Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
come nasce la musica - gds75 — Il forum di Fotocontest
ok ok ho capito già che non avete apprezzato la pp e che è troppa. però l'idea era quella di dare quell'effetto aura/bagliore tipico dei documentari.
felicissimo comunque di aver avuto tanti apprezzamenti.
11 anni fa
utente cancellato
A me piaceva molto e anche il bagliore non mi dispiace, infatti l'ho votata Però il riquadro è veramente una brutta svista, fortunatamente lo vedo solo su schermo mac
si è vero, e come non ci abbia fatto caso sul montor full hd di casa mentre la lavoravo, ma solo su quello scadente del pc dell'ufficio ancora non me lo spiego..... e dopo che me ne sono accroto mi da un fastidio.....
Credo di averti già scritto nei commenti come la penso e quanto abbia apprezzato (e votato)  questa foto... E perfino la scelta del vinile.Â
Posso solo farti ancora i miei complimenti per l'idea (che fa passare la piccola sbavatura di post produzione in secondo piano).Â
Ottima idea, però ci sono diversi difetti evitabili, secondo me. Non ho letto i commenti lasciati alla foto, ma non è questione di tanta o poca PP secondo me, piuttosto di cura. Ad esempio, tra le due cuffie centrali c'è un alone che sembra dello stesso colore del disco, hai montato due foto insieme? se è così io avrei scontornato le cuffie nella foto riportata, avrei dipinto di un colore non presente (tipo il verde) tutto il resto e poi lo avrei reso colore alfa, facendolo sparire nel risultato finale per trasparenza totale. Una spece di chroma key alla rovescia, che se utilizzata con il giusto grado di sfumatura (io di solito uso un 2-3 pixel ogni 1000 di quelli del lato lungo) dà ottimi risultati.
come nasce la musica - gds75
gds75
ok ok ho capito già che non avete apprezzato la pp e che è troppa. però l'idea era quella di dare quell'effetto aura/bagliore tipico dei documentari.
felicissimo comunque di aver avuto tanti apprezzamenti.
utente cancellato
A me piaceva molto e anche il bagliore non mi dispiace, infatti l'ho votatagds75
si è vero, e come non ci abbia fatto caso sul montor full hd di casa mentre la lavoravo, ma solo su quello scadente del pc dell'ufficio ancora non me lo spiego..... e dopo che me ne sono accroto mi da un fastidio.....icomo
Credo di averti già scritto nei commenti come la penso e quanto abbia apprezzato (e votato)  questa foto... E perfino la scelta del vinile.ÂPosso solo farti ancora i miei complimenti per l'idea (che fa passare la piccola sbavatura di post produzione in secondo piano).Â
utente cancellato
Per me la post ci sta e l'idea è buonissima.gds75
GrazieDegomera681
Ottima idea, però ci sono diversi difetti evitabili, secondo me. Non ho letto i commenti lasciati alla foto, ma non è questione di tanta o poca PP secondo me, piuttosto di cura. Ad esempio, tra le due cuffie centrali c'è un alone che sembra dello stesso colore del disco, hai montato due foto insieme? se è così io avrei scontornato le cuffie nella foto riportata, avrei dipinto di un colore non presente (tipo il verde) tutto il resto e poi lo avrei reso colore alfa, facendolo sparire nel risultato finale per trasparenza totale. Una spece di chroma key alla rovescia, che se utilizzata con il giusto grado di sfumatura (io di solito uso un 2-3 pixel ogni 1000 di quelli del lato lungo) dà ottimi risultati.MrSpock
Ti ho dato 10 in scrutinio... credo non serva commentare oltre....... a parte i preziosi consigli tecnici di Degomera...