Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Il Leone e le bambine - Simona_P — Il forum di Fotocontest
Autocritica: Street penso sia Street. Sicuramente la qualità non è delle migliori, ma ho croppato una foto fatta con una bridge di non ottima risoluzione.
La foto originale oltre ad essere a colori comprendeva un ulteriore pezzo di piazza sulla sinistra, che ho preferito eliminare perchè non aggiungeva nulla. Ho così avvicinato i soggetti. Il cropp ha forse sgranato gli edifici sullo sfondo rendendoli poco gradevoli.
La composizione non mi sembra venuta male però e quello che mi aveva colpito della scena quando ho deciso di scattare, era la noia che trapelava dai volti e dalle pose delle bimbe, che in realtà avrebbero dovuto essere più divertite in quanto teoricamente stavano giocando.
Punti ricevuti in scrutinio 17. Cos'altro non va che non vedo?
Hai scritto che volevi principalmente riprendere la noia che traspariva dai volti.. purtroppo non sono solo l’espressioni che non si colgono ma si fa fatica a vedere anche i volti, si vede bene la bambina ( ma non l'espressione del viso) appoggiata alla statua ma le altre sono appena percettibili e non sicuramente ad un’occhiata veloce, ma capire l'atteggiamento dei loro volti è impossibile.
Manca l’immediatezza del messaggio, inoltre hai detto che hai croppato, il che significa che in originale le bambine risultavano ancora più piccole e meno decifrabili.
Se l’intento era quello di esaltare i volti, avresti dovuto avvicinarti di più, avresti tagliato fuori anche gran parte dei monumenti, che così ripresi,distraggono parecchio lettura.
11 anni fa
utente cancellato
bluvelvet ha scritto:
Hai scritto che volevi principalmente riprendere la noia che traspariva dai volti.. purtroppo non sono solo l’espressioni che non si colgono ma si fa fatica a vedere anche i volti, si vede bene la bambina ( ma non l'espressione del viso) appoggiata alla statua ma le altre sono appena percettibili e non sicuramente ad un’occhiata veloce, ma capire l'atteggiamento dei loro volti è impossibile.
Manca l’immediatezza del messaggio, inoltre hai detto che hai croppato, il che significa che in originale le bambine risultavano ancora più piccole e meno decifrabili.
Se l’intento era quello di esaltare i volti, avresti dovuto avvicinarti di più, avresti tagliato fuori anche gran parte dei monumenti, che così ripresi,distraggono parecchio lettura.
 Si vero, anche se nella postura pensavo trasparisse la noia. A colori anche se più lontana, la bimba sulla statua si vedeva leggermente meglio. Quindi il viraggio non l'ha migliorata ... non ricordo perchè non mi avvicinai di più ...
Grazie BluÂ
11 anni fa
utente cancellato
L'architettura è protagonista, le due bambine si vedono poco.
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
L'architettura è protagonista, le due bambine si vedono poco.
 a ok . Ci sta anche questo  Grazie del passaggio
Il Leone e le bambine - Simona_P
utente cancellato
Autocritica: Street penso sia Street. Sicuramente la qualità non è delle migliori, ma ho croppato una foto fatta con una bridge di non ottima risoluzione.
La foto originale oltre ad essere a colori comprendeva un ulteriore pezzo di piazza sulla sinistra, che ho preferito eliminare perchè non aggiungeva nulla. Ho così avvicinato i soggetti. Il cropp ha forse sgranato gli edifici sullo sfondo rendendoli poco gradevoli.
La composizione non mi sembra venuta male però e quello che mi aveva colpito della scena quando ho deciso di scattare, era la noia che trapelava dai volti e dalle pose delle bimbe, che in realtà avrebbero dovuto essere più divertite in quanto teoricamente stavano giocando.
Punti ricevuti in scrutinio 17. Cos'altro non va che non vedo?
bluvelvet
Hai scritto che volevi principalmente riprendere la noia che traspariva dai volti.. purtroppo non sono solo l’espressioni che non si colgono ma si fa fatica a vedere anche i volti, si vede bene la bambina ( ma non l'espressione del viso) appoggiata alla statua ma le altre sono appena percettibili e non sicuramente ad un’occhiata veloce, ma capire l'atteggiamento dei loro volti è impossibile.Manca l’immediatezza del messaggio, inoltre hai detto che hai croppato, il che significa che in originale le bambine risultavano ancora più piccole e meno decifrabili.
Se l’intento era quello di esaltare i volti, avresti dovuto avvicinarti di più, avresti tagliato fuori anche gran parte dei monumenti, che così ripresi,distraggono parecchio lettura.
utente cancellato
Manca l’immediatezza del messaggio, inoltre hai detto che hai croppato, il che significa che in originale le bambine risultavano ancora più piccole e meno decifrabili.
Se l’intento era quello di esaltare i volti, avresti dovuto avvicinarti di più, avresti tagliato fuori anche gran parte dei monumenti, che così ripresi,distraggono parecchio lettura.
Grazie BluÂ
utente cancellato
L'architettura è protagonista, le due bambine si vedono poco.utente cancellato
utente cancellato
Si figuri