Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Ciao,Â
a me la foto non dispiace però è una delle tue che neanche mi entusiasma. Sono felicessima della tua 38 posizione, secondo me la merita (forse anche qualcosina in più)
La foto in sè è semplice, fa arrivare subito il messaggio e non penso le cambierei niente a livello tecnico.Â
Complimenti.
Salve!! E' una foto che suscita tristezza ,inquetudine cosa si cela dietro quel nero? merita il punteggio conferito appunto per questa impronta artistica .Lascia a desiderare la qualità fotografica è piatta non ha profondità .
@Malila le sagome nere sono il profilo di due edifici? Se si, il nr è l'ombra che hai accentuato in PP? Hai Esposto sul cielo? IL bianco è il riflesso del sole o è PP?
10 anni fa
utente cancellato
Grazie a tutti, liof si le sagome nere sono il profilo di due edifici e l'ho accentuato in photoshop, il bianco é il riflesso del sole e il cielo ho solo toccato un pó la saturazione. la foto e fatta guardando in sù. per essere rcisa é stata fatta al Museo d'arte contemporanea di Barcelona.
In queste condizione non vedo come potevi dare maggior profondità Â
per me è discreta, non è il genere che preferisco ma la finale te la sei guadagnata... unico appunto avrei saturato un po' meno il cielo!
Ciao!
Salve.La profondità non risalta perche i colori scuri tendono a retrocedere alla vista dell'occhio umano i chiari ad avvicinarsi.Per tale motivo (del nero in primo piano) la profondità del cielo non è percepibile.
10 anni fa
utente cancellato
Grazie liof, proveró a saturare meno il cielo! Giuseppe proverò come dici tu e vedrò se mi piace di piú. Grazie
10 anni fa
utente cancellato
Giuseppe secondo me ti voleva dire, che se invece di un nero totale, crei una sfumatura, partendo dal basso, a schiarire verso l'alto, rendi meglio l'altezza degli edifici, e quindi anche la profondità ... che poi tu abbia preferito scurire è un altro paio di maniche ed una tua scelta, ma anch'io la preferirei con il senso dell'altezza conservato.
Salve.Il mio riferimento sopra citato è il contrasto tra luce e ombra, esempio i quadri del Caravaggio.In poche parole gli sfondi neri danno maggiore vigore al soggetto nelle luci
nei volumi nei valori cromatici e tonali, quasi proiettando fuori il soggetto dallo sfondo..Nella foto di Manila si è creato questo effetto luce e ombra. Mentre la sfumatura che tu menzioni sopra ,si adopera per dare volume agli oggetti(scuri ,mezzetinte e chiari)
Fiume di cielo - Malila
utente cancellato
SergioRapagna
49 punti 38ma! Bella foto, minimale e d'impatto. Ottimo risultato no?laradelfreo
Ciao,Âa me la foto non dispiace però è una delle tue che neanche mi entusiasma. Sono felicessima della tua 38 posizione, secondo me la merita (forse anche qualcosina in più)
La foto in sè è semplice, fa arrivare subito il messaggio e non penso le cambierei niente a livello tecnico.Â
Complimenti.
Giuseppe.B
Salve!! E' una foto che suscita tristezza ,inquetudine cosa si cela dietro quel nero? merita il punteggio conferito appunto per questa impronta artistica .Lascia a desiderare la qualità fotografica è piatta non ha profondità .Liof
@Malila le sagome nere sono il profilo di due edifici? Se si, il nr è l'ombra che hai accentuato in PP? Hai Esposto sul cielo? IL bianco è il riflesso del sole o è PP?utente cancellato
Grazie a tutti, liof si le sagome nere sono il profilo di due edifici e l'ho accentuato in photoshop, il bianco é il riflesso del sole e il cielo ho solo toccato un pó la saturazione. la foto e fatta guardando in sù. per essere rcisa é stata fatta al Museo d'arte contemporanea di Barcelona.Liof
In queste condizione non vedo come potevi dare maggior profonditÃper me è discreta, non è il genere che preferisco ma la finale te la sei guadagnata... unico appunto avrei saturato un po' meno il cielo!
Ciao!
Giuseppe.B
Salve.La profondità non risalta perche i colori scuri tendono a retrocedere alla vista dell'occhio umano i chiari ad avvicinarsi.Per tale motivo (del nero in primo piano) la profondità del cielo non è percepibile.utente cancellato
Grazie liof, proveró a saturare meno il cielo! Giuseppe proverò come dici tu e vedrò se mi piace di piú. Grazieutente cancellato
Giuseppe secondo me ti voleva dire, che se invece di un nero totale, crei una sfumatura, partendo dal basso, a schiarire verso l'alto, rendi meglio l'altezza degli edifici, e quindi anche la profondità ... che poi tu abbia preferito scurire è un altro paio di maniche ed una tua scelta, ma anch'io la preferirei con il senso dell'altezza conservato.Giuseppe.B
Salve.Il mio riferimento sopra citato è il contrasto tra luce e ombra, esempio i quadri del Caravaggio.In poche parole gli sfondi neri danno maggiore vigore al soggetto nelle luci
nei volumi nei valori cromatici e tonali, quasi proiettando fuori il soggetto dallo sfondo..Nella foto di Manila si è creato questo effetto luce e ombra. Mentre la sfumatura che tu menzioni sopra ,si adopera per dare volume agli oggetti(scuri ,mezzetinte e chiari)