Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
una giornata particolare - max1964 — Il forum di Fotocontest
Ciao a tutti, questa foto ha ricevuto due fuori tema ( motivo: fuori tema, grazie per la spiegazione) ed è andata malissimo non qualificandosi. Mi piacerebbe avere un parere al di fuori delle votazioni. Vi ringrazio anticipatamente. Max
Secondo me te l’hanno segnalata perché non c’è il gesto(umano) sostituito dagli emoticons, ma dovrebbero essere più esplicite le persone che hanno segnalato l’FT.
I fiori anche se rossi potrebbero anche fungere da centrotavola non necessariamente ricordano San Valentino.
Non me ne volere, non l’avrei votata perché non mi trasmette il messaggio richiesto.Â
Poi i panni stesi, il comignolo... troppi disturbi.
Per i fuori tema, non sono poi la fine del mondo, io non è presi eppure a livello di punti è andata molto peggio a me con 16 punti.
CiaoÂ
10 anni fa
utente cancellato
Grazie per le risposta Nick.Â
E’ doveroso, visto che hai avuto avuto la cortesia di rispondere, spiegare il perché dello scatto, chiaramente secondo le mie intenzioni.Â
Il titolo “Una giornata particolare†è un bellissimo film di Ettore Scola, pietra miliare della filmografia italiana.
Film incentrato su una storia d’amore travolgente con la scena indimenticabile del terrazzo con i panno stesi.
Ma perché San Valentino? e perché questa foto? Il terrazzo popolare con i panni stesi mi ha fatto venire in mente una donna sciatta che stende questi panni, come nel film, tra l’altro interpretato da una splendida Sofia Loren.
Una donna che dalla vita non ha avuto molte soddisfazioni, e che il giorno di San Valentino, un giorno particolare, trova sul terrazzo un mazzo di rose, un gesto imprevisto e quanto mai gradito.Â
Certo è un film che gira nella mia testa, lo capisco, ed è troppo pretendere che venga capito ed apprezzato, la spiegazione andava fatta in testa alla foto in questo caso.Â
Però ho la netta sensazione che le valutazioni delle immagini durino un attimo, che non ci si soffermi abbastanza, che si votino troppo spesso foto “facili†e non si cerchi di tirar fuori quel qualcosa in più che dovremmo avere.
E allora avanti i baci per strada, le camminate di spalle mano nella mano con un bel paesaggio come sfondo, sicuramente a tema ma che banalità .Â
Io preferisco rischiare i FT che risolvere tutto con un bel paesaggio, con una foto banale o con la prima cosa che salta fuori dal mio archivio.
Credo che postare un foto su Fotocontest non sia come postare il piatto di pasta che stò mangiando su Facebook.
Secondo me possiamo e dobbiamo cercare di fare di più.
Ciao Max io invece se fosse stata nel mio gruppo di voto per lo scrutinio probabilmente l'avrei presa in considerazione perché ho preferito votare gesti di affetto e/o di attenzione che non fossero i classici baci. Certo sono sincera non avrei mai capito, senza la tua spiegazione, cosa c'era dietro e credo che il 99% dei votanti non l'avrebbe intuito se non gli appassionati di cinema o chi ha visto quel film e se lo ricorda molto bene.
Credo in generale che foto troppo concettuali qui non abbiano grande fortuna soprattutto perché come dici tu non ci si sofferma molto sulle foto. Io per prima lo ammetto difficilmente apro le foto e vado a leggere eventuali descrizioni, se dovessi farlo per tutte le foto sia in scrutinio che in finale dovrei dedicarmi quasi e solo esclusivamente a questo!
Grazie per le risposta Nick.Â
E’ doveroso, visto che hai avuto avuto la cortesia di rispondere, spiegare il perché dello scatto, chiaramente secondo le mie intenzioni.Â
Il titolo “Una giornata particolare†è un bellissimo film di Ettore Scola, pietra miliare della filmografia italiana.
Film incentrato su una storia d’amore travolgente con la scena indimenticabile del terrazzo con i panno stesi.
Ma perché San Valentino? e perché questa foto? Il terrazzo popolare con i panni stesi mi ha fatto venire in mente una donna sciatta che stende questi panni, come nel film, tra l’altro interpretato da una splendida Sofia Loren.
Una donna che dalla vita non ha avuto molte soddisfazioni, e che il giorno di San Valentino, un giorno particolare, trova sul terrazzo un mazzo di rose, un gesto imprevisto e quanto mai gradito.Â
Certo è un film che gira nella mia testa, lo capisco, ed è troppo pretendere che venga capito ed apprezzato, la spiegazione andava fatta in testa alla foto in questo caso.Â
Però ho la netta sensazione che le valutazioni delle immagini durino un attimo, che non ci si soffermi abbastanza, che si votino troppo spesso foto “facili†e non si cerchi di tirar fuori quel qualcosa in più che dovremmo avere.
E allora avanti i baci per strada, le camminate di spalle mano nella mano con un bel paesaggio come sfondo, sicuramente a tema ma che banalità .Â
Io preferisco rischiare i FT che risolvere tutto con un bel paesaggio, con una foto banale o con la prima cosa che salta fuori dal mio archivio.
Credo che postare un foto su Fotocontest non sia come postare il piatto di pasta che stò mangiando su Facebook.
Secondo me possiamo e dobbiamo cercare di fare di più.
Saluti Massimo
Ti chiedo scusa @max1964 ma non conosco il film e quindi spero di essere assolto dalla critica, in quanto la valutazione rimane ovviamente di composizione.
E’ un po’ come per chi non conosce l’inglese ascoltare “Imagine†di John Lennon, la voce del cantante assume un altro significato e cioè quello di strumento musicale.
Adesso che mi hai spiegato i collegamenti con il film forse... mah...
Per il resto sono d’accordo con te, sfondi una porta aperta.
Ma così è quando i concorrenti sono anche giudici.Â
Piacerebbe anche me proporre dei lavori un po’ più concettuali, alcuni lo sono giocoforza vedi quello della Woodman per esempio, in altri con temi più banali o per meglio dire più popolari, si potrebbero mettere delle regole vincolanti per renderli più “concettualiâ€...
Ciao
 Â
 Â
Perdonami, Max, ma io l'avevo associata al film e proprio per questo, se l'avessi avuta nel mio gruppo di scrutinio, sinceramente non l'avrei votata. Quel film, bellissimo e angosciante, tutto mi fa pensare tranne che a un gesto d'affetto. Penso a un disperato e straziante atto d'amore fra Mastroianni (licenziato e mandato al confino perché omosessuale e antifascista) e Sofia Loren, madre di non so quanti figli, moglie di un convinto fascista. Paradossalmente, se non ci fosse stato il riferimento al film l'avrei apprezzata di più, considerandola una sorta di omaggio di un qualche marito verso la propria moglie casalinga, ben rappresentata dai panni stesi (o vice versa: al giorno d'oggi con l'inversione dei ruoli non si può mai sapere).
10 anni fa
utente cancellato
Mousix è un piacere avere un tuo commento e non hai nulla da farti perdonare. Io ho vissuto questo film che ho visto più volte come una storia d'amore bellissima in un contesto davvero opprimente. Comunque bando alle ciance. La realtà è che probabilmente è una foto che ha avuto il destino che meritava. Basta farsene una ragione per cui grazie ancora dei commenti. Comunque la prossima volta che vedete in giro una foto di cui non capite il significato, votatela!!! Altrimenti riscrivo sul forumÂ
una giornata particolare - max1964
utente cancellato
Thot-Nick
Secondo me te l’hanno segnalata perché non c’è il gesto(umano) sostituito dagli emoticons, ma dovrebbero essere più esplicite le persone che hanno segnalato l’FT.I fiori anche se rossi potrebbero anche fungere da centrotavola non necessariamente ricordano San Valentino.
Non me ne volere, non l’avrei votata perché non mi trasmette il messaggio richiesto.Â
Poi i panni stesi, il comignolo... troppi disturbi.
Per i fuori tema, non sono poi la fine del mondo, io non è presi eppure a livello di punti è andata molto peggio a me con 16 punti.
CiaoÂ
utente cancellato
Grazie per le risposta Nick.ÂE’ doveroso, visto che hai avuto avuto la cortesia di rispondere, spiegare il perché dello scatto, chiaramente secondo le mie intenzioni.Â
Il titolo “Una giornata particolare†è un bellissimo film di Ettore Scola, pietra miliare della filmografia italiana.
Film incentrato su una storia d’amore travolgente con la scena indimenticabile del terrazzo con i panno stesi.
Ma perché San Valentino? e perché questa foto? Il terrazzo popolare con i panni stesi mi ha fatto venire in mente una donna sciatta che stende questi panni, come nel film, tra l’altro interpretato da una splendida Sofia Loren.
Una donna che dalla vita non ha avuto molte soddisfazioni, e che il giorno di San Valentino, un giorno particolare, trova sul terrazzo un mazzo di rose, un gesto imprevisto e quanto mai gradito.Â
Certo è un film che gira nella mia testa, lo capisco, ed è troppo pretendere che venga capito ed apprezzato, la spiegazione andava fatta in testa alla foto in questo caso.Â
Però ho la netta sensazione che le valutazioni delle immagini durino un attimo, che non ci si soffermi abbastanza, che si votino troppo spesso foto “facili†e non si cerchi di tirar fuori quel qualcosa in più che dovremmo avere.
E allora avanti i baci per strada, le camminate di spalle mano nella mano con un bel paesaggio come sfondo, sicuramente a tema ma che banalità .Â
Io preferisco rischiare i FT che risolvere tutto con un bel paesaggio, con una foto banale o con la prima cosa che salta fuori dal mio archivio.
Credo che postare un foto su Fotocontest non sia come postare il piatto di pasta che stò mangiando su Facebook.
Secondo me possiamo e dobbiamo cercare di fare di più.
Saluti Massimo
Heidi69
Ciao Max io invece se fosse stata nel mio gruppo di voto per lo scrutinio probabilmente l'avrei presa in considerazione perché ho preferito votare gesti di affetto e/o di attenzione che non fossero i classici baci. Certo sono sincera non avrei mai capito, senza la tua spiegazione, cosa c'era dietro e credo che il 99% dei votanti non l'avrebbe intuito se non gli appassionati di cinema o chi ha visto quel film e se lo ricorda molto bene.Credo in generale che foto troppo concettuali qui non abbiano grande fortuna soprattutto perché come dici tu non ci si sofferma molto sulle foto. Io per prima lo ammetto difficilmente apro le foto e vado a leggere eventuali descrizioni, se dovessi farlo per tutte le foto sia in scrutinio che in finale dovrei dedicarmi quasi e solo esclusivamente a questo!
Thot-Nick
E’ doveroso, visto che hai avuto avuto la cortesia di rispondere, spiegare il perché dello scatto, chiaramente secondo le mie intenzioni.Â
Il titolo “Una giornata particolare†è un bellissimo film di Ettore Scola, pietra miliare della filmografia italiana.
Film incentrato su una storia d’amore travolgente con la scena indimenticabile del terrazzo con i panno stesi.
Ma perché San Valentino? e perché questa foto? Il terrazzo popolare con i panni stesi mi ha fatto venire in mente una donna sciatta che stende questi panni, come nel film, tra l’altro interpretato da una splendida Sofia Loren.
Una donna che dalla vita non ha avuto molte soddisfazioni, e che il giorno di San Valentino, un giorno particolare, trova sul terrazzo un mazzo di rose, un gesto imprevisto e quanto mai gradito.Â
Certo è un film che gira nella mia testa, lo capisco, ed è troppo pretendere che venga capito ed apprezzato, la spiegazione andava fatta in testa alla foto in questo caso.Â
Però ho la netta sensazione che le valutazioni delle immagini durino un attimo, che non ci si soffermi abbastanza, che si votino troppo spesso foto “facili†e non si cerchi di tirar fuori quel qualcosa in più che dovremmo avere.
E allora avanti i baci per strada, le camminate di spalle mano nella mano con un bel paesaggio come sfondo, sicuramente a tema ma che banalità .Â
Io preferisco rischiare i FT che risolvere tutto con un bel paesaggio, con una foto banale o con la prima cosa che salta fuori dal mio archivio.
Credo che postare un foto su Fotocontest non sia come postare il piatto di pasta che stò mangiando su Facebook.
Secondo me possiamo e dobbiamo cercare di fare di più.
Saluti Massimo
E’ un po’ come per chi non conosce l’inglese ascoltare “Imagine†di John Lennon, la voce del cantante assume un altro significato e cioè quello di strumento musicale.
Adesso che mi hai spiegato i collegamenti con il film forse... mah...
Per il resto sono d’accordo con te, sfondi una porta aperta.
Ma così è quando i concorrenti sono anche giudici.Â
Piacerebbe anche me proporre dei lavori un po’ più concettuali, alcuni lo sono giocoforza vedi quello della Woodman per esempio, in altri con temi più banali o per meglio dire più popolari, si potrebbero mettere delle regole vincolanti per renderli più “concettualiâ€...
Ciao
 Â
 Â
mousix
Perdonami, Max, ma io l'avevo associata al film e proprio per questo, se l'avessi avuta nel mio gruppo di scrutinio, sinceramente non l'avrei votata. Quel film, bellissimo e angosciante, tutto mi fa pensare tranne che a un gesto d'affetto. Penso a un disperato e straziante atto d'amore fra Mastroianni (licenziato e mandato al confino perché omosessuale e antifascista) e Sofia Loren, madre di non so quanti figli, moglie di un convinto fascista. Paradossalmente, se non ci fosse stato il riferimento al film l'avrei apprezzata di più, considerandola una sorta di omaggio di un qualche marito verso la propria moglie casalinga, ben rappresentata dai panni stesi (o vice versa: al giorno d'oggi con l'inversione dei ruoli non si può mai sapere).utente cancellato
Mousix è un piacere avere un tuo commento e non hai nulla da farti perdonare. Io ho vissuto questo film che ho visto più volte come una storia d'amore bellissima in un contesto davvero opprimente. Comunque bando alle ciance. La realtà è che probabilmente è una foto che ha avuto il destino che meritava. Basta farsene una ragione per cui grazie ancora dei commenti. Comunque la prossima volta che vedete in giro una foto di cui non capite il significato, votatela!!! Altrimenti riscrivo sul forumÂ