Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Sicuramente ho sopravvalutato la foto perche ci sono affezionato: mi ricorda una meravigliosa giornata passata in bicicletta con la famiglia al parco "de hoge veluwe" in Olanda (esperienza che raccomando a tutti). Chiedo qualche parere tecnico e di composizione. A me piacevano le diverse linee inclinate che convergono verso l'ingresso vero e proprio e l'intera immagine mi sembrava concordare con la citazione dantesca posta sul muro. Premetto che è scattata a mano libera, con poca luce, e quindi con diaframma molto aperto, PDC molto corta e un po' di rumore legato agli ISO. Si poteva fare di meglio in quelle condizioni? Il risultato scarso è legato alla tecnica della foto o all'attinenza al tema?
tralasciando il "tema non a tema"...l'unica cosa che non mi piace è la parte dx della foto, l'avrei fatta terminare al buio tagliando di 1/4 a dx eliminado cosi la porta e la luce in modo da dare proprio l'idea di andare verso gli inferi ... con la luce sembra che in fondo ci sia speranza , ma son gusti.
Sul rumore ci fai poco se è buio recuperi un po' ma gli iso alti son mivìcidiali ma direi che su questa foto non si notano.
Ciao e buon anno!
Senza la porta mi sembrava tronca, ma forse sembrava a me perché conoscevo l'originale. Inoltre la citazione mi sembrava presupponesse la presenza di un ingresso: magari è un po' troppo luminoso per richiamare gli inferi, ma io sono un inguaribile ottimista e per me c'è sempre una luce in fondo al tunnel.
Buon anno anche a te.
A me la foto piaceva ma forse era da aggiustare un pochino come ti ha detto anche liof
Riguardo al fuori tema... penso che essendo difficile da riconoscere che fosse un museo è facile che tu inciampassi nel fuori temaÂ
10 anni fa
utente cancellato
mousix ha scritto:
Senza la porta mi sembrava tronca, ma forse sembrava a me perché conoscevo l'originale. Inoltre la citazione mi sembrava presupponesse la presenza di un ingresso: magari è un po' troppo luminoso per richiamare gli inferi, ma io sono un inguaribile ottimista e per me c'è sempre una luce in fondo al tunnel.
Buon anno anche a te.
Concordo. la porta non si tocca...le linee indicano la porta, e se la tagli via non hanno più senso. Quello che per me penalizza un poco è la forzatura di inclinare la foto, probabilmente per far coincidere il "tronco", con l'angolo in basso a sx per creare una diagonale. Avrei sicuramente tenuto dritta la foto. Quello che mi piace tanto è il focus. Il rumore non si nota, e se non lo scrivi nel titolo, neanche il fatto che sia un museo, ci si arriva, ma non è il soggetto della foto.Â
Grazie dei commenti. In effetti l'inclinazione è un po' accentuata per far cadere il tronco nell'angolo per la diagonale che porta all'ingresso nel terzo superiore di destra.
Accogliente! - mousix
mousix
Liof
tralasciando il "tema non a tema"...l'unica cosa che non mi piace è la parte dx della foto, l'avrei fatta terminare al buio tagliando di 1/4 a dx eliminado cosi la porta e la luce in modo da dare proprio l'idea di andare verso gli inferi ... con la luce sembra che in fondo ci sia speranzaSul rumore ci fai poco se è buio recuperi un po' ma gli iso alti son mivìcidiali ma direi che su questa foto non si notano.
Ciao e buon anno!
mousix
Senza la porta mi sembrava tronca, ma forse sembrava a me perché conoscevo l'originale. Inoltre la citazione mi sembrava presupponesse la presenza di un ingresso: magari è un po' troppo luminoso per richiamare gli inferi, ma io sono un inguaribile ottimista e per me c'è sempre una luce in fondo al tunnel.Buon anno anche a te.
laradelfreo
A me la foto piaceva ma forse era da aggiustare un pochino come ti ha detto anche liofRiguardo al fuori tema... penso che essendo difficile da riconoscere che fosse un museo è facile che tu inciampassi nel fuori temaÂ
utente cancellato
Buon anno anche a te.
mousix
Grazie dei commenti. In effetti l'inclinazione è un po' accentuata per far cadere il tronco nell'angolo per la diagonale che porta all'ingresso nel terzo superiore di destra.