Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Luna Park - CLOSE ENOUGH — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Luna Park - CLOSE ENOUGH

CLOSE-ENOUGH

Vorrei un vostro parere su questa immagine,sia per quanto riguarda la corrispondenza al contest che sul valore in se. Su l primo aspetto ho ritenuto di utilizzare uno sfocato ottenuto con l,'interposizione del telo,sporco e opaco, in primo piano nel quale si percepisce nitidamente il rattoppo di nastro isolante, dal momento ,e questo è il secondo punto perché questa è una foto vera e non da contest....
9 anni fa 

Stratos78

Ciao, secondo me è FT. La sfocatura non è una distorsione ottica data dall'interposizione di un qualcosa tra noi e il soggetto, ma, da Treccani: Di immagine fotografica o cinematografica che per difetto di messa a fuoco presenta i contorni indecisi o confusi.
Qui dov'è il difetto di messa a fuoco?
Come foto in se è particolare e originale. In un inquadratura un pò più larga, magari con l'aggiunta di un bambino di spalle che osserva, sarebbe molto affascinante. Ciao ciao

9 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Stratos78 ha scritto:
Ciao, secondo me è FT. La sfocatura non è una distorsione ottica data dall'interposizione di un qualcosa tra noi e il soggetto, ma, da Treccani: Di immagine fotografica o cinematografica che per difetto di messa a fuoco presenta i contorni indecisi o confusi.
Qui dov'è il difetto di messa a fuoco?
Come foto in se è particolare e originale. In un inquadratura un pò più larga, magari con l'aggiunta di un bambino di spalle che osserva, sarebbe molto affascinante. Ciao ciao

Grazie!
9 anni fa  

Stratos78

Prego;)
9 anni fa  

mousix

Concordo: anche secondo me è FT (mi sembrava di averla anche segnalata, ma non risulta; forse avevo finito i FT).
La foto in sè, per quel che vale il mio parere, non mi trasmette molto. Se l'idea era quella di un luna park o una giostra chiusi, magari abbandonati, l'inquadratura è troppo stretta (ha ragione stratos, un bambino l'avrebbe resa più interessante, tipo desiderio irrealizzabile, vorrei ma non posso, ma sarebbe stata ancor più FT). Così è solo un cavallo da giostra sfocato e non ha molti motivi per essere sfocato se non quello di dover partecipare a questo contest.
9 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

mousix ha scritto:
Concordo: anche secondo me è FT (mi sembrava di averla anche segnalata, ma non risulta; forse avevo finito i FT).
La foto in sè, per quel che vale il mio parere, non mi trasmette molto. Se l'idea era quella di un luna park o una giostra chiusi, magari abbandonati, l'inquadratura è troppo stretta (ha ragione stratos, un bambino l'avrebbe resa più interessante, tipo desiderio irrealizzabile, vorrei ma non posso, ma sarebbe stata ancor più FT). Così è solo un cavallo da giostra sfocato e non ha molti motivi per essere sfocato se non quello di dover partecipare a questo contest.
grazie.
9 anni fa  

mousix

Mi fa pensare a un'opera di Burri, con quella pezza in primo piano.
9 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Wow ! L' idea del passaggio , del taglio, del "break on through" è molto ricorrente nei miei progetti. Più che un bambino questa foto andrebbe inquadrata nell'intera sequenza dedicata a questa affascinante giostra semiabbandonata fra palazzo di giustizia, palazzo dei mutilati, castel sant' ancelo e fiume Tevere a Roma, in piena zona turistica dunque,
Da sola voleva rendere l' idea della malinconia delle cose abbandonate e comunque l' energia delle potenzialità imespresse. Sul fuori tema la tua sincera osservazione mi conferma come sia un concetto arbitrario e quindi necessario ma pericoloso;  io e molti altri riteniamo lo sfocato un mezzo per dare fantasia, mistero, indeterminatezza, minimalizzare l' immagine e riteniamo il mosso, il filtro, l' icm, la toylens, la sottoesposizione o la sovrapposizione strumenti altrettamto legittiimi della messa a fuoco volutamente sbagliata, nè migliore nè peggiore. Ti consiglio di leggere a questo proposito l' interessante articolo gia linkato "foto sgocate cosa c'è dietro2 di National Geografic.
Capisco un interpretazione rigorosa dei termini del contest , ma perchè ostinatamente vogliamo assolutamente restringerli e imporre la nostra idea, legittima e forse corretta a tutti , senza soptattutto che Mirko o Anija chiamato in causa con questi quesiyi il primo giorno della discussione abbiano ritenuto di intervenire a chiarire. Ho tolto una foto molto molto bella con diversi promemoria e un paio di favoriti ( una donna etiope a Lalibela ottenuta sovrapponendo tre scatti di una raffica, con un effetto alla Bacon fantastico ma sotse truppi difficile per un pibblico da contest) ma ripeto con questi ft talebani rischiamo un omologazione , magari di buon livello come in ritratti con 95 foto su 100 belle ma già viste e straviste e assolutamente manieriste, Qui il pomol della discordia era la possibilità di note di colore...per favore cerca il ritratto di Maiilyb di Stern con la croce arancio, uno dei ritratti in b7n più belli e famosi di sempre e pensa che sei terminator lo avrebbero escluso da ft....
9 anni fa  

SergioRapagna

Permettimi, in ogni contest si richiede un tema, bravi significa saperlo sviluppare senza uscire dalla traccia, non sta scritto da nessuna parte che se esci dal tema sei un artista e se rimani dentro l'argomento sei uno qualunque. La vedo esattamente all'opposto, chi si avventura ad andare fuori tema di proposito e' perché non ha idee, fantasia, non ha argomenti per rimanere a tema. Talebano non e' chi segnala un FT, talebano e' chi vuole insistentemente far passare la sua idea come a tema ed originale.

Tornando alla foto, anche io l'avrei segnalata fuori tema, probabilmente mi e' sfuggita o mi erano finiti. L'idea era comunque molto buona, piena di opportunità, ma inquadrata cosi mi dice poco, non racconta nulla, l'idea dell'abbandono mi verrebbe se si vedesse tutta la giostra abbandonata ma un solo cavallo, mi sembra solo un cavallo. Come ti hanno detto gli altri andava allargata per aggiungere elementi al racconto e maggiore aria. 
In ogni caso mi sembra che sia stata apprezzata, quindi e' andata bene direi no?
9 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Mi sembra di essere Cassandra destinata a non essere capito; dal momento che non si capisce un concetto chiaro. Rileggi il mio primo intervento di due mesi fà : ""Esiste effettivamente una classificazione delle foto sfocate, il bokeh con un soggetto a fuoco e i classici pallini sullo sfondo, il blurred con tutta l' immagine sfocata, l' Icm con la foto mossa su uno o piò piani, l' effetto lomo o toy camera, ma vista la genericità del tema e per di più la ben nota propensione ad infischiarsene o interpretarlo "estrosamentre" non credo sia il caso  di cavillare."" . Perche interpretare il panning fuori tema quandi due mesi fà bastava ufficialmente ribadire sono ammessi solo fuoritema ottenuti con mezzi ottici e soprattutto percchè insistere sul come e non sul perchè ? Vista la modesta qualità delle foto finaliste poi , indice di una scarsa propensione all' asìtrattismo di tutti noi perchè porci ulteriori complicazioni. Nello spirito proprio Cassandra vi predico, ovviamente sperando di sbagliarmi, problemi col tema Ordine, visto che se si segue il tuo criterio, ai dettati dellì enunciato del tema particolarmente precisi e dettagliati (finalmente ) si associa una foto esplicativa "fuoritema". Che si fà ? Concordo che la foto non fosse da incorniciare  ma nel gruppo era una delle meno peggio per contenuti e credevo una delle poche a tema, può darsi che i gusti siano differenti ( meno male ) e chiunque abbia fatto esaminare il proprio portfolio avrà esperienza di una gamma di pareri dalla stroncatura all' elogio sperticato, ma sui regolamenti e le interpretazioni dovrebbe esserci unanimità. Posso essere Bressoniano o amare Fontana e se non mi riconosco in Avedon o in Jodice pazienza , ma se dico che non sono bravi il problema è mio-
9 anni fa