Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Underground - federicojranieri — Il forum di Fotocontest
salve a tutti, posto questa foto solo per avere un parere puramente tecnico ed obiettivo. Ciò che era da dire è stato già detto, perciò invito a non commentare con cose già scritte 20 volte.
11 anni fa
utente cancellato
Ciao Federico a quanto vedo hai mosso un vespaio comunque secondo me hai rispettato il privato di questa persona perchè potevi benissimo aspettare il momento più opportuno scattando di nascosto senza la mano d'avanti e nessuno diceva niente  comunque le persone sopra le avrei clonate disturbano l'immagine.
11 anni fa
utente cancellato
@silvio_burro : ehm, non è che nessuno diceva niente.... la cosa è espressamente vietata dal Regolamento
"Liberatorie
Tutte le immagini contenenti persone riconoscibili necessitano di una liberatoria del modello. Guarda l'immagine e chiediti: "Le persone raffigurate potrebbero riconoscersi in questa foto?" Se la risposta è sì, allora è necessaria una liberatoria del modello ritratto in caso di richieste da terzi interessati. Talvolta il contesto dell'immagine è sufficiente a rendere una persona riconoscibile, anche se il volto non è visibile. Se il soggetto principale dell'immagine è una persona, anche se il volto non è visibile, sarà necessaria una liberatoria del modello. Immagini di persone fotografate da dietro, senza permesso o consapevolezza non sono generalmente accettabili."
11 anni fa
utente cancellato
Quello che mi ha lasciato perplesso e che in altre immagini che ci sono in questo sito che ritraggono altre persone magari inconsapevoli nel farsi ritrarre e potrei fartene un elenco, non abbia fatto tutto sto scalporeÂ
11 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Quello che mi ha lasciato perplesso e che in altre immagini che ci sono in questo sito che ritraggono altre persone magari inconsapevoli nel farsi ritrarre e potrei fartene un elenco, non abbia fatto tutto sto scalporeÂ
Quello che qui' balza agli occhi e' la manifesta volonta' a non farsi ritrarre. Comunque ho trovato questo  e OVVIAMENTE non e' non e' nostro il caso: Art. 97 - Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici e culturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico. Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione o anche al decoro della persona ritrattata. Stiamo pero' andando FT perche' l'autore aveva chiesto espressamente un parere tecnico.
11 anni fa
utente cancellato
Ormai l'avete già scritto quindi... Obiettivamente quante volte che siete usciti a fare street avete visto un fotografo far firmare una liberatoria? La foto avrebbe fatto tanto scalpore se l'avesse scattata mccurry, con le dovute liberatorie? Il quale, durante i suoi viaggi in medio oriente, ha scattato molte foto "vietate", in quanto, se non mi sbaglio, le donne in luoghi pubblici non possono essere ritratte e non chiese neanche il permesso. Eh ma erano altri tempi, eh ma lui è mccurry, eh ma che c'entra? Questi sono discorsi da ipocriti e perbenisti. Voi avete sempre chiesto le liberatorie? Sia chiaro che non voglio offendere nessuno con questo discorso, giusto per mettere le mani avanti.
11 anni fa
utente cancellato
Ciao @federicojranieri sai, credo che quello che qui abbia dato fastidio non è il problema liberatoria, ma la sensazione che quella persona non volesse essere fotografata. Sono sicuro che McCurry, non avrebbe mai pubblicato la foto di qualcuno che gli stesse chiedendo: "no, perfavore, non fotografarmi".Â
Sul fatto che sia stato o meno correttp pubblicare questa foto si è già detto tanto, il bello e "utile" della street è proprio quello di mostrare le cose senza filtri... ma a volte ci si lascia un po' prendere la mano. Ma non posso io dirti cosa è giusto o sbagliato.Â
La foto in se, visto che chiedevi pareri, per me non ha nulla da eccepire, composizione e luce mi piacciono e anche la presenza delle altre due persone da un senso alla foto.Â
Sul fatto che sia adatta al contest... non ne sono molto convinto. La scala sembra più un contorno che non la protagonista della storia che stai raccontando.Â
11 anni fa
utente cancellato
@Mirko_Macari questo l'avevo capito, neanche io posto foto di persone RICONOSCIBILI che mi abbiano chiesto di non essere fotografate. Tutte le donne che McCurry fotografò in medio oriente non sapevano neanche che lui le stesse fotografando, cosa avrebbero detto se lo avessero saputo? Scusa ma quante in quante foto le persone non sapevano di essere fotografate e magari non ne avrebbero avuto piacere? Allora dovremmo informare tutti quelli che fotografiamo che li abbiamo fatto una foto, chiedere il consenso e poi far firmare la liberatoria. Quanti lo farebbero?
Una foto che ritrae una persona che evidentemente non vuole farsi fotografare è non solo una scorrettezza "dilettantistica" ma costituisce una vera e propria violenza alla persona! Quale commento si può richiedere su una immagine del genere? Tecnicamente non la guardo neanche! Scusa la mia durezza , ma non capisco perché non sia stata squalificata ! Un Fotografo non dovrebbe MAI permettersi un abuso del genere ....il problema non è la RICONOSCIBILITA' del soggetto , ma la sua VOLONTA' che VA RISPETTATA! ! Al di là di tutte le chiacchiere sulle liberatorie o meno . Spero tu sappia cogliere la differenza tra una persona ripresa inconsapevolmente in un ambiente e una persona sulla quale viene puntato l'obiettivo e che consapevolmente si oppone ad essere ripresa! Â
Underground - federicojranieri
utente cancellato
salve a tutti, posto questa foto solo per avere un parere puramente tecnico ed obiettivo. Ciò che era da dire è stato già detto, perciò invito a non commentare con cose già scritte 20 volte.
utente cancellato
Ciao Federico a quanto vedo hai mosso un vespaio comunque secondo me hai rispettato il privato di questa persona perchè potevi benissimo aspettare il momento più opportuno scattando di nascosto senza la mano d'avanti e nessuno diceva nienteÂutente cancellato
@silvio_burro : ehm, non è che nessuno diceva niente.... la cosa è espressamente vietata dal Regolamento"Liberatorie
Tutte le immagini contenenti persone riconoscibili necessitano di una liberatoria del modello. Guarda l'immagine e chiediti: "Le persone raffigurate potrebbero riconoscersi in questa foto?" Se la risposta è sì, allora è necessaria una liberatoria del modello ritratto in caso di richieste da terzi interessati. Talvolta il contesto dell'immagine è sufficiente a rendere una persona riconoscibile, anche se il volto non è visibile. Se il soggetto principale dell'immagine è una persona, anche se il volto non è visibile, sarà necessaria una liberatoria del modello. Immagini di persone fotografate da dietro, senza permesso o consapevolezza non sono generalmente accettabili."
utente cancellato
Quello che mi ha lasciato perplesso e che in altre immagini che ci sono in questo sito che ritraggono altre persone magari inconsapevoli nel farsi ritrarre e potrei fartene un elenco, non abbia fatto tutto sto scalporeÂutente cancellato
utente cancellato
Ormai l'avete già scritto quindi... Obiettivamente quante volte che siete usciti a fare street avete visto un fotografo far firmare una liberatoria? La foto avrebbe fatto tanto scalpore se l'avesse scattata mccurry, con le dovute liberatorie? Il quale, durante i suoi viaggi in medio oriente, ha scattato molte foto "vietate", in quanto, se non mi sbaglio, le donne in luoghi pubblici non possono essere ritratte e non chiese neanche il permesso. Eh ma erano altri tempi, eh ma lui è mccurry, eh ma che c'entra? Questi sono discorsi da ipocriti e perbenisti. Voi avete sempre chiesto le liberatorie? Sia chiaro che non voglio offendere nessuno con questo discorso, giusto per mettere le mani avanti.utente cancellato
Ciao @federicojranieri sai, credo che quello che qui abbia dato fastidio non è il problema liberatoria, ma la sensazione che quella persona non volesse essere fotografata. Sono sicuro che McCurry, non avrebbe mai pubblicato la foto di qualcuno che gli stesse chiedendo: "no, perfavore, non fotografarmi".Âicomo
Sul fatto che sia stato o meno correttp pubblicare questa foto si è già detto tanto, il bello e "utile" della street è proprio quello di mostrare le cose senza filtri... ma a volte ci si lascia un po' prendere la mano. Ma non posso io dirti cosa è giusto o sbagliato.ÂLa foto in se, visto che chiedevi pareri, per me non ha nulla da eccepire, composizione e luce mi piacciono e anche la presenza delle altre due persone da un senso alla foto.Â
Sul fatto che sia adatta al contest... non ne sono molto convinto. La scala sembra più un contorno che non la protagonista della storia che stai raccontando.Â
utente cancellato
@Mirko_Macari questo l'avevo capito, neanche io posto foto di persone RICONOSCIBILI che mi abbiano chiesto di non essere fotografate. Tutte le donne che McCurry fotografò in medio oriente non sapevano neanche che lui le stesse fotografando, cosa avrebbero detto se lo avessero saputo? Scusa ma quante in quante foto le persone non sapevano di essere fotografate e magari non ne avrebbero avuto piacere? Allora dovremmo informare tutti quelli che fotografiamo che li abbiamo fatto una foto, chiedere il consenso e poi far firmare la liberatoria. Quanti lo farebbero?utente cancellato
Grazie @icomoutente cancellato
Una foto che ritrae una persona che evidentemente non vuole farsi fotografare è non solo una scorrettezza "dilettantistica" ma costituisce una vera e propria violenza alla persona! Quale commento si può richiedere su una immagine del genere? Tecnicamente non la guardo neanche! Scusa la mia durezza , ma non capisco perché non sia stata squalificata ! Un Fotografo non dovrebbe MAI permettersi un abuso del genere ....il problema non è la RICONOSCIBILITA' del soggetto , ma la sua VOLONTA' che VA RISPETTATA! ! Al di là di tutte le chiacchiere sulle liberatorie o meno . Spero tu sappia cogliere la differenza tra una persona ripresa inconsapevolmente in un ambiente e una persona sulla quale viene puntato l'obiettivo e che consapevolmente si oppone ad essere ripresa! Â