Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
E' stata la prima foto che ho inviato per un contest. Avevo deciso di proporre qualcosa di un po' diverso ...
Messo un cd nel microonde per qualche secondo, giusto per bruciarlo un po', l'ho tagliato da una parte per riuscire a separare le due "facciate". Poi ho giocato un po' coi riflessi generati da una lampada sulla superficie e con le bruciature.
In lightroom ho aumentato saturazione e contrasti.
Probabilmente, me lo dico da solo, il blu è troppo marginale e forse nemmeno perfettamente Klein ...
Graditi suggerimenti, commenti e critiche (anche feroci ).
11 anni fa
utente cancellato
Sembra una immagine al microscopio elettronico, premio per la fantasia sicuramente. Hai dato tu stesso la soluzione, il blu è marginale, per il resto la foto è molto originale.
11 anni fa
utente cancellato
Ciao, per mè è stata penalizzata per la tonalità :si riscontra il blu k. solo nella parte del riflesso.Personalmente, se avessi avuto opportunità di darle un voto sarebbe stato piuttosto alto, sia per l'idea che per la relizzazione (cosa che avevo già espresso ed ovviamente copiato a fini personali!).Forse se ci fosse stata più area a fuoco avrebbe giovato ai dettagli fini. Purtroppo c'erano soggetti che andavano in giro con la "cartina tornasole" e si basavano esclusivamente su quello.Rinnovo i miei complimenti
11 anni fa
utente cancellato
La mia riflessione, compare, si orienta in questo senso: a prescindere dal tema, se io guardo questa foto senza saperne nulla, non mi rappresenta nulla, non la capisco e non la voto. Ma ora che leggo di che si tratta, cos'hai architettato per realizzarla e la lavorazione in lightroom... beh, complimenti anche da me!!!
Sembra una immagine al microscopio elettronico, premio per la fantasia sicuramente. Hai dato tu stesso la soluzione, il blu è marginale, per il resto la foto è molto originale.
Ciao, per mè è stata penalizzata per la tonalità :si riscontra il blu k. solo nella parte del riflesso.Personalmente, se avessi avuto opportunità di darle un voto sarebbe stato piuttosto alto, sia per l'idea che per la relizzazione (cosa che avevo già espresso ed ovviamente copiato a fini personali!).Forse se ci fosse stata più area a fuoco avrebbe giovato ai dettagli fini. Purtroppo c'erano soggetti che andavano in giro con la "cartina tornasole" e si basavano esclusivamente su quello.Rinnovo i miei complimenti
Grazie Paolo, il tuo commento mi fa molto piacere perché apprezzo la ricerca di originalità nelle tue foto e il tuo modo di scattare.
La zona a fuoco effettivamente era minima ... ero molto vicino al soggetto, col Tamron 90 macro ... ma non ricordo che apertura avevo impostato. Forse uno stop in più di chiusura avrebbe giovato.
La mia riflessione, compare, si orienta in questo senso: a prescindere dal tema, se io guardo questa foto senza saperne nulla, non mi rappresenta nulla, non la capisco e non la voto. Ma ora che leggo di che si tratta, cos'hai architettato per realizzarla e la lavorazione in lightroom... beh, complimenti anche da me!!!
Grazie compagnucci di squadra!!!!!!
A me capita ogni tanto di fare foto parecchio insensate (o astratte) quando decido di giocare un po' col macro.
Questa non so perché mi piace particolarmente, forse perché non si capisce subito cosa sia, forse per altre ragioni (si sa, a volte a noi stessi piacciono foto fatte da noi ma nemmeno noi sappiamo darne una spiegazione razionale).
Burn my eyes - icomo
icomo
E' stata la prima foto che ho inviato per un contest. Avevo deciso di proporre qualcosa di un po' diverso ...
Messo un cd nel microonde per qualche secondo, giusto per bruciarlo un po', l'ho tagliato da una parte per riuscire a separare le due "facciate". Poi ho giocato un po' coi riflessi generati da una lampada sulla superficie e con le bruciature.
In lightroom ho aumentato saturazione e contrasti.
Probabilmente, me lo dico da solo, il blu è troppo marginale e forse nemmeno perfettamente Klein ...
Graditi suggerimenti, commenti e critiche (anche feroci
utente cancellato
Sembra una immagine al microscopio elettronico, premio per la fantasia sicuramente. Hai dato tu stesso la soluzione, il blu è marginale, per il resto la foto è molto originale.utente cancellato
Ciao, per mè è stata penalizzata per la tonalità :si riscontra il blu k. solo nella parte del riflesso.Personalmente, se avessi avuto opportunità di darle un voto sarebbe stato piuttosto alto, sia per l'idea che per la relizzazione (cosa che avevo già espresso ed ovviamente copiato a fini personali!).Forse se ci fosse stata più area a fuoco avrebbe giovato ai dettagli fini. Purtroppo c'erano soggetti che andavano in giro con la "cartina tornasole" e si basavano esclusivamente su quello.Rinnovo i miei complimentiutente cancellato
La mia riflessione, compare, si orienta in questo senso: a prescindere dal tema, se io guardo questa foto senza saperne nulla, non mi rappresenta nulla, non la capisco e non la voto. Ma ora che leggo di che si tratta, cos'hai architettato per realizzarla e la lavorazione in lightroom... beh, complimenti anche da me!!!icomo
icomo
La zona a fuoco effettivamente era minima ... ero molto vicino al soggetto, col Tamron 90 macro ... ma non ricordo che apertura avevo impostato. Forse uno stop in più di chiusura avrebbe giovato.
icomo
A me capita ogni tanto di fare foto parecchio insensate (o astratte) quando decido di giocare un po' col macro.
Questa non so perché mi piace particolarmente, forse perché non si capisce subito cosa sia, forse per altre ragioni (si sa, a volte a noi stessi piacciono foto fatte da noi ma nemmeno noi sappiamo darne una spiegazione razionale).