Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
I ragazzi che si amano - gina_todisco — Il forum di Fotocontest
Visto che sono una fan del B&W vorrei qualche parere tecnico per migliorare.
11 anni fa
utente cancellato
Il soggetto è troppo ai bordi della foto, non è facile per lo sguardo andarseli a trovare lì. Sono anche poco illuminati, troppe ombre, dovevo schiarirli un po'. Quando al b/n non è male, forse troppi "grigi", ma dovrei veere il raw per capire cosa si può recuperare.
Ciao Gina,
a mi parere i due "innamorati" sono un pò troppo ai margini e impallati insieme ai cespugli per via di una profondità di campo un pò poco chiara, la mega ombra in alto a dx in cui si intravede qualcos'altro non ha una forma e una posizione molto gradevole.
Il BN mi piace anche se è un pò strano, molto contrastato ma con tanti grigi.
Nel complesso qualche punto li avrei dati.
Ciao
Anche a me la grande ombra in alto a destra pare un po' troppo grande e appesantisce un po' lo scatto. La maglietta del ragazzo mi pare un po' bruciata.
Per il resto invece trovo la posizione dei due ragazzi azzeccata, lascia spazio alle scale, che comunque erano l'argomento del contest, aggiungendo qualcosa che narra una storia.
11 anni fa
utente cancellato
Come Icomo! Ma come , sostenete che le scale devono essere il  soggetto e poi affermate che la coppia è ai margini? Invece sono d'accordo sulla presenza disturbante del cespuglio e anche l'ombra è decisamente troppo invadente!Â
11 anni fa
utente cancellato
Scusate, ho espresso un parere sulla foto senza considerare il tema, mi ero "isolato" da altre considerazioni.Â
Grazie  @tntcortez la mega ombra non sono riuscita a toglierla era proprio cosi come la vedi. Avrei dovuto dare una profondità si campo maggiore perchè vedo che i due soggetti non risaltano, la mia inesperienza è palese in questi casi .
@Mirko_Macari lo so che inorridirai... ma non ho il raw solo il jpeg Â
11 anni fa
utente cancellato
gina_todisco ha scritto:
Grazie  @tntcortez la mega ombra non sono riuscita a toglierla era proprio cosi come la vedi. Avrei dovuto dare una profondità si campo maggiore perchè vedo che i due soggetti non risaltano, la mia inesperienza è palese in questi casi .
@Mirko_Macari lo so che inorridirai... ma non ho il raw solo il jpeg Â
Lo sapevo che dovevo aspettare un pò prima di scattare ma quell'ombra era dovuta ad un palazzo e avrei dovuto aspettare che il sole girasse ma poi mi sarei persa i ragazzi
Â
Grazie  @tntcortez la mega ombra non sono riuscita a toglierla era proprio cosi come la vedi. Avrei dovuto dare una profondità si campo maggiore perchè vedo che i due soggetti non risaltano, la mia inesperienza è palese in questi casi .
@Mirko_Macari lo so che inorridirai... ma non ho il raw solo il jpeg Â
utente cancellato ha scritto:
vuoi fare un bel B/N? Portati a casa il Raw.Â
Giuro che ho imparato la lezione tempo fa sui raw.. Â infatti la mia macchina è impostata a raw e jpeg ora... mi pento tutti i giorni delle foto che ho in jpeg!!
Credo che si sia detto quasi tutto, aggiungo solo che in casi come questo, oltre a "portare a casa il raw" forse è anche una buona idea portarne a casa due o tre, esponendo anche per l'ombra e vedendo cosa si può combinare a posteriori avendo ben presente ciò che gli occhi vedevano in quel momento. La combinazione di due o tre esposizioni avrebbe probabilmente restituito quei dettagli che si vedevano dal vero nell'ombra ed evitato di avere troppo luminosità sulla maglia del ragazzo.
I ragazzi che si amano - gina_todisco
gina_todisco
Visto che sono una fan del B&W vorrei qualche parere tecnico per migliorare.
utente cancellato
Il soggetto è troppo ai bordi della foto, non è facile per lo sguardo andarseli a trovare lì. Sono anche poco illuminati, troppe ombre, dovevo schiarirli un po'. Quando al b/n non è male, forse troppi "grigi", ma dovrei veere il raw per capire cosa si può recuperare.tntcortez
Ciao Gina,a mi parere i due "innamorati" sono un pò troppo ai margini e impallati insieme ai cespugli per via di una profondità di campo un pò poco chiara, la mega ombra in alto a dx in cui si intravede qualcos'altro non ha una forma e una posizione molto gradevole.
Il BN mi piace anche se è un pò strano, molto contrastato ma con tanti grigi.
Nel complesso qualche punto li avrei dati.
Ciao
icomo
Anche a me la grande ombra in alto a destra pare un po' troppo grande e appesantisce un po' lo scatto. La maglietta del ragazzo mi pare un po' bruciata.Per il resto invece trovo la posizione dei due ragazzi azzeccata, lascia spazio alle scale, che comunque erano l'argomento del contest, aggiungendo qualcosa che narra una storia.
utente cancellato
Come Icomo! Ma come , sostenete che le scale devono essere il  soggetto e poi affermate che la coppia è ai margini? Invece sono d'accordo sulla presenza disturbante del cespuglio e anche l'ombra è decisamente troppo invadente!Âutente cancellato
Scusate, ho espresso un parere sulla foto senza considerare il tema, mi ero "isolato" da altre considerazioni.Âgina_todisco
Grazie  @tntcortez la mega ombra non sono riuscita a toglierla era proprio cosi come la vedi. Avrei dovuto dare una profondità si campo maggiore perchè vedo che i due soggetti non risaltano, la mia inesperienza è palese in questi casi@Mirko_Macari lo so che inorridirai... ma non ho il raw solo il jpeg
utente cancellato
@Mirko_Macari lo so che inorridirai... ma non ho il raw solo il jpeg
gina_todisco
Lo sapevo che dovevo aspettare un pò prima di scattare ma quell'ombra era dovuta ad un palazzo e avrei dovuto aspettare che il sole girasse ma poi mi sarei persa i ragazziÂ
gina_todisco
@Mirko_Macari lo so che inorridirai... ma non ho il raw solo il jpeg
Degomera681
Credo che si sia detto quasi tutto, aggiungo solo che in casi come questo, oltre a "portare a casa il raw" forse è anche una buona idea portarne a casa due o tre, esponendo anche per l'ombra e vedendo cosa si può combinare a posteriori avendo ben presente ciò che gli occhi vedevano in quel momento. La combinazione di due o tre esposizioni avrebbe probabilmente restituito quei dettagli che si vedevano dal vero nell'ombra ed evitato di avere troppo luminosità sulla maglia del ragazzo.