Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Lavorando al parco - Heidi69 — Il forum di Fotocontest
Rileggendo meglio la traccia mi sono resa conto che non era molto in tema anche se riprende un attimo di vita quotidiana. Però ci terrei ad avere Vs. pareri sullo scatto indipendentemente dal contest (luce-compo-ecc).
Mi piace molto il fatto che il soggetto sia staccato dallo sfondo grazie a questo effetto sfuocato. Probabilmente hai ragione, con la vita quotidiana ci incastra poco ma comunque è un bello scorcio della vita di qualcuno.
è una foto "normale", non rimane impressa ma non passa neanche inosservata, probabilmente metterla in bianco e nero ha un po penalizzato i bei colori che doveva avere la maglia della ragazza.Â
Spero di esserti stata utile anche nel mio piccolo
Mi piace molto il fatto che il soggetto sia staccato dallo sfondo grazie a questo effetto sfuocato. Probabilmente hai ragione, con la vita quotidiana ci incastra poco ma comunque è un bello scorcio della vita di qualcuno.
è una foto "normale", non rimane impressa ma non passa neanche inosservata, probabilmente metterla in bianco e nero ha un po penalizzato i bei colori che doveva avere la maglia della ragazza.Â
Spero di esserti stata utile anche nel mio piccolo
GrazieÂ
10 anni fa
utente cancellato
Eccomi anche me, tutta al rovescio
Per fortuna che l'hai fatta in bianco e nero!
E' una foto che mi piace più nella miniatura che ingrandita. Una volta aperta, l'immagine è discretamente leggibile, eppure c'è della confusione nonostante il bianco e nero, il diaframma aperto e il voler concentrare l'attenzione sulla ragazza: c'è il bokeh troppo disomogeneo, l'albero sfocato in primo piano e un'inquadratura indecisa che non contestualizza del tutto, non concentra l'attenzione sul lavoro in sè e non è un ritratto. Ciò che viene messo in risalto è la posizione incassata della ragazza, un'espressione non felice di lei. La luce del sole diretta sul viso andrebbe evitata perché crea contrasti forti e evidenzia i difetti della pelle.
Aggiungo, se avessi scelto come soggetto una vecchia rugosa intenta a lavorare a maglia al parco, avresti avuto più successo. Ma scommetto che non c'era
(Fotocritica a cura di uno dei fotografi più scarsi di Fotocontest)
Eccomi anche me, tutta al rovescio
Per fortuna che l'hai fatta in bianco e nero!
E' una foto che mi piace più nella miniatura che ingrandita. Una volta aperta, l'immagine è discretamente leggibile, eppure c'è della confusione nonostante il bianco e nero, il diaframma aperto e il voler concentrare l'attenzione sulla ragazza: c'è il bokeh troppo disomogeneo, l'albero sfocato in primo piano e un'inquadratura indecisa che non contestualizza del tutto, non concentra l'attenzione sul lavoro in sè e non è un ritratto. Ciò che viene messo in risalto è la posizione incassata della ragazza, un'espressione non felice di lei. La luce del sole diretta sul viso andrebbe evitata perché crea contrasti forti e evidenzia i difetti della pelle.
Aggiungo, se avessi scelto come soggetto una vecchia rugosa intenta a lavorare a maglia al parco, avresti avuto più successo. Ma scommetto che non c'era
(Fotocritica a cura di uno dei fotografi più scarsi di Fotocontest)
Capisco che tu possa preferire il bianco e nero, è una scelta personale.Â
L'inquadratura io non mi ci sarei soffermata essendo "perfetta" per fa vedere la ragazza chiusa nel computer pur essendo all'aria aperta.Â
La confusione a me la da sopratutto gli adesivi sul pc però immagino non potesse toglierli
Riguardo al sole sulla pelle è un effetto che avevo notato ma spesso io lo faccio apposta ritoccando la pelle su photoshop. Probabilmente lei non è abituata ad usarlo perciò la foto va presa così.
Eccomi anche me, tutta al rovescio
Per fortuna che l'hai fatta in bianco e nero!
E' una foto che mi piace più nella miniatura che ingrandita. Una volta aperta, l'immagine è discretamente leggibile, eppure c'è della confusione nonostante il bianco e nero, il diaframma aperto e il voler concentrare l'attenzione sulla ragazza: c'è il bokeh troppo disomogeneo, l'albero sfocato in primo piano e un'inquadratura indecisa che non contestualizza del tutto, non concentra l'attenzione sul lavoro in sè e non è un ritratto. Ciò che viene messo in risalto è la posizione incassata della ragazza, un'espressione non felice di lei. La luce del sole diretta sul viso andrebbe evitata perché crea contrasti forti e evidenzia i difetti della pelle.
Aggiungo, se avessi scelto come soggetto una vecchia rugosa intenta a lavorare a maglia al parco, avresti avuto più successo. Ma scommetto che non c'era
(Fotocritica a cura di uno dei fotografi più scarsi di Fotocontest)
laradelfreo ha scritto:
Capisco che tu possa preferire il bianco e nero, è una scelta personale.Â
L'inquadratura io non mi ci sarei soffermata essendo "perfetta" per fa vedere la ragazza chiusa nel computer pur essendo all'aria aperta.Â
La confusione a me la da sopratutto gli adesivi sul pc però immagino non potesse toglierli
Riguardo al sole sulla pelle è un effetto che avevo notato ma spesso io lo faccio apposta ritoccando la pelle su photoshop. Probabilmente lei non è abituata ad usarlo perciò la foto va presa così.
La foto è uno scatto "rubato" fatto con uno zoom per non essere sorpresa e quindi non ho avuto molto tempo per decidere inquadratura e quant'altro. Il bianco e nero  è voluto perchè a me il genere Street piace B&W.Â
Grazie cmq delle vostre preziose riflessioni, ne farò tesoro per futuri scatti.
Eccomi anche me, tutta al rovescio
Per fortuna che l'hai fatta in bianco e nero!
E' una foto che mi piace più nella miniatura che ingrandita. Una volta aperta, l'immagine è discretamente leggibile, eppure c'è della confusione nonostante il bianco e nero, il diaframma aperto e il voler concentrare l'attenzione sulla ragazza: c'è il bokeh troppo disomogeneo, l'albero sfocato in primo piano e un'inquadratura indecisa che non contestualizza del tutto, non concentra l'attenzione sul lavoro in sè e non è un ritratto. Ciò che viene messo in risalto è la posizione incassata della ragazza, un'espressione non felice di lei. La luce del sole diretta sul viso andrebbe evitata perché crea contrasti forti e evidenzia i difetti della pelle.
Aggiungo, se avessi scelto come soggetto una vecchia rugosa intenta a lavorare a maglia al parco, avresti avuto più successo. Ma scommetto che non c'era
(Fotocritica a cura di uno dei fotografi più scarsi di Fotocontest)
laradelfreo ha scritto:
Capisco che tu possa preferire il bianco e nero, è una scelta personale.Â
L'inquadratura io non mi ci sarei soffermata essendo "perfetta" per fa vedere la ragazza chiusa nel computer pur essendo all'aria aperta.Â
La confusione a me la da sopratutto gli adesivi sul pc però immagino non potesse toglierli
Riguardo al sole sulla pelle è un effetto che avevo notato ma spesso io lo faccio apposta ritoccando la pelle su photoshop. Probabilmente lei non è abituata ad usarlo perciò la foto va presa così.
Heidi69 ha scritto:
La foto è uno scatto "rubato" fatto con uno zoom per non essere sorpresa e quindi non ho avuto molto tempo per decidere inquadratura e quant'altro. Il bianco e nero  è voluto perchè a me il genere Street piace B&W.Â
Grazie cmq delle vostre preziose riflessioni, ne farò tesoro per futuri scatti.
Stai attenta a fare scatti rubati perchè sul sito, quandi pubblichi la foto, dichiari di avere i diritti e i permessi per pubblicare la foto. Se non conosci la persona e non ti ha autorizzato a fare la foto essa potrebbe essere rimossa dal contest
Eccomi anche me, tutta al rovescio
Per fortuna che l'hai fatta in bianco e nero!
E' una foto che mi piace più nella miniatura che ingrandita. Una volta aperta, l'immagine è discretamente leggibile, eppure c'è della confusione nonostante il bianco e nero, il diaframma aperto e il voler concentrare l'attenzione sulla ragazza: c'è il bokeh troppo disomogeneo, l'albero sfocato in primo piano e un'inquadratura indecisa che non contestualizza del tutto, non concentra l'attenzione sul lavoro in sè e non è un ritratto. Ciò che viene messo in risalto è la posizione incassata della ragazza, un'espressione non felice di lei. La luce del sole diretta sul viso andrebbe evitata perché crea contrasti forti e evidenzia i difetti della pelle.
Aggiungo, se avessi scelto come soggetto una vecchia rugosa intenta a lavorare a maglia al parco, avresti avuto più successo. Ma scommetto che non c'era
(Fotocritica a cura di uno dei fotografi più scarsi di Fotocontest)
laradelfreo ha scritto:
Capisco che tu possa preferire il bianco e nero, è una scelta personale.Â
L'inquadratura io non mi ci sarei soffermata essendo "perfetta" per fa vedere la ragazza chiusa nel computer pur essendo all'aria aperta.Â
La confusione a me la da sopratutto gli adesivi sul pc però immagino non potesse toglierli
Riguardo al sole sulla pelle è un effetto che avevo notato ma spesso io lo faccio apposta ritoccando la pelle su photoshop. Probabilmente lei non è abituata ad usarlo perciò la foto va presa così.
Heidi69 ha scritto:
La foto è uno scatto "rubato" fatto con uno zoom per non essere sorpresa e quindi non ho avuto molto tempo per decidere inquadratura e quant'altro. Il bianco e nero  è voluto perchè a me il genere Street piace B&W.Â
Grazie cmq delle vostre preziose riflessioni, ne farò tesoro per futuri scatti.
laradelfreo ha scritto:
Stai attenta a fare scatti rubati perchè sul sito, quandi pubblichi la foto, dichiari di avere i diritti e i permessi per pubblicare la foto. Se non conosci la persona e non ti ha autorizzato a fare la foto essa potrebbe essere rimossa dal contest
Hai ragione ma ero a New York e dubito fortemente possa vedere qui questa foto.Â
Lavorando al parco - Heidi69
Heidi69
Rileggendo meglio la traccia mi sono resa conto che non era molto in tema anche se riprende un attimo di vita quotidiana. Però ci terrei ad avere Vs. pareri sullo scatto indipendentemente dal contest (luce-compo-ecc).
laradelfreo
Mi piace molto il fatto che il soggetto sia staccato dallo sfondo grazie a questo effetto sfuocato. Probabilmente hai ragione, con la vita quotidiana ci incastra poco ma comunque è un bello scorcio della vita di qualcuno.è una foto "normale", non rimane impressa ma non passa neanche inosservata, probabilmente metterla in bianco e nero ha un po penalizzato i bei colori che doveva avere la maglia della ragazza.Â
Spero di esserti stata utile anche nel mio piccolo
Heidi69
è una foto "normale", non rimane impressa ma non passa neanche inosservata, probabilmente metterla in bianco e nero ha un po penalizzato i bei colori che doveva avere la maglia della ragazza.Â
Spero di esserti stata utile anche nel mio piccolo
utente cancellato
Eccomi anche me, tutta al rovescioPer fortuna che l'hai fatta in bianco e nero!
E' una foto che mi piace più nella miniatura che ingrandita. Una volta aperta, l'immagine è discretamente leggibile, eppure c'è della confusione nonostante il bianco e nero, il diaframma aperto e il voler concentrare l'attenzione sulla ragazza: c'è il bokeh troppo disomogeneo, l'albero sfocato in primo piano e un'inquadratura indecisa che non contestualizza del tutto, non concentra l'attenzione sul lavoro in sè e non è un ritratto. Ciò che viene messo in risalto è la posizione incassata della ragazza, un'espressione non felice di lei. La luce del sole diretta sul viso andrebbe evitata perché crea contrasti forti e evidenzia i difetti della pelle.
Aggiungo, se avessi scelto come soggetto una vecchia rugosa intenta a lavorare a maglia al parco, avresti avuto più successo. Ma scommetto che non c'era
(Fotocritica a cura di uno dei fotografi più scarsi di Fotocontest)
laradelfreo
Per fortuna che l'hai fatta in bianco e nero!
E' una foto che mi piace più nella miniatura che ingrandita. Una volta aperta, l'immagine è discretamente leggibile, eppure c'è della confusione nonostante il bianco e nero, il diaframma aperto e il voler concentrare l'attenzione sulla ragazza: c'è il bokeh troppo disomogeneo, l'albero sfocato in primo piano e un'inquadratura indecisa che non contestualizza del tutto, non concentra l'attenzione sul lavoro in sè e non è un ritratto. Ciò che viene messo in risalto è la posizione incassata della ragazza, un'espressione non felice di lei. La luce del sole diretta sul viso andrebbe evitata perché crea contrasti forti e evidenzia i difetti della pelle.
Aggiungo, se avessi scelto come soggetto una vecchia rugosa intenta a lavorare a maglia al parco, avresti avuto più successo. Ma scommetto che non c'era
(Fotocritica a cura di uno dei fotografi più scarsi di Fotocontest)
L'inquadratura io non mi ci sarei soffermata essendo "perfetta" per fa vedere la ragazza chiusa nel computer pur essendo all'aria aperta.Â
La confusione a me la da sopratutto gli adesivi sul pc però immagino non potesse toglierli
Riguardo al sole sulla pelle è un effetto che avevo notato ma spesso io lo faccio apposta ritoccando la pelle su photoshop. Probabilmente lei non è abituata ad usarlo perciò la foto va presa così.
Heidi69
Per fortuna che l'hai fatta in bianco e nero!
E' una foto che mi piace più nella miniatura che ingrandita. Una volta aperta, l'immagine è discretamente leggibile, eppure c'è della confusione nonostante il bianco e nero, il diaframma aperto e il voler concentrare l'attenzione sulla ragazza: c'è il bokeh troppo disomogeneo, l'albero sfocato in primo piano e un'inquadratura indecisa che non contestualizza del tutto, non concentra l'attenzione sul lavoro in sè e non è un ritratto. Ciò che viene messo in risalto è la posizione incassata della ragazza, un'espressione non felice di lei. La luce del sole diretta sul viso andrebbe evitata perché crea contrasti forti e evidenzia i difetti della pelle.
Aggiungo, se avessi scelto come soggetto una vecchia rugosa intenta a lavorare a maglia al parco, avresti avuto più successo. Ma scommetto che non c'era
(Fotocritica a cura di uno dei fotografi più scarsi di Fotocontest)
L'inquadratura io non mi ci sarei soffermata essendo "perfetta" per fa vedere la ragazza chiusa nel computer pur essendo all'aria aperta.Â
La confusione a me la da sopratutto gli adesivi sul pc però immagino non potesse toglierli
Riguardo al sole sulla pelle è un effetto che avevo notato ma spesso io lo faccio apposta ritoccando la pelle su photoshop. Probabilmente lei non è abituata ad usarlo perciò la foto va presa così.
Grazie cmq delle vostre preziose riflessioni, ne farò tesoro per futuri scatti.
laradelfreo
Per fortuna che l'hai fatta in bianco e nero!
E' una foto che mi piace più nella miniatura che ingrandita. Una volta aperta, l'immagine è discretamente leggibile, eppure c'è della confusione nonostante il bianco e nero, il diaframma aperto e il voler concentrare l'attenzione sulla ragazza: c'è il bokeh troppo disomogeneo, l'albero sfocato in primo piano e un'inquadratura indecisa che non contestualizza del tutto, non concentra l'attenzione sul lavoro in sè e non è un ritratto. Ciò che viene messo in risalto è la posizione incassata della ragazza, un'espressione non felice di lei. La luce del sole diretta sul viso andrebbe evitata perché crea contrasti forti e evidenzia i difetti della pelle.
Aggiungo, se avessi scelto come soggetto una vecchia rugosa intenta a lavorare a maglia al parco, avresti avuto più successo. Ma scommetto che non c'era
(Fotocritica a cura di uno dei fotografi più scarsi di Fotocontest)
L'inquadratura io non mi ci sarei soffermata essendo "perfetta" per fa vedere la ragazza chiusa nel computer pur essendo all'aria aperta.Â
La confusione a me la da sopratutto gli adesivi sul pc però immagino non potesse toglierli
Riguardo al sole sulla pelle è un effetto che avevo notato ma spesso io lo faccio apposta ritoccando la pelle su photoshop. Probabilmente lei non è abituata ad usarlo perciò la foto va presa così.
Grazie cmq delle vostre preziose riflessioni, ne farò tesoro per futuri scatti.
Heidi69
Per fortuna che l'hai fatta in bianco e nero!
E' una foto che mi piace più nella miniatura che ingrandita. Una volta aperta, l'immagine è discretamente leggibile, eppure c'è della confusione nonostante il bianco e nero, il diaframma aperto e il voler concentrare l'attenzione sulla ragazza: c'è il bokeh troppo disomogeneo, l'albero sfocato in primo piano e un'inquadratura indecisa che non contestualizza del tutto, non concentra l'attenzione sul lavoro in sè e non è un ritratto. Ciò che viene messo in risalto è la posizione incassata della ragazza, un'espressione non felice di lei. La luce del sole diretta sul viso andrebbe evitata perché crea contrasti forti e evidenzia i difetti della pelle.
Aggiungo, se avessi scelto come soggetto una vecchia rugosa intenta a lavorare a maglia al parco, avresti avuto più successo. Ma scommetto che non c'era
(Fotocritica a cura di uno dei fotografi più scarsi di Fotocontest)
L'inquadratura io non mi ci sarei soffermata essendo "perfetta" per fa vedere la ragazza chiusa nel computer pur essendo all'aria aperta.Â
La confusione a me la da sopratutto gli adesivi sul pc però immagino non potesse toglierli
Riguardo al sole sulla pelle è un effetto che avevo notato ma spesso io lo faccio apposta ritoccando la pelle su photoshop. Probabilmente lei non è abituata ad usarlo perciò la foto va presa così.
Grazie cmq delle vostre preziose riflessioni, ne farò tesoro per futuri scatti.