Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
La dolcezza degli occhi - Stratos78 — Il forum di Fotocontest
Ok non è molto originale, ma trasmette così poco questa foto?
Grazie a tutti per i commenti.
9 anni fa
utente cancellato
Personalmente non mi trasmette niente, no.
Per quanto ben realizzata nel minimo dettaglio, è una foto finta.
Gli occhi sono completamente "fabbricati" al computer, lo sguardo asettico. In mancanza della bocca, dovrebbe essere lui a parlare e non comunica nulla.
Non percepisco emozioni nè tantomeno dolcezza.
Di questo contest mi piace in particolare una foto (che mi trasmette tutto): http://www.fotocontest.it/contest/dettagli-e-particolari/foto/157166/ritratto
Non mi dilungo in proposito perché non è richiesto, ma credo esplichi bene il mio punto di vista.
Ciao caro
Ok, grazie. Non sono d'accordo per lo sguardo asettico ma posso darti ragione per aver un pò esagerato sulla definizione degli occhi. Ciao cara
9 anni fa
utente cancellato
Non sono abituato a commentare le foto in questo modo,non c'è solo l'attinenza al tema,"il trasmette o non trasmette" e non sono dettagli o particolari nel saper leggere una fotografia.E' arbitrario che un volto solcato, dalle rughe o il gusto per qualcosa di vecchio riesca in qualche modo ad affascinare lo spettatore,rispetto alla gioventu'ed è qualcosa che succede spesso.L'inquadratura è stretta panoramica,gli occhi in una fotografia non sono soltanto un punto focale,ma qualcosa di piu',e in questo caso con il particolare ravvicinato la zona centrale dove di preferenza si ferma lo sguardo è piu' aperta.La sequela di immagini alla quale siamo sottoposti, tutti i giorni mostra il corpo umano in modo convenzionale,soltanto mostrare un volto dal basso o da un posizione diversa porta un certo sconcerto e a volte si parla anche di solidarieta' femminile...Ci sono anche alcune zone fuori fuoco e una frangia non ben definita.
Grazie Erl, Â questa foto l'ho preparata per esaltare la dolcezza dello squardo; il capello castano come richiamo per gli occhi, di pelo perchè caldo (quindi amorevole, famigliare).
Lo sguardo leggermente rivolto verso l'alto e inclinato per indicare tenerezza; ho usato un pannello riflettente dorato (si vede nel riflesso degli occhi) per dare più calore alla pelle. L'occhio sx (quello a fuoco, l'altro è leggermente sfuocato) che doveva essere il traino della foto posizionato secondo la regola dei terzi.
L'errore grave penso sia del taglio troppo stretto (realizzato per non avere distrazioni da altri dettagli) che non piace. Ciao ciaoÂ
9 anni fa
utente cancellato
Ciao Stratos, mi sà che in dettagli e particolari duo occhi sono troppi........forse uno era meglio??  Comunque lo sguardo secondo me non esprime dolcezza, forse più determinazione....sempre secondo me!! Ciao Max
forse ho tenuto la ragazza troppo impegnata e stava pensando come rompermi la fotocamera in testa. Queste donne non hanno pazienza. Ciao Max
9 anni fa
utente cancellato
Visto che sei un maestro del fotoritocco, mi daresti un paio di indicazioni per togliere le occhiaie??? Devo sistemare parecchi primi piani (un centinaio).
Uso Lightroom 5.3 e il timbro clone va benissimo per i brufoli ma sulle occhiaie faccio un disastro
La dolcezza degli occhi - Stratos78
Stratos78
Grazie a tutti per i commenti.
utente cancellato
Personalmente non mi trasmette niente, no.Per quanto ben realizzata nel minimo dettaglio, è una foto finta.
Gli occhi sono completamente "fabbricati" al computer, lo sguardo asettico. In mancanza della bocca, dovrebbe essere lui a parlare e non comunica nulla.
Non percepisco emozioni nè tantomeno dolcezza.
Di questo contest mi piace in particolare una foto (che mi trasmette tutto):
http://www.fotocontest.it/contest/dettagli-e-particolari/foto/157166/ritratto
Non mi dilungo in proposito perché non è richiesto, ma credo esplichi bene il mio punto di vista.
Ciao caro
Stratos78
Ok, grazie. Non sono d'accordo per lo sguardo asettico ma posso darti ragione per aver un pò esagerato sulla definizione degli occhi. Ciao carautente cancellato
Non sono abituato a commentare le foto in questo modo,non c'è solo l'attinenza al tema,"il trasmette o non trasmette" e non sono dettagli o particolari nel saper leggere una fotografia.E' arbitrario che un volto solcato, dalle rughe o il gusto per qualcosa di vecchio riesca in qualche modo ad affascinare lo spettatore,rispetto alla gioventu'ed è qualcosa che succede spesso.L'inquadratura è stretta panoramica,gli occhi in una fotografia non sono soltanto un punto focale,ma qualcosa di piu',e in questo caso con il particolare ravvicinato la zona centrale dove di preferenza si ferma lo sguardo è piu' aperta.La sequela di immagini alla quale siamo sottoposti, tutti i giorni mostra il corpo umano in modo convenzionale,soltanto mostrare un volto dal basso o da un posizione diversa porta un certo sconcerto e a volte si parla anche di solidarieta' femminile...Ci sono anche alcune zone fuori fuoco e una frangia non ben definita.utente cancellato
ÂStratos78
Grazie Erl, Â questa foto l'ho preparata per esaltare la dolcezza dello squardo; il capello castano come richiamo per gli occhi, di pelo perchè caldo (quindi amorevole, famigliare).Lo sguardo leggermente rivolto verso l'alto e inclinato per indicare tenerezza; ho usato un pannello riflettente dorato (si vede nel riflesso degli occhi) per dare più calore alla pelle. L'occhio sx (quello a fuoco, l'altro è leggermente sfuocato) che doveva essere il traino della foto posizionato secondo la regola dei terzi.
L'errore grave penso sia del taglio troppo stretto (realizzato per non avere distrazioni da altri dettagli) che non piace. Ciao ciaoÂ
utente cancellato
Ciao Stratos, mi sà che in dettagli e particolari duo occhi sono troppi........forse uno era meglio??ÂStratos78
utente cancellato
Visto che sei un maestro del fotoritocco, mi daresti un paio di indicazioni per togliere le occhiaie??? Devo sistemare parecchi primi piani (un centinaio).Uso Lightroom 5.3 e il timbro clone va benissimo per i brufoli ma sulle occhiaie faccio un disastro
Stratos78
Ciao, a parte che sono un somaro del fotoritocco, comunque per i ritratti uso portrait pro che è molto facile e intuitivo.Âutente cancellato
Se tu sei un somaro, io sono un sorcioGrazie