, la bibita troppo zuccherata e con gli ingredienti poco chiari) + una bambola simbolo di anoressia. Al livello concettuale la trovo grandiosa, ma non adatta al tema "Dolls" - per me può rappresentare bene tempi moderni, america, e cose simili, ma non bambole.ÂSergioRapagna
Sei stanca Justina e non leggi bene. Ho scritto che:- le patatine e la coca non ci azzeccano nulla con il contest sulle bambole; come dici anche tu;
- sono tutti simboli dell'americanità , che poco ci entrano con le bambole; come dici anche tu quando parli di proporre il concetto in altri contest;
Inoltre non confondiamo i falsi miti con i miti sbagliati. La coca cola e il Mac sono senza dubbio miti globali veri, non falsi. Semmai saranno miti sbagliati, che rappresentano la globalizzazione, la cattiva alimentazione, mettetela come volete, ma certo non sono falsi. Un falso mito è un'altra cosa, ad esempio siamo portati a credere che la luna abbia un lato oscuro, vedi contest sui Pink Floyd, ma questo non è affatto vero poiché la luna gira attorno al proprio asse come la terra e non ha zone che non siano mai illuminate. Semmai mostra alla terra sempre la stessa faccia, ma non c'è un dark side off the moon.
Dariagufo
Beh, lontano dalla luna magari un po' buio lo èÂutente cancellato
Si in effetti forse avrei dovuto concentrarmi piu' sull'aspetto ludico e positivo del contest...  tendo sempre ad essere troppo negativo... ma che ce voi fà ... io sono sempre contro... ho la protesta nell'anima...Â