Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Macro e close-up #502 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Macro e close-up #502

admin

Guardiamo molto da vicino.

Foto di copertina di Alemaff vincitrice del contest #82 Macro

Concorso fotografico proposto da fotocontest.it

Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

-Os-

Voglio rassicurare tutti gli utenti che i soggetti nelle mie foto sono sempre vivi. Che siano, esseri umani, gatti o insetti, macro o tele. È il bello dei macro il riuscire ad avvicinare un insetto a pochi cm. È una sfida e vedere poi un bello scatto da soddisfazione.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Alexx70

Però non ho ancora capito la frase di Max sulla foto
Macro :D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

Dariagufo ha scritto:
Eggià. Non lo sapevi che quei cattivoni dei fotografi gli insetti li acchiappano, li ficcano nel congelatore e quando sono stecchiti li tirano fuori e li fotografano?  Tutte quelle romantiche goccioline non sono mica sempre rugiada ;)
Vecchia polemica e risse  ,la mia religione mi fa alzare all'ora più idonea ,ma  insetti con tutta quella rugiada ( in anni di ricerca) non ne ho mai trovati. quindi......
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Maxsgargiante

Una vera macro...non l'ha fa sicuramente l'ottica e neppure fotografare da vicino...la  fa la conoscenza, l'esperienza...ci vuole la luce giusta, ci vuole dettaglio, composizione...il rapporto di 1:1 o 3:1 definiscono solo un ingrandimento ;) 
8 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbyGiudice ottimo

Alexx70

Haaa ok .. Come il ritratto ,la street e gli altri generi fotografici.
Capito
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

Caspita a saperlo prima non lo compravo un obiettivo macro. A questo punto sapete che faccio chiamo nikon e mi faccio ridare i soldi per truffa. Se serviva solo luce, dettaglio, compo e conoscenza allora mi hanno fregato i soldi. @Alexx70 organizziamo un mercatino di Natale di lenti macro?
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

BASTET-Clara ha scritto:
Io ho iniziato a fare macro due anni fa e ho cercato di imparare ( accidenti com'è  difficile fare delle buone foto) da persone molto valide.  Le ho seguite, le ho osservate e ho cercato di imparare. Beh,  nessun fotografo serio, vero naturalista, congelerebbe gli insetti!!! Ci si alza alla mattina, anche alle 4! Si raggiunge il posto scelto quando è  ancora buio. Si cercano gli insetti che, ancora "addormentati" si possono far salire su posatoi più  carini ( se c'è  la possibilità ). Le farfalle passano senza problemi da un fiore all'altro. Il tempo è  poco...sí scatta e poi...con i primi raggi di sole, le farfalle si riscaldano e se ne vanno. A quel punto è  praticamente impossibile scattare una macro perché  non si lasciano più avvicinare.
Chi congela gli insetti é  un creino e sicuramente non è  un amante degli animali....per piccoli che siano!!!
Quoto in toto, in ogni caso dubito fortemente che qui abbiano postato soggetti congelati....io non ne ho visti (qui, sottolineo...) e @daniele1357 direi che il congelamento non è decisamente la tecnica più efficace!!! Per la 'rugiada' basta avere dietro uno spruzzino con acqua...acqua e solo quella.
8 anni fa  

Maxsgargiante

Im ne ho 3 di ottiche macro...posso darti lo stesso risultato con un 50 invertito...😘
8 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbyGiudice ottimo

Maxsgargiante

Per la cronaca per la rugiada basta alzarsi all'alba come il 90% di chi scatta macro seriamente
8 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbyGiudice ottimo

SergioRapagna

@Maxsgargiante in un precedente post hai detto che ottiche macro, anelli invertitori, e soffietti non servono a niente per fare macro, e che serve solo luce, compo, esperienza, ECC. Qui le cose sono 2, o sei il mago Silvan e mi fai una macro col grandangolo, oppure sei l'ennesimo filosofo tibetano che fa il professore sui forum per cercare proseliti e nuovi corsisti. Per fare macro ci vuole almeno una lente con rapporto 1:1, poi puoi invertite anche la lente kit, puoi prolungare anche con i rotoli di carta igienica, ma ti prego non mi dire che là macro si fa con la luce perché con la luce ci si fanno un sacco di cose, anche le bistecche sulla griglia.
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Alexx70

Ok , visto che ho sollevato un "vespaio" ( visto il tema insetti) riguardo al mio scritto sul discorso di "congelare" insetti..... posso dire che non era riferito al contest in questione
e alle relative foto del forum...
il mio discorso era riferito alla frase di Max relativa al discorso della fotografia macro.
Le foto postate nel forum sono fatte con animali vivi.... il mio era un discorso relativo alla frase ... ci sono un sacco di mezzi per fare la macro ma non e detto che la fotografia 
che ottieni sia una macro.... ora ho capito .. si era dimenticato di scrivere " ci vuole esperienza".


https://1x.com/photo/1147811/latest:macro

il genere di foto a cui mi riferivo sono queste.... avevo chiesto a gente con molta esperienza in questo campo... mi avevano detto che alcuni usavano insetti morti o congelati.
Certo non a -263Gradi

8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Alexx70

Imfree ... il discorso che diceva Max è questo..
Se dai una scatola di cartone con un buco a Steven Meisel ti sforna un ritratto da paura.... su questo ha ragione...
Guarda

http://www.mcbphotos.com
fotografo del National che fa capolavori con iPhone.. in poche parole in qualunque genere se hai esperienza ....
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Maxsgargiante

Im ne ho 3 di ottiche macro...posso darti lo stesso risultato con un 50 invertito...😘
8 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbyGiudice ottimo

Maxsgargiante

@imfree non cerco ne corsisti forse più vicino al discorso filosofico 😂😂😂😂 Il concetto è che puoi avere tutta l'attrezzatura che vuoi che se non sai usarla non ne fai niente...non so però se la nikon accetti i resi 💕 poi per quanto riguarda gli insetti congelati è vero, in questo genere ci sono persone che utilizzano anche questi mezzi, anzi a volte utilizzano mezzi peggiori, ma ho sbagliato a definirle persone
8 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbyGiudice ottimo

SergioRapagna

Ma non puoi fare una macro col 20mm neanche se hai luce, esperienza, conoscenza, e composizione. A meno che non sia una mucca. Quindi un minimo di attrezzatura serve, tutto il resto, luce, compo, esperienza ecc, servono pure nei ritratti, negli still, nella street
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
Ma non puoi fare una macro col 20mm neanche se hai luce, esperienza, conoscenza, e composizione. A meno che non sia una mucca. Quindi un minimo di attrezzatura serve, tutto il resto, luce, compo, esperienza ecc, servono pure nei ritratti, negli still, nella street
Non mi pare abbia detto che non serve, anzi ha detto di averne tre, di ottiche macro. Quello che ho inteso è che non basta avere l'ottica e scattare da vicino.... 
8 anni fa  

Maxsgargiante

@imfree ero intervenuto per ciò che si scriveva...chi diceva che uno scatto macro è fare foto da vicino, chi che ci voleva ottica macro, chi solo rapporto 1:1 ecc..ecc... forse invece le caratteristiche principali sono anche altre...tutto qui 😁
Ho guardato ogni singolo scatto del contest...di vere macro ne ho viste 4 due molte buone...due decenti
8 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbyGiudice ottimo

SergioRapagna

Ah certo, si può fare una macro col 90mm ma ci si può fare anche un ritratto. Certamente senza un rapporto di 1:1 non si può parlare di macro vera e propria, così come senza una buona esposizione non si può parlare di corretta esposizione. Su questo sono d'accordo con te, ma per ogni genere di foto non basta L'attrezzatura, come diceva uno, ci vuole il manico. Ma questo vale anche per la cucina, non bastano le pentole a fare un cuoco
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

BASTET-Clara

Dariagufo ha scritto:
Eggià. Non lo sapevi che quei cattivoni dei fotografi gli insetti li acchiappano, li ficcano nel congelatore e quando sono stecchiti li tirano fuori e li fotografano?  Tutte quelle romantiche goccioline non sono mica sempre rugiada ;)
falco ha scritto:
Vecchia polemica e risse  ,la mia religione mi fa alzare all'ora più idonea ,ma  insetti con tutta quella rugiada ( in anni di ricerca) non ne ho mai trovati. quindi......
Se ti svegli molto presto li trovi con la rugiada...eccome!...Certamente non nel mese di agosto! Ho fatto delle macro ad ottobre  dove le farfalle erano tempestate di brillantini!!!
Cmq, come diceva Madison,  in caso di necessità  basta vaporizzare un po'...con acqua!
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

SergioRapagna

Però non sono d'accordo sulla quantità. Su 474 foto inviate, la maggior parte sono macro o close-up, ci sono le eccezioni, ci sono i FT come la mia, ma dire che ci sono solo 4 macro di cui 2 fatte bene mi sembra un po' esagerato. Poi qui i professionisti pare che non ci sono e quando ci sono scappano, come mai? Tutte pippe siamo? Eppure a me le foto che arrivano in finale mi piacciono più di molte di molti professionisti
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Stratos78

SergioRapagna ha scritto:
Ah certo, si può fare una macro col 90mm ma ci si può fare anche un ritratto. Certamente senza un rapporto di 1:1 non si può parlare di macro vera e propria, così come senza una buona esposizione non si può parlare di corretta esposizione. Su questo sono d'accordo con te, ma per ogni genere di foto non basta L'attrezzatura, come diceva uno, ci vuole il manico. Ma questo vale anche per la cucina, non bastano le pentole a fare un cuoco
Sì @Imfree, te ti sei riferito alla caratteristica tecnica di base per poter definire una foto macro (ingrandimento 1:1), @Maxsgargiante si è riferito all'aspetto artistico.
Per quanto riguarda gli insetti io elimino solo le zanzare, per difesa, perchè loro attaccano me. L'idea di congelare la mosca mi è venuta, ma poi mi dispiaceva, perchè come la maggior parte di voi, ho gran rispetto per la vita.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

Alexx70

Imfree... é vero credo che sia il contest con la qualità più bassa che ho visto.. la mia poi non ne parliamo.. l'ho fatta in mezzora nel soggiorno di casa,improvvisata giusto per 
buttare dentro qualcosa.. Bisogna vedere con che metro di misura ti confronti

https://1x.com/photos/latest/macro

immagina 400 foto così
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

@Stratos78 @Alexx70 esatto! L'espressione artistica è un altro paio di maniche! Probabilmente Max si riferiva al suo gruppo, di foto macro ce ne sono secondo me, poi sul gusto possiamo parlarne fino all'apocalisse senza arrivare al punto. Sul congelamento sinceramente non me ne frega molto, ci mangiamo mucche, agnelli, polli e pesci, non mi scandalizzo per una mosca o una vespa congelata. La specie sopravviverà ad un contest macro
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Dariagufo

Quello che mi chiedo io, piuttosto, è: una volta che sono congelate va bene, ma come cavolo si fa ad acchiappare una vespa e infilarla nel freezer?
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

-Os-

Dariagufo ha scritto:
Quello che mi chiedo io, piuttosto, è: una volta che sono congelate va bene, ma come cavolo si fa ad acchiappare una vespa e infilarla nel freezer?
  Ufffff!!!!! un lavoraccio!!!! devi smontarla tutta!! Gomme, sella, specchietti, manubrio, e per farcela stare tutta devi avere almeno un congelatore. Non ne vale la pena, la tengo in cortile :-)
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
@Stratos78 @Alexx70 esatto! L'espressione artistica è un altro paio di maniche! Probabilmente Max si riferiva al suo gruppo, di foto macro ce ne sono secondo me, poi sul gusto possiamo parlarne fino all'apocalisse senza arrivare al punto. Sul congelamento sinceramente non me ne frega molto, ci mangiamo mucche, agnelli, polli e pesci, non mi scandalizzo per una mosca o una vespa congelata. La specie sopravviverà ad un contest macro
A parte non essere eticamente corretto... che soddisfazione c è a fotografare un animale morto e congelato...? Allora fotografo una volpe imbalsamata e la mando ad un concorso animali wild è la stessa cosa. Che figata. 
Chi ama questo genere ama la natura e la rispetta, gli altri sono 'fotografi' in cerca di facili consensi, contenti loro...
8 anni fa  

SergioRapagna

😂😂😂
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

SergioRapagna

Le risate erano per il post di Os. @Madison senza dubbio non c'è gusto, ma non ne faccio una crociata se uno congela una mosca. Pero in linea di massima sono anch'io per una fotografia vegana
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Dariagufo

Dariagufo ha scritto:
Quello che mi chiedo io, piuttosto, è: una volta che sono congelate va bene, ma come cavolo si fa ad acchiappare una vespa e infilarla nel freezer?
-Os- ha scritto:
  Ufffff!!!!! un lavoraccio!!!! devi smontarla tutta!! Gomme, sella, specchietti, manubrio, e per farcela stare tutta devi avere almeno un congelatore. Non ne vale la pena, la tengo in cortile :-)
Pensa un'ape allora :D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

-Os-

Dariagufo ha scritto:
Quello che mi chiedo io, piuttosto, è: una volta che sono congelate va bene, ma come cavolo si fa ad acchiappare una vespa e infilarla nel freezer?
-Os- ha scritto:
  Ufffff!!!!! un lavoraccio!!!! devi smontarla tutta!! Gomme, sella, specchietti, manubrio, e per farcela stare tutta devi avere almeno un congelatore. Non ne vale la pena, la tengo in cortile :-)
Dariagufo ha scritto:
Pensa un'ape allora :D
 Una cella frigorifera?:O:dizzy::)
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio