Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Meditazione zen tra le rovine. - anija — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Meditazione zen tra le rovine. - anija

utente cancellato


Poco a tema?
10 anni fa 

gina_todisco

Io direi Si a tema ma poco "seducente" se cosi si può dire, almeno per me. :D
Ciao Angelica!
10 anni fa  

utente cancellato

gina_todisco ha scritto:
Io direi Si a tema ma poco "seducente" se cosi si può dire, almeno per me. :D
Ciao Angelica!
Azz, speravo non fosse a tema :D Allora direi che qua è subentrato l'amore per il luogo e il momento e ho perso oggettività nella valutazione dello scatto, uno dei tranelli peggiori. Grazie del commento :*
10 anni fa  

gina_todisco

gina_todisco ha scritto:
Io direi Si a tema ma poco "seducente" se cosi si può dire, almeno per me. :D
Ciao Angelica!
utente cancellato ha scritto:
Azz, speravo non fosse a tema :D Allora direi che qua è subentrato l'amore per il luogo e il momento e ho perso oggettività nella valutazione dello scatto, uno dei tranelli peggiori. Grazie del commento :*
Posso capire perfettamente l'amore per il luogo! Ad ogni modo la mia opinione vale quanto carciofo :D io sono figlia della modifica barbara in PP.
10 anni fa  

utente cancellato

Ciao,forse ho interpretato male la traccia seguendo gli autori che sono stati citati per trarre spunto... allora in quel caso...Se invece per zen si intende non  un un gusto orientaleggiante con richiamo a paesi esotici la trovo in tema. Per il commento tecnico,ombre aperte,si crea una prospettiva,con i resti delle colonne  e la statua,come punto focale,col richiamo delle rovine,lo scenario risulta abbastanza complesso,nella meditazione.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ciao,forse ho interpretato male la traccia seguendo gli autori che sono stati citati per trarre spunto... allora in quel caso...Se invece per zen si intende non  un un gusto orientaleggiante con richiamo a paesi esotici la trovo in tema. Per il commento tecnico,ombre aperte,si crea una prospettiva,con i resti delle colonne  e la statua,come punto focale,col richiamo delle rovine,lo scenario risulta abbastanza complesso,nella meditazione.
Non credo tu abbia interpretato male, ho piuttosto prestato poca attenzione all'attinenza io, me ne sono resa conto nel momento in cui ho votato le altre.
10 anni fa  

Liof

Beh visto la vincitrice per me hai interpretato bene! Ma io non te l'avrei votata perché ho dato tutta un'altra interpretazione ... Però che figata di posto!
10 anni fa  

Thot-Nick

Ciao Anija,
secondo me è una buona foto eseguita correttamente e con un’atmosfera molto suggestiva.
L’essere capitata casualmente in un gruppo dove il 13° si è qualificato con 100 punti ha fortemente penalizzato la tua foto. 
Per carità, anche in altri gruppi con 82 punti non si passava, ma nel “C” con 77 forse si... :).
Poi per l’attinenza all’argomento non me la sento di dare pareri, io come @erl ho cercato di capire negli autori proposti come linee guida del contest, l’interpretazione più coerente.
Nessuno ha cannato il tema, se non in casi forzatamente “argomentati”;  cioè chi ha interpretato Zen rappresentando “i sassolini piatti sovrapposti” non ha sbagliato, chi ha scritto un Haiku con la luce non ha sbagliato, chi ha rappresentato uno spaccato di rilassamento fisico e mentale non ha sbagliato, chi come me ha voluto rappresentare l’approccio Zen fotografico ad un landscape non ha sbagliato, chi ha voluto rappresentare l’atmosfera orientale mistica non ha sbagliato.
la riprova è che nelle prime 20 classificate ci sono tutte le interpretazioni possibili.
Ha vinto invece l’immagine che fonde tutte le interpretazioni scritte sopra.   

 
10 anni fa  
Guru

utente cancellato

Ciao beh,mi piacerebbe sentire il parere di chi ha proposto il contest,che personalmente mi è sembrato una traccia interessante... Sarebbe necessaria una analisi piu' argomentata sullo stile zen,come meditazione,in senso piu' ampio,esclusa anche in certe raccolte dedicate,il resto mi sembra difficilmente accostabile con i fotografi suggeriti.Il vasto pubblico arriva ad apprezzare ed emulare gli artisti con anni di ritardo,di solito...
10 anni fa  

Liof

utente cancellato ha scritto:
Ciao beh,mi piacerebbe sentire il parere di chi ha proposto il contest,che personalmente mi è sembrato una traccia interessante... Sarebbe necessaria una analisi piu' argomentata sullo stile zen,come meditazione,in senso piu' ampio,esclusa anche in certe raccolte dedicate,il resto mi sembra difficilmente accostabile con i fotografi suggeriti.Il vasto pubblico arriva ad apprezzare ed emulare gli artisti con anni di ritardo,di solito...
@Imfree Sergio cercano te :)
10 anni fa  

SergioRapagna

Io sono uno di quelli che, pur avendo proposto il contest, ha cercato di prendere strade diverse dagli autori che io stesso avevo proposto. Una scelta scellerata ed al limite del FT. Senza addentrarmi sullo stile fotografico zen di cui si parla già ampiamente sul 3d apposito, volevo fare i complimenti @anija per la foto che a mio avviso è perfettamente a tema. Ci sono però alcuni dettagli che non rendono a mio avviso la foto "attraente" ma non è tutta colpa della fotografa :-D : le palme che sbucano dalle colonne, la colonna mancante sulla sx, il cielo poco interessante, l'erba a terra secca. Dico poco attraente perché nelle fotografie zen tutto è molto curato, i giardini sono fantasticamente perfetti e la vegetazione lussureggiante. Il colore in questa foto forse gioca a sfavore perché rende la foto meno "meditativa".  Una buona conversione bn forse l'avrebbe rivalutata molto.

Tutta questa menata però prendetela con le pinze da 20pollici perché a parlare è uno che ha proposto il tema e che lo ha cannato di brutto! :D
10 anni fa  

utente cancellato

Come spesso avviene, alcuni interpretano in un modo ed altri...
Io puntavo a foto che trasmettessero filosofia saggezza tranquillità serenità sensazioni positive insomma.
Non tanto sul richiamo forzato a monaci, pagode e templi.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Come spesso avviene, alcuni interpretano in un modo ed altri...
Io puntavo a foto che trasmettessero filosofia saggezza tranquillità serenità sensazioni positive insomma.
Non tanto sul richiamo forzato a monaci, pagode e templi.
Concordo: anche io ho usato questo filtro in fase di votazione, infatti è stato proprio quello il momento in cui ho pensato "io non voterei la mia stessa foto". FAIL.
10 anni fa  

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
Io sono uno di quelli che, pur avendo proposto il contest, ha cercato di prendere strade diverse dagli autori che io stesso avevo proposto. Una scelta scellerata ed al limite del FT. Senza addentrarmi sullo stile fotografico zen di cui si parla già ampiamente sul 3d apposito, volevo fare i complimenti @anija per la foto che a mio avviso è perfettamente a tema. Ci sono però alcuni dettagli che non rendono a mio avviso la foto "attraente" ma non è tutta colpa della fotografa :-D : le palme che sbucano dalle colonne, la colonna mancante sulla sx, il cielo poco interessante, l'erba a terra secca. Dico poco attraente perché nelle fotografie zen tutto è molto curato, i giardini sono fantasticamente perfetti e la vegetazione lussureggiante. Il colore in questa foto forse gioca a sfavore perché rende la foto meno "meditativa".  Una buona conversione bn forse l'avrebbe rivalutata molto.

Tutta questa menata però prendetela con le pinze da 20pollici perché a parlare è uno che ha proposto il tema e che lo ha cannato di brutto! :D
Grazie mille per i commenti tecnici, hai ragione su tutto :) L'unica cosa su cui mi riservo l'indecisione è la secchezza dell'erba, perché essendo rovine secondo me non è per forza un punto negativo. Quelle palme, avessi avuto un'accetta........
10 anni fa