Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Ultima Thule - lupoalberto — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Ultima Thule - lupoalberto

utente cancellato

57 punti : due 10 ed un 9 ed una preferita....direi niente male! Poi che il pubblico di FC non gradisca le conversioni da dia , è ormai assodato! E non mi pare di esprimere un giudizio sui votanti se esprimo questa constatazione. Vorrei dire che sono aperto a pareri e confronti , un po' meno alle provocazioni! Grazie!
11 anni fa 

utente cancellato

Senza voler provocare nessuno: la foto è bellissima, in miniatura si merita un 10 in scrutinio e finale. Ma aprendola è troppo bassa qualitativamente, e sarà perché io per l'età che ho sono abituata al digitale e alla nitidezza, e tutto quello che volete, ma a me quell'effetto "jpg compressa" non piace proprio.
Eppure mi pare di capire che si possa scannerizzare a ben altre qualità. Tu cosa usi?
11 anni fa  

tntcortez

Ciao Lupoalberto, è una foto "d'altri tempi" o "di altre tecnologie" :) lo si evidenzia dalle dominanti di colore e dalla morbidezza (che io adoro)...
Quello che a mio parere l'ha penalizzata, qui, è che per percepire la nebbia bisogna immergersi osservandola per qualche secondo, solo così si può "entrare" nello scatto ed apprezzarne realmente la bellezza.
Probabilmente dovendo visionare 70 o 80 scatti per scegliere quale votare, spesso, si dedica troppo poco tempo, questo va a vantaggio di scatti un po' più commerciali.
Ciao
11 anni fa  

utente cancellato

Grazie! E infatti ritenevo che appunto quella "morbidezza" ben si addicesse al tema.....è vero , come dice tntcortez, che va osservata un po' e qui spesso si va di fretta .....ma i due 10 e il 9 e la preferita mi consolano . So che si possono fare scansioni ad altra qualità : quando avevo lo studio potevo usufruire di un Coolscan , ed era tutt'altra musica ..... adesso devo accontentarmi di un Epson 2400 , ma secondo me non è tanto la qualità della scansione in sé , ma il fatto che poi non la "smanetto" in PS , salvo un po' di contrasto (ma non molto che altrimenti le parti chiare si sbiancano terribilmente) e un passaggio per attenuare l'effetto grana , che, anche se usavo pellicole a 100 ISO e in proiezione non si vede, in scansione diventa evidente.  Ma anche qui senza esagerare che poi si impasta tutto.  Insomma , la post proprio non fa per me , è un problema di muro mentale e non ho mai imparato a farla almeno discretamente  Tempo fa , in un altro sito , dove presentavo alternate scansioni da pellicola a digitali vere , un tizio mi disse ." In analogico eri un gran manico , nel digitale sei uno tra tanti...."  e senza modestia e anche senza presunzioni , credo risponda al vero ....ormai sono rassegnato .....il mio tempo è tramontato! Amen! 8-)
11 anni fa  

utente cancellato

Ciao. Personalmente do priorità e rilevanza all'idea e allo "spessore" della foto piuttosto che alla qualità dello scatto...ma a me questa foto come moltissime altre del contest non dice nulla. Nelle foto ricerco un'idea, la creatività, il senso, l'interpretazione in relazione al tema proposto.Se in un contest come questo di "nebbia" ci si sofferma al concetto stretto e si fotografa la nebbia...una foto vale l'altra e per me questa poteva arrivare prima come ultima lasciandomi indifferente, com'è stato! E allargo questa considerazione per tutti i contest.Ovviamente sono giudizi personali che valgono solo per me, ma valuto e cerco di usare un metro di giudizio e lavoro, su queste considerazioni.
11 anni fa  

MrSpock

L'arte della fotografia presenta molteplici sfaccettature.

E' vero che la foto che ha un racconto da esprimere è sempre forte e attrante e sono il primo a preferirla, tuttavia nelle immagini paesaggistiche, anche l'impatto visivo e descrittivo, quello che gli anglosassoni chiamano "Pictorial", è molto, se non più, importante.

La tendenza nel mondo fotografico italiano è di svilire la fotografia paesaggistica, preferendo ad essa quella più antropica, sia essa di carattere sociale o individuale.

Invece anche una foto paesaggistica può essere forte e attraente e non necessariamente se ci sono di mezzo albe, tramonti, colline toscane, paesi esotici o cieli d'Irlanda.

Questa immagine di @lupoalberto è una di esse e a me piace un sacco.

Non sono d'accordo con @Chi , non c'è solo la nebbia,  come invece in altre foto del contest, anche tra quelle ben piazzate, c'è un paesaggio immerso, permeato dalla nebbia... si ha l'impressione di sentirla nelle ossa. Questa almeno è la mia impressione, che la nebbia nelle ossa la sento spesso.

Poi è vero che c'è il problema della scansione che penalizza immagini che in originale, soprattutto se dia, sono sicuramente di maggior spessore tecnico.

Una curiosità lupo, perchè non fai scansionare almeno una selezione delle tue dia migliori da un laboratorio professionale? E' vero che c'è un costo che può essere anche importante, ma gli apparati a loro disposizione non sono certo paragonabili al tuo Epson, per quanto valido per un uso amatoriale.

11 anni fa  

tntcortez

MrSpock ha scritto:
L'arte della fotografia presenta molteplici sfaccettature.

E' vero che la foto che ha un racconto da esprimere è sempre forte e attrante e sono il primo a preferirla, tuttavia nelle immagini paesaggistiche, anche l'impatto visivo e descrittivo, quello che gli anglosassoni chiamano "Pictorial", è molto, se non più, importante.

La tendenza nel mondo fotografico italiano è di svilire la fotografia paesaggistica, preferendo ad essa quella più antropica, sia essa di carattere sociale o individuale.

Invece anche una foto paesaggistica può essere forte e attraente e non necessariamente se ci sono di mezzo albe, tramonti, colline toscane, paesi esotici o cieli d'Irlanda.

Questa immagine di @lupoalberto è una di esse e a me piace un sacco.

Non sono d'accordo con @Chi , non c'è solo la nebbia,  come invece in altre foto del contest, anche tra quelle ben piazzate, c'è un paesaggio immerso, permeato dalla nebbia... si ha l'impressione di sentirla nelle ossa. Questa almeno è la mia impressione, che la nebbia nelle ossa la sento spesso.

Poi è vero che c'è il problema della scansione che penalizza immagini che in originale, soprattutto se dia, sono sicuramente di maggior spessore tecnico.

Una curiosità lupo, perchè non fai scansionare almeno una selezione delle tue dia migliori da un laboratorio professionale? E' vero che c'è un costo che può essere anche importante, ma gli apparati a loro disposizione non sono certo paragonabili al tuo Epson, per quanto valido per un uso amatoriale.

Mi trovo d'accordo al 100% con te!
11 anni fa  

utente cancellato

@MrSpock: purtroppo attualmente (e da un po' di tempo ormai) non sono nella possibilità di spendere un euro per la mia passione ....anzi può anche darsi il caso che debba nel prossimo futuro vendermi qualche pezzo se non tutta l'attrezzatura .....purtroppo da quando ho chiuso l'attività sono a reddito zero e la signora Fornero ha stabilito di RUBARMI 16 mesi di pensione , spostandomela a gennaio 2016 .....ho vissuto per sei anni  (io e famiglia) grazie alla vendita della casa dei miei , deceduti , e ai risparmi che previdentemente avevo messo via quando l'attività tirava e bene! Ma adesso siamo arrivati agli sgoccioli e il prossimo anno sarà durissimo! Scusate se vi metto al corrente dei fatti miei , ma non trovo nulla da vergognarsi né da nascondere : la crisi non è una barzelletta o una cosa che riguarda solo gli altri!  Per cui mi tengo il mio Epson , mi faccio le mie scansioni e se il risultato piace son contento , se non piace ....andrà meglio un'altra volta! E' proprio di un uso AMATORIALE che ho bisogno .....del livello "professionale" ne ho fin sopra i capelli! ;)
@Paolochi: padronissimo e lecitissimo! Io non ho né la voglia né la possibilità di inventarmi uno scatto ad ogni contest , per cui dato il tema , attingo dal mio archivio! E infatti da qui che due foto su tre che presento sono scansioni o da dia o da pellicola in b&n! Contesto che questa foto sia "senza senso" , però se tu non ce lo trovi , pazienza! Solo mi piacerebbe sapere QUALI (visto che hai parlato di "moltissime altre" e non di "tutte";) foto salveresti come portatrici di "idea, creatività, senso" ..... io la mia classifica l'ho resa pubblica sul forum del contest .....mi piacerebbe conoscere la tua , visto che sei fotografo che apprezzo per creatività e gusto! ;) 
11 anni fa  

utente cancellato

Lupo ho già espresso più volte la stima nei tuoi confronti ed è per questo che mi sono permesso di essere diretto.La mia , come ho scritto, è una opinione personale.Trovo poi inutile dissentire cercando concetti assoluti e visto che alcuni possono (io non ne ho meriti se non quelli opinabili)si potrebbero prestare utilmente a lasciare commenti a tutte quelle foto di fotocritica che sono li da più di una settimana senza un minimo di considerazione...non lo trovo giusto!proverò a farlo io senza competenza. Grazie per il "fotografo" , non lo sono. Mi piace usare quella scatoletta;)
A fine di tutti i contest io lascio sempre i miei commenti sotto le foto che mi sono piaciute (non solo quelle della finale ma guardandole tutte) e l'ho fatto anche per questo.La mia considerazione è andata per Riccardo, Diflodiflo, Francescofrizzera, Fulvia ,Lidola e in particolare Senide09 
Sarebbe bello che tutti provassero a commentare a fine contest le foto che più l'hanno colpito, invece che mettere il cuoricino solo perchè l'hanno vista in bacheca. A presto!
11 anni fa  

MrSpock

@Chi , non mettermi in tastiera cose che non ho scritto:)

Nessun concetto assoluto: ho espresso solo la mia opinione come giustamente hai fatto tu... ho evitato di inserire "secondo me" all'inizio di ogni frase solo per rendere un po' più leggibile il messaggio.

L'unica affermazione che posso considerare "assoluta" è questa:

La tendenza nel mondo fotografico italiano è di svilire la fotografia paesaggistica, preferendo ad essa quella più antropica, sia essa di carattere sociale o individuale.


Ma è facilmente verificabile... basta andare qui: http://www.sbranapiero.it/LE%20STATISTICHE/Le%20Statistiche%20FIAF.htm e visualizzare i link "Concorsi con patrocinio FIAF" sia 2014 e 2013. Scorri i successivi link alle foto premiate di ogni concorso e conta quante sono le foto paesaggistiche premiate, a parte quelle in sezioni o con premi dedicati al genere.

Io scatto poco e male, ma vedo e leggo quanta più fotografia posso... questo si è un concetto assoluto. :)
11 anni fa  

utente cancellato

@Chi : fotografo lo è chiunque pratichi la fotografia da amatore ...esattamente come è bocciofilo chi pratica le bocce e cicloamatore chi va in bici; Poi esistono i Fotografi , ma quella è un'altra categoria ......
Ti ringrazio perché mi hai dato la possibilità di scoprire la stupenda foto-favola di Fulvia .....l'ho portata tra le preferite e le ho scritto un commento ! Io non amo (anzi) i fotomontaggi ma lì c'è una atmosfera "gulliveriana" che mi ha conquistato....e il racconto è commovente e divertente insieme .....però non la trovo adatta a questo contest ....come quella di Riccardo : bella e visionaria , ma insomma , c'è anche un tema e questo secondo me deve essere il protagonista! Altrimenti cosa lo si mette a fare? Querelle ormai annosa e alla quale ognuno dà la sua risposta ; la mia è questa: Il rispetto del tema è fondamentale! 
Per converso invece non condivido l'entusiasmo per la foto di Senide , sulla quale mi astengo, ma che trovo assolutamente non paragonabile allo scatto di gia1954 ("Verso casa" arrivata 53°) degno di un film noir!  Dopo di che , giustamente, a ciascuno i suoi gusti .....
Quanto a commentare le foto che ci son piaciute , io lo faccio quasi sempre .... nel forum relativo al contest .... dove tutti possono leggerlo ! 
Per quanto riguarda le affermazioni di MrSpock quella sulla "tendenza nel mondo fotografico italiano" la condivido appieno , ed è un dato di fatto! ;)8-)
11 anni fa  

utente cancellato

 





11 anni fa  

icomo

Mi trovo d'accordo con @MrSpock .
A me questa foto piace, per l'atmosfera che trasmette, mi sento avvolto dalla nebbia e dall'umidità guardandola.
:)
11 anni fa