Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Par condicio - paolo.spagg — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Par condicio - paolo.spagg

paolo-spagg

Pensavo potesse approdare alla finale ma, (anche) questa volta mi sbagliavo, per quale motivo la mia illusione non si è concretizzata. Sparate senza pietà, sono una spugna e assorbo tutto:)
9 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Fra_in_Tend

Forse la bandiera tagliata e l'eccessiva (mi pare) saturazione su di essa? Poi sarà che le tipologie di foto sono classificate a stampino, ma ci siamo abituati a vedere queste foto in prospettiva frontale e forse ha influenzato..? Ho sparato qualche colpo..ma in aria eh :D
9 anni fa  

Astrunz

Conosco uno che se l'avesse vista ti avrebbe dato dieci punti :D
Purtroppo è cieco.
9 anni fa  

SergioRapagna

Paolo secondo me ci sono due problemi in questa foto: la messa a fuoco e' un po imprecisa, non riesco a capire qual'e' la zona a fuoco, tutto mi sembra leggermente sfocato, anche il fatto di aver scattato con questa angolazione ha reso la pdc necessaria molto più ampia creando problemi di messa a fuoco credo.

Poi la composizione: la vedo troppo stretta, non c'e' "respiro" tra il tabernacolo ed i lati del fotogramma: la bandiera che avrebbe dovuto essere l'altro soggetto contrapposto a quello religioso e' tagliata e sbilancia la compo. Anche la porta tagliata in basso sembra mozzata. Secondo me il tutto si risolveva allargando l'inquadratura. L'impressione e' che hai fatto un crop per togliere elementi di disturbo.

L'idea alla base era molto valida, contrapporre il sacro con una matrice "politico-atea": una figura umana funzionale alla scena, non un semplice passante, avrebbe dato qualcosa in più' credo. 
9 anni fa  

paolo-spagg

Ho letto attentamente, ho valutato altrettanto attentamente e....sono giunto alla conclusione che se non la postavo era meglio:) E' vero quanto dice Imfree sia riguardo il crop per togilere elementi di disturbo sia per l'angolazione, ero un poco condizionato dalla non eccessiva larghezza del vicolo e dalla presenza di materiali ingombranti. Ha ragione Steo DeB per quanto riguarda la bandiera tagliata mentre riguardo la saturazione non è che abbia calcato eccessivamente la mano, erano di per se colori abbastanza violenti. Astrunz ringrazia il tuo amico, mi sento appagato dai suoi 10 punti virtuali:D Mamma mia ho inanellato una serie di errori da principiante e non me ne sono accorto, forse  avevo spremuto troppo il cervello per trovare un titolo adeguato.:D Grazie per la collaborazione:thumbsup: 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Astrunz

Beh... se ti può consolare il titolo a mio avviso ha la sua bella importanza e ti sei spremuto bene.
Riguardo alla foto, non parlerei di errori da principiante quanto piuttosto di sfiga: la nostra Cotto, agevolata senz'altro dall'assenza dei suddetti materiali ingombranti, fece una foto analoga alla tua tempo addietro, che si posizionò gran bene su Fotocontest (questa)
Sono certo che ora ti senti meglio.
Buona serata da Astrunz :)
9 anni fa  

paolo-spagg

@ Astrunz grazie per l'apprezzamento al titolo, cerco sempre di supplire a una certa carenza di molte mie foto con un buon titolo. Il paragone tra la mia foto e quella di Cottomano è impietoso, spengo il computer e mi vado a nascondere:D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

mousix

Avrà tutti i difetti del mondo ma a me è piaciuta molto. L'idea è splendida e quella sfocatura e quegli errori di composizione la rendono spontanea e quindi ancora più interessante rispetto a tante foto perfette ma costruite.
9 anni fa  

paolo-spagg

Grazie Mousix
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Dariagufo

in ogni caso, io sono d'accordo con Imfree: l'ometto anziano con panza e coppola appoggiato al muro tra la porta e l'edicola e un titolo tipo "Don Camillo o Peppone"? sarebbero stati perfetti!
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

paolo-spagg

Riconosco che una presenza umana avrebbe ravvivato la scena e lo tengo presente per il futuro, d'ora in poi quando esco per fotografare mi porterò appresso mio cugino  Giulio con la coppola in testa, ho capito che può sempre venire buono:)

Grazie Daria:thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Astrunz

Permettetemi di dissentire.
La presenza umana, utile e funzionale al racconto in molte foto, qui sarebbe di troppo e risulterebbe un elemento di disturbo rispetto al contenuto dall'immagine. O ce ne vorrebbero due: la pia donna che rinfresca i fiori e il comunistone con la pancia gonfia di bambini mangiati. E sarebbero comunque ridondanti in una foto di per sé già piena per elementi narrativi e colore.
Con la consueta umiltà
Astrunz :)
9 anni fa