Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Legge 23 marzo 2016, n. 41: Finalmente - liof — Il forum di Fotocontest
Credo, anzi sono convinto, che la stragrande maggioranza dei votanti, per superficialità , neppure legga il titolo che correda l'immagine. Io sostengo da sempre  che il titolo deve essere un valore aggiunto (per usare un termine abusato e stantio) alla fotografia, ricordo in merito una bellissima discussione  qui su fotocontest nella preistoria. Questo pressapochismo porta i partecipanti ad un voto mordi e fuggi basato unicamente su un rapido sguardo all'estetica dell'immagine senza soffermarsi minimamente su altre considerazioni più "profonde", questo penso sia il motivo per cui la tua foto è passata innosservata.Â
Un testo che mi colpisce lo vado a cercare in un libro, se guardo una foto è abbastanza normale che mi concentri sull'immagine. E' vero. Il titolo è un valore aggiunto, ma che serve a capire cosa c'è "dietro" la foto: la storia che ha portato allo scatto, l'intenzione dell'autore, e così via.
Nello specifico, nulla da dire sulla foto di @liof, semplicemente (rispetto ad altri suoi scatti), non mi ha particolarmente emozionato.
Spero di non essere stata troppo superficialeÂ
9 anni fa
utente cancellato
Ciao è una immagine piu' di concetto,c'è anche una programmazione nello scatto,la prospettiva suggerisce la direzione,il contesto è isolato,pur rappresentando un luogo generico. Putroppo ci sarebbe bisogno di piu' tempo per rivedere,le foto anche con una descrizione dell'autore,perchè se l'immagine non colpisce prontamente, sul lato estetico, per cio' che rappresenta, puo' assumere poi un altro valore.A volte non si premia l'estetica e altre volte,nemmeno il contenuto e sorge il dubbio.Il titolo personalmente lo trovo sobrio,rispetto ad altri troppo ammiccanti, e che poi fra l'altro sarebbero spesso, fortemente suggeriti.Rapidamente si osservano le strisce e di strisce ce ne sono tante e si prosegue.
9 anni fa
utente cancellato
Classica foto che ha bisogno di una didascalia per essere più apprezzata, e più la guardi, più pensi al significato e più piace. Del resto avete mai visto una mostra senza didascalie?? ci sarò un motivo?? Ciao Max
Non trovo difetti e per me la foto è molto bella e ben realizzata. Bravo comunque. Ciao ciao
9 anni fa
utente cancellato
La fotografia è emozionante come contenuto e come composizione validissima. Se posso vorrei consigliare di fotografare più per sé stessi che per il giudizio di molti che sono suggestionati da immagini spesso convenzionali.Â
Legge 23 marzo 2016, n. 41: Finalmente - liof
Liof
paolo-spagg
Credo, anzi sono convinto, che la stragrande maggioranza dei votanti, per superficialità , neppure legga il titolo che correda l'immagine. Io sostengo da sempre  che il titolo deve essere un valore aggiunto (per usare un termine abusato e stantio) alla fotografia, ricordo in merito una bellissima discussione  qui su fotocontest nella preistoria. Questo pressapochismo porta i partecipanti ad un voto mordi e fuggi basato unicamente su un rapido sguardo all'estetica dell'immagine senza soffermarsi minimamente su altre considerazioni più "profonde", questo penso sia il motivo per cui la tua foto è passata innosservata.Âfasele72
Un testo che mi colpisce lo vado a cercare in un libro, se guardo una foto è abbastanza normale che mi concentri sull'immagine. E' vero. Il titolo è un valore aggiunto, ma che serve a capire cosa c'è "dietro" la foto: la storia che ha portato allo scatto, l'intenzione dell'autore, e così via.Nello specifico, nulla da dire sulla foto di @liof, semplicemente (rispetto ad altri suoi scatti), non mi ha particolarmente emozionato.
Spero di non essere stata troppo superficialeÂ
utente cancellato
Ciao è una immagine piu' di concetto,c'è anche una programmazione nello scatto,la prospettiva suggerisce la direzione,il contesto è isolato,pur rappresentando un luogo generico. Putroppo ci sarebbe bisogno di piu' tempo per rivedere,le foto anche con una descrizione dell'autore,perchè se l'immagine non colpisce prontamente, sul lato estetico, per cio' che rappresenta, puo' assumere poi un altro valore.A volte non si premia l'estetica e altre volte,nemmeno il contenuto e sorge il dubbio.Il titolo personalmente lo trovo sobrio,rispetto ad altri troppo ammiccanti, e che poi fra l'altro sarebbero spesso, fortemente suggeriti.Rapidamente si osservano le strisce e di strisce ce ne sono tante e si prosegue.utente cancellato
Classica foto che ha bisogno di una didascalia per essere più apprezzata, e più la guardi, più pensi al significato e più piace. Del resto avete mai visto una mostra senza didascalie?? ci sarò un motivo?? Ciao MaxLiof
Grazie a tutti per il il tempo dedicatomi.ÂStratos78
Non trovo difetti e per me la foto è molto bella e ben realizzata. Bravo comunque. Ciao ciaoutente cancellato
La fotografia è emozionante come contenuto e come composizione validissima. Se posso vorrei consigliare di fotografare più per sé stessi che per il giudizio di molti che sono suggestionati da immagini spesso convenzionali.ÂLiof
Grazie stratos e tupac, c'ho provato e' andata male