Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il paesaggio invernale #377 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Il paesaggio invernale #377

admin

Innevati, piovosi, freddi, asciutti, bagnati, ghiacciati, oscuri, illuminati. Quale foto sarà quella che restituirà maggiormente il senso di paesaggio invernale? Note: sono da considerarsi a tema TUTTE le foto di paesaggistica a prescindere dalla stagione, votate quella che a vostro giudizio vi fa pensare maggiormente all'inverno. Concorso fotografico proposto da fotocontest.it


Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

DonyB

falco ha scritto:
@ Ricciola-- Non sarebbe ora di iniziare a parlare di fotografia da queste parti? 
Voler vedere belle foto di paesaggi è non particolari invernali , è parlare di foto.  Visto che la foto è stata tolta  ora se ne può parlare....dirti che uno sfondo rosso  con 4 rami neri sfocati in primo piano  non è un paesaggio, è parlar di foto.
utente cancellato ha scritto:
Partendo dall'esempio specifico, credo che abbia più senso valutarlo da un punto di vista fotografico, più che sulla base dell'attinenza al tema. Qui mi pare che i partecipanti tendano a dare più importanza al dito che alla luna e di certo questo non aiuta la creatività e l'originalità. 
Se si sta partecipando ad un contest fotografico a tema, valutare anche l'attinenza al tema mi sembra basilare, altrimenti che senso avrebbe?
I compitini non interessanti non li voti, semplice.

10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

falco ha scritto:
@ Ricciola-- Non sarebbe ora di iniziare a parlare di fotografia da queste parti? 
Voler vedere belle foto di paesaggi è non particolari invernali , è parlare di foto.  Visto che la foto è stata tolta  ora se ne può parlare....dirti che uno sfondo rosso  con 4 rami neri sfocati in primo piano  non è un paesaggio, è parlar di foto.
utente cancellato ha scritto:
Partendo dall'esempio specifico, credo che abbia più senso valutarlo da un punto di vista fotografico, più che sulla base dell'attinenza al tema. Qui mi pare che i partecipanti tendano a dare più importanza al dito che alla luna e di certo questo non aiuta la creatività e l'originalità. 
DonyB ha scritto:
Se si sta partecipando ad un contest fotografico a tema, valutare anche l'attinenza al tema mi sembra basilare, altrimenti che senso avrebbe?
I compitini non interessanti non li voti, semplice.

Contest fotografico (a tema) e non Tema (a concorso fotografico).
10 anni fa  

DonyB

falco ha scritto:
@ Ricciola-- Non sarebbe ora di iniziare a parlare di fotografia da queste parti? 
Voler vedere belle foto di paesaggi è non particolari invernali , è parlare di foto.  Visto che la foto è stata tolta  ora se ne può parlare....dirti che uno sfondo rosso  con 4 rami neri sfocati in primo piano  non è un paesaggio, è parlar di foto.
utente cancellato ha scritto:
Partendo dall'esempio specifico, credo che abbia più senso valutarlo da un punto di vista fotografico, più che sulla base dell'attinenza al tema. Qui mi pare che i partecipanti tendano a dare più importanza al dito che alla luna e di certo questo non aiuta la creatività e l'originalità. 
DonyB ha scritto:
Se si sta partecipando ad un contest fotografico a tema, valutare anche l'attinenza al tema mi sembra basilare, altrimenti che senso avrebbe?
I compitini non interessanti non li voti, semplice.

utente cancellato ha scritto:
Contest fotografico (a tema) e non Tema (a concorso fotografico).
E poi saremmo noi a disquisire? :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

@falco e Co L ho tolta non per le segnalazioni Ma per correttezza perché anche in Accademia è uscito un concorso con lo stesso tema 
Lo sfuocato,nello specifico dei soggetti della mia presentazione,  da prospettiva al paesaggio, un particolare che deve esserti sfuggito nell'osservare la mia fotografia che dillo pure non aveva nulla di rosso ...o di fuori tema 
Se uno si iscrive ad un sito per poi trovare solo un ambiente ostile od ostico ..
10 anni fa  

utente cancellato

falco ha scritto:
@ Ricciola-- Non sarebbe ora di iniziare a parlare di fotografia da queste parti? 
Voler vedere belle foto di paesaggi è non particolari invernali , è parlare di foto.  Visto che la foto è stata tolta  ora se ne può parlare....dirti che uno sfondo rosso  con 4 rami neri sfocati in primo piano  non è un paesaggio, è parlar di foto.
utente cancellato ha scritto:
Partendo dall'esempio specifico, credo che abbia più senso valutarlo da un punto di vista fotografico, più che sulla base dell'attinenza al tema. Qui mi pare che i partecipanti tendano a dare più importanza al dito che alla luna e di certo questo non aiuta la creatività e l'originalità. 
DonyB ha scritto:
Se si sta partecipando ad un contest fotografico a tema, valutare anche l'attinenza al tema mi sembra basilare, altrimenti che senso avrebbe?
I compitini non interessanti non li voti, semplice.

utente cancellato ha scritto:
Contest fotografico (a tema) e non Tema (a concorso fotografico).
DonyB ha scritto:
E poi saremmo noi a disquisire? :D
Non l'ho capita :D
10 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
@falco e Co L ho tolta non per le segnalazioni Ma per correttezza perché anche in Accademia è uscito un concorso con lo stesso tema 
Lo sfuocato,nello specifico dei soggetti della mia presentazione,  da prospettiva al paesaggio, un particolare che deve esserti sfuggito nell'osservare la mia fotografia che dillo pure non aveva nulla di rosso ...o di fuori tema 
Se uno si iscrive ad un sito per poi trovare solo un ambiente ostile od ostico ..
non ho capito di cosa parli , spiegati meglio...ho detto qualcosa  di ostico a te ? di che concorso  parli ?   concorso "sfocato"? se la tua foto non aveva del rosso di sfondo , non era la tua
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

utente cancellato ha scritto:
Vedo tanti noiosi compitini a casa e non è che sia particolarmente interessante.
se tu riesci a non fare un compitino fotografando un paesaggio sei bravissima , io  purtroppo non ci riesco....però devi fotografare un paesaggio non un'altra cosa.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Vedo tanti noiosi compitini a casa e non è che sia particolarmente interessante.
falco ha scritto:
se tu riesci a non fare un compitino fotografando un paesaggio sei bravissima , io  purtroppo non ci riesco....però devi fotografare un paesaggio non un'altra cosa.
Vedo che non riesci nemmeno ad usare le maiuscole (scherzo dai, non ti offendere). Io proverei un paesaggio infernale o un paesaggio interiore, o inferiore.
10 anni fa  

falco

offendermi per così poco:)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

falco ha scritto:
offendermi per così poco:)
Pfiù.
10 anni fa  

gpaolos

come si fa a giudicare un paesaggio , con quale metro , il paesaggio invernale puo' essere anche con un sole cocente (se fatto in africa) o piu semplicemente un piccolo segmento di paesaggio , chi dice che un paesaggio deve essere x forza una fila di alberelli e due casette ...? 
10 anni fa  
ComareAbituè

utente cancellato

Sono daccordissimo con @gpaolos , ed in pieno disaccordo con chi meticolosamente si affanna a segnalare gli scatti che non corrispondono secondo propri criteri , al tema del concorso  definizione di PAESAGGIO  - presa dal dizionario della lingua Italiana : Territorio, ambiente contraddistinto da particolari caratteristiche "Una porzione di territorio come appare a chi la guarda ,Parte di territorio che si abbraccia con lo sguardo Poche parole hanno un significato vago e variabile come "paesaggio". È infatti un termine ben noto a tutti e largamente usato nel linguaggio corrente; il senso che gli viene attribuito può però essere completamente differente con il cambiare del contesto del discorso e del punto di vista da cui viene affrontato, nonché della sensibilità e degli interessi specifici di chi osserva o prende in considerazione il paesaggio stesso. Così, consultando differenti vocabolari della lingua italiana, possiamo trovare come primo significato sia "panorama, veduta, più o meno ampia, di un luogo, specialmente campestre, montano o marino", QUINDI: E' PAESAGGIO ANCHE UNA VEDUTA PIU O MENO AMPIA , UNA PORZIONE DI TERRITORIO COME APPARE A CHI LA GUARDA Due anni fa ad un concorso di fotografia a tema: paesaggi invernali Vinse una foto che  aveva come soggetti : un paio di sci e scarponi abbandonati sul crepuscolo di una montagna innevata o
10 anni fa  

utente cancellato

Sono d 'accordissimo con @gpaolos , ed in pieno disaccordo con chi meticolosamente si affanna a segnalare gli scatti che non corrispondono secondo propri criteri , al tema del concorso  definizione di PAESAGGIO  - presa dal dizionario della lingua Italiana : Territorio, ambiente contraddistinto da particolari caratteristiche "Una porzione di territorio come appare a chi la guarda ,Parte di territorio che si abbraccia con lo sguardo Poche parole hanno un significato vago e variabile come "paesaggio". È infatti un termine ben noto a tutti e largamente usato nel linguaggio corrente; il senso che gli viene attribuito può però essere completamente differente con il cambiare del contesto del discorso e del punto di vista da cui viene affrontato, nonché della sensibilità e degli interessi specifici di chi osserva o prende in considerazione il paesaggio stesso. Così, consultando differenti vocabolari della lingua italiana, possiamo trovare come primo significato sia "panorama, veduta, più o meno ampia, di un luogo, specialmente campestre, montano o marino", QUINDI: E' PAESAGGIO ANCHE UNA VEDUTA PIU O MENO AMPIA , UNA PORZIONE DI TERRITORIO COME APPARE A CHI LA GUARDA Due anni fa ad un concorso di fotografia a tema: paesaggi invernali Vinse una foto che  aveva come soggetti : un paio di sci e scarponi abbandonati sul crepuscolo di una montagna innevata o
10 anni fa  

DonyB

E quanto era ampia la porzione di montagna innevata su cui erano abbandonati gli sci?
Per me girala come ti pare, un paio di rametti non saranno mai definibili "una porzione di territorio"
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

Perchè urli????? sappiamo leggere!!!
Cos'è il crepuscolo di una montagna??? per quello avrà vinto difficile trovare i crepuscoli di una montagna:D:D:D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

DonyB ha scritto:
E quanto era ampia la porzione di montagna innevata su cui erano abbandonati gli sci?
Per me girala come ti pare, un paio di rametti non saranno mai definibili "una porzione di territorio"
...arrampicandosi sugli specchi è possibile , vedremo quanti punti  avrà, allora rideremo.:D:D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

gpaolos

da bambini non avete mai guardato da un buco della serratura ? o dal tubo della cerebottana ? il paesaggio era un mondo,splendido , se abbandonate gli stereotipi , li inizia la fotografia .ps grazie ibizaporlavida
10 anni fa  
ComareAbituè

falco

gpaolos ha scritto:
da bambini non avete mai guardato da un buco della serratura ? o dal tubo della cerebottana ? il paesaggio era un mondo,splendido , se abbandonate gli stereotipi , li inizia la fotografia .ps grazie ibizaporlavida
 vedremo, la classifica finale
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Bau.
10 anni fa  

gpaolos

non ha importanza quanti punti fara' e ancor meno quando il crepuscolo fosse in montagna , le cose importanti sono 1 ) la foto è reale e nn ritoccata 2 il crepuscolo è stato ripreso da un punto  preciso visibile 3 i rami di ciliegio sono ancora li , il resto sta nella nostra voglia di aprire la mente e vedere oltre il nostro punto di vista , io rispetto il punto di vista di tutti e giudico le foto in base a alcuni criteri che sono inquadratura e dettaglio , poi se non mi piace non la voto , ma nn faccio tutta sta polemica sterile e puerile 
10 anni fa  
ComareAbituè

falco

Siete voi a fare  polemica puerile, ho espresso una mia opinione , non sono libero di farlo? devo chiederti il permesso)...per me non è un paesaggio  per te lo è chissefrega,ma della mente chiusa e puerile  tienilo per te.
I soliti maleducati  che pretendono di essere la verità.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

utente cancellato ha scritto:
Bau.
Ecco brava  fa il cane... è la cosa che ti riesce meglio
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Bau.
falco ha scritto:
Ecco brava  fa il cane... è la cosa che ti riesce meglio
Mi fa piacere aver cambiato sesso senza nemmeno un viaggetto a Casablanca. Bravo anche tu, vedo che stai iniziando ad usare le maiuscole, sono soddisfazioni :D
10 anni fa  

gpaolos

è meglio che moderi i termini se il tuo problema maggiore è vincere qua sopra allora sei davvero ridotto male .
10 anni fa  
ComareAbituè

utente cancellato

gpaolos ha scritto:
è meglio che moderi i termini se il tuo problema maggiore è vincere qua sopra allora sei davvero ridotto male .
Non vuole solo vincere, vuole anche sterminare tutti questi orribili fuori tema. Lo chiameremo FTerminator! 
10 anni fa  

gpaolos

NO macchè i fuori tema li dovrà sopportare a lungo ahahahahhahahahahah :) 
10 anni fa  
ComareAbituè

daniele1357

Partecipare ai contest è un gioco di cui tutti abbiamo accettato le regole.
Piaccia o non piaccia tutto ruota attorno a delle tracce che dobbiamo rispettare.
Una segnalazione di FT non fa testo, ne servono 6 per escludere la foto. Insistere sul proprio punto di vista porta a far pensare a molti sul proprio caso, quando magari non avrebbero fatto nulla.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Non é vietato forse dal regolamento coalizzarsi x ottenere punti o far vincere una foto? o appunto mettere piú segnalazioni possibili e penalizzare altre foto?
Se le vostre foto sono state segnalate 
stranamente le segnalazioni provengono tutte dallo stesso gruppetto /squadra
Falco & Co..  Folaga
Ma che stranoooooo  ..
10 anni fa  

daniele1357

Come fai a sapere chi ha segnalato la foto?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

gpaolos

cazzata della sera come l'anonimato ....spedisci foto da instagram ....ridicolo ....arrampicatevi sul bianco durante una bufera siete piu credibili 
10 anni fa  
ComareAbituè