Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Sangue latino - bluvelvet — Il forum di Fotocontest
bello scatto spontaneo tuo e suo quando si e' girata verso dite. avrei tagliato tutto sotto la spalla ( parere mio)
prendito con le molle dato che anche la mia non e' passata .
Fare dei ritratti stretti come mezzo busto o primo piano a "gente" con grosse cose in testa, non è per nulla facile
Lo scatto è riuscito, hai sicuramente colto il momento, la profondità di campo è perfetta, il diaframma è aperto al punto giusto.
L'unica cose che manca secondo me è una cura maggione nella post produzione, provala anche BN secondo me rende!
Ciaooo
@alessandro1  @tntcortez vi ringrazio per i vostri pareri e consigli!
11 anni fa
utente cancellato
Paolo , mi permetto , ma direi di questa la stessa cosa che ho detto riguardo ai "ritratti turistico-esotici" ...... Lo so che il contest era su un ritratto femminile genericamente inteso , ma siccome l'apprezzamento o meno di una foto dipende anche da quello che ognuno di noi ha in testa , beh , io per "Lei è lei" pensavo più ad un ritratto intimistico , di una persona vicina , conosciuta e cara ..... IO non avrei mai messo il ritratto di una sconosciuta ....poi il mondo è bello perché vario ! Tecnicamente ineccepibile , ma da te non ci si può aspettare altro ....se non è così non le metti! Â Â
Tu hai voluto provare questa possibilità della "fotocritica" ...io invece ho deciso di non usufruirne più .... gente che va ....gente che viene....Â
In quanto alla chance che mi sono "regalato" chissà ... magari ne usufruirò ancora. Sono sicuramente tentato dal contest SEDIA, visto che al momento ho un invidiabile primato... 4 punti e 68° posto.
Detto tra noi, tanto nessuno ci sente, visto (attentamente) il mio gruppo, faccio un gran fatica a pensare che ci siano 67 foto migliori della mia ma si sa... ogni scarrafone etc etc..!!
11 anni fa
utente cancellato
Diciamo la verità , fosse stata una bella gnocca sarebbe passata . Scherzi a parte, sono pienamente d'accordo con tnt, grosse cose in testa sono sempre problematiche, poi i colori la fanno risultare un po' "pacchiana" se così si può dire di una ballerina flamenca, che deve essere necessariamente appariscente, trucco compreso. @lupoalberto anche un ritratto ad uno sconosciuto può essere "intimistico", altrimenti dovremmo far rientrare nel genere "turistico-esotico" la maggior parte dei capolavori della fotografia mondiale, non trovi?
11 anni fa
utente cancellato
No , non trovo! Ma credo di non essermi spiegato bene. Provo ancora: IN QUESTO CONTEST , (quindi l'affermazione riguarda questo contest ...l'ho detto e lo ripeto , non tiriamo in ballo i capolavori quando parliamo tra noi! E' tutta una altra storia ....ma davvero! E andate a leggere come McCurry ha realizzato il famoso ritratto della ragazza afgana...) Â mi sembrava evidente (dal titolo) che fosse inevitabile ritrarre un soggetto col quale ci fosse un rapporto comunicativo preesistente la foto stessa , e al quale fosse dedicata una immagine quasi di omaggio per la sua presenza .....evidentemente questo era solo la MIA interpretazione , ma la mia resta! E in tale ottica un ritratto ad una sconosciuta NON PUO' essere intimistico , perché negazione in termini , mi spiego? Â Quale rapporto psicologico può essersi instaurato tra l'autore e l'indigena che si spara un cannone? Quella potrebbe (teoricamente) essere anche una ladra di bambini , o una tagliatrice di teste ..... che senso ha proclamarla "Lei è lei"? Â Spero di essermi spiegato meglio .....salutiÂ
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
No , non trovo! Ma credo di non essermi spiegato bene. Provo ancora: IN QUESTO CONTEST , (quindi l'affermazione riguarda questo contest ...l'ho detto e lo ripeto , non tiriamo in ballo i capolavori quando parliamo tra noi! E' tutta una altra storia ....ma davvero! E andate a leggere come McCurry ha realizzato il famoso ritratto della ragazza afgana...) Â mi sembrava evidente (dal titolo) che fosse inevitabile ritrarre un soggetto col quale ci fosse un rapporto comunicativo preesistente la foto stessa , e al quale fosse dedicata una immagine quasi di omaggio per la sua presenza .....evidentemente questo era solo la MIA interpretazione , ma la mia resta! E in tale ottica un ritratto ad una sconosciuta NON PUO' essere intimistico , perché negazione in termini , mi spiego? Â Quale rapporto psicologico può essersi instaurato tra l'autore e l'indigena che si spara un cannone? Quella potrebbe (teoricamente) essere anche una ladra di bambini , o una tagliatrice di teste ..... che senso ha proclamarla "Lei è lei"? Â Spero di essermi spiegato meglio .....salutiÂ
Mi sa che dobbiamo metterci d'accordo sul significato del termine "intimismo", credo che tu lo stia usando a sproposito. Un ritratto ad una sconosciuta può essere molto  intimistico. Nella critica letteraria e artistica si intende con intimismo un modo di affrontare il soggetto dal punto di vista visivo, non morale, etc., finalizzato a cogliere il loro intimo, che può essere anche quello di uno spacciatore o di un pedofilo (ovviamente non c'è giudizio morale a proposito).  Si fa ricorso ad alcuni espedienti per raggiungere tale risultato, tra i quali ritrarre il soggetto nei suoi gesti quotidiani o nel suo ambiente, coglere un'espressione del viso e del corpo che parlino del suo stato d'animo e non certo del rapporto che c'è tra artista e soggetto. Il tuo concetto è chiaro, ma usando male i termini è difficile capirsi. Saluti a voi.
No , non trovo! Ma credo di non essermi spiegato bene. Provo ancora: IN QUESTO CONTEST , (quindi l'affermazione riguarda questo contest ...l'ho detto e lo ripeto , non tiriamo in ballo i capolavori quando parliamo tra noi! E' tutta una altra storia ....ma davvero! E andate a leggere come McCurry ha realizzato il famoso ritratto della ragazza afgana...) Â mi sembrava evidente (dal titolo) che fosse inevitabile ritrarre un soggetto col quale ci fosse un rapporto comunicativo preesistente la foto stessa , e al quale fosse dedicata una immagine quasi di omaggio per la sua presenza .....evidentemente questo era solo la MIA interpretazione , ma la mia resta! E in tale ottica un ritratto ad una sconosciuta NON PUO' essere intimistico , perché negazione in termini , mi spiego? Â Quale rapporto psicologico può essersi instaurato tra l'autore e l'indigena che si spara un cannone? Quella potrebbe (teoricamente) essere anche una ladra di bambini , o una tagliatrice di teste ..... che senso ha proclamarla "Lei è lei"? Â Spero di essermi spiegato meglio .....salutiÂ
utente cancellato ha scritto:
Mi sa che dobbiamo metterci d'accordo sul significato del termine "intimismo", credo che tu lo stia usando a sproposito. Un ritratto ad una sconosciuta può essere molto  intimistico. Nella critica letteraria e artistica si intende con intimismo un modo di affrontare il soggetto dal punto di vista visivo, non morale, etc., finalizzato a cogliere il loro intimo, che può essere anche quello di uno spacciatore o di un pedofilo (ovviamente non c'è giudizio morale a proposito).  Si fa ricorso ad alcuni espedienti per raggiungere tale risultato, tra i quali ritrarre il soggetto nei suoi gesti quotidiani o nel suo ambiente, coglere un'espressione del viso e del corpo che parlino del suo stato d'animo e non certo del rapporto che c'è tra artista e soggetto. Il tuo concetto è chiaro, ma usando male i termini è difficile capirsi. Saluti a voi.
Mi trovo d'accordo con l'interpretazione di @ricciola
11 anni fa
utente cancellato
Beh ...."usare male i termini" è parola grossa , quasi offensiva , per chi come me è cultore della lingua italiana! Allora "intimo" = vocabolario Garzanti :A) il più profondo , il più segreto; B)radicato nell'animo; C)strettamente unito  es. "essere in intimi rapporti con qualcuno =essere in stretti rapporti di confidenza.Â
Ecco , di questo parlo quando parlo di necessità evidente (in questo contest e secondo la MIA interpretazione) di un rapporto intimo tra fotografo e soggetto! Come potrei assurgere a "Lei" una lei qualunque , della quale non conosco né arte né parte?Â
Che poi nel linguaggio fotografico si usi il termine "intimistico" per definire un ritratto che abbia una generica connotazione psicologica , che è quella che il fotografo ha voluto dargli , perché il soggetto potrebbe anche essere un assassino incallito o uno spacciatore o un razzista o chi vi pare......al fotografo , soprattutto se professionista e soprattutto se foto-reporter, nulla importa del reale , importa la "resa scenica" ....ma questo  non era (sempre secondo me , che ne ero il proponente) il caso di QUESTO contest!  E attenzione : non ho detto che chi ha pubblicato ritratti di sconosciute abbia commesso un reato o sia andato fuori-tema! Torniamo alla discussione degli inizi del contest? Ho già detto che se avessi obbligato la MIA interpretazione avremmo ristretto il contest a 50 immagini ; ragion per cui si è convenuto di lasciarne una interpretazione più genericamente intesa di "ritratto femminile" , punto e basta .......ma per me "Lei è lei" sta per donna con la quale , in quel momento che la si è fotografata, il fotografo viveva una situazione privilegiata e INTIMA! Ed ho preso in considerazione le foto che mi hanno destato questa impressione.Che poi che di impressioni sempre parliamo è straevidente , la realtà potrebbe essere diversa , ma l'abbiamo detto mille volte , è la sensazione , l'emozione , che si determina a dare valore: e lo straripeto; la prima e la seconda arrivata non mi danno in alcun modo la sensazione che il fotografo avesse in quel momento un rapporto di intimità col soggetto fotografato ...... hanno valenza puramente estetica ....mentre invece questa intimità la trovo EVOCATA (poi non posso giurare che ci fosse in realtà ) ad esempio nella quarta arrivata!  Spero di essermi spiegato una volta per tutte ....e giuro che non proporrò mai più un contest!Â
@lupoalberto scusa se mi intrometto ma credo che tu abbia sbagliato a scrivere la traccia di questo contest.
La traccia recita "Semplicemente il ritratto femminile"Â dove non si fa cenno a intimismo o a qualsiasi sentintimento di ogni tipo.
Il titolo non fa testo, come dice il regolamento.
Avresti dovuto esplicitare nella traccia questo tuo concetto di intimità tra fotografo e soggetto.
D'altronde, a parte le foto casuali a sconosciute ci sono anche le foto alle modelle che di intimo non hanno proprio nulla.
Difficile dire al di qua di una foto quale sia l'intreccio tra soggetto e fotografo, questa del flamenco il soggetto potrebbe essere anche la sorella o la morosa del fotografo che ne ha immortalato un momento piuttosto intenso e mostra una sfacettatura del suo carattere. Un bel ritratto direi.
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Beh ...."usare male i termini" è parola grossa , quasi offensiva , per chi come me è cultore della lingua italiana! Allora "intimo" = vocabolario Garzanti :A) il più profondo , il più segreto; B)radicato nell'animo; C)strettamente unito  es. "essere in intimi rapporti con qualcuno =essere in stretti rapporti di confidenza.Â
Ecco , di questo parlo quando parlo di necessità evidente (in questo contest e secondo la MIA interpretazione) di un rapporto intimo tra fotografo e soggetto! Come potrei assurgere a "Lei" una lei qualunque , della quale non conosco né arte né parte?Â
Che poi nel linguaggio fotografico si usi il termine "intimistico" per definire un ritratto che abbia una generica connotazione psicologica , che è quella che il fotografo ha voluto dargli , perché il soggetto potrebbe anche essere un assassino incallito o uno spacciatore o un razzista o chi vi pare......al fotografo , soprattutto se professionista e soprattutto se foto-reporter, nulla importa del reale , importa la "resa scenica" ....ma questo  non era (sempre secondo me , che ne ero il proponente) il caso di QUESTO contest!  E attenzione : non ho detto che chi ha pubblicato ritratti di sconosciute abbia commesso un reato o sia andato fuori-tema! Torniamo alla discussione degli inizi del contest? Ho già detto che se avessi obbligato la MIA interpretazione avremmo ristretto il contest a 50 immagini ; ragion per cui si è convenuto di lasciarne una interpretazione più genericamente intesa di "ritratto femminile" , punto e basta .......ma per me "Lei è lei" sta per donna con la quale , in quel momento che la si è fotografata, il fotografo viveva una situazione privilegiata e INTIMA! Ed ho preso in considerazione le foto che mi hanno destato questa impressione.Che poi che di impressioni sempre parliamo è straevidente , la realtà potrebbe essere diversa , ma l'abbiamo detto mille volte , è la sensazione , l'emozione , che si determina a dare valore: e lo straripeto; la prima e la seconda arrivata non mi danno in alcun modo la sensazione che il fotografo avesse in quel momento un rapporto di intimità col soggetto fotografato ...... hanno valenza puramente estetica ....mentre invece questa intimità la trovo EVOCATA (poi non posso giurare che ci fosse in realtà ) ad esempio nella quarta arrivata!  Spero di essermi spiegato una volta per tutte ....e giuro che non proporrò mai più un contest!Â
"intimo" è una cosa, "intimistico" un'altra, sono due aggettivi diversi, visto che sei un cultore della lingua italiana, dovresti saperlo. Non capisco però per quale ragione avrebbero dovuto tutti avere la tua stessa "sensazione" come dici tu, che poi mi sembra una questione piuttosto personale. Stiamo parlando di fotografia non di trattati psicologici, ovvio che si parla di estetica, mi sembra addirittura banale.Â
11 anni fa
utente cancellato
Ragazzi mi arrendo ...ho capito di scrivere in cirillico!Â
 E attenzione : non ho detto che chi ha pubblicato ritratti di sconosciute abbia commesso un reato o sia andato fuori-tema! Torniamo alla discussione degli inizi del contest? Ho già detto che se avessi obbligato la MIA interpretazione avremmo ristretto il contest a 50 immagini ; ragion per cui si è convenuto di lasciarne una interpretazione più genericamente intesa di "ritratto femminile" , punto e bastaÂ
.......ma per me "Lei è lei" sta per donna con la quale , in quel momento che la si è fotografata, il fotografo viveva una situazione privilegiata e INTIMA! Ed ho preso in considerazione le foto che mi hanno destato questa impressione.
11 anni fa
utente cancellato
Non c'è niente da fare : se  non ci si  vuol capire , non c'è verso ! Neanche col vocabolario sotto mano!   Buona serata!Â
Ma perchè non inserire nella traccia qualcosa che potesse tendere a questo concetto di intimità ?
In questo modo hai creato un mostro, visto che la maggioranza non legge il forum e non vi partecipa non c'erano chance che la cosa andasse nel verso giusto dal tuo punto di vista, autorevolissimo visto che sei il proponente.
Ribadisco che chi proprone dei temi deve fare il possibile per scrivere la traccia in modo non ci sia nulla da spiegare nel forum. Non ci devono essere dei sottointesi.
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Non c'è niente da fare : se  non ci si  vuol capire , non c'è verso ! Neanche col vocabolario sotto mano!   Buona serata!Â
Le parole sono importanti. Si riesce benissimo a capirsi, se si vuole e  se non ci si inalbera in discorsi autistici, inconcludenti o infantili. Il tema sarà stato proposto da te, etc., ma alla fine ha vita propria e ognuno lo interpreta a modo suo. Già tutta questa faccenda del fuori tema mi sembra assurda, se poi andiamo anche a vedere i rapporti tra soggetto e fotografo, non se ne esce vivi. Spero che tu sia abbastanza sensato da capirlo. Hai proposto, hai votato le tue preferite, adesso lascia commentare liberamente gli altri le foto di altri. Se vuoi puoi aprire un sito tuo e gestirlo come se fosse un campo di concentramento, ma la vedo dura. Buona fortuna, comunque
11 anni fa
utente cancellato
Daniele , santo cielo , eppure sono convinto che tu sia persona ragionevole: io ho proposto QUEL contest (accidenti a me e quando mi è venuto in mente!) avendo QUELLA Idea in testa ! Poi mi sono reso conto che con quel limite , cioè della intimità , della donna n.1, della DEA del momento (chiamatela come vi pare) la partecipazione sarebbe stata limitatissima e accompagnata da polemiche a non finire (invece così.....) tanto è vero che inizialmente la mia proposta di titolo , ripresa dalla canzone di Fossati era "E Lei è lei" dove quell'"E" dava la sensazione di definitivo , di conclusivo e la prima Lei in maiuscolo rafforzava la identificazione del soggetto con una lei privilegiata , sopra le altre!Â
Resomi conto di questo , ho accettato che la "E" sparisse e che diventasse un contest di ritratto femminile genericamente inteso . Ma la MIA interpretazione perché avrebbe dovuto cambiare? Sono o no libero di dare il MIO appezzamento a quelle foto che mi parlano di intimità , di confidenza, di una donna che non è una illustre sconosciuta , ma tutt'altro?  E in tutta risposta mi si viene ad insegnare che intimo è una cosa e intimistico è un'altra? Ma vogliamo prenderci in giro oppure proprio parliamo lingue diverse?
Ridomando: cosa c'è di intimistico , cioè di relativo ad un rapporto intimo (e ricito il dizionario) , di consumata confidenza , nelle prime due arrivate? Nella indigena che si fa una canna? O in questa ballerina di flamengo? Ma non per questo affermo che non siano ritratti femminili : ho occhi per vedere! E quindi sono tutte perfettamente nel tema generico del contest . Ma non nella mia interpretazione , che, fino a prova contraria , credo di essere libero di averne una .....e so , per aver letto i tuoi interventi quasi sempre , che di tale libertà tu sia un fautore! E son sicuro che Bluvelvet , autore della foto dalla quale è partita l'occasione per rifare questo discorso , che sembra così difficile da essere trasmesso , lo comprenda appieno , pur non condividendolo! Padrone lui , ma altrettanto io !Â
Se non sono stato chiaro stavolta , rinuncio definitivamente!Â
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Non c'è niente da fare : se  non ci si  vuol capire , non c'è verso ! Neanche col vocabolario sotto mano!   Buona serata!Â
utente cancellato ha scritto:
Le parole sono importanti. Si riesce benissimo a capirsi, se si vuole e  se non ci si inalbera in discorsi autistici, inconcludenti o infantili. Il tema sarà stato proposto da te, etc., ma alla fine ha vita propria e ognuno lo interpreta a modo suo. Già tutta questa faccenda del fuori tema mi sembra assurda, se poi andiamo anche a vedere i rapporti tra soggetto e fotografo, non se ne esce vivi. Spero che tu sia abbastanza sensato da capirlo. Hai proposto, hai votato le tue preferite, adesso lascia commentare liberamente gli altri le foto di altri. Se vuoi puoi aprire un sito tuo e gestirlo come se fosse un campo di concentramento, ma la vedo dura. Buona fortuna, comunque
Ricciola per cortesia , non conosci  un grammo di me e della mia esperienza di vita! Quali discorsi "autistici,inconcludenti o infantili" . Sono un po' stufo di essere offeso gratuitamente dal primo che arriva . Dove avrei ostacolato il commento di altri? Di quale campo di concentramento sarei propulsore?  Hai concentrato nel tuo intervento una decina di offese ..... vorresti la cristiana "altra guancia" ? Né quella né una sfida a duello .....semplicemente mi aspetto le tue scuse o chiudiamo qui!  Spero che TU sia abbastanza sensato da capirlo! Qualche grammo di rispetto in più non guasterebbe e uno sforzo per capirsi quando ci si confronta è alla base della comunicazione, anche in questa bolgia del web!Â
11 anni fa
utente cancellato
/MODERAZIONE
Aprite un topic nella sezione "bar" se volete discutere della traccia o dell'italino. Questa discussione è la fotocritica ad una precisa fotografia richiesta da un preciso utente. Niente OT.
11 anni fa
utente cancellato
Post rimosso dal moderatore
11 anni fa
utente cancellato
/MODERAZIONE: @ricciola dopo la moderazione non si deve intervenire sulla polemica che la precede. Grazie.
Io credo che questa sia una bella immagine, tecnicamente ben eseguita e con una composizione che ben inserisce il viso del soggetto nella diagonale disegnata dai particolari che la caratterizzano come "ritratto" di danzatrice. Anche il movimento degli accessori e dello sfondo aiutano a comprendere la situazione in cui è inserito il soggetto. Oltre al contesto di contorno, l'espressione intensa del volto, lo sguardo deciso, la forma della bocca, la torsione del collo e anche la "fisicità " della donna me la fanno immaginare nel vortice della danza e magari me la fanno immaginare anche mentre urla un bell' OLE'.
Lei è questo, nel momento in cui è stata ritratta, e "quello che è" si legge nell'immagine. Lei è lei, inequivocabilmente.
L'importante, posto che la tecnica fotografica c'è tutta, è che questa LEI "dica" qualcosa di se stessa e dell 'emozione che vive e che trasmette.
Per quanto riguarda il punto di vista di Carlo, che ha proposto, il tema, direi che la sua "intenzione" era un po' di parte: io, per esempio - che non ho una donna che mi fa "vibrare le vene dei polsi" e neanche quelle varicose - come avrei dovuto interpretare il tema se non come l'ho fatto?
Che probabilmente non soddisfa i suoi desiderata ma che è indiscutibilmente un ritratto - formale - di una lei. Che potrebbe anche essere una straniera "ritratta" durante un viaggio esotico (magari...) ma potrebbe essere anche un'amica semplicemente ritratta per strada a Venezia il giorno di Carnevale o mia sorella che recitava ne "Le mille e una notte". Perché con quella donna IO non dovrei avere un qualche rapporto, seppur non intimo? Dove si vede?
E se questa Danzatrice ha suscitato un'emozione in Paolo perché non può valere il suo ritratto?Â
E' chiaro il pensiero di Carlo, ma è anche vero che è il suo. Vale uno, come quello degli altri.
Sangue latino - bluvelvet
bluvelvet
alessandro1
bello scatto spontaneo tuo e suo quando si e' girata verso dite. avrei tagliato tutto sotto la spalla ( parere mio)prendito con le molle dato che anche la mia non e' passata .
tntcortez
Fare dei ritratti stretti come mezzo busto o primo piano a "gente" con grosse cose in testa, non è per nulla facileLo scatto è riuscito, hai sicuramente colto il momento, la profondità di campo è perfetta, il diaframma è aperto al punto giusto.
L'unica cose che manca secondo me è una cura maggione nella post produzione, provala anche BN secondo me rende!
Ciaooo
bluvelvet
@alessandro1  @tntcortez vi ringrazio per i vostri pareri e consigli!utente cancellato
Paolo , mi permetto , ma direi di questa la stessa cosa che ho detto riguardo ai "ritratti turistico-esotici" ...... Lo so che il contest era su un ritratto femminile genericamente inteso , ma siccome l'apprezzamento o meno di una foto dipende anche da quello che ognuno di noi ha in testa , beh , io per "Lei è lei" pensavo più ad un ritratto intimistico , di una persona vicina , conosciuta e cara ..... IO non avrei mai messo il ritratto di una sconosciuta ....poi il mondo è bello perché vario ! Tecnicamente ineccepibile , ma da te non ci si può aspettare altro ....se non è così non le metti!Tu hai voluto provare questa possibilità della "fotocritica" ...io invece ho deciso di non usufruirne più .... gente che va ....gente che viene....
bluvelvet
Grazie Carlo per esser "passato di qui"...In quanto alla chance che mi sono "regalato" chissà ... magari ne usufruirò ancora. Sono sicuramente tentato dal contest SEDIA, visto che al momento ho un invidiabile primato... 4 punti e 68° posto.
Detto tra noi, tanto nessuno ci sente, visto (attentamente) il mio gruppo, faccio un gran fatica a pensare che ci siano 67 foto migliori della mia ma si sa... ogni scarrafone etc etc..!!
utente cancellato
Diciamo la verità , fosse stata una bella gnocca sarebbe passatautente cancellato
No , non trovo! Ma credo di non essermi spiegato bene. Provo ancora: IN QUESTO CONTEST , (quindi l'affermazione riguarda questo contest ...l'ho detto e lo ripeto , non tiriamo in ballo i capolavori quando parliamo tra noi! E' tutta una altra storia ....ma davvero! E andate a leggere come McCurry ha realizzato il famoso ritratto della ragazza afgana...) Â mi sembrava evidente (dal titolo) che fosse inevitabile ritrarre un soggetto col quale ci fosse un rapporto comunicativo preesistente la foto stessa , e al quale fosse dedicata una immagine quasi di omaggio per la sua presenza .....evidentemente questo era solo la MIA interpretazione , ma la mia resta! E in tale ottica un ritratto ad una sconosciuta NON PUO' essere intimistico , perché negazione in termini , mi spiego? Â Quale rapporto psicologico può essersi instaurato tra l'autore e l'indigena che si spara un cannone? Quella potrebbe (teoricamente) essere anche una ladra di bambini , o una tagliatrice di teste ..... che senso ha proclamarla "Lei è lei"? Â Spero di essermi spiegato meglio .....salutiÂutente cancellato
icomo
utente cancellato
Beh ...."usare male i termini" è parola grossa , quasi offensiva , per chi come me è cultore della lingua italiana! Allora "intimo" = vocabolario Garzanti :A) il più profondo , il più segreto; B)radicato nell'animo; C)strettamente unito  es. "essere in intimi rapporti con qualcuno =essere in stretti rapporti di confidenza.ÂEcco , di questo parlo quando parlo di necessità evidente (in questo contest e secondo la MIA interpretazione) di un rapporto intimo tra fotografo e soggetto! Come potrei assurgere a "Lei" una lei qualunque , della quale non conosco né arte né parte?Â
Che poi nel linguaggio fotografico si usi il termine "intimistico" per definire un ritratto che abbia una generica connotazione psicologica , che è quella che il fotografo ha voluto dargli , perché il soggetto potrebbe anche essere un assassino incallito o uno spacciatore o un razzista o chi vi pare......al fotografo , soprattutto se professionista e soprattutto se foto-reporter, nulla importa del reale , importa la "resa scenica" ....ma questo  non era (sempre secondo me , che ne ero il proponente) il caso di QUESTO contest!  E attenzione : non ho detto che chi ha pubblicato ritratti di sconosciute abbia commesso un reato o sia andato fuori-tema! Torniamo alla discussione degli inizi del contest? Ho già detto che se avessi obbligato la MIA interpretazione avremmo ristretto il contest a 50 immagini ; ragion per cui si è convenuto di lasciarne una interpretazione più genericamente intesa di "ritratto femminile" , punto e basta .......ma per me "Lei è lei" sta per donna con la quale , in quel momento che la si è fotografata, il fotografo viveva una situazione privilegiata e INTIMA! Ed ho preso in considerazione le foto che mi hanno destato questa impressione.Che poi che di impressioni sempre parliamo è straevidente , la realtà potrebbe essere diversa , ma l'abbiamo detto mille volte , è la sensazione , l'emozione , che si determina a dare valore: e lo straripeto; la prima e la seconda arrivata non mi danno in alcun modo la sensazione che il fotografo avesse in quel momento un rapporto di intimità col soggetto fotografato ...... hanno valenza puramente estetica ....mentre invece questa intimità la trovo EVOCATA (poi non posso giurare che ci fosse in realtà ) ad esempio nella quarta arrivata!  Spero di essermi spiegato una volta per tutte ....e giuro che non proporrò mai più un contest!Â
daniele1357
@lupoalberto scusa se mi intrometto ma credo che tu abbia sbagliato a scrivere la traccia di questo contest.La traccia recita "Semplicemente il ritratto femminile" dove non si fa cenno a intimismo o a qualsiasi sentintimento di ogni tipo.
Il titolo non fa testo, come dice il regolamento.
Avresti dovuto esplicitare nella traccia questo tuo concetto di intimità tra fotografo e soggetto.
D'altronde, a parte le foto casuali a sconosciute ci sono anche le foto alle modelle che di intimo non hanno proprio nulla.
Difficile dire al di qua di una foto quale sia l'intreccio tra soggetto e fotografo, questa del flamenco il soggetto potrebbe essere anche la sorella o la morosa del fotografo che ne ha immortalato un momento piuttosto intenso e mostra una sfacettatura del suo carattere. Un bel ritratto direi.
utente cancellato
Ecco , di questo parlo quando parlo di necessità evidente (in questo contest e secondo la MIA interpretazione) di un rapporto intimo tra fotografo e soggetto! Come potrei assurgere a "Lei" una lei qualunque , della quale non conosco né arte né parte?Â
Che poi nel linguaggio fotografico si usi il termine "intimistico" per definire un ritratto che abbia una generica connotazione psicologica , che è quella che il fotografo ha voluto dargli , perché il soggetto potrebbe anche essere un assassino incallito o uno spacciatore o un razzista o chi vi pare......al fotografo , soprattutto se professionista e soprattutto se foto-reporter, nulla importa del reale , importa la "resa scenica" ....ma questo  non era (sempre secondo me , che ne ero il proponente) il caso di QUESTO contest!  E attenzione : non ho detto che chi ha pubblicato ritratti di sconosciute abbia commesso un reato o sia andato fuori-tema! Torniamo alla discussione degli inizi del contest? Ho già detto che se avessi obbligato la MIA interpretazione avremmo ristretto il contest a 50 immagini ; ragion per cui si è convenuto di lasciarne una interpretazione più genericamente intesa di "ritratto femminile" , punto e basta .......ma per me "Lei è lei" sta per donna con la quale , in quel momento che la si è fotografata, il fotografo viveva una situazione privilegiata e INTIMA! Ed ho preso in considerazione le foto che mi hanno destato questa impressione.Che poi che di impressioni sempre parliamo è straevidente , la realtà potrebbe essere diversa , ma l'abbiamo detto mille volte , è la sensazione , l'emozione , che si determina a dare valore: e lo straripeto; la prima e la seconda arrivata non mi danno in alcun modo la sensazione che il fotografo avesse in quel momento un rapporto di intimità col soggetto fotografato ...... hanno valenza puramente estetica ....mentre invece questa intimità la trovo EVOCATA (poi non posso giurare che ci fosse in realtà ) ad esempio nella quarta arrivata!  Spero di essermi spiegato una volta per tutte ....e giuro che non proporrò mai più un contest!Â
utente cancellato
Ragazzi mi arrendo ...ho capito di scrivere in cirillico! E attenzione : non ho detto che chi ha pubblicato ritratti di sconosciute abbia commesso un reato o sia andato fuori-tema! Torniamo alla discussione degli inizi del contest? Ho già detto che se avessi obbligato la MIA interpretazione avremmo ristretto il contest a 50 immagini ; ragion per cui si è convenuto di lasciarne una interpretazione più genericamente intesa di "ritratto femminile" , punto e bastaÂ
.......ma per me "Lei è lei" sta per donna con la quale , in quel momento che la si è fotografata, il fotografo viveva una situazione privilegiata e INTIMA! Ed ho preso in considerazione le foto che mi hanno destato questa impressione.
utente cancellato
Non c'è niente da fare : se  non ci si  vuol capire , non c'è verso ! Neanche col vocabolario sotto mano!   Buona serata!Âdaniele1357
Ma perchè non inserire nella traccia qualcosa che potesse tendere a questo concetto di intimità ?In questo modo hai creato un mostro, visto che la maggioranza non legge il forum e non vi partecipa non c'erano chance che la cosa andasse nel verso giusto dal tuo punto di vista, autorevolissimo visto che sei il proponente.
Ribadisco che chi proprone dei temi deve fare il possibile per scrivere la traccia in modo non ci sia nulla da spiegare nel forum. Non ci devono essere dei sottointesi.
utente cancellato
utente cancellato
Daniele , santo cielo , eppure sono convinto che tu sia persona ragionevole: io ho proposto QUEL contest (accidenti a me e quando mi è venuto in mente!) avendo QUELLA Idea in testa ! Poi mi sono reso conto che con quel limite , cioè della intimità , della donna n.1, della DEA del momento (chiamatela come vi pare) la partecipazione sarebbe stata limitatissima e accompagnata da polemiche a non finire (invece così.....) tanto è vero che inizialmente la mia proposta di titolo , ripresa dalla canzone di Fossati era "E Lei è lei" dove quell'"E" dava la sensazione di definitivo , di conclusivo e la prima Lei in maiuscolo rafforzava la identificazione del soggetto con una lei privilegiata , sopra le altre!ÂResomi conto di questo , ho accettato che la "E" sparisse e che diventasse un contest di ritratto femminile genericamente inteso . Ma la MIA interpretazione perché avrebbe dovuto cambiare? Sono o no libero di dare il MIO appezzamento a quelle foto che mi parlano di intimità , di confidenza, di una donna che non è una illustre sconosciuta , ma tutt'altro?  E in tutta risposta mi si viene ad insegnare che intimo è una cosa e intimistico è un'altra? Ma vogliamo prenderci in giro oppure proprio parliamo lingue diverse?
Ridomando: cosa c'è di intimistico , cioè di relativo ad un rapporto intimo (e ricito il dizionario) , di consumata confidenza , nelle prime due arrivate? Nella indigena che si fa una canna? O in questa ballerina di flamengo? Ma non per questo affermo che non siano ritratti femminili : ho occhi per vedere! E quindi sono tutte perfettamente nel tema generico del contest . Ma non nella mia interpretazione , che, fino a prova contraria , credo di essere libero di averne una .....e so , per aver letto i tuoi interventi quasi sempre , che di tale libertà tu sia un fautore! E son sicuro che Bluvelvet , autore della foto dalla quale è partita l'occasione per rifare questo discorso , che sembra così difficile da essere trasmesso , lo comprenda appieno , pur non condividendolo! Padrone lui , ma altrettanto io !Â
Se non sono stato chiaro stavolta , rinuncio definitivamente!Â
utente cancellato
utente cancellato
/MODERAZIONEAprite un topic nella sezione "bar" se volete discutere della traccia o dell'italino. Questa discussione è la fotocritica ad una precisa fotografia richiesta da un preciso utente. Niente OT.
utente cancellato
utente cancellato
/MODERAZIONE: @ricciola dopo la moderazione non si deve intervenire sulla polemica che la precede. Grazie.d
Io credo che questa sia una bella immagine, tecnicamente ben eseguita e con una composizione che ben inserisce il viso del soggetto nella diagonale disegnata dai particolari che la caratterizzano come "ritratto" di danzatrice. Anche il movimento degli accessori e dello sfondo aiutano a comprendere la situazione in cui è inserito il soggetto. Oltre al contesto di contorno, l'espressione intensa del volto, lo sguardo deciso, la forma della bocca, la torsione del collo e anche la "fisicità " della donna me la fanno immaginare nel vortice della danza e magari me la fanno immaginare anche mentre urla un bell' OLE'.Lei è questo, nel momento in cui è stata ritratta, e "quello che è" si legge nell'immagine. Lei è lei, inequivocabilmente.
L'importante, posto che la tecnica fotografica c'è tutta, è che questa LEI "dica" qualcosa di se stessa e dell 'emozione che vive e che trasmette.
Per quanto riguarda il punto di vista di Carlo, che ha proposto, il tema, direi che la sua "intenzione" era un po' di parte: io, per esempio - che non ho una donna che mi fa "vibrare le vene dei polsi" e neanche quelle varicose - come avrei dovuto interpretare il tema se non come l'ho fatto?
Che probabilmente non soddisfa i suoi desiderata ma che è indiscutibilmente un ritratto - formale - di una lei. Che potrebbe anche essere una straniera "ritratta" durante un viaggio esotico (magari...) ma potrebbe essere anche un'amica semplicemente ritratta per strada a Venezia il giorno di Carnevale o mia sorella che recitava ne "Le mille e una notte". Perché con quella donna IO non dovrei avere un qualche rapporto, seppur non intimo? Dove si vede?
E se questa Danzatrice ha suscitato un'emozione in Paolo perché non può valere il suo ritratto?Â
E' chiaro il pensiero di Carlo, ma è anche vero che è il suo. Vale uno, come quello degli altri.
bluvelvet
Grazie Dani per la tua lettura..Â