Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Break Dance................per campare! - arfios — Il forum di Fotocontest
Il soggetto era interessante e per il luogo nel quale l'hai scattata devo dire anche che eri riuscito a fare un'ottima inquadratura,
Penso che tu abbia sbagliato nello scegliere un tempo di scatto troppo lento che ha reso irriconoscibile la figura di colui che si esibiva. Credo che avresti fatto meglio a scegliere un tempo di scatto più veloce che ti avrebbe permesso di congelare il movimento, scattando a raffica per scegliere successivamente tra le tante foto quella migliore.
Ma questo sempre con il senno di poi...........
11 anni fa
utente cancellato
Ti ringrazio, si potevo postare anche ciò che Tu dici, ma ho preferito questa proprio per dare movimento in quanto è l'atto il soggetto, comunque farò tesoro di quanto suggeritomi per un prossimo futuro in quanto rispecchia la percezione da parte di chi guarda, grazie di nuovo
Sono d'accordo con l'autore: è indispensabile, in foto come questa, che ci sia l'idea del movimento. Aspetto negativo: la folla sullo sfondo rimane leggerissimamente sfocata.
Sono d'accordo con l'autore: è indispensabile, in foto come questa, che ci sia l'idea del movimento. Aspetto negativo: la folla sullo sfondo rimane leggerissimamente sfocata.
Concordo. Non capisco però se sfuocata o micromossa.... in ogni caso l'inquadratura andava a mio parere alzata leggermente: c'è molto selciato inutile davanti e il pubblico (che è il vero elemento street della foto) è schiacciato verso il bordo superiore del fotogramma.
11 anni fa
utente cancellato
sangiopanza ha scritto:
Sono d'accordo con l'autore: è indispensabile, in foto come questa, che ci sia l'idea del movimento. Aspetto negativo: la folla sullo sfondo rimane leggerissimamente sfocata.
MrSpock ha scritto:
Concordo. Non capisco però se sfuocata o micromossa.... in ogni caso l'inquadratura andava a mio parere alzata leggermente: c'è molto selciato inutile davanti e il pubblico (che è il vero elemento street della foto) è schiacciato verso il bordo superiore del fotogramma.
Grazie della considerazione ragazzi, si in effetti è un p'ò micromossa, e condivido il troppo selciato.
Trovo questa parte del Forum molto interessante, ma poco frequentata, o forse frequentata da chi come me non riesce a dare un giudizio, analizzando tutti i vari aspetti della foto proposta, ma sono qui per questo, imparare.
Sarebbe decisamente fantastico e molto istruttivo trovare dei commenti nei FT, o semplicemente sull'apertura della fotografia, sicuramente anche il "cazzeggio" fà parte del gioco, ma sinceramente preferirei più critica.
Grazie di nuovo e Buona Luce.
Anch’io, come @MrSpock, avrei alzato il punto di ripresa proprio per i motivi che ha indicato lui, anzi avrei provato alcuni scatti con le braccia allungate sopra la testa.
Buona l’idea di rendere il mosso dell’artista ma forse hai esagerato con l’allungamento del tempo di esposizione, il micro mosso dello sfondo è fastidioso.
Non so se l’originale ha questo tipo di esposizione, sicuramente la conversione in  bianco e nero presenta dei bianchi bruciati e neri assoluti, si perdono molti dettagli, a mio avviso è troppo contrastata per il tipo di scena ripresa, ma penso che questa sia una cosa totalmente soggettiva, c’è chi ama questo tipo di rappresentazione.
11 anni fa
utente cancellato
bluvelvet ha scritto:
Anch’io, come @MrSpock, avrei alzato il punto di ripresa proprio per i motivi che ha indicato lui, anzi avrei provato alcuni scatti con le braccia allungate sopra la testa.
Buona l’idea di rendere il mosso dell’artista ma forse hai esagerato con l’allungamento del tempo di esposizione, il micro mosso dello sfondo è fastidioso.
Non so se l’originale ha questo tipo di esposizione, sicuramente la conversione in  bianco e nero presenta dei bianchi bruciati e neri assoluti, si perdono molti dettagli, a mio avviso è troppo contrastata per il tipo di scena ripresa, ma penso che questa sia una cosa totalmente soggettiva, c’è chi ama questo tipo di rappresentazione.
No ! è Â una cattiva interpretazione della scala dei grigi, come giustamente hai notato dovuta sopratutto alla mia recentissima introduzione in questo campo, ma grazie al fatto che non mi è mai dispiaciuto mettermi in discussione, penso che con il Vostro aiuto brucerò qualche tappa.
Grazie del consiglio e a presto.
Break Dance................per campare! - arfios
utente cancellato
Buonasera a Tutti, mi piacerebbe un commento fuori dai denti, così solo per capire, grazie.
romano
Il soggetto era interessante e per il luogo nel quale l'hai scattata devo dire anche che eri riuscito a fare un'ottima inquadratura,Penso che tu abbia sbagliato nello scegliere un tempo di scatto troppo lento che ha reso irriconoscibile la figura di colui che si esibiva. Credo che avresti fatto meglio a scegliere un tempo di scatto più veloce che ti avrebbe permesso di congelare il movimento, scattando a raffica per scegliere successivamente tra le tante foto quella migliore.
Ma questo sempre con il senno di poi...........
utente cancellato
Ti ringrazio, si potevo postare anche ciò che Tu dici, ma ho preferito questa proprio per dare movimento in quanto è l'atto il soggetto, comunque farò tesoro di quanto suggeritomi per un prossimo futuro in quanto rispecchia la percezione da parte di chi guarda, grazie di nuovosangiopanza
Sono d'accordo con l'autore: è indispensabile, in foto come questa, che ci sia l'idea del movimento. Aspetto negativo: la folla sullo sfondo rimane leggerissimamente sfocata.MrSpock
utente cancellato
Trovo questa parte del Forum molto interessante, ma poco frequentata, o forse frequentata da chi come me non riesce a dare un giudizio, analizzando tutti i vari aspetti della foto proposta, ma sono qui per questo, imparare.
Sarebbe decisamente fantastico e molto istruttivo trovare dei commenti nei FT, o semplicemente sull'apertura della fotografia, sicuramente anche il "cazzeggio" fà parte del gioco, ma sinceramente preferirei più critica.
Grazie di nuovo e Buona Luce.
Alfredo
bluvelvet
Anch’io, come @MrSpock, avrei alzato il punto di ripresa proprio per i motivi che ha indicato lui, anzi avrei provato alcuni scatti con le braccia allungate sopra la testa.Buona l’idea di rendere il mosso dell’artista ma forse hai esagerato con l’allungamento del tempo di esposizione, il micro mosso dello sfondo è fastidioso.
Non so se l’originale ha questo tipo di esposizione, sicuramente la conversione in  bianco e nero presenta dei bianchi bruciati e neri assoluti, si perdono molti dettagli, a mio avviso è troppo contrastata per il tipo di scena ripresa, ma penso che questa sia una cosa totalmente soggettiva, c’è chi ama questo tipo di rappresentazione.
utente cancellato
Buona l’idea di rendere il mosso dell’artista ma forse hai esagerato con l’allungamento del tempo di esposizione, il micro mosso dello sfondo è fastidioso.
Non so se l’originale ha questo tipo di esposizione, sicuramente la conversione in  bianco e nero presenta dei bianchi bruciati e neri assoluti, si perdono molti dettagli, a mio avviso è troppo contrastata per il tipo di scena ripresa, ma penso che questa sia una cosa totalmente soggettiva, c’è chi ama questo tipo di rappresentazione.
Grazie del consiglio e a presto.