Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Contest "Regola dei Terzi" — Il forum di Fotocontest
Perdonatemi, apro questa discussione soprattutto per capire bene io.
Ho notato che fra le foto inviate per il momento al contest "Regola dei Terzi" ce ne sono quasi la metà fuori tema. O meglio, che io reputo fuori tema. Sono pesantemente ignorante io, oppure c'è un fondo di verità in quel che ho notato?
Ho un dubbio riguardante la divisione in terzi dell'immagine. Quando guardo l'inquadratura della fato attraverso il mirino la griglia della Nikon che uso è divisa in 4 parti uguali in verticale e 4 in orizzontale. I punti di interesse di questa griglia differiscono da quella, per esempio, suggerita da Wikipedia Regola dei terzi - Wikipedia dove l'immagine viene suddivisa in terzi, appunto. Quale delle due griglie va ritenuta corretta per una migliore disposizione dei soggetti?
Contest "Regola dei Terzi"
Caccolino
Perdonatemi, apro questa discussione soprattutto per capire bene io.Ho notato che fra le foto inviate per il momento al contest "Regola dei Terzi" ce ne sono quasi la metà fuori tema. O meglio, che io reputo fuori tema. Sono pesantemente ignorante io, oppure c'è un fondo di verità in quel che ho notato?
laura62
@Caccolino Concordo!RedazioneFotocontest
Ho spostato la conversazione nella categoria correttamariarosa-bc
Per come interpreto io la "Regola dei terzi", anche io la penso come te Caccolino.-Os-
Ho un dubbio riguardante la divisione in terzi dell'immagine. Quando guardo l'inquadratura della fato attraverso il mirino la griglia della Nikon che uso è divisa in 4 parti uguali in verticale e 4 in orizzontale. I punti di interesse di questa griglia differiscono da quella, per esempio, suggerita da Wikipedia Regola dei terzi - Wikipedia dove l'immagine viene suddivisa in terzi, appunto. Quale delle due griglie va ritenuta corretta per una migliore disposizione dei soggetti?