Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Palazzo nuovo ha la sua Mole - marco.tubiolo — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Palazzo nuovo ha la sua Mole - marco.tubiolo

marco_tubiolo

commenti perfavore
10 anni fa 

utente cancellato

Ciao Marco,
ti ringrazio del commento alla mia foto e ora sono qui a guardare la tua.
Vedo che è stata ben votata in scrutinio e ha avuto un discreto successo anche in finale, dove ce ne sono delle altre sullo stesso genere. Capisco quindi il tuo intervento in direzione del confronto architettonico diretto tra architetture di epoche diverse, a quanto pare vincente.
Io ho scelto un'impostazione diversa di tipo urbanistico, inglobando nel vecchio anche tutto ciò che è storia e natura.
La tua immagine è ben realizzata e centra il tema, ma non posso dirti che mi piace. Essendo una foto di dettaglio appunto, manca secondo me di una composizione pulita nelle geometrie e nei colori (che trovo invece nella foto di MrSpock), che conduca a una bella percezione estetica. La Mole nel suo riflettersi perde la propria maestosità, sopra la guglia risulta troncata e sotto si intersecano altre strutture.
Questa la mia fotocritica :)
10 anni fa  

marco_tubiolo

utente cancellato ha scritto:
Ciao Marco,
ti ringrazio del commento alla mia foto e ora sono qui a guardare la tua.
Vedo che è stata ben votata in scrutinio e ha avuto un discreto successo anche in finale, dove ce ne sono delle altre sullo stesso genere. Capisco quindi il tuo intervento in direzione del confronto architettonico diretto tra architetture di epoche diverse, a quanto pare vincente.
Io ho scelto un'impostazione diversa di tipo urbanistico, inglobando nel vecchio anche tutto ciò che è storia e natura.
La tua immagine è ben realizzata e centra il tema, ma non posso dirti che mi piace. Essendo una foto di dettaglio appunto, manca secondo me di una composizione pulita nelle geometrie e nei colori (che trovo invece nella foto di MrSpock), che conduca a una bella percezione estetica. La Mole nel suo riflettersi perde la propria maestosità, sopra la guglia risulta troncata e sotto si intersecano altre strutture.
Questa la mia fotocritica :)
=) grazie..sul pezzo superiore ti do ragione , ma non era nata come foto d'architettura. mi piaceva il riflesso della Mole..purtroppo i vetri di palazzo nuovo creano quelle deformità qiondi si perde lan sua imponenza( effetto voluto.....sicuramen te se avessi preso la cuglia non avrei preso il pezzo sotto  Grazie per la tua fotocritica...=). spero di non essere stato troppo esagerato nella mia, ma sotto consiglio di diversi fotografi so che meno elementi di disturbo hai meglio è.
10 anni fa  

utente cancellato

Il tuo commento mi ha fatto piacere e condivido il discorso generale sugli elementi di disturbo.
Nella mia foto non mi disturbava nulla, ma comprendo che i disturbi di uno siano differenti da quelli di un altro.
A ciascuno piacciono le proprie foto, si suppone, e nel momento in cui il riscontro fuori è negativo ci si chiede come mai una certa foto non è piaciuta. Se non ci si sa dare una risposta da soli, la fotocritica più sincera e anche spietata è l'unico modo secondo me per capire perché non è stata votata.
Finchè nessuno ti dice che l'orizzonte dev'essere dritto, continui a fotografare l'orizzonte storto. Io l'ho fatto per una trentina d'anni :)
Ciao
10 anni fa  

Cyrano1984

Ecco Elis, argomento interessante (scusate se vado un attimo off post). Nessun dubbio sul fatto che l'orizzonte debba essere diritto, ma per quanto mi impegni continua a venirmi storto...:dizzy: Suggerimenti?
10 anni fa  

utente cancellato

Treppiede? Sgabellino?
Beh, anche a me l'orizzonte viene puntualmente storto. Faccio la maggior parte delle foto storte e ho concluso che il motivo è che sono storta io. 
Comunque qualsiasi foto o orizzonte può essere raddrizzato in postproduzione per fortuna.
Esistono diversi programmi per farlo in grande velocità.
Su quello che uso per lo più io, un programma di Nikon, c'è una sorta di livella con scritto "raddrizzamento" e si tratta solo di spostare l'indicatore verso destra o sinistra che la foto ruota pian piano. 
10 anni fa  

Cyrano1984

Il problema è quando non c'è il treppiede (ok, ora lo compro...), lo sgabellino e nemmeno un muretto (che poi magari è storto pure quello :D).
Come si chiama il programma Nikon che usi te?
10 anni fa  

utente cancellato

Nikon View.
Ma c'è Raw Therapee che scarichi gratuitamente da internet e non è male.
Poi Photoshop e Lightroom, i programmi più usati dei fotografi, un pò complicati però potentissimi.
E un sacco di altri programmi.
Non sono la persona più adatta a darti dei consigli in tal senso.
Qualcuno ci aiuta?
10 anni fa  

utente cancellato

Non so se le vostre macchine ce l'abbiano, ma io ho reso visibile la griglia all'interno del mirino, aiuta.;)
10 anni fa  

marco_tubiolo

utente cancellato ha scritto:
Il tuo commento mi ha fatto piacere e condivido il discorso generale sugli elementi di disturbo.
Nella mia foto non mi disturbava nulla, ma comprendo che i disturbi di uno siano differenti da quelli di un altro.
A ciascuno piacciono le proprie foto, si suppone, e nel momento in cui il riscontro fuori è negativo ci si chiede come mai una certa foto non è piaciuta. Se non ci si sa dare una risposta da soli, la fotocritica più sincera e anche spietata è l'unico modo secondo me per capire perché non è stata votata.
Finchè nessuno ti dice che l'orizzonte dev'essere dritto, continui a fotografare l'orizzonte storto. Io l'ho fatto per una trentina d'anni :)
Ciao
Bisogna mettre la griglia ed avere tanta pazienza per l'orizzonte dritto....per quanto riguarda gli elementi di disturbo...dopo un corso di fotografia a volte anche io faccio i miei errrori....in questa ad esempio ho mozzato la Mole....ma ci sono delle regole nella fotografia...( detto da un istintivo) . Nella tua critica sei stata molto architetto ed hai visto errori che io da istintivo non ho visto , ma che dovrei ricordarmi...I palazzi storici monumenti o chiese non vanno mai mozzati...=). ed ahi visto un altro errore, gli elementi che distolgono lo sguardo al fondo. l'ho riguardata la mia foto e devo ammettere che hai ragione....averi potuto prestare più attenzione.
10 anni fa  

Cyrano1984

Grazie per i consigli!
10 anni fa  

marco_tubiolo

Cyrano1984 ha scritto:
Ecco Elis, argomento interessante (scusate se vado un attimo off post). Nessun dubbio sul fatto che l'orizzonte debba essere diritto, ma per quanto mi impegni continua a venirmi storto...:dizzy: Suggerimenti?
critiche sulla foto ....?
10 anni fa  

Cyrano1984

Figurati che a me piaceva e invece voi l'avete già dissezionata... :)
L'unica cosa che avevo notato era la cupola tagliata, ma nel complesso mi sembrava trascurabile, vista anche l'idea decisamente originale che spiccava rispetto alla maggioranza delle scelte fatte per il contest.
10 anni fa  

marco_tubiolo

Cyrano1984 ha scritto:
Figurati che a me piaceva e invece voi l'avete già dissezionata... :)
L'unica cosa che avevo notato era la cupola tagliata, ma nel complesso mi sembrava trascurabile, vista anche l'idea decisamente originale che spiccava rispetto alla maggioranza delle scelte fatte per il contest.
wow
10 anni fa  

utente cancellato

Cyrano1984 ha scritto:
Figurati che a me piaceva e invece voi l'avete già dissezionata... :)
L'unica cosa che avevo notato era la cupola tagliata, ma nel complesso mi sembrava trascurabile, vista anche l'idea decisamente originale che spiccava rispetto alla maggioranza delle scelte fatte per il contest.
marco_tubiolo ha scritto:
wow
Si tratta di una buona foto premiata dall'ingresso in finale, il che di sti tempi è già un grande successo!
Per me le finali sono una lotteria :D
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Non so se le vostre macchine ce l'abbiano, ma io ho reso visibile la griglia all'interno del mirino, aiuta.;)
Mitica signora Elf!!!
Ho chiesto or ora al tecnico qui e la griglia c'è anche sulla mia. A mia insaputa, ovviamente.
Poi mentre guardo la De Filippi me la imposta :)
Grazie a entrambi
10 anni fa  

utente cancellato

posso umilmente chiedere perchè vi da tanto fastidio l'orizzonte storto? a volte capita che, per mettere dritto iil primo piano, come su una barca in movimento per esempio, l'orizzonte in secondo piano sia storto..... :D Elis, tesoro, ripensaci.... fammi fare due conti,,, sono più di trent'anni che il mio orizzonte è storto.... :P
10 anni fa  

utente cancellato

per tornare al tema, Marco, anche io penso che quella facciata introduca troppe distorsioni..... :thumbsup:
10 anni fa