Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Cartolina da Commessaggio: Il ponte di barche - Liof — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Cartolina da Commessaggio: Il ponte di barche - Liof

Liof

Che ve ne pare del ponticello? Ho cercato di fare una foto scolastica, mi piacerebbe avere qlc critica sulla composizione e sulla tecnica.  Grazie
9 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Ciribiribi

ma a me la foto piace a livello di composizione, niente da dire.
L' unica cosa che a mio parere poteva migliorare la foto sarebbe stato l' uso di un polarizzatore o nd graduato che avrebbe reso il cielo più blu e intenso creando un contrasto di colore  
9 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèGiudice medio

Liof

Ha ragione... Sono sprovvisto di filtri urgono polarizzatore ed ND, grazie del passaggio.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano
9 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèGiudice medio

CaterinaBrillante

Io invece non ho nulla da criticare alla composizione e al contrasto. I filtri rimediali comunque perché in fase di scatto sono molto creativi anche se ti obbligano in alcuni casi all'uso di un cavalletto (nd della Hoya -10 stop). Se non hai un grandangolo dal diametro impossibile come il mio puoi optare anche per i coken con innesto a baionetta.
Ma tornando alla foto secondo me non è stata premiata a dovere perché troppo classica, troppo cartolina...e nel caso fosse sfuggito, hai pensato bene di sottolinearlo nel titolo.
Ho notato che foto con componenti umane che si discostano dalle "cartoline" vanno alla grande.
Ma se può consolarti ho il tuo stesso problema :)
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

Liof

Ciao Caterina, sapevo di rischiare ma volevo provare l'ebrezza di mettere una foto non ritoccata:) e volevo capire se in detrattori di PS L'avrebbero votata....
È stata fatta con un 24 120 a 24 mm col cavalletto, appena rompo il salvadanaio di mia figli ho puntato un 16 35 così ci metto i filtri, a vite per ora un nd è un polarizzatote. Ma ho visto che tra i vari filtri ci sono delle differenze abissali di prezzo, sono giustificate? 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

fasele72

io ti ho dato 4 pt in scrutinio e 10 in finale, che dire ... a me è piaciuta molto. Mi ha ricordato una scena di un film di don Camillo e Peppone quando mettono le barche in fila per cercare il don pensandolo morto affogato nel Po. Amarcord! :D
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CaterinaBrillante

Io ho comprato usato un 17-35 f 2.8 della sigma a 280 euro (3 anni fa) ed è eccezionale tranne che per l'innesto a vite ha 77mm di diametro...che significa? Che con grandangoli tanto spinti e un diametro di quella portata devi usare filtri ultra Slim altrimenti si vedono molto nella foto è dopo ti conviene ritagliare e tanti saluti alla foto grandangolare. Il prezzo varia in base al diametro del filtro, alla marca, a quanto è Slim e a quanto fa scendere la luce. Io l'ho acquistato su Amazon Hoya -10 stop e ultraslim a 35 euro. Al negozio mi hanno chiesto 98 euro. Per qualsiasi altra informazione scrivimi in privato. Ciao
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

Liof

fasele72 ha scritto:
io ti ho dato 4 pt in scrutinio e 10 in finale, che dire ... a me è piaciuta molto. Mi ha ricordato una scena di un film di don Camillo e Peppone quando mettono le barche in fila per cercare il don pensandolo morto affogato nel Po. Amarcord! :D
È stata fatta proprio in quei posti :)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Ciribiribi

io preferisco usare i filtri quadrati perche' puoi sommarli e usare nd e polarizzatore nello stesso tempo o nd piu' nd sfumato ecc.......
e solitamente costano meno di quelli a vite.
cmq. non comprare filtri scrausi perche' perderesti troppa nitidezza nelle foto
9 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèGiudice medio

Liof

Ciribiribi ha scritto:
io preferisco usare i filtri quadrati perche' puoi sommarli e usare nd e polarizzatore nello stesso tempo o nd piu' nd sfumato ecc.......
e solitamente costano meno di quelli a vite.
cmq. non comprare filtri scrausi perche' perderesti troppa nitidezza nelle foto
:thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

CaterinaBrillante

Ciribiribi ha scritto:
io preferisco usare i filtri quadrati perche' puoi sommarli e usare nd e polarizzatore nello stesso tempo o nd piu' nd sfumato ecc.......
e solitamente costano meno di quelli a vite.
cmq. non comprare filtri scrausi perche' perderesti troppa nitidezza nelle foto
anche io usavo i filtri quadrati ma sul mio grandangolo a focale 17mm e avendo una full frame...purtroppo si vede intorno a tutta la foto. E non parlo di vignettatura, si vede proprio l'anello portante il filtro (pensa che ne ho 15 di quei filtri a baionetta). Alla fine li uso sul 24mm ma è un peccato e quelli poi davvero fanno scendere la qualità della foto.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

CaterinaBrillante

Se vai a vedere il mio ponte (che ha fatto una gran brutta fine) l'ho eseguita alle 16 in pieno giorno l'altra settimana. Ho innestato il filtro hoya a -10 stop e mi ha permesso di sfocare le persone in movimento e le nuvole...alla fine zero perdita di qualità. circa 6-7 secondi di scatto.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

Ciribiribi

Ciribiribi ha scritto:
io preferisco usare i filtri quadrati perche' puoi sommarli e usare nd e polarizzatore nello stesso tempo o nd piu' nd sfumato ecc.......
e solitamente costano meno di quelli a vite.
cmq. non comprare filtri scrausi perche' perderesti troppa nitidezza nelle foto
CaterinaBrillante ha scritto:
anche io usavo i filtri quadrati ma sul mio grandangolo a focale 17mm e avendo una full frame...purtroppo si vede intorno a tutta la foto. E non parlo di vignettatura, si vede proprio l'anello portante il filtro (pensa che ne ho 15 di quei filtri a baionetta). Alla fine li uso sul 24mm ma è un peccato e quelli poi davvero fanno scendere la qualità della foto.
ok capisco
io ho la fortuna di avere dei filtri piu' grandi usati per macchine da film professionali come la red epic o la phantom quindi riesco ad evitare quel problema e qualitativamente sono bombaaaaa;)
9 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèGiudice medio

CaterinaBrillante

:) eh va beh, dillo allora! Ci credo che sono una bomba :D
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

Ciribiribi

CaterinaBrillante ha scritto:
Se vai a vedere il mio ponte (che ha fatto una gran brutta fine) l'ho eseguita alle 16 in pieno giorno l'altra settimana. Ho innestato il filtro hoya a -10 stop e mi ha permesso di sfocare le persone in movimento e le nuvole...alla fine zero perdita di qualità. circa 6-7 secondi di scatto.
vista gran bella foto.
cmq. raga tante volte e' questione di cu...o se la foto finisce in un gruppo con foto simili o persone che per gusto personale preferiscono altro si perdono belle foto
9 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèGiudice medio

CaterinaBrillante

si è vero. Ma di contro puoi in ogni momento avere un confronto, imparare cose nuove ed essere di aiuto anche nel proprio piccolo. Se non avessi avuto sul collo il fiato del mio capitano (Madison) manco sarei uscita a farla la foto...avevo l'hard disk pieno di ponti Romani...ma lei sa essere molto convincente e alla fine mi sono divertita. Poi forse la scelta del bw l'ha penalizzata ulteriormente ma ...pazienza :D
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

CaterinaBrillante

scusa loia ho monopolizzato il tuo spazio :)
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio