Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Ciao ragazzi, bentrovati.
Più che un parere su questa specifica foto (comunque benaccetto), chiedo istruzioni tecniche e consigli per realizzare l'high key. In fase di scatto, non di post, e in condizioni sempre diverse all'interno e all'esterno, non in studio.
Questo è stato il mio primo brigoso tentativo, in cui sono riuscita anche a cannare clamorosamente il fuoco.
Lo scatto è stato fatto in un ristorante, sullo sfondo di una tenda bianca in controluce.
Ahah!! D'accordo. Ma mi aspetto che entrambe le categorie, chi più peloso e chi meno, abbiano alcune conoscenze fotografiche che a me mancano ancora.
Questi interessantissimi raduni di fotocontestiani quando avvengono? Ci si organizza? Per l'occasione torna anche Ayahuasca da Tahiti? Al prossimo non voglio assolutamente mancare!
E infine... sto racconto?!? Dove lo trovo? Metti il link, please
Da parte mia non posso che ritenermi più che soddisfatta di tutti i vostri interventi e riesprimere immensa gratitudine ad Ayahuasca.
Ho trascurato di chiamare all'appello Degomera, in quanto non l'ho identificato come professionista (o ex, che per me è lo stesso). Sarà mica un artista?
Mi sono chiesta più volte cosa tu faccia nella vita, Degomera: la tua vastissima cultura mi porta in direzioni molteplici e opposte
Professionista? E di cosa? Ma le hai viste le mie foto? No, nè professionista, nè ex, solo un dilettante appassionato d'arte, cinema e fotografia in particolare. Il mio mestiere è molto prosaico invece, io progetto sistemi di automazione, al momento automazione industriale, nello specifico per l'industria siderurgica, nel particolare per macchine di processo. Ironia della sorte, ho vinto un unico contest proprio con la foto di una bisnonna delle macchine che costruiamo al momento.
Il lupone è sempre molto generoso quando parla degli altri, quantomeno di quelli che a suo insindacabile giudizio gli piacciono, e mi sento sempre molto lusingato dagli apprezzamenti che vengono da persone della sua levatura.
L'unica cosa "vastissima" in casa mia è la biblioteca, tradizionale ed elettronica, non sono un novello Pico della Mirandola, semplicemente le basi che mi permettono di sapere dove cercare ciò che voglio esprimere derivano probabilmente dal fatto che ho iniziato a leggere a 5 anni e non ho ancora smesso. Nè ho intenzione di farlo...Â
11 anni fa
utente cancellato
Ingegnere meccanico, dunque. Era tra le ipotesi (sulla base di una cosa che scrivesti alcuni mesi fa quando ti trovavi in trasferta in Germania)
Riguardo al sapere, tutte le persone colte che conosco hanno delle gran biblioteche. I miei, per fare un esempio vicino, sono così affollati dai libri ormai che non ci stanno più dentro casa e hanno dovuto comprare una casa più grande in cui trasferirsi loro e i libri. Ahah!! Ma la parte più gustosa della faccenda è che ora nella vecchia casa ci piazzeremo io Andrea e il coniglio, con i nostri pochi libri e una gran quantità di... palline di merda
Ahah!! D'accordo. Ma mi aspetto che entrambe le categorie, chi più peloso e chi meno, abbiano alcune conoscenze fotografiche che a me mancano ancora.
Questi interessantissimi raduni di fotocontestiani quando avvengono? Ci si organizza? Per l'occasione torna anche Ayahuasca da Tahiti? Al prossimo non voglio assolutamente mancare!
E infine... sto racconto?!? Dove lo trovo? Metti il link, please
Perchè deve essere lei a tornare? ... non possiamo essere noi ad andare?
Ahah!! D'accordo. Ma mi aspetto che entrambe le categorie, chi più peloso e chi meno, abbiano alcune conoscenze fotografiche che a me mancano ancora.
Questi interessantissimi raduni di fotocontestiani quando avvengono? Ci si organizza? Per l'occasione torna anche Ayahuasca da Tahiti? Al prossimo non voglio assolutamente mancare!
E infine... sto racconto?!? Dove lo trovo? Metti il link, please
MrSpock ha scritto:
Perchè deve essere lei a tornare? ... non possiamo essere noi ad andare?
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Ahah!! D'accordo. Ma mi aspetto che entrambe le categorie, chi più peloso e chi meno, abbiano alcune conoscenze fotografiche che a me mancano ancora.
Questi interessantissimi raduni di fotocontestiani quando avvengono? Ci si organizza? Per l'occasione torna anche Ayahuasca da Tahiti? Al prossimo non voglio assolutamente mancare!
E infine... sto racconto?!? Dove lo trovo? Metti il link, please
MrSpock ha scritto:
Perchè deve essere lei a tornare? ... non possiamo essere noi ad andare?
Già .....e poi chi trova la forza di tornare indietro?Â
@ElisAndrea : faccio prima a fare un copia e incolla e lo metto nel "bar" ..... anticipo che è una di quelle "castronerie" che mi diverto a scrivere , spesso partendo da momenti di vita vissuta .....magari deformandoli un po' ....
Ingegnere meccanico, dunque. Era tra le ipotesi (sulla base di una cosa che scrivesti alcuni mesi fa quando ti trovavi in trasferta in Germania)
Riguardo al sapere, tutte le persone colte che conosco hanno delle gran biblioteche. I miei, per fare un esempio vicino, sono così affollati dai libri ormai che non ci stanno più dentro casa e hanno dovuto comprare una casa più grande in cui trasferirsi loro e i libri. Ahah!! Ma la parte più gustosa della faccenda è che ora nella vecchia casa ci piazzeremo io Andrea e il coniglio, con i nostri pochi libri e una gran quantità di... palline di merda
Meccanico? No, non meccanico, faccio automazione, cioè sistemi elettronici che gestiscono le macchine, e di studi elettrico, quindi.
11 anni fa
utente cancellato
Ok, scusa, il libro sull'automazione mi manca
Una trasferta a Tahiti prima del 2016 non è prevista?
Solo a guardarli su internet, certi posti fanno venire rabbia. Chi le fa quelle fottutissime fotografie?!?
Ok, scusa, il libro sull'automazione mi manca
Una trasferta a Tahiti prima del 2016 non è prevista?
Solo a guardarli su internet, certi posti fanno venire rabbia. Chi le fa quelle fottutissime fotografie?!?
A Tahiti no, ma in passato sono stato un po' di tempo a Noumea, in Nuova Caledonia. Certi posti, in effetti, reclamano di essere visitati.
Tra un paio di settimane dovrei tornare a Tokyo, o forse a Nagasaki, non so ancora in quale delle due sedi del cliente. Il Giappone è un altro posto da visitare assolutamente.
GIOIA - cancellato
utente cancellato
Ciao ragazzi, bentrovati.
Più che un parere su questa specifica foto (comunque benaccetto), chiedo istruzioni tecniche e consigli per realizzare l'high key. In fase di scatto, non di post, e in condizioni sempre diverse all'interno e all'esterno, non in studio.
Questo è stato il mio primo brigoso tentativo, in cui sono riuscita anche a cannare clamorosamente il fuoco.
Lo scatto è stato fatto in un ristorante, sullo sfondo di una tenda bianca in controluce.
utente cancellato
Ahah!! D'accordo. Ma mi aspetto che entrambe le categorie, chi più peloso e chi meno, abbiano alcune conoscenze fotografiche che a me mancano ancora.Questi interessantissimi raduni di fotocontestiani quando avvengono? Ci si organizza? Per l'occasione torna anche Ayahuasca da Tahiti?
E infine... sto racconto?!? Dove lo trovo? Metti il link, please
Ayahuasca
io vengo, ma ho paura che non tornerò prima dell'estate 2016!ÂDegomera681
Ho trascurato di chiamare all'appello Degomera, in quanto non l'ho identificato come professionista (o ex, che per me è lo stesso). Sarà mica un artista?
Mi sono chiesta più volte cosa tu faccia nella vita, Degomera: la tua vastissima cultura mi porta in direzioni molteplici e opposte
Professionista? E di cosa? Ma le hai viste le mie foto? No, nè professionista, nè ex, solo un dilettante appassionato d'arte, cinema e fotografia in particolare. Il mio mestiere è molto prosaico invece, io progetto sistemi di automazione, al momento automazione industriale, nello specifico per l'industria siderurgica, nel particolare per macchine di processo. Ironia della sorte, ho vinto un unico contest proprio con la foto di una bisnonna delle macchine che costruiamo al momento.
Il lupone è sempre molto generoso quando parla degli altri, quantomeno di quelli che a suo insindacabile giudizio gli piacciono, e mi sento sempre molto lusingato dagli apprezzamenti che vengono da persone della sua levatura.
L'unica cosa "vastissima" in casa mia è la biblioteca, tradizionale ed elettronica, non sono un novello Pico della Mirandola, semplicemente le basi che mi permettono di sapere dove cercare ciò che voglio esprimere derivano probabilmente dal fatto che ho iniziato a leggere a 5 anni e non ho ancora smesso. Nè ho intenzione di farlo...Â
utente cancellato
Ingegnere meccanico, dunque. Era tra le ipotesi (sulla base di una cosa che scrivesti alcuni mesi fa quando ti trovavi in trasferta in Germania)Riguardo al sapere, tutte le persone colte che conosco hanno delle gran biblioteche. I miei, per fare un esempio vicino, sono così affollati dai libri ormai che non ci stanno più dentro casa e hanno dovuto comprare una casa più grande in cui trasferirsi loro e i libri. Ahah!! Ma la parte più gustosa della faccenda è che ora nella vecchia casa ci piazzeremo io Andrea e il coniglio, con i nostri pochi libri e una gran quantità di... palline di merda
MrSpock
Questi interessantissimi raduni di fotocontestiani quando avvengono? Ci si organizza? Per l'occasione torna anche Ayahuasca da Tahiti?
E infine... sto racconto?!? Dove lo trovo? Metti il link, please
Ayahuasca
Questi interessantissimi raduni di fotocontestiani quando avvengono? Ci si organizza? Per l'occasione torna anche Ayahuasca da Tahiti?
E infine... sto racconto?!? Dove lo trovo? Metti il link, please
utente cancellato
Questi interessantissimi raduni di fotocontestiani quando avvengono? Ci si organizza? Per l'occasione torna anche Ayahuasca da Tahiti?
E infine... sto racconto?!? Dove lo trovo? Metti il link, please
@ElisAndrea : faccio prima a fare un copia e incolla e lo metto nel "bar" ..... anticipo che è una di quelle "castronerie" che mi diverto a scrivere , spesso partendo da momenti di vita vissuta .....magari deformandoli un po' ....
Degomera681
Riguardo al sapere, tutte le persone colte che conosco hanno delle gran biblioteche. I miei, per fare un esempio vicino, sono così affollati dai libri ormai che non ci stanno più dentro casa e hanno dovuto comprare una casa più grande in cui trasferirsi loro e i libri. Ahah!! Ma la parte più gustosa della faccenda è che ora nella vecchia casa ci piazzeremo io Andrea e il coniglio, con i nostri pochi libri e una gran quantità di... palline di merda
utente cancellato
Ok, scusa, il libro sull'automazione mi mancaUna trasferta a Tahiti prima del 2016 non è prevista?
Solo a guardarli su internet, certi posti fanno venire rabbia. Chi le fa quelle fottutissime fotografie?!?
Degomera681
Una trasferta a Tahiti prima del 2016 non è prevista?
Solo a guardarli su internet, certi posti fanno venire rabbia. Chi le fa quelle fottutissime fotografie?!?
A Tahiti no, ma in passato sono stato un po' di tempo a Noumea, in Nuova Caledonia. Certi posti, in effetti, reclamano di essere visitati.
Tra un paio di settimane dovrei tornare a Tokyo, o forse a Nagasaki, non so ancora in quale delle due sedi del cliente. Il Giappone è un altro posto da visitare assolutamente.