Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Pepata Barocca Destrutturata - Chi — Il forum di Fotocontest
Manca il peperoncino e il prezzemolo nell'impepata di cozze e' fondamentale.  Pero' il mio commento te l'ho lasciato sulla foto.Â
11 anni fa
utente cancellato
le tue foto mi piacciono sempre tanto, ma stavolta la ciambella non ti è riuscita con il buco, questa roba non si può guardare, te lo dico
Sembra il banco di un mercatino dell'usato fotografato di passaggio, la foto è difficile da leggere visivamente, l'allestimento è troppo amatoriale. Con affetto, so che tu le critiche te le prendi senza problemi.Â
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
le tue foto mi piacciono sempre tanto, ma stavolta la ciambella non ti è riuscita con il buco, questa roba non si può guardare, te lo dico
Sembra il banco di un mercatino dell'usato fotografato di passaggio, la foto è difficile da leggere visivamente, l'allestimento è troppo amatoriale. Con affetto, so che tu le critiche te le prendi senza problemi.Â
Critiche all'infinito! fanno sempre riflettere sia sulle idee, sulle composizioni, errori o punti di forza su cui battere.La mia idea per questa foto voleva essere proprio opposta a quanto hai percepito...volevo fare una composizione ricercata e grottescamente barocca!Ho fatto e rifatto la foto molte volte perchè volevo proprio prendere spunto da questa serie che mi era piaciuta moltissimo http://styleandfashion.blogosfere.it/galleria/la-pittura-barocca-e-le-scarpe-darte-di-christian-louboutin-nella-campagna-pubblicitaria-ss-2009/0
ma avrò cannato.Cercherò di rifarmi con il contest still life va!cade a fagiolo
11 anni fa
utente cancellato
Eh, il dipinto distribuisce la luce come vuole con i pennelli  Altra suggestione. Bravo a provarci comunque, grande esercizio.
11 anni fa
utente cancellato
Originale
11 anni fa
utente cancellato
Grazie @anija proprio quello il mio obiettivo....ma sono uguali no?!? ahhahahah maledette luci....
11 anni fa
utente cancellato
Direi che anche la scarpa fa una differenza enorme, ma forse la vedo solo io che ne sono appassionata
11 anni fa
utente cancellato
Si, potersele permettere, perche' a questa che gli diresti? E qui di luci ce ne volgiono ben 3, hehehe.Â
11 anni fa
utente cancellato
Diciamo che nelle foto delle laboutin, c'è una ricerca enorme sulla scarpa e il suo contesto. Le rouches sulla prima scarpa ricordano, in colori e materiali, proprio le cozze/vongole. Queste ultime sono invece chiaramente "mimetizzate" come colore e come aspetto estetico del peltro.
Questo è un punto che nella tua foto viene completamente a mancare, la scarpa è slegata dal contesto - già lo sarebbe di suo, ma si perde proprio il filo conduttore. Visto il cinturino in swarovski, avresti potuto pensare ad un'ambientazione ad hoc (ma mi sa che ti veniva più costosa pure della cappesante)
11 anni fa
utente cancellato
adesso visto che siete così brave mi fate un bel tutorial su come si ottiene quell'effetto vero???con il mio baget a fondo perduto potevo permettermi solo quelle scarpe e quegli accessori dai cinesi....lo sò anche io che quelle fanno al differenza! però a me quell'idea di decontestualizzazione delle scarpe è piaciuta moltissimo
11 anni fa
utente cancellato
A proposito di badget.. per la mia ho acquistato un serpente.. se a qualcuno interessa lo metto in vendita
11 anni fa
utente cancellato
Il budget secondo me dovrebbe rientrare nella pianificazione delle fotografie. Se io faccio una foto con un'idea precisa del risultato, che però non riesco a raggiungere per il budget (penso alla mia fotografia per rosso, per dirne una), piuttosto cambio il progetto iniziale per venire incontro al mio budget. Altrimenti il rischio di avere una "foto a metà " è alto
11 anni fa
utente cancellato
Beh, budget a parte il provarci è comunque sempre un buon esercizio.Â
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Il budget secondo me dovrebbe rientrare nella pianificazione delle fotografie. Se io faccio una foto con un'idea precisa del risultato, che però non riesco a raggiungere per il budget (penso alla mia fotografia per rosso, per dirne una), piuttosto cambio il progetto iniziale per venire incontro al mio budget. Altrimenti il rischio di avere una "foto a metà " è alto
Beh certo ma dipende anche il fine no??? io dovevo fare una foto per il contest e già investo abbastanza tutte le voltee poi sinceramente a me piaceva la mia foto...non ho colto gli errori fin tanto che non me li avete fatti notare!tutte le risposte spesso non ci sono nell'immediato...siamo anche qui per imparare no?
Budget??... mmmhhh ecco perché non vinco mai!!!!!Â
11 anni fa
utente cancellato
bluvelvet ha scritto:
Budget??... mmmhhh ecco perché non vinco mai!!!!!Â
ahhahahahah ma penso di essere uno dei pochi che investe in questo senso solo per un contest! ma per me è una pessione per cui lo faccio spesso e volentieri...magari rinuncio all'aperitivo o ad  una cena.Comunque come vedi questo non vuol dire avere "consenso popolare"...anzi!ma chi se ne frega!
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Il budget secondo me dovrebbe rientrare nella pianificazione delle fotografie. Se io faccio una foto con un'idea precisa del risultato, che però non riesco a raggiungere per il budget (penso alla mia fotografia per rosso, per dirne una), piuttosto cambio il progetto iniziale per venire incontro al mio budget. Altrimenti il rischio di avere una "foto a metà " è alto
utente cancellato ha scritto:
Beh certo ma dipende anche il fine no??? io dovevo fare una foto per il contest e già investo abbastanza tutte le voltee poi sinceramente a me piaceva la mia foto...non ho colto gli errori fin tanto che non me li avete fatti notare!tutte le risposte spesso non ci sono nell'immediato...siamo anche qui per imparare no?
Ma infatti ti ho portato come esempio la foto per rosso che ho fatto ad hoc per il contest L'idea iniziale era tutt'altra, ma per questioni di budget l'ho cambiata perché non rendeva come volevo.
Pepata Barocca Destrutturata - Chi
utente cancellato
Penso di aver sbagliato ricetta
utente cancellato
Manca il peperoncino e il prezzemolo nell'impepata di cozze e' fondamentale.Âutente cancellato
le tue foto mi piacciono sempre tanto, ma stavolta la ciambella non ti è riuscita con il buco, questa roba non si può guardare, te lo dicoSembra il banco di un mercatino dell'usato fotografato di passaggio, la foto è difficile da leggere visivamente, l'allestimento è troppo amatoriale. Con affetto, so che tu le critiche te le prendi senza problemi.Â
utente cancellato
Sembra il banco di un mercatino dell'usato fotografato di passaggio, la foto è difficile da leggere visivamente, l'allestimento è troppo amatoriale. Con affetto, so che tu le critiche te le prendi senza problemi.Â
http://styleandfashion.blogosfere.it/galleria/la-pittura-barocca-e-le-scarpe-darte-di-christian-louboutin-nella-campagna-pubblicitaria-ss-2009/0
ma avrò cannato
utente cancellato
Eh, il dipinto distribuisce la luce come vuole con i pennelliutente cancellato
Originale
utente cancellato
Grazie @anija proprio quello il mio obiettivo....ma sono uguali no?!? ahhahahah maledette luci....utente cancellato
Direi che anche la scarpa fa una differenza enorme, ma forse la vedo solo io che ne sono appassionatautente cancellato
Si, potersele permettere, perche' a questa che gli diresti?utente cancellato
Diciamo che nelle foto delle laboutin, c'è una ricerca enorme sulla scarpa e il suo contesto. Le rouches sulla prima scarpa ricordano, in colori e materiali, proprio le cozze/vongole. Queste ultime sono invece chiaramente "mimetizzate" come colore e come aspetto estetico del peltro.Questo è un punto che nella tua foto viene completamente a mancare, la scarpa è slegata dal contesto - già lo sarebbe di suo, ma si perde proprio il filo conduttore. Visto il cinturino in swarovski, avresti potuto pensare ad un'ambientazione ad hoc (ma mi sa che ti veniva più costosa pure della cappesante)
utente cancellato
adesso visto che siete così brave mi fate un bel tutorial su come si ottiene quell'effetto vero???con il mio baget a fondo perduto potevo permettermi solo quelle scarpe e quegli accessori dai cinesi....lo sò anche io che quelle fanno al differenza!utente cancellato
A proposito di badget.. per la mia ho acquistato un serpente.. se a qualcuno interessa lo metto in venditautente cancellato
Il budget secondo me dovrebbe rientrare nella pianificazione delle fotografie. Se io faccio una foto con un'idea precisa del risultato, che però non riesco a raggiungere per il budget (penso alla mia fotografia per rosso, per dirne una), piuttosto cambio il progetto iniziale per venire incontro al mio budget. Altrimenti il rischio di avere una "foto a metà " è altoutente cancellato
Beh, budget a parte il provarci è comunque sempre un buon esercizio.Âutente cancellato
bluvelvet
Budget??... mmmhhh ecco perché non vinco mai!!!!!Âutente cancellato
utente cancellato