Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
tu mi manchi amore mio il dolore è forte come un lungo addio e l’assenza di te è un vuoto dentro me - kaos — Il forum di Fotocontest
credevo di aver fatto quasi un capolavoro, mi aiutate a tenere i piedi per terra?
10 anni fa
utente cancellato
Ciao.
Mi dispiace non ti darò soddisfazione anzi infierisco.Trovo questa foto particolarmente interessante, di spessore e significativa.
La foto mi piace molto perchè è uno street in cui "l'affranto" si integra perfettamente nella scena diventandone parte e protagonista pur non essendolo realmente.
Premetto che non mi piace quasi mai la desaturazione se non in rari casi.Questo è un caso in cui per una circostanza la desaturazione c'è "naturalmente" e ci stà anche. Personalmente io ne avrei fatto un'opera completamente bw in modo che le linee del quadro si confondessero con il resto e perdessero quella valenza "artistica".
Avrei lasciato un dubbio che il ritratto potesse essere di una persona reale e il bianco e nero aiuta in questo.
Avrei tagliato via lo spigolo in basso a destro e lavorato un pò sul bianco della mano..
Trovo anche interessante che nonostante ci siano molti dettagli, linee,fughe e nonostante le linee si confondano la storia si delinea ed emerge prepotentemente nel centro.L'ordine del caos (che avrei usato anche come titolo).Sottolineo come alcune linee si integrino le una nelle altre dandone una scena perfetta nonostante piani differentibravo.
Un appunto per il titolo, è troppo lungo e pilotante inutilmente :avrei lasciato spazio all'osservatore e alla sua interpretazione.Tanto la foto dice tutto da sola!e non vedo perchè dichiarare dell'artefatto o l'esecuzione...non sono dettagli importanti, non è più valorizzante immaginare che possa essere una situazione reale?
Non so dirti se sia un capolavoro...di forte rilievo si e merita attenzione(non aggiungo altro).Bravo complimenti.Ciao
10 anni fa
utente cancellato
Ciao non mi stupisce il fatto che piaccia a Paolo, vi trovo lo stesso difetto, del quale ho già parlato anche con lui, della maggior parte delle sue foto..: a mio avviso troppo costruite e quindi non naturalissime e quindi in alcuni casi, distanti dalla realtà . lo studio delle linee è cosa buona, ma a guardarla, a me da l'impressione (e così è) di una scena costruita al pc, sensazione enfatizzata dal b\w sul colore, scelta a mio avviso poco felice. Per me, ed è sicuramente un mio limite, la Post-produzione buona, è solo quella che non si vede. Rispetto comunque il lavoro fatto, io non riuscirei a farlo così bene, e la creatività è sempre un pregio, ed è pregevole il fatto che il ritratto, si integri perfettamente con la scena. Ma la tecnica sullo scatto diretto paga sicuramente di più che qualsiasi elaborazione.  Io non la voterei per i suddetti motivi, ma per impegno fantasia e creatività meriterebbe la finale.Â
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Ciao non mi stupisce il fatto che piaccia a Paolo, vi trovo lo stesso difetto, del quale ho già parlato anche con lui, della maggior parte delle sue foto..: a mio avviso troppo costruite e quindi non naturalissime e quindi in alcuni casi, distanti dalla realtà . lo studio delle linee è cosa buona, ma a guardarla, a me da l'impressione (e così è) di una scena costruita al pc, sensazione enfatizzata dal b\w sul colore, scelta a mio avviso poco felice. Per me, ed è sicuramente un mio limite, la Post-produzione buona, è solo quella che non si vede. Rispetto comunque il lavoro fatto, io non riuscirei a farlo così bene, e la creatività è sempre un pregio, ed è pregevole il fatto che il ritratto, si integri perfettamente con la scena. Ma la tecnica sullo scatto diretto paga sicuramente di più che qualsiasi elaborazione.  Io non la voterei per i suddetti motivi, ma per impegno fantasia e creatività meriterebbe la finale.Â
Scusami ma se tu avessi osservato meglio o letto la descrizione ti saresti magari accorto che il ritratto è un poster in bw all'interno di un negozio sovrapposto ad un riflesso sulla vetrina.Credo che l'autore sia intervenuto minimamente con la pp ma che invece abbia saputo cogliere pienamente una prospettiva.Di questo spiegherà meglio lui
Personalmente trovo molto più interessante una foto ben costruita (anche se fosse) ma che racconti o interpreti la realtà o "una realtà " piuttosto che ricalcare clichè, monumenti, ordinarietà , banalità ....senza saper dire nulla o riportare in modo sterile e statico semplicemente qualcosa che si vede in modo impersonale e non comunicativo. Ma sono scelte, io le mie le ho fatte (fortunatamente e con molta soddisfazione) senza curarmi troppo di pareri "popolari" e spesso superficiali miranti a screditare tutti quello che non è "indicizzato" da manuale (delle giovani marmotte) .Preferisco una foto costruita, una elaborazione,un fotomontaggio che sappia raccontare...piuttosto che la rappresentazione spontanea della banalità fine a se stessa. Rinnovo ulteriormente i miei complimenti
 a me piacciono molto le foto costruite e alle volte provo a cimentarmi in questo campo, senza ahimè grossi risultati, ritengo voi due, paul who e toremassalu tra i più validi autori di fotocontest e cerco di imitarvi, non avendo, io , ancora uno stile proprio. la mia foto di pp ha molto poco, livelli, contrasto e maschera di contrasto, distorto qualcosa perl'inquadratura, niente desaturazione, il poster era in B/n la piazzetta a colori, l'avevo postata in B/n inizialmente ma poi, (forse sbagliando a questo punto, penso), l'ho preferita a colori proprio per staccare le scene, un pensiero più malinconico monocromatico e la realtà più viva.
vi assicuro che il vostro interesse mi gratifica ora di più che la mancata finale, grazie dei commenti.
10 anni fa
utente cancellato
Non ho letto la descrizione, mea culpa, di solito io guardo le foto. Vale comunque sempre quello che dico su foto con scene non naturali.
Mi spiace Paolo che te la prenda sul personale, parlando di manuale delle giovani marmotte etc etc Sai benissimo di cosa parlo, visto che in privato, ti ho fatto la stessa critica e mi hai dato ragione, aggiungendo che é la stessa fatta da professionisti con cui avevi parlato.
In ogni caso la foto, poster o montaggio, ribadisco che mi da un senso forte di artifizio, e che sia fatto con un riflesso o con Photoshop poco importa, perché l'immagine riflessa é un disegno e non una foto. Forse così é più chiaro.
Mentre nelle tue lo stesso effetto é dato dal fatto che, giustamente tu non sei un attore, e si vede... Tutto qui
tu mi manchi amore mio il dolore è forte come un lungo addio e l’assenza di te è un vuoto dentro me - kaos
kaos
credevo di aver fatto quasi un capolavoro, mi aiutate a tenere i piedi per terra?utente cancellato
Ciao.Mi dispiace non ti darò soddisfazione anzi infierisco
La foto mi piace molto perchè è uno street in cui "l'affranto" si integra perfettamente nella scena diventandone parte e protagonista pur non essendolo realmente.
Premetto che non mi piace quasi mai la desaturazione se non in rari casi.Questo è un caso in cui per una circostanza la desaturazione c'è "naturalmente" e ci stà anche. Personalmente io ne avrei fatto un'opera completamente bw in modo che le linee del quadro si confondessero con il resto e perdessero quella valenza "artistica".
Avrei lasciato un dubbio che il ritratto potesse essere di una persona reale e il bianco e nero aiuta in questo.
Avrei tagliato via lo spigolo in basso a destro e lavorato un pò sul bianco della mano..
Trovo anche interessante che nonostante ci siano molti dettagli, linee,fughe e nonostante le linee si confondano la storia si delinea ed emerge prepotentemente nel centro.
Un appunto per il titolo, è troppo lungo e pilotante inutilmente :avrei lasciato spazio all'osservatore e alla sua interpretazione.Tanto la foto dice tutto da sola!e non vedo perchè dichiarare dell'artefatto o l'esecuzione...non sono dettagli importanti, non è più valorizzante immaginare che possa essere una situazione reale?
Non so dirti se sia un capolavoro...di forte rilievo si e merita attenzione(non aggiungo altro).Bravo complimenti.Ciao
utente cancellato
Ciao non mi stupisce il fatto che piaccia a Paolo, vi trovo lo stesso difetto, del quale ho già parlato anche con lui, della maggior parte delle sue foto..: a mio avviso troppo costruite e quindi non naturalissime e quindi in alcuni casi, distanti dalla realtà . lo studio delle linee è cosa buona, ma a guardarla, a me da l'impressione (e così è) di una scena costruita al pc, sensazione enfatizzata dal b\w sul colore, scelta a mio avviso poco felice. Per me, ed è sicuramente un mio limite, la Post-produzione buona, è solo quella che non si vede. Rispetto comunque il lavoro fatto, io non riuscirei a farlo così bene, e la creatività è sempre un pregio, ed è pregevole il fatto che il ritratto, si integri perfettamente con la scena. Ma la tecnica sullo scatto diretto paga sicuramente di più che qualsiasi elaborazione.  Io non la voterei per i suddetti motivi, ma per impegno fantasia e creatività meriterebbe la finale.Âutente cancellato
Personalmente trovo molto più interessante una foto ben costruita (anche se fosse) ma che racconti o interpreti la realtà o "una realtà " piuttosto che ricalcare clichè, monumenti, ordinarietà , banalità ....senza saper dire nulla o riportare in modo sterile e statico semplicemente qualcosa che si vede in modo impersonale e non comunicativo. Ma sono scelte, io le mie le ho fatte (fortunatamente e con molta soddisfazione) senza curarmi troppo di pareri "popolari" e spesso superficiali miranti a screditare tutti quello che non è "indicizzato" da manuale (delle giovani marmotte) .Preferisco una foto costruita, una elaborazione,un fotomontaggio che sappia raccontare...piuttosto che la rappresentazione spontanea della banalità fine a se stessa. Rinnovo ulteriormente i miei complimenti
kaos
 a me piacciono molto le foto costruite e alle volte provo a cimentarmi in questo campo, senza ahimè grossi risultati, ritengo voi due, paul who e toremassalu tra i più validi autori di fotocontest e cerco di imitarvi, non avendo, io , ancora uno stile proprio. la mia foto di pp ha molto poco, livelli, contrasto e maschera di contrasto, distorto qualcosa perl'inquadratura, niente desaturazione, il poster era in B/n la piazzetta a colori, l'avevo postata in B/n inizialmente ma poi, (forse sbagliando a questo punto, penso), l'ho preferita a colori proprio per staccare le scene, un pensiero più malinconico monocromatico e la realtà più viva.vi assicuro che il vostro interesse mi gratifica ora di più che la mancata finale, grazie dei commenti.
utente cancellato
Non ho letto la descrizione, mea culpa, di solito io guardo le foto. Vale comunque sempre quello che dico su foto con scene non naturali.Mi spiace Paolo che te la prenda sul personale, parlando di manuale delle giovani marmotte etc etc Sai benissimo di cosa parlo, visto che in privato, ti ho fatto la stessa critica e mi hai dato ragione, aggiungendo che é la stessa fatta da professionisti con cui avevi parlato.
In ogni caso la foto, poster o montaggio, ribadisco che mi da un senso forte di artifizio, e che sia fatto con un riflesso o con Photoshop poco importa, perché l'immagine riflessa é un disegno e non una foto. Forse così é più chiaro.
Mentre nelle tue lo stesso effetto é dato dal fatto che, giustamente tu non sei un attore, e si vede... Tutto qui