Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Attraversamenti ... - IvanBertusi — Il forum di Fotocontest
Provo a essere serio (è la seconda o la terza volta che mi capita da quando sono nato), a mio avviso la foto è troppo dispersiva, senza un soggetto principale che catalizzi l'attenzione, le figure sono piccole e si perdono nello spazio grigio ed inoltre sono distanziate in maniera troppo regolare dando all'immagine un ritmo un poco monotono. Ma non prendermi troppo seriamente, vai a vedere le mie foto per capire da che pulpiito arrivano le critiche. Ciao
9 anni fa
utente cancellato
Ciao Paolo e grazie del commento .
Provo a spiegare quello che volevo "raccontare" con questo scatto e che, evidentemente non mi è riuscito
Il soggetto principale è l'istante quotidiano dove, nello spazio di due secondi, si incontrano, anche se spesso nemmeno si vedono, vite, culture, visioni diverse. La coppia, lo studente, il lavoratore, il turista tutti assorti nei loro pensieri mentre li accomuna il gesto "automatico" di attraversare una strada. Lo spazio ampio è chiaramente una strada di una grande città americana, forse anonima nel suo grigiore ma esplicita nel descrivere il luogo dove è ambientato lo scatto. Dal ponte su cui ero ho atteso parecchi attraversamenti per cogliere una disposizione "ad onda" delle figure umane perchè mi sembrava potesse raccontare meglio il flusso lento ma armonico del movimento. Detto ciò credo, e non esplicitamente riferito a questo scatto, che con tutta la miriade di immagini che ci bombardano quotidianamente siamo più portati a soffermarci sulla foto "wooow" piuttosto che analizzare uno scatto sicuramente meno esplosivo che però racconti, o magari ci provi come in questo caso, a raccontare una storia.
Grazie ancora per il tuo passaggio e per essere stato serio
Sono assolutamente d'accordo con te circa la superficialità con cui osserviamo le foto, quelle che "raccontano" sono purtroppo penalizzate rispetto  a quelle woow ma non c'è da meravigliarsi più di tanto, viviamo in un mondo mordi e fuggi.
Paolo, non sono proprio d'accordo sul discorso voto.. tieni presente che puoi scegliere 10 foto...  vero che molte volte passano foto strane... e molte volte si creano squilibri a livello di punteggio tra scrutinio a finale da far pensare..... però alla fine almeno fino alla 30esima posizione le foto sono ok... tornando alla foto... vero c'è il momento colto della sequenza a onda in parte quasi simmetrica e " rotta " dagli elementi a destra , però il fondo e piatto.. la foto considerato le proiezioni d'ombra è stata scattata nelle ore centrati tra le 1130 e le 14 credo. Non ci sono "matrici di strisce" geometriche che creino particolari giochi da ricondurre al soggetto... solo delle strisce stradali bianche e gialle.... ci sono ombre di elementi non presenti in scena,nella parte destra che "sporcano " a livello compositivo... parere mio ......quindi vale zero.... Ale
Attraversamenti ... - IvanBertusi
utente cancellato
Liof
Ivan...qui non ci si fila nessunopaolo-spagg
Provo a essere serio (è la seconda o la terza volta che mi capita da quando sono nato), a mio avviso la foto è troppo dispersiva, senza un soggetto principale che catalizzi l'attenzione, le figure sono piccole e si perdono nello spazio grigio ed inoltre sono distanziate in maniera troppo regolare dando all'immagine un ritmo un poco monotono. Ma non prendermi troppo seriamente, vai a vedere le mie foto per capire da che pulpiito arrivano le critiche. Ciaoutente cancellato
Ciao Paolo e grazie del commentoProvo a spiegare quello che volevo "raccontare" con questo scatto e che, evidentemente non mi è riuscito
Il soggetto principale è l'istante quotidiano dove, nello spazio di due secondi, si incontrano, anche se spesso nemmeno si vedono, vite, culture, visioni diverse. La coppia, lo studente, il lavoratore, il turista tutti assorti nei loro pensieri mentre li accomuna il gesto "automatico" di attraversare una strada. Lo spazio ampio è chiaramente una strada di una grande città americana, forse anonima nel suo grigiore ma esplicita nel descrivere il luogo dove è ambientato lo scatto. Dal ponte su cui ero ho atteso parecchi attraversamenti per cogliere una disposizione "ad onda" delle figure umane perchè mi sembrava potesse raccontare meglio il flusso lento ma armonico del movimento. Detto ciò credo, e non esplicitamente riferito a questo scatto, che con tutta la miriade di immagini che ci bombardano quotidianamente siamo più portati a soffermarci sulla foto "wooow" piuttosto che analizzare uno scatto sicuramente meno esplosivo che però racconti, o magari ci provi come in questo caso, a raccontare una storia.
Grazie ancora per il tuo passaggio e per essere stato serio
Ciao e buona luce !!
paolo-spagg
Sono assolutamente d'accordo con te circa la superficialità con cui osserviamo le foto, quelle che "raccontano" sono purtroppo penalizzate rispetto  a quelle woow ma non c'è da meravigliarsi più di tanto, viviamo in un mondo mordi e fuggi.Ti saluto con stima
Alexx70
Paolo, non sono proprio d'accordo sul discorso voto.. tieni presente che puoi scegliere 10 foto...  vero che molte volte passano foto strane... e molte volte si creano squilibri a livello di punteggio tra scrutinio a finale da far pensare..... però alla fine almeno fino alla 30esima posizione le foto sono ok... tornando alla foto... vero c'è il momento colto della sequenza a onda in parte quasi simmetrica e " rotta " dagli elementi a destra , però il fondo e piatto.. la foto considerato le proiezioni d'ombra è stata scattata nelle ore centrati tra le 1130 e le 14 credo. Non ci sono "matrici di strisce" geometriche che creino particolari giochi da ricondurre al soggetto... solo delle strisce stradali bianche e gialle.... ci sono ombre di elementi non presenti in scena,nella parte destra che "sporcano " a livello compositivo... parere mio ......quindi vale zero.... Ale