Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Ciao a tutti...
Con questa foto pensavo di aver fatto un buon lavoro ma così non è stato.
Consigli/pareri sono molto graditi.
Grazie
9 anni fa
utente cancellato
Ciao Marta,
innanzitutto i miei complimenti per l'impegno, che voto con un 10
Riguardo alla foto, ti dico che personalmente (non avendo studiato) non trovo il rimando a Kandinsky, che conosco per le sue geometrie e i colori vivaci.
Mi piace la matericità e la luce dell'acciaio, non altrettanto la scarsa leggibilità degli elementi nei punti di confine e nel total white.
Se vuoi spiegarmi l'idea e tutto il suo contorno... forse il senso dell'immagine mi sarà più chiaro.
Ciao Elis EA, grazie per il tuo graditissimo parere e per esserti fermata...
Per quel poco che conosco, gradisco di più le opere di Kandinskiy in bianco e nero, in quanto risultano alla vista essenziali e meno "rumorose", quindi ho cercato il "richiamo" all'autore con forme/linee.
La scarsa leggibilità degli elementi nei punti di confine e la quasi assenza di ombre è servita per snaturare gli oggetti, renderli quasi astratti, così da dare l'impressione di un'immaginaria tela con poche ed essenziali pennellate.
9 anni fa
utente cancellato
Grazie a te, Marta.
C'è chi, sulla traccia di Ansel Adams, sostiene che le foto non vanno spiegate, come le barzellette. Io non sono di questo parere: la fotografia, in quanto espressione artistica, non sempre è di lettura immediata. Pertanto ogni spiegazione, racconto, idea che riguardi un'immagine non solo è d'aiuto alla sua comprensione, ma le conferisce anche un prezioso valore aggiunto.
Brava!
forse alcune foto hanno necessità di esser spiegate mentre altre non ne hanno bisogno... l'importante, in entrambi i casi, è che abbiano il gusto impatto sull'osservatore... ecco su questo punto ci sto lavorando e la strada è ancora lunga :-)
mi fa molto piacere il tuo brava... grazieÂ
Linee e rosso - aracne9
aracne9
Ciao a tutti...
Con questa foto pensavo di aver fatto un buon lavoro ma così non è stato.
Consigli/pareri sono molto graditi.
Grazie
utente cancellato
Ciao Marta,innanzitutto i miei complimenti per l'impegno, che voto con un 10
Riguardo alla foto, ti dico che personalmente (non avendo studiato) non trovo il rimando a Kandinsky, che conosco per le sue geometrie e i colori vivaci.
Mi piace la matericità e la luce dell'acciaio, non altrettanto la scarsa leggibilità degli elementi nei punti di confine e nel total white.
Se vuoi spiegarmi l'idea e tutto il suo contorno... forse il senso dell'immagine mi sarà più chiaro.
aracne9
Ciao Elis EA, grazie per il tuo graditissimo parere e per esserti fermata...Per quel poco che conosco, gradisco di più le opere di Kandinskiy in bianco e nero, in quanto risultano alla vista essenziali e meno "rumorose", quindi ho cercato il "richiamo" all'autore con forme/linee.
La scarsa leggibilità degli elementi nei punti di confine e la quasi assenza di ombre è servita per snaturare gli oggetti, renderli quasi astratti, così da dare l'impressione di un'immaginaria tela con poche ed essenziali pennellate.
utente cancellato
Grazie a te, Marta.C'è chi, sulla traccia di Ansel Adams, sostiene che le foto non vanno spiegate, come le barzellette. Io non sono di questo parere: la fotografia, in quanto espressione artistica, non sempre è di lettura immediata. Pertanto ogni spiegazione, racconto, idea che riguardi un'immagine non solo è d'aiuto alla sua comprensione, ma le conferisce anche un prezioso valore aggiunto.
Brava!
aracne9
forse alcune foto hanno necessità di esser spiegate mentre altre non ne hanno bisogno... l'importante, in entrambi i casi, è che abbiano il gusto impatto sull'osservatore... ecco su questo punto ci sto lavorando e la strada è ancora lunga :-)mi fa molto piacere il tuo brava... grazieÂ