Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Stay Happy Stay Foolish - Cottomano — Il forum di Fotocontest
Salve.
Premetto che io non nutro una grande passione per le inquadrature sbieche, ma credo che in questa foto sia particolarmente penalizzante, prima di tutto per quel triangolo bianco a sinistra che distrae l'attenzione dal soggetto, poi perchè si perde la simmetria della foto che avrebbe potuto essere interessante anche nella parte inferiore del riflesso. Avrei quindi optato per un'inquadratura verticale che comprendesse possibilmente l'intero riflesso della figura e avrei sfruttato le imposte della vetrata per dividere lo spazio sullo sfondo. Altro problema credo che sia costituito da  quei riflessi arcobaleno sui vetri, creano un effetto sgradevolmente confuso. La luce è interessante. ma il soggetto spicca poco per la questione del bianco della parete. Spero di non aver detto baggianate, mi rimetto al parere degli esperti.
A me invece l'inquadratura diagonale piace, ma c'è troppa parte bianca sulla sinistra. In verticale probabilmente avresti limitato l'invadenza della parete bianca ed avuto più riflesso della persona sul pavimento dando più importanza al soggetto e alle sole due linee che lo inquadrano.Â
Prima di tutto una notazione puramente estetica: dovevi far togliere le calze al soggetto, sono brutte e la fanno sembrare un manichino, Poi, inquadratura storta, non è che mi faccia impazzire neanche a me, ma se foolish bisogna essere, meglio esserlo fino in fondo, così è un foolish interruptus; io avrei osato la diagonale piena del fotogramma, quindi ancora più inclinata e con il pieno riflesso, c'era anche il vantaggio di far sparire il trianolo bianco che effettivamente disturba.
La profondità di campo non è perfetta, mano e ginocchio in primo piano sono leggermente sfocati, era meglio ribaltare lo sfocato sulla vetrata, sarebbe sparito nel disegno di sfondo.
Detto questo, anche io avrei preferito una inquadratura verticale a tutto riflesso, ma sarebbe stata un'altra foto, con un altro titolo.
Grazie a tutti per le osservazioni. che condivido in toto: l'inquadratura sghemba, il triangolo bianco. Si tratta di una foto fatta alla biennale di Venezia in non mi ricordo quale padiglione in cui per entrare si era obbligati a togliere le scarpe e ad indossare i calzini (poco estetici, concordo). Nonostante i manifesti difetti, l'ho ugualmente pubblicata perchè quell'immagine a me trasmette energia, allegria e leggerezza.
Buon 2015, senza riserve!
11 anni fa
utente cancellato
Io le ho dato 7 punti in scrutinio. Dopodichè, anche io avrei preferito più riflesso e meno bianco. In alternativa, sono stato tanto a guardare il viso della ragazza che, evidentemente sorride, ma sarebbe stata un'altra foto... per me brava comunque, mi è piaciuta proprio... ciao
Io le ho dato 7 punti in scrutinio. Dopodichè, anche io avrei preferito più riflesso e meno bianco. In alternativa, sono stato tanto a guardare il viso della ragazza che, evidentemente sorride, ma sarebbe stata un'altra foto... per me brava comunque, mi è piaciuta proprio... ciao
Grazie per l'apprezzamento! La ragazza era allegra e felice, il suo gesto è stato così lieve e spontaneo che ho dovuto fotografarla.
Stay Happy Stay Foolish - Cottomano
Cottomano
A voi
utente cancellato
Salve.Premetto che io non nutro una grande passione per le inquadrature sbieche, ma credo che in questa foto sia particolarmente penalizzante, prima di tutto per quel triangolo bianco a sinistra che distrae l'attenzione dal soggetto, poi perchè si perde la simmetria della foto che avrebbe potuto essere interessante anche nella parte inferiore del riflesso. Avrei quindi optato per un'inquadratura verticale che comprendesse possibilmente l'intero riflesso della figura e avrei sfruttato le imposte della vetrata per dividere lo spazio sullo sfondo. Altro problema credo che sia costituito da  quei riflessi arcobaleno sui vetri, creano un effetto sgradevolmente confuso. La luce è interessante. ma il soggetto spicca poco per la questione del bianco della parete. Spero di non aver detto baggianate, mi rimetto al parere degli esperti.
icomo
A me invece l'inquadratura diagonale piace, ma c'è troppa parte bianca sulla sinistra. In verticale probabilmente avresti limitato l'invadenza della parete bianca ed avuto più riflesso della persona sul pavimento dando più importanza al soggetto e alle sole due linee che lo inquadrano.Âkorp65
A me invece  l'inquadratura piace così com'è perché dà movimento a quel "foolish" .Degomera681
Prima di tutto una notazione puramente estetica: dovevi far togliere le calze al soggetto, sono brutte e la fanno sembrare un manichino, Poi, inquadratura storta, non è che mi faccia impazzire neanche a me, ma se foolish bisogna essere, meglio esserlo fino in fondo, così è un foolish interruptus; io avrei osato la diagonale piena del fotogramma, quindi ancora più inclinata e con il pieno riflesso, c'era anche il vantaggio di far sparire il trianolo bianco che effettivamente disturba.La profondità di campo non è perfetta, mano e ginocchio in primo piano sono leggermente sfocati, era meglio ribaltare lo sfocato sulla vetrata, sarebbe sparito nel disegno di sfondo.
Detto questo, anche io avrei preferito una inquadratura verticale a tutto riflesso, ma sarebbe stata un'altra foto, con un altro titolo.
Cottomano
Grazie a tutti per le osservazioni. che condivido in toto: l'inquadratura sghemba, il triangolo bianco. Si tratta di una foto fatta alla biennale di Venezia in non mi ricordo quale padiglione in cui per entrare si era obbligati a togliere le scarpe e ad indossare i calzini (poco estetici, concordo). Nonostante i manifesti difetti, l'ho ugualmente pubblicata perchè quell'immagine a me trasmette energia, allegria e leggerezza.Buon 2015, senza riserve!
utente cancellato
Io le ho dato 7 punti in scrutinio. Dopodichè, anche io avrei preferito più riflesso e meno bianco. In alternativa, sono stato tanto a guardare il viso della ragazza che, evidentemente sorride, ma sarebbe stata un'altra foto... per me brava comunque, mi è piaciuta proprio... ciaoCottomano