Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

L'armonia che sarà ... - icomo — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

L'armonia che sarà ... - icomo

icomo


Abbastanza apprezzata in scrutinio, in finale invece decisamente no. 
Commenti, critiche e suggerimenti sempre graditi. 
Grazie. 
11 anni fa 

utente cancellato

A parte la composizione " monca" magari in piedi poteva ricordare la famosa foto della donna in un nudo preso di schiena,(Man Ray per intenderci) , non capisco perche' la messa a fuoco evidenzia tra l'altro un punto di nessun interesse. Probabilmente una ripresa molto piu' ravvicinata della parte centrale (i fianchi) sarebbe stata piu' interessante.
11 anni fa  

icomo

Ne ho anche "in piedi" (non lo stesso violino) ma mi sembrava troppo scontata. La messa a fuoco è dove la volevo per evidenziare la punta tra le curve... Probabilmente non è una scelta azzeccata :) 
@montanaro come sempre grazie mille per i tuoi commenti e suggerimenti :)
11 anni fa  

utente cancellato

E' una delle foto che ho messo fra promemoria nel voto (se ricordo bene, sarebbe bello vedere i propri promemoria), mi è piaciuta l'idea dello strumento ancora non definito. E ho apprezzato proprio la messa a fuoco nel punto dove andranno le corde.
Però ahimè, ho potuto votare solo 10 foto. :(
11 anni fa  

icomo

@Justinawind grazie del commento e dell'intenzione di voto ;)
11 anni fa  

utente cancellato

Ci ho messo un po' a capirla, complice anche il titolo. Forse in un contesto più ampio, dove si vedesse parte del laboratorio, sarebbe stata più immediata per molti e quindi più votata? Perché adesso che l'ho capita esce della massa di tante foto di stumenti, prima no ;)
11 anni fa  

icomo

Grazie @anija 
11 anni fa  

Degomera681

Anche io penso che l'inquadratura sia stretta, e la messa a fuoco avrei preferito farla sulla effe più vicina, invece che su una curva laterale dello strumento.
11 anni fa  

icomo

Grazie dei consigli @Degomera681 
:)
11 anni fa  

MrSpock

Lo strumento in divenire è davvero un'idea acuta che però poteva essere realizzata meglio in modo da comprenderla al di là del titolo.
L'idea di allargare l'inquadratura al laboratorio è una, ma anche includere la mano dell'artigiano o uno o più strumenti di lavoro.
11 anni fa  

icomo

@MrSpock purtroppo il tempo a disposizione era limitato e quello non era lo strumento su cui stava lavorando in quel momento il liutaio, diciamo che il violino era in una fase di "riposo-adattamento" .... ed il liutaio in quel momento era intento a rispondere ed intrattenere altre persone.
Grazie dei consigli :)
11 anni fa