Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
complicita in furto - alessandro1 — Il forum di Fotocontest
Ciao Alessandro,
la prima cosa che mi disturba è la "complicita", senza l'accento nè la maiuscola che si confà ad un titolo.
Se vogliamo guardare i dettagli, per me neanche l'italiano è un dettaglio.
Il secondo appunto riguarda il formato fotografico. Ritengo che un formato tradizionale (il 2/3) sia sempre il più indicato per le sue proporzioni armoniche, quando il contesto fotografico non richieda altro. Qui lo spazio sopra il cartello rosso è assolutamente inutile e sbilancia le simmetrie.
I due segnali stradali in combutta sono simpatici, i soggetti ben a fuoco e i colori vivaci. Manca il fulcro del racconto che dia loro un senso: un tipo losco intento a tagliare la catena che delimita un parcheggio ad esempio. Ma anche uno che taglia il salame per farsi un panino e poi una camminata a destra andrebbe bene
Â
10 anni fa
utente cancellato
Scusami @Elis EA, ci sono dei codici di comportamento ed educazione non scritti che a volte dovrebbero secondo me essere osservati.Â
Se proprio dovevi redarguire l'autore per quella che evidentemente e' stata una dimenticanza potevi farlo in privato, sarebbe stato piu' elegante.
Sempre mia opinione e' che vada fatta una critica alla foto, l'italiano e la sua forma la lascerei per altri ambiti.
Elis EA.. il formato perfetto non esiste.. dovrebbe essere quello dato dalla sequenza 1-2-3-5-8 (vedi Fibonacci) ma anche il quadrato dell' Hassy" il 6x7 di Mamiya e Pentax..
vanno benissimo
Il 24x36 è colpa di un certo Oskar Barnack prima che cercò di adattare la pellicola 24x36 cinematografico alla macchina fotografica creando il prototipo leica…
io ci vedo suggerimenti . Â cioe' Â tagliare cosa indica la freccia
grazie anija
10 anni fa
utente cancellato
Caro Alessandro, è un mondo difficile: ognuno segue i propri pensieri e insegue le proprie fantasie.Â
Comunicare non è facile neanche a parole, figuriamoci con una foto!
Come si intuisce dalla mia fotocritica, io ci sono andata vicina al tuo racconto, solo l'ho interpretato in modo un pò diverso: il segnale rosso suggerisce cattive intenzioni, la freccia blu indica la via di fuga più rapida
complicita in furto - alessandro1
alessandro1
non entrata in finale pareri grazie
utente cancellato
Ciao Alessandro,la prima cosa che mi disturba è la "complicita", senza l'accento nè la maiuscola che si confà ad un titolo.
Se vogliamo guardare i dettagli, per me neanche l'italiano è un dettaglio.
Il secondo appunto riguarda il formato fotografico. Ritengo che un formato tradizionale (il 2/3) sia sempre il più indicato per le sue proporzioni armoniche, quando il contesto fotografico non richieda altro. Qui lo spazio sopra il cartello rosso è assolutamente inutile e sbilancia le simmetrie.
I due segnali stradali in combutta sono simpatici, i soggetti ben a fuoco e i colori vivaci. Manca il fulcro del racconto che dia loro un senso: un tipo losco intento a tagliare la catena che delimita un parcheggio ad esempio. Ma anche uno che taglia il salame per farsi un panino e poi una camminata a destra andrebbe bene
Â
utente cancellato
Scusami @Elis EA, ci sono dei codici di comportamento ed educazione non scritti che a volte dovrebbero secondo me essere osservati.ÂSe proprio dovevi redarguire l'autore per quella che evidentemente e' stata una dimenticanza potevi farlo in privato, sarebbe stato piu' elegante.
Sempre mia opinione e' che vada fatta una critica alla foto, l'italiano e la sua forma la lascerei per altri ambiti.
Alexx70
Elis EA.. il formato perfetto non esiste.. dovrebbe essere quello dato dalla sequenza 1-2-3-5-8 (vedi Fibonacci) ma anche il quadrato dell' Hassy" il 6x7 di Mamiya e Pentax..vanno benissimo
Il 24x36 è colpa di un certo Oskar Barnack prima che cercò di adattare la pellicola 24x36 cinematografico alla macchina fotografica creando il prototipo leica…
alessandro1
ciao ringrazio tutti ma volevo  sapere se qualcuno ha percepito il racconto che si vede nella fotooppere lo vedo solo io?
utente cancellato
oppere lo vedo solo io?
alessandro1
io ci vedo suggerimenti . Â cioe' Â tagliare cosa indica la frecciagrazie anija
utente cancellato
Caro Alessandro, è un mondo difficile: ognuno segue i propri pensieri e insegue le proprie fantasie.ÂComunicare non è facile neanche a parole, figuriamoci con una foto!
Come si intuisce dalla mia fotocritica, io ci sono andata vicina al tuo racconto, solo l'ho interpretato in modo un pò diverso: il segnale rosso suggerisce cattive intenzioni, la freccia blu indica la via di fuga più rapida
Liof
Ciao Alessandro,secondo me se non croppavi il lato dx dove presumo ci sia una finestra il messaggio sarebbe stato più leggibile.
Rino
utente cancellato
grazie anija
utente cancellato
secondo me se non croppavi il lato dx dove presumo ci sia una finestra il messaggio sarebbe stato più leggibile.
Rino
Voi indiani ci vedete lungo con quel terzo occhio!
Liof
secondo me se non croppavi il lato dx dove presumo ci sia una finestra il messaggio sarebbe stato più leggibile.
Rino
Voi indiani ci vedete lungo con quel terzo occhio!
alessandro1
mi avete anche fatto ridere. grazie a tutti del passaggiogds75
ti dico la mia, la cosa della composizione che meno mi piace è l'angolo prospettico non frontale.alessandro1
hai ragione  grazie gds75