Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
La caccia - AndreaCalo69 — Il forum di Fotocontest
Pagato la mancanza di un buon obiettivo Macro e di abbastanza pixel per un buon crop, o c'è qualcos'altro che non va secondo voi ?
A me piaceva molto sia l'idea che la prospettiva da terra.
10 anni fa
utente cancellato
Nelle foto macro la profondità di campo è sempre un problema... utilizzando flash o fonti luminose adeguate puoi ottenere risultati migliori... Personalmente avrei ritagliato di più... escludendo la formichina sfocata a destra e il primo piano eccessivo... cmq foto simpatica sembra che giochino alla cavallina  ah ah
Grazie marnan49.
Ho ancora un pessimo rapporto con il flash (grave pecca lo so, devo decidermi ad applicarmi anche su quello) e a volte non mi viene proprio in mente di utlizzarlo.
non ho ritagliato di più perchè perdeva ulteriormente definzione e non mi piaceva, mi piaceva la formica sfocata ( veniva verso di me velocemente) per dare anche l'idea del movimento, ma forse non è stata una buona idea .
La prospettiva da basso e ok, avrei tagliato un po' più di suolo e lasciato più verde, un terzo due terzi, ho visto che hai posizionato il soggetto propri sul terzo di sx avrei osato un po' di più ancora più a sx. Per la profondità di campo se non ha un macro adatto prova a fare  due foto e le unisci in stacking, così la formica osservatrice sarebbe entrata da titolare nella composizione e non da disturbatrice. Ciao Rino
La prospettiva da basso e ok, avrei tagliato un po' più di suolo e lasciato più verde, un terzo due terzi, ho visto che hai posizionato il soggetto propri sul terzo di sx avrei osato un po' di più ancora più a sx. Per la profondità di campo se non ha un macro adatto prova a fare  due foto e le unisci in stacking, così la formica osservatrice sarebbe entrata da titolare nella composizione e non da disturbatrice. Ciao Rino
Grazie liof! I tuoi consigli sono sempre preziosi. Per fortuna ho un'invasione do formiche e non avrò problemi a fare altre prove
ciao
10 anni fa
utente cancellato
Scusa Liof se mi permetto, ma come fai a fare un focus stacking su degli insetti in movimento? Non avresti due scatti con i soggetti nelle stesse posizioni, mi sbaglio?
Dici bene perché non è uno stacking veto è proprio, ma presumo che quelle formi chine siano rimaste lì per un po, di solito fi fa in tempo a focheggiare su entrambe e avere due scatti con i due soggetti a fuoco,  poi fai due livelli decentri uno dei due, abbassi l'opacità finché non vedi la formica del livello sotto si usa la gomma per fa apparire la formica a fuoco del livello inferiore.Non è propriamente uno stacking ma il consiglio che volevo dare era questo. Non è sicuramente per puristi ma funziona.
In realtà come avevo detto la formica a destra mi stava venendo incontro abbastanza velocemente, e scattando con il 300 probabilmente già non ero più a distanza sufficiente per metterla a fuoco. Forse avrei dovuto proprio escluderla dall'inquadratura.
La caccia - AndreaCalo69
AndreaCalo69
Pagato la mancanza di un buon obiettivo Macro e di abbastanza pixel per un buon crop, o c'è qualcos'altro che non va secondo voi ?
A me piaceva molto sia l'idea che la prospettiva da terra.
utente cancellato
Nelle foto macro la profondità di campo è sempre un problema... utilizzando flash o fonti luminose adeguate puoi ottenere risultati migliori... Personalmente avrei ritagliato di più... escludendo la formichina sfocata a destra e il primo piano eccessivo... cmq foto simpatica sembra che giochino alla cavallina  ah ahAndreaCalo69
Grazie marnan49.Ho ancora un pessimo rapporto con il flash (grave pecca lo so, devo decidermi ad applicarmi anche su quello) e a volte non mi viene proprio in mente di utlizzarlo.
non ho ritagliato di più perchè perdeva ulteriormente definzione e non mi piaceva, mi piaceva la formica sfocata ( veniva verso di me velocemente) per dare anche l'idea del movimento, ma forse non è stata una buona idea
Liof
La prospettiva da basso e ok, avrei tagliato un po' più di suolo e lasciato più verde, un terzo due terzi, ho visto che hai posizionato il soggetto propri sul terzo di sx avrei osato un po' di più ancora più a sx. Per la profondità di campo se non ha un macro adatto prova a fare  due foto e le unisci in stacking, così la formica osservatrice sarebbe entrata da titolare nella composizione e non da disturbatrice. Ciao RinoAndreaCalo69
ciao
utente cancellato
Scusa Liof se mi permetto, ma come fai a fare un focus stacking su degli insetti in movimento? Non avresti due scatti con i soggetti nelle stesse posizioni, mi sbaglio?Liof
Dici bene perché non è uno stacking veto è proprio, ma presumo che quelle formi chine siano rimaste lì per un po, di solito fi fa in tempo a focheggiare su entrambe e avere due scatti con i due soggetti a fuoco,  poi fai due livelli decentri uno dei due, abbassi l'opacità finché non vedi la formica del livello sotto si usa la gomma per fa apparire la formica a fuoco del livello inferiore.Non è propriamente uno stacking ma il consiglio che volevo dare era questo. Non è sicuramente per puristi ma funziona.AndreaCalo69
In realtà come avevo detto la formica a destra mi stava venendo incontro abbastanza velocemente, e scattando con il 300 probabilmente già non ero più a distanza sufficiente per metterla a fuoco. Forse avrei dovuto proprio escluderla dall'inquadratura.