Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Ray of light - icomo — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Ray of light - icomo

icomo


Commenti, critiche e suggerimenti sempre ben accetti. 
Grazie :)
11 anni fa 

Cottomano

Premettendo che la tua è una splendida foto, con belle lame di luce e bei contrasti, penso che sia poco minimal: ci sono troppi elementi, la ripetizione delle arcate, che non permettono all'occhio di focalizzarsi su un particolare unico. Comunque la stessa osservazione la farei anche alla prima classificata di questo contest.
11 anni fa  

icomo

Hai ragione @Cottomano , credo che in tanti l'abbiano vista poco minimalista come hai detto tu. È vero che tra le finaliste (davvero belle) molte erano anche meno minimaliste di questa. 
Grazie :)
11 anni fa  

Liof

Bho non so se è minimal o no del resto nemmeno la mia lo era , nonostante ciò è entrata in  finale  anche se ce ne erano di molto meglio rimaste fuori... direi che  è il classico esempio di bella non capita. A me piace complimenti
11 anni fa  

icomo

Grazie @Liof   :)
11 anni fa  

utente cancellato

Ciao.Anche a me la foto piace ma non l'avrei considerata "minimal" per come lo intendo io.E' troppo complessa ed articolata.Avrei provato a contrastarla magari esasperandola rendendo i tagli di luci dominanti...ma non saprei!ciao
11 anni fa  

icomo

Grazie @Chi , non è affatto male la tua versione.
:)
11 anni fa  

daniele1357

Si, è poco minimalista se confrontata con la traccia.
E' comunque minimalista dal punto di vista di chi intente il minimalismo come ripetizione di strutture semplici (minimali appunto) ma usate anche all'infinito.
Questo punto di vista è tipico del minimalismo inteso dal punto di vista musicale, dove semplici e brevi strutture sono replicate di continuo e a volte modificate leggermente per ottenere effetti sonori. (Glass, Nyman, Riley, Adams alcuni degli autori più conosciuti).

11 anni fa  

icomo

Grazie @daniele1357 , mi trovo d'accordo con quanto scrivi. Continuo a non ritenere "minimalismo" solo l'assenza di dettaglio o il "puntino nero isolato nel candore" ma anche una certa "forma", ripetuta o meno, che decontestualizzi un po' lo scatto. Boh, forse mi sto solo incasinando sempre più le idee :D:D:D
11 anni fa  

daniele1357

Io avevo letto qualcosa quando ho visto annunciato il contest.
A quanto pare c'è differenza tra come viene interpretato il minimalismo nelle varie discipline.
Da quello che ho letto nelle arti grafiche viene interpretato proprio com'è scritto nella traccia. In architettura e in musica invece l'interpretazione va verso la ripetizione di strutture semplici. Ma poi dipende dove si legge, forse ho trovato un posto sbagliato.
Non ho partecipato al contest perchè ero in vacanza e non sapevo se avrei avuto la connessione a internet.
11 anni fa