Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Un portiere affidabile - lupoalberto — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Un portiere affidabile - lupoalberto

utente cancellato

Era nel gruppo C , quello della vincitrice per intenderci! Quello che mi stupisce è non solo che non sia entrata nelle 17 finaliste del gruppo , vista la scarsità di racconti presenti e l'abbondanza di accademia fine a sé stessa; ma che addirittura dopo quelle 17 appunto , ne abbia davanti altre 15 ..... credo che non resti che prendere atto che in FC sia cambiato il gusto prevalente e i criteri di interpretazione dei contest e di giudizio delle foto . Con tutto quello che questo comporta.  
11 anni fa 

utente cancellato

Vorrei ringraziare tutti gli intervenuti per  i pareri espressi ; come sempre accade alcuni sono per me condivisibili , altri meno , ma l'importante è il confronto! E qui ne ho trovato davvero tanto! :P
11 anni fa  

utente cancellato

Ciao.Trovo la composizione perfetta e il soggetto interessante  ma i colori e il riflesso sulla porta ne tolgono tutta l'atmosfera.Personalmente avrei cercato di accentuarne l'aspetto noir e drammatico con un bel bianco e nero dando più dettaglio al cane e focalizzandone l'attenzione.Mi sembra che il riflesso blu distragga completamente l'osservatore.Tipo così...ma è solo un parere personale
11 anni fa  

utente cancellato

Bella interpretazione Paolo! Ma quasi mi sparisce la blindatura in vetro antisfondamento , che è la connotazione sociale che mi ha portato a scattare mettendo in evidenza proprio la superficie riflettente! E quel "cavallo" lì davanti accentua questa connotazione sociale ...... di solito non vorrei fare foto tanto per farle .... mi piace farle quando ci leggo un racconto dentro ..... e qui ce ne avevo letto tanto .... e quel "portiere" mi guardava con distacco ....penso che se solo avessi messo un piede attraverso le sbarre del cancello , me lo avrebbe sbranato senza  neanche condirlo.....dava l'idea di essere perfettamente addestrato a questo .... e di nuovo la connotazione sociale! Non so se mi sono spiegato! So che qui in pochi ( e tu sei uno di quelli) si fermano a leggere i racconti delle immagini , preferendo le belle scatole vuote , ma non per questo cambierò il mio modo di fotografare! Grazie comunque per lo scambio di opinioni e per la interessante interpretazione fornita!   ;) 
11 anni fa  

icomo

Credo che Chi abbia ragione, il riflesso sulla vetrata che copre la porta rende il tutto un po' meno interessante. Inoltre non mi piacciono i due vasi di fiori in plastica: nella tua versione a colori saltano all'occhio e non sono bellissimi (nella versione di Chi si nascondono un po' e quasi non si notano, quasi ....).
Bella invece la composizione e la simmetria .... e la posizione del cane è stupenda.
:)
11 anni fa  

utente cancellato

@icomo: come sopra. Sono dell'idea che se non si capisce che lì davanti c'è una blindatura , si perde quello che volevo dire con la foto! Non volevo fare una foto bella; volevo parlare di connotazioni sociali e di ansie da opulenza! O non si capisce o non interessa : nel primo caso è grave per me ....nel secondo vuol dire che la fotografia è diventata altro da quel che intendo io! Sono d'accordo sulla posizione del cane : si è perfettamente calato nella parte del "portiere affidabile" ! Ma perché lì davanti c'è un alano king-size e non un bassotto? ;) 
11 anni fa  

icomo

@lupoalberto abbiamo scritto praticamente in contemporanea e non avevo letto la tua spiegazione data a Chi... A me, mio limite probabilmente, il messaggio della vetrata blindata non era arrivato e fatico anche ora ad associarlo nella maniera da te descritta, forse complice anche il riflesso blu del cielo che rende tutto più leggero rispetto alla connotazione sociale di ansia e opulenza che volevi trasmettere. 
Ripeto, è sicuramente un mio limite nella lettura delle foto. 
:)
11 anni fa  

utente cancellato

A me, quella porta, tutto sembra tranne che blindata, a vista :)
11 anni fa  

utente cancellato

Se non fosse una foto legata ad un tema, sceglierei senz'altro quella in B\N proposta da Paolo... il punto è che così l'attenzione si sposta dalla porta al cane, che però non è il soggetto... Almeno a me dà quest'impressione. Nella versione a colori invece, il cane è un "accessorio" della foto e della porta, una parte integrante, ma non il soggetto.
11 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
A me, quella porta, tutto sembra tranne che blindata, a vista :)
Si, le lastre di vetro sono attaccate allo stipite con 4 viti... in modo un po fatiscente altro che blindatura.
Nella vestsione di Chi si perde un po la sensazione del vetro ma risalta bene la precarietà dei cardini.
11 anni fa  

utente cancellato

okay , capisco ....il problema è stato che non si coglieva che la porta fosse blindata........ cosa intendete voi per "blindata" ? Che debba essere una porta a scomparsa in crono-vandium immersa nel cemento armato e con la chiusura a incastro variabile?  Che neanche il Pentagono? Una lastra in vetro triplo strato , antiproiettile e antisfondamento è una blindatura? E quella porta ha queste caratteristiche : fa lo stesso effetto specchio falsato che faceva la mia vetrina che era di quel tipo , essendo priva di serranda! Che poi siano attaccate allo stipite "con 4 viti" , beh ci sono viti e viti e di certo chi ha fatto que lavoro ha garantito al proprietario che quella blindatura regga un certo livello di tentativo di effrazione .....poi certo se si va lì con un carro-ponte ... si spara al cane con un MK ....ci si fa strada coi lanciagranate.........
Comunque , la vostra tesi è che non sia stata votata perché non si vede che la porta è blindata ? E quindi non si capirebbe il racconto di valenza sociale? E secondo voi perché si metterebbe una lastra di vetro antisfondamento davanti a una normale porta di casa? E perché lì davanti ci si mette un alano king-size e non , ripeto , un bassotto ? O un volpino?  
Volete la mia versione? Di quelli che l'hanno aperta , otto su dieci  han visto a colpo d'occhio quei riflessi che mascherano un po' la porta , e sono passati oltre .... senza neanche accendere per un attimo la luce della comprensibilità .......esaminare 80 foto , o lo fai con attenzione , ragionandoci su , valutando tecnica espressività e attinenza e ci devi dedicare mezza giornata , o lo fai così ....ti fermi quando hai uno stimolo visivo .....passi oltre se non ti arriva nulla .....da qui il gradimento di foto a impatto visivo e dalla bella presenza (e magari poca o nessuna sostanza!) e da qui il mio considerare di nessun valore i risultati che emergono , positivi o negativi ....sono frutto della fretta ,e la fretta , si sa , fa fare i gattini ciechi! 8-);):P 
11 anni fa  

utente cancellato

Trai le conclusioni che vuoi ma per ogni contest se ne possono trarre sempre nuove, diverse creative e suggestive8-).Per quel che riguarda la foto...direi che NO! che fosse blindata o no non lo trovo rilevante!io leggo un ingresso di pregio sorvegliato da un poderoso guardiano:questo volevo che emergesse, non il grado di blindatura della porta!a darne valore è proprio il cane, e per me in bw è proprio bella!!!il cane assume tridimensionalità e rilievo del suo posto.Tra l'altro ho visto che portandola in bw si riescono a ricavare tutti i dettagli e fregi della bellissima inferiata retrostante al cristallo di vetro e anche la porta avrebbe assunto più significato...tu hai l'originale puoi fare di meglio.E' solo un mio parere, ho commentato la tua foto perchè ho visto che può essere molto bella ma per il resto ho ben visto che sono in disaccordo con l'opinione e gusto "popolare"...cosa che non è importante per me.
11 anni fa  

icomo

utente cancellato ha scritto:
okay , capisco ....il problema è stato che non si coglieva che la porta fosse blindata........ cosa intendete voi per "blindata" ? Che debba essere una porta a scomparsa in crono-vandium immersa nel cemento armato e con la chiusura a incastro variabile?  Che neanche il Pentagono? Una lastra in vetro triplo strato , antiproiettile e antisfondamento è una blindatura? E quella porta ha queste caratteristiche : fa lo stesso effetto specchio falsato che faceva la mia vetrina che era di quel tipo , essendo priva di serranda! Che poi siano attaccate allo stipite "con 4 viti" , beh ci sono viti e viti e di certo chi ha fatto que lavoro ha garantito al proprietario che quella blindatura regga un certo livello di tentativo di effrazione .....poi certo se si va lì con un carro-ponte ... si spara al cane con un MK ....ci si fa strada coi lanciagranate.........
Comunque , la vostra tesi è che non sia stata votata perché non si vede che la porta è blindata ? E quindi non si capirebbe il racconto di valenza sociale? E secondo voi perché si metterebbe una lastra di vetro antisfondamento davanti a una normale porta di casa? E perché lì davanti ci si mette un alano king-size e non , ripeto , un bassotto ? O un volpino?  
Volete la mia versione? Di quelli che l'hanno aperta , otto su dieci  han visto a colpo d'occhio quei riflessi che mascherano un po' la porta , e sono passati oltre .... senza neanche accendere per un attimo la luce della comprensibilità .......esaminare 80 foto , o lo fai con attenzione , ragionandoci su , valutando tecnica espressività e attinenza e ci devi dedicare mezza giornata , o lo fai così ....ti fermi quando hai uno stimolo visivo .....passi oltre se non ti arriva nulla .....da qui il gradimento di foto a impatto visivo e dalla bella presenza (e magari poca o nessuna sostanza!) e da qui il mio considerare di nessun valore i risultati che emergono , positivi o negativi ....sono frutto della fretta ,e la fretta , si sa , fa fare i gattini ciechi! 8-);):P 
Secondo me se è stata votata poco è per i riflessi che attirano poco e, nella fretta di vedere tutte le foto e votarle, non ci si è soffermati più di tanto a capire che ci fosse una blindatura e un cane da guardia (come hai detto anche tu).
Ci può stare che i votanti non siano riusciti a cogliere la valenza che tu invece, come autore, hai voluto darne. Probabilmente con questa foto hai in parte fallito lo scopo che ti eri prefissato scattandola e condividendola con noi.
:)
11 anni fa  

daniele1357

@lupoalberto , stiamo giocando con delle fotografie, non con manuali di psicologia comparata.
Se una fotografia mi trasmette qualcosa la voto altrimento no. Non posso soffermarmi ad ogni foto e chiedermi cosa immaginava l'autore quando l'ha scattata, o che messaggio vuole recapitare, o il messaggio è chiaro e diretto o non se ne fa nulla.
Sulla tua foto non avrei mai immaginato la lettura che tu hai dato, non si vede lo spessore del cristallo, ma solo una copertura di vetro che sembra anche fatiscente (vedi i cardini), e la vera blindatura la fornisce il 'portiere'.
Il "trasmette qualcosa" ovviamente passa per la composizione, la luce, il luogo ecc.ecc., ma passa anche per come piacciono o meno i colori saturi o desaturati, l'elaborazione spinta o meno ecc.ecc. ma tutta la tecnica messa in campo dall'autore va condita con un messaggio non troppo cerebrale, ovvero un messaggio chiaro.
11 anni fa  

utente cancellato

daniele1357 ha scritto:
@lupoalberto , stiamo giocando con delle fotografie, non con manuali di psicologia comparata.
Se una fotografia mi trasmette qualcosa la voto altrimento no. Non posso soffermarmi ad ogni foto e chiedermi cosa immaginava l'autore quando l'ha scattata, o che messaggio vuole recapitare, o il messaggio è chiaro e diretto o non se ne fa nulla.
Sulla tua foto non avrei mai immaginato la lettura che tu hai dato, non si vede lo spessore del cristallo, ma solo una copertura di vetro che sembra anche fatiscente (vedi i cardini), e la vera blindatura la fornisce il 'portiere'.
Il "trasmette qualcosa" ovviamente passa per la composizione, la luce, il luogo ecc.ecc., ma passa anche per come piacciono o meno i colori saturi o desaturati, l'elaborazione spinta o meno ecc.ecc. ma tutta la tecnica messa in campo dall'autore va condita con un messaggio non troppo cerebrale, ovvero un messaggio chiaro.
Concordo: quella porta non è blindata, quindi la storia che tu racconti dalla foto non esce. Io una porta così ce l'ho, non è blindata, e serve per l'isolamento. L'unica storia che ritengo visibile è la porta sorvegliata dal cane, ed è per questo che la versione di Chi, mettendolo in risalto e portandolo a soggetto, racconta molto di più. O meglio, fa emergere quello che questa fotografia ha da raccontare a chi non ha posseduto una vetrina antieffrazione.
11 anni fa  

utente cancellato

Concordo con Paolo e Icomo ....non concordo con Daniele: se è vero che stiamo giocando , da nessuna parte si giustifica un giocare frettoloso , impulsivo, irriflessivo! Stiamo giocando ma non a tressette , dove non puoi starci a pensare , o al bigliardino , dove è fondamentale la velocità di esecuzione ! Non è che non ci si PUO' soffermare ad ogni foto , secondo me ci si DEVE ....oppure si è soddisfatti di partecipare a dei contest "mordi e fuggi" ....e i risultati si vedono! O il messaggio è chiaro e diretto o non se  ne fa nulla , dici? Io direi meglio , ma capisco che non è "politically correct" che meno messaggio c'è e meglio è e più la foto è ruffiana e meglio è votata ! E anche in questo contest posso fornire diverse prove a sostegno ..... Posso avere questa interpretazione diversa? Grazie a tutti del contributo .8-)  

P.S. Anche ad Anija per il suo sarcasmo davvero gustoso  
11 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Concordo con Paolo e Icomo ....non concordo con Daniele: se è vero che stiamo giocando , da nessuna parte si giustifica un giocare frettoloso , impulsivo, irriflessivo! Stiamo giocando ma non a tressette , dove non puoi starci a pensare , o al bigliardino , dove è fondamentale la velocità di esecuzione ! Non è che non ci si PUO' soffermare ad ogni foto , secondo me ci si DEVE ....oppure si è soddisfatti di partecipare a dei contest "mordi e fuggi" ....e i risultati si vedono! O il messaggio è chiaro e diretto o non se  ne fa nulla , dici? Io direi meglio , ma capisco che non è "politically correct" che meno messaggio c'è e meglio è e più la foto è ruffiana e meglio è votata ! E anche in questo contest posso fornire diverse prove a sostegno ..... Posso avere questa interpretazione diversa? Grazie a tutti del contributo .8-)  

P.S. Anche ad Anija per il suo sarcasmo davvero gustoso  
Mi spiace, ma non ho scritto una sola parola sarcastica :)
Sono assolutamente seria quando dico che quella porta non è blindata, e che forse lo potrebbe sembrare solo a chi ha posseduto a una vetrina, visto che dici tu stesso di averne riconosciuti i riflessi.
11 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Concordo con Paolo e Icomo ....non concordo con Daniele: se è vero che stiamo giocando , da nessuna parte si giustifica un giocare frettoloso , impulsivo, irriflessivo! Stiamo giocando ma non a tressette , dove non puoi starci a pensare , o al bigliardino , dove è fondamentale la velocità di esecuzione ! Non è che non ci si PUO' soffermare ad ogni foto , secondo me ci si DEVE ....oppure si è soddisfatti di partecipare a dei contest "mordi e fuggi" ....e i risultati si vedono! O il messaggio è chiaro e diretto o non se  ne fa nulla , dici? Io direi meglio , ma capisco che non è "politically correct" che meno messaggio c'è e meglio è e più la foto è ruffiana e meglio è votata ! E anche in questo contest posso fornire diverse prove a sostegno ..... Posso avere questa interpretazione diversa? Grazie a tutti del contributo .8-)  

P.S. Anche ad Anija per il suo sarcasmo davvero gustoso  
In linea di principio il tuo discorso è valido, in pratica però lo vedo poco attuabile.
Se prendiamo ad esempio la tua foto, della quale stiamo discutendo dei pregi e dei difetti, non sono bastati un ventina di interventi per far capire agli altri il tuo punto di vista, che è rispettabilissimo, sicuramente valido, e anzi essendo tu l'autore sai benissimo quale messaggio avresti voluto trasmettere.
Quello che tu hai visto, o immaginato, non viene però recepito ne da me ne da anjia, ne da Icomo ad esempio, e chissà quanti altri anche soffermandosi delle mezz'ore sulla tua foto non avrebbero colto il messaggio, e noi qua abbiamo l'opportunità di leggere le tue ragioni/spiegazioni, e ciononostante rimaniamo della nostra convinzione che la 'blindatura' non si percepisce.


11 anni fa  

utente cancellato

  Vorrei scusarmi con tutti quelli che hanno visto con cura e attenzione la mia foto e dopo essersi consultati con un tecnico specializzato in vetri antisfondamento hanno concluso che quella porta non è blindata ma sta lì per bellezza , tant'è vero che viene sostituita una volta a settimana a causa delle mattonate che nottetempo dei buontemponi vi scagliano contro , approfittando del meritato riposo del guardiano. Apprezzo molto che si osservino le foto così analiticamente , (ricordo la percentuale di rosso nel blu del mio ombrello!) e che si contraddica con tanta sicumera quanto affermato da chi la foto l'ha scattata e ha preso lucciole per lanterne! La prossima volta , giuro, starò più attento ! Ci tengo così tanto a non essere colto in fallo su argomenti così rilevanti che d'ora in poi girerò con due testimoni che prendano appunti su quel che vedo ( o che mi "sembra" di vedere";) . E sono assolutamente serio quando affermo che il pubblico dei votanti (e dei commentatori) è in gran parte attento , scrupoloso , competente e intellettualmente onesto ..... e lo si coglie indiscutibilmente dai risultati! E mi pare che per me sia venuto il tempo di tacere ( in relazione a questo argomento , sia chiaro!) 8-)

p.s.: aggiungo per @daniele che ha scritto mentre stavo intervenendo , che ho capito perfettamente che la blindatura non si coglie , e me ne faccio una ragione ....ritengo però che con o senza vetro blindato , il racconto esposto sia lo stesso chiaro e diretto : c'è una proprietà che va difesa , con ogni mezzo che il proprietario ha ritenuto opportuno ....questo me lo concederete , spero! Il punto era che la foto non ha colpito lo sguardo scorrevole e fugace di chi cerca l'impatto visivo per fermarsi nella consultazione affrettata e approssimativa .....e che questo modo di osservare e valutare le foto presentate lo ritengo demoralizzante e anche disincentivante ..... parere mio , naturalmente! Ad maiora!
11 anni fa  

utente cancellato

ha scritto:
E per parlarci chiaro , ho ritenuto tutti gli interventi , espressione di pareri corretti e in amicizia ....il tuo invece l'ho trovato sarcastico e supponente! Se non ci pigliamo permetti che possiamo dividerci le responsabilità al 50% ? Non ce lo ordina nessun dottore di relazionarci , se ogni volta dobbiamo prenderci a schiaffi (iperbole, eh!) :(

Questo intervento era riferito al post di Anija che ha preferito poi cancellare ....meglio precisare altrimenti Daniele lo giudica diretto a lui e me ne dispiacerebbe assai! 
11 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
  Vorrei scusarmi con tutti quelli che hanno visto con cura e attenzione la mia foto e dopo essersi consultati con un tecnico specializzato in vetri antisfondamento hanno concluso che quella porta non è blindata ma sta lì per bellezza , tant'è vero che viene sostituita una volta a settimana a causa delle mattonate che nottetempo dei buontemponi vi scagliano contro , approfittando del meritato riposo del guardiano. Apprezzo molto che si osservino le foto così analiticamente , (ricordo la percentuale di rosso nel blu del mio ombrello!) e che si contraddica con tanta sicumera quanto affermato da chi la foto l'ha scattata e ha preso lucciole per lanterne! La prossima volta , giuro, starò più attento ! Ci tengo così tanto a non essere colto in fallo su argomenti così rilevanti che d'ora in poi girerò con due testimoni che prendano appunti su quel che vedo ( o che mi "sembra" di vedere";) . E sono assolutamente serio quando affermo che il pubblico dei votanti (e dei commentatori) è in gran parte attento , scrupoloso , competente e intellettualmente onesto ..... e lo si coglie indiscutibilmente dai risultati! E mi pare che per me sia venuto il tempo di tacere ( in relazione a questo argomento , sia chiaro!) 8-)

p.s.: aggiungo per @daniele che ha scritto mentre stavo intervenendo , che ho capito perfettamente che la blindatura non si coglie , e me ne faccio una ragione ....ritengo però che con o senza vetro blindato , il racconto esposto sia lo stesso chiaro e diretto : c'è una proprietà che va difesa , con ogni mezzo che il proprietario ha ritenuto opportuno ....questo me lo concederete , spero! Il punto era che la foto non ha colpito lo sguardo scorrevole e fugace di chi cerca l'impatto visivo per fermarsi nella consultazione affrettata e approssimativa .....e che questo modo di osservare e valutare le foto presentate lo ritengo demoralizzante e anche disincentivante ..... parere mio , naturalmente! Ad maiora!
Ok, una proprietà che va difesa, ma questo è il messaggio intrinseco dell'oggetto porta nel momento stesso abbia una serratura e venga immortalata chiusa.
Quindi tutte le porte con serratura o lucchetto, chiuse, nel contest veicolavano lo stesso concetto.

Ok, anche la mia foto, porta chiusa, non è passata in finale, forse è questo concetto che non è piaciuto più di tanto?
Nelle prime 20 classificate le porte aperte sono la maggioranza, quelle chiuse hanno un certo fascino per le geometrie e le prospettive, oltre che la luce accativante, o altre volte per i contrasti o i colori. Non dico nulla sui messaggi che veicolano, ogni autore ha una sua idea che potrebbe essere completamente differente da quello che immagino io.


11 anni fa