Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Vladimir Majakovskij #368 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Vladimir Majakovskij #368

admin

All'amato me stesso

Quattro. Pesanti come un colpo.
"A Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio".
Ma uno come me dove potrà ficcarsi?
Dove mi si è apprestata una tana?

S'io fossi piccolo come il grande oceano,
mi leverei sulla punta dei piedi delle onde con l'alta marea,
accarezzando la luna.
Dove trovare un'amata uguale a me?
Angusto sarebbe il cielo per contenerla!
O s'io fossi povero come un miliardario..
Che cos'è il denaro per l'anima?
Un ladro insaziabile s'annida in essa:
all'orda sfrenata di tutti i miei desideri
non basta l'oro di tutte le Californie!
S'io fossi balbuziente come Dante o Petrarca...
Accendere l'anima per una sola, ordinarle coi versi...
Struggersi in cenere.
E le parole e il mio amore sarebbero un arco di trionfo:
pomposamente senza lasciar traccia vi passerebbero sotto
le amanti di tutti i secoli.
O s'io fossi silenzioso, umil tuono... Gemerei stringendo
con un brivido l'intrepido eremo della terra...
Seguiterò a squarciagola con la mia voce immensa.
Le comete torceranno le braccia fiammeggianti,
gettandosi a capofitto dalla malinconia.
Coi raggi degli occhi rosicchierei le notti
s'io fossi appannato come il sole...

Che bisogno ho io d'abbeverare col mio splendore
il grembo dimagrato della terra?
Passerò trascinando il mio enorme amore
in quale notte delirante e malaticcia?
Da quali Golia fui concepito
così grande,
e così inutile?

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

PaMo

Anche per me la traccia continua ad essere la poesia. 
Non leggo da nessuna parte vita e opere di Vladimir Maijakowskij.
10 anni fa  
GroupieFuoriclasseTimidoPrincipianteGiudice medio

falco

..Sta di fatto,che chiedendo lumi , anche Mirko disse ...come al solita  detta legge la traccia  e,la traccia è la poesia -----
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MihaelaR

Si appunto la traccia è la poesia, tutta intera però, non solo un verso........... 
10 anni fa  
OlimpionicoChiacchieroneGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Scusa Marnan , ma proprio per quello che dici tu che considero questo contest difficilissimo e in cui la partecipazione non si possa (direi : non si debba!) improvvisare! Non credo sia richiesta la conoscenza approfondita dell'opera di M. , ma della sua figura di artista e della incidenza nella cultura moderna , sì! E questo , se si ha "retroterra" , basta dedicarci un paio d'ore di tempo e un paio di ricerche in Internet. Certo se poi si ignora anche che in Russia ci sia stata la Rivoluzione Bolscevica , diventa come cercare di rendere l'idea della F.1 standosene in casa!  Certo che è assurdo sintetizzare in una foto un'opera poetica , ma infatti non è questo che si chiede . L'ho già detto : secondo me il contest chiede di dare vita e forme e interpretazione al "drago" che consumava l'anima di M. (tant'è che è morto suicida!) , certo secondo quanto ciascuno è riuscito a cogliere meglio , o che lo abbia emozionato maggiormente!  Io , oltre che evitare errori fotografici ,  vorrei ardentemente che fossero evitati Orrori fotografici ....dai quali non è nato mai nulla!

D’accordo lupo… ma in fondo io parlavo della “riproduzione” della poesia attraverso la fotografia… illustrare un verso della stessa è la scelta più facile in questo contest, (in effetti mi pare la più diffusa) ma è anche la più equivocabile, dal momento che anche una foto a caso a cui appiccicare uno dei versi distorti di Majakovskij  potrebbe andar bene… quello che tu proponi è altro, è uno studio di cui apprezzo l'impegno, ma che, secondo me, va oltre gli intenti dei proponenti…:)
10 anni fa  

Degomera681

MihaelaR ha scritto:
vedo che nonostante le 7 pagine questo contest pone ancora tante domande, ci sono ancora tante discussioni, tanti pareri decisamente contraddittori ... vi ho letto fino all'ultima riga ma continuo a rimanere del mio parere ... PER ME è vero che è impossibile sintetizzare in una foto un'opera poetica però alla fine penso che la vera traccia è quella che, nonostante leggendola per la quindicesima volta, questa poesia continua a trasmettermi sempre le stesse sensazioni... ecco se dovessi partecipare , è quel preciso sentimento che cercherò di riprodurre !!!!!! 

PS: scusate il mio italiano e la mia grammatica non sempre perfetta ma le origini sono ben altre che italiane :D

Per essere di chiare origini straniere, il tuo modo di scrivere è oro di fronte a quello di molti italiani.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Scusa Marnan , ma proprio per quello che dici tu che considero questo contest difficilissimo e in cui la partecipazione non si possa (direi : non si debba!) improvvisare! Non credo sia richiesta la conoscenza approfondita dell'opera di M. , ma della sua figura di artista e della incidenza nella cultura moderna , sì! E questo , se si ha "retroterra" , basta dedicarci un paio d'ore di tempo e un paio di ricerche in Internet. Certo se poi si ignora anche che in Russia ci sia stata la Rivoluzione Bolscevica , diventa come cercare di rendere l'idea della F.1 standosene in casa!  Certo che è assurdo sintetizzare in una foto un'opera poetica , ma infatti non è questo che si chiede . L'ho già detto : secondo me il contest chiede di dare vita e forme e interpretazione al "drago" che consumava l'anima di M. (tant'è che è morto suicida!) , certo secondo quanto ciascuno è riuscito a cogliere meglio , o che lo abbia emozionato maggiormente!  Io , oltre che evitare errori fotografici ,  vorrei ardentemente che fossero evitati Orrori fotografici ....dai quali non è nato mai nulla!
utente cancellato ha scritto:

D’accordo lupo… ma in fondo io parlavo della “riproduzione” della poesia attraverso la fotografia… illustrare un verso della stessa è la scelta più facile in questo contest, (in effetti mi pare la più diffusa) ma è anche la più equivocabile, dal momento che anche una foto a caso a cui appiccicare uno dei versi distorti di Majakovskij  potrebbe andar bene… quello che tu proponi è altro, è uno studio di cui apprezzo l'impegno, ma che, secondo me, va oltre gli intenti dei proponenti…:)
:thumbsup:questo è il mio modesto parere....chi non ha voglia di scervellarsi prende un frangente , va  nel suo archivio e cerca d'abbinare un immagine al verso, invece chi  a voglia di creare, prende la poesia nel suo complesso e le da una  interpretazione personale, io faro cosi, poi se sarà fuori tema pazienza, ma almeno ho tenuto in allenamento il mio cervello, 
10 anni fa  

utente cancellato

:thumbsup:
10 anni fa  

MihaelaR

utente cancellato ha scritto:
Scusa Marnan , ma proprio per quello che dici tu che considero questo contest difficilissimo e in cui la partecipazione non si possa (direi : non si debba!) improvvisare! Non credo sia richiesta la conoscenza approfondita dell'opera di M. , ma della sua figura di artista e della incidenza nella cultura moderna , sì! E questo , se si ha "retroterra" , basta dedicarci un paio d'ore di tempo e un paio di ricerche in Internet. Certo se poi si ignora anche che in Russia ci sia stata la Rivoluzione Bolscevica , diventa come cercare di rendere l'idea della F.1 standosene in casa!  Certo che è assurdo sintetizzare in una foto un'opera poetica , ma infatti non è questo che si chiede . L'ho già detto : secondo me il contest chiede di dare vita e forme e interpretazione al "drago" che consumava l'anima di M. (tant'è che è morto suicida!) , certo secondo quanto ciascuno è riuscito a cogliere meglio , o che lo abbia emozionato maggiormente!  Io , oltre che evitare errori fotografici ,  vorrei ardentemente che fossero evitati Orrori fotografici ....dai quali non è nato mai nulla!
utente cancellato ha scritto:

D’accordo lupo… ma in fondo io parlavo della “riproduzione” della poesia attraverso la fotografia… illustrare un verso della stessa è la scelta più facile in questo contest, (in effetti mi pare la più diffusa) ma è anche la più equivocabile, dal momento che anche una foto a caso a cui appiccicare uno dei versi distorti di Majakovskij  potrebbe andar bene… quello che tu proponi è altro, è uno studio di cui apprezzo l'impegno, ma che, secondo me, va oltre gli intenti dei proponenti…:)
utente cancellato ha scritto:
:thumbsup:questo è il mio modesto parere....chi non ha voglia di scervellarsi prende un frangente , va  nel suo archivio e cerca d'abbinare un immagine al verso, invece chi  a voglia di creare, prende la poesia nel suo complesso e le da una  interpretazione personale, io faro cosi, poi se sarà fuori tema pazienza, ma almeno ho tenuto in allenamento il mio cervello, 
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
10 anni fa  
OlimpionicoChiacchieroneGuruGiudice medio

Giovi75

utente cancellato ha scritto:
Giovi , continui a partire da un punto sbagliato , SECONDO ME! Cioè dalle parole della poesia! E insisti affermando che il tema potrebbe essere ogni singola frase della poesia. Secondo me non è così! La poesia è una traccia che forse più di altre  contiene il "drago" che divorava M. , ma da nessuna parte si dice che bisogna fare una foto che LETTERALMENTE si riferisca a un verso di essa! Quanto sarebbe squallido e insultante ! Altro che omaggio! Bisogna fare una foto che tenda (o almeno ci provi) a dare una veste visiva a quel famoso "drago" ....il contest è DIFFICILISSIMO e di certo non per tutti .....ma le foto che stanno arrivando , ut solet, stanno dimostrando che non ci sono limiti alla presunzione ( o alla scelleratezza....chiamala come vuoi) . 
Appunto lupo, invece di farsi il sangue acido, dai un tema , non una poesia. lo si sa che va a finire sempre cosi', è sempre stat cosi', e continuano con questi contest, e noi con le stesse discussioni. amen, notte
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

MARIO120264

utente cancellato ha scritto:
Giovi , continui a partire da un punto sbagliato , SECONDO ME! Cioè dalle parole della poesia! E insisti affermando che il tema potrebbe essere ogni singola frase della poesia. Secondo me non è così! La poesia è una traccia che forse più di altre  contiene il "drago" che divorava M. , ma da nessuna parte si dice che bisogna fare una foto che LETTERALMENTE si riferisca a un verso di essa! Quanto sarebbe squallido e insultante ! Altro che omaggio! Bisogna fare una foto che tenda (o almeno ci provi) a dare una veste visiva a quel famoso "drago" ....il contest è DIFFICILISSIMO e di certo non per tutti .....ma le foto che stanno arrivando , ut solet, stanno dimostrando che non ci sono limiti alla presunzione ( o alla scelleratezza....chiamala come vuoi) . 
Gli squallidi, presuntuosi e scellerati che hanno osato illustrare una frase della poesia ti ringraziano ...  :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

utente cancellato

Non c'è di che ....però presuntuosi e scellerati l'hai aggiunto tu!  E ribadisco il concetto: qualche tempo fa qui si fece un contest di "omaggio a Leopardi" ....vinse una foto che mostrava un moletto su un mare agitatello ......e il riferimento era il verso "....e naufragar m'è dolce in questo mare!"  . Beh , io che amo Leopardi e "l'infinito" , ho preso quello come un insulto ! Sono padrone di avere le mie reazioni? 
10 anni fa  

serendipity4

Voglio essere intellettualmente scorretto: questa poesia (parafrasando fantozzi)è una boiata pazzesca. Scritta da un narciso bipolare impotente morto suicida. Allegare una foto a questa poesia è pressocchè impossibile. Mi sono tolto un rospo.Chiedo scusa in anticipo.
10 anni fa  
AssiduoLeggendaComareGuruGiudice medio

MARIO120264

utente cancellato ha scritto:
Non c'è di che ....però presuntuosi e scellerati l'hai aggiunto tu!  E ribadisco il concetto: qualche tempo fa qui si fece un contest di "omaggio a Leopardi" ....vinse una foto che mostrava un moletto su un mare agitatello ......e il riferimento era il verso "....e naufragar m'è dolce in questo mare!"  . Beh , io che amo Leopardi e "l'infinito" , ho preso quello come un insulto ! Sono padrone di avere le mie reazioni? 
Vero ... tu hai scritto presunzione e scelleratezza ... :)
Padronissimo di avere le tue reazioni, personalmente mi sono sentito un po' attaccato ... e ritenevo giusto fartelo sapere ... null' altro, credimi ... 
Su tutto il resto delle tue osservazioni, invece, credo ci sarebbe aprire un ampio dibattito ... 
Quando mi sono iscritto a questo sito ero perfettamente consapevole che venivano premiate creatività ed estro, che però a mio modo di vedere erano associati ad immagini di una certa qualità ... oggi, mi spiace, ma a mio avviso non è più così ... 


10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

MARIO120264

serendipity4 ha scritto:
Voglio essere intellettualmente scorretto: questa poesia (parafrasando fantozzi)è una boiata pazzesca. Scritta da un narciso bipolare impotente morto suicida. Allegare una foto a questa poesia è pressocchè impossibile. Mi sono tolto un rospo.Chiedo scusa in anticipo.
:D
Evviva la sincerità ... organizzeremo il contest "La Corazzata Kotiomkin" ...
Lo sguardo della madre ... la carrozzina che precipita per le scale ... i soldati che sparano ...
:D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

utente cancellato

serendipity4 ha scritto:
Voglio essere intellettualmente scorretto: questa poesia (parafrasando fantozzi)è una boiata pazzesca. Scritta da un narciso bipolare impotente morto suicida. Allegare una foto a questa poesia è pressocchè impossibile. Mi sono tolto un rospo.Chiedo scusa in anticipo.
Mah.
10 anni fa  

Degomera681

serendipity4 ha scritto:
Voglio essere intellettualmente scorretto: questa poesia (parafrasando fantozzi)è una boiata pazzesca. Scritta da un narciso bipolare impotente morto suicida. Allegare una foto a questa poesia è pressocchè impossibile. Mi sono tolto un rospo.Chiedo scusa in anticipo.
MARIO120264 ha scritto:
:D
Evviva la sincerità ... organizzeremo il contest "La Corazzata Kotiomkin" ...
Lo sguardo della madre ... la carrozzina che precipita per le scale ... i soldati che sparano ...
:D

Fate quel che volete di Majakovskij ma non toccatemi Ėjzenštejn, o sarò costretto a piombare come nero demone sterminatore nella sezione fotocritica...;)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

è vero, viva la sincerità... e sarei tentato di guardare le cose dal punto di vista di serendipity... ma ci sarebbero fiumi di cose da dire al riguardo... e per quanto riguarda la scelleratezza pure mi sentirei d'accordo... ma, tra le foto finora inviate, ce ne è una che, a mio parere, è FANTASTICA e rappresenta benissimo il tema... il che, sempre secondo me, fa dimenticare tutte le scelleratezze.... Poesia in toto, verso singolo... resta un tema affascinante ... e non so proprio se sarò all'altezza di inviare una foto adatta... purtroppo ...
10 anni fa  

utente cancellato

Pongo, risollevati il morale e trova la tua foto adatta! Per questo meraviglioso contest non credo ci sia bisogno di essere né poeti, né storici. Semmai, lo ripeto, la traduzione della poesia è pessima, e rischia di sviare alcune interpretazioni. Ogni verso è valido e può essere interpretato singolarmente, ma compone un "puzzle" che credo sia più che comprensibile a tutti. Ognuno interpreta questo puzzle a suo modo, con la propria sensibilità di fotografo.
Ma non ditemi che una "scintilla", almeno una, non vi è balenata nella mente nel leggere una, due, tre, dieci frasi, la poesia tutta intera; scintilla che ha dato luogo e memoria a una foto scattata in passato, o forse ieri, oggi, chissà. Chiediamoci se quel "gigante" che allunga le braccia alla luna ma sente tutta la propria fragilità non siamo anche noi, ogni tanto, quando cerchiamo e non otteniamo la foto che vorremmo... 
Scelleratezza si, lo condivido in pieno: forse in quei casi il "gigante" non ha fatto breccia nell'anima....
10 anni fa  

utente cancellato

Beh ....se uno considera "la corazzata Potemkin" alla Fantozzi , non è che ha l'obbligo (come invece lo aveva Fantozzi) di andarselo a vedere ....idem per il contest! Credo con l'esempio del contest su Leopardi , di essere stato molto chiaro su quel che intendevo con presunzione (o scelleratezza) ...... il che non vuol necessariamente dire che chi osa dare una sua interpretazione sia presuntuoso (o scellerato) , vuol dire che secondo me lo è chi questa interpretazione la butta lì tanto per fare, per scommessa , per burla,   mandando l'ennesima foto strapatinata prendendo a pretesto UNA PAROLA della poesia ....e magari prendendo anche un sacco di punti (appunto come l'autore della foto su Leopardi , che tra l'altro è un fotografo che stimo e che di solito non manda foto a cippa ) ma quella foto con M. ci starà come il moletto sul mare con "L'infinito" di Leopardi! Cioè UN INSULTO! Ma poi , siccome il voto popolare ha sempre ragione , W il Cinepanettone e fuck Jarmush! Più chiaro adesso? 8-)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Pongo, risollevati il morale e trova la tua foto adatta! Per questo meraviglioso contest non credo ci sia bisogno di essere né poeti, né storici. Semmai, lo ripeto, la traduzione della poesia è pessima, e rischia di sviare alcune interpretazioni. Ogni verso è valido e può essere interpretato singolarmente, ma compone un "puzzle" che credo sia più che comprensibile a tutti. Ognuno interpreta questo puzzle a suo modo, con la propria sensibilità di fotografo.
Ma non ditemi che una "scintilla", almeno una, non vi è balenata nella mente nel leggere una, due, tre, dieci frasi, la poesia tutta intera; scintilla che ha dato luogo e memoria a una foto scattata in passato, o forse ieri, oggi, chissà. Chiediamoci se quel "gigante" che allunga le braccia alla luna ma sente tutta la propria fragilità non siamo anche noi, ogni tanto, quando cerchiamo e non otteniamo la foto che vorremmo... 
Scelleratezza si, lo condivido in pieno: forse in quei casi il "gigante" non ha fatto breccia nell'anima....
grazie cm9462... la foto adatta, dici... trovarla, dentro di se, non è facile... queste foto non si scattano per caso, non te le trovi li tra le cartelle e gli album... devi averla voluta scattare ... sincerità per sincerità... non l'ho mai scattata ...;)
10 anni fa  

erpoetametropolitano

solitudine, ego, bisogno d'amore, consapevole che sia uno scatto difficile da realizzare ma non da comprendere. Non sono d'accordo con cm9462, i poeti sono avvantaggiati, quindi anche tutti noi. Tutti siamo dei poeti solo che qualcuno ha la fortuna di esternare sotto forma di versi quello che ha dentro, noi lo faremo su carta ... fotografica :). Rileggete con calma la poesia, chiudete gli occhi, respirate profondamente, isolatevi mentalmente, lasciatevi emozionare e .... scattate
10 anni fa  
NeocampioneChiacchieroneAbituèGiudice buonoEminenza

iutoma

E non facciamola piu'grande di quello che e'.......!!
10 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice medio

bluvelvet

erpoetametropolitano ha scritto:
solitudine, ego, bisogno d'amore, consapevole che sia uno scatto difficile da realizzare ma non da comprendere. Non sono d'accordo con cm9462, i poeti sono avvantaggiati, quindi anche tutti noi. Tutti siamo dei poeti solo che qualcuno ha la fortuna di esternare sotto forma di versi quello che ha dentro, noi lo faremo su carta ... fotografica :). Rileggete con calma la poesia, chiudete gli occhi, respirate profondamente, isolatevi mentalmente, lasciatevi emozionare e .... scattate
Ma si possono aprire gli occhi per scattare?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

icomo

erpoetametropolitano ha scritto:
solitudine, ego, bisogno d'amore, consapevole che sia uno scatto difficile da realizzare ma non da comprendere. Non sono d'accordo con cm9462, i poeti sono avvantaggiati, quindi anche tutti noi. Tutti siamo dei poeti solo che qualcuno ha la fortuna di esternare sotto forma di versi quello che ha dentro, noi lo faremo su carta ... fotografica :). Rileggete con calma la poesia, chiudete gli occhi, respirate profondamente, isolatevi mentalmente, lasciatevi emozionare e .... scattate
bluvelvet ha scritto:
Ma si possono aprire gli occhi per scattare?
:D:D:D
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

erpoetametropolitano ha scritto:
solitudine, ego, bisogno d'amore, consapevole che sia uno scatto difficile da realizzare ma non da comprendere. Non sono d'accordo con cm9462, i poeti sono avvantaggiati, quindi anche tutti noi. Tutti siamo dei poeti solo che qualcuno ha la fortuna di esternare sotto forma di versi quello che ha dentro, noi lo faremo su carta ... fotografica :). Rileggete con calma la poesia, chiudete gli occhi, respirate profondamente, isolatevi mentalmente, lasciatevi emozionare e .... scattate
bluvelvet ha scritto:
Ma si possono aprire gli occhi per scattare?
:D  :D  :D
No.

E in alcune foto lo si nota benissimo :dizzy:
10 anni fa  

DonyB

erpoetametropolitano ha scritto:
solitudine, ego, bisogno d'amore, consapevole che sia uno scatto difficile da realizzare ma non da comprendere. Non sono d'accordo con cm9462, i poeti sono avvantaggiati, quindi anche tutti noi. Tutti siamo dei poeti solo che qualcuno ha la fortuna di esternare sotto forma di versi quello che ha dentro, noi lo faremo su carta ... fotografica :). Rileggete con calma la poesia, chiudete gli occhi, respirate profondamente, isolatevi mentalmente, lasciatevi emozionare e .... scattate
bluvelvet ha scritto:
Ma si possono aprire gli occhi per scattare?
utente cancellato ha scritto:
:D  :D  :D
No.

E in alcune foto lo si nota benissimo :dizzy:
Concordo, il guaio è che li tengono chiusi anche per altri contest :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

erpoetametropolitano ha scritto:
solitudine, ego, bisogno d'amore, consapevole che sia uno scatto difficile da realizzare ma non da comprendere. Non sono d'accordo con cm9462, i poeti sono avvantaggiati, quindi anche tutti noi. Tutti siamo dei poeti solo che qualcuno ha la fortuna di esternare sotto forma di versi quello che ha dentro, noi lo faremo su carta ... fotografica :). Rileggete con calma la poesia, chiudete gli occhi, respirate profondamente, isolatevi mentalmente, lasciatevi emozionare e .... scattate
bluvelvet ha scritto:
Ma si possono aprire gli occhi per scattare?
utente cancellato ha scritto:
:D  :D  :D
No.

E in alcune foto lo si nota benissimo :dizzy:
DonyB ha scritto:
Concordo, il guaio è che li tengono chiusi anche per altri contest :D
Eddaje, un po' di vena artistica, no è? :D
10 anni fa  

icomo

erpoetametropolitano ha scritto:
solitudine, ego, bisogno d'amore, consapevole che sia uno scatto difficile da realizzare ma non da comprendere. Non sono d'accordo con cm9462, i poeti sono avvantaggiati, quindi anche tutti noi. Tutti siamo dei poeti solo che qualcuno ha la fortuna di esternare sotto forma di versi quello che ha dentro, noi lo faremo su carta ... fotografica :). Rileggete con calma la poesia, chiudete gli occhi, respirate profondamente, isolatevi mentalmente, lasciatevi emozionare e .... scattate
bluvelvet ha scritto:
Ma si possono aprire gli occhi per scattare?
utente cancellato ha scritto:
:D  :D  :D
No.

E in alcune foto lo si nota benissimo :dizzy:
Fotografia onirica? :D;)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

DonyB

erpoetametropolitano ha scritto:
solitudine, ego, bisogno d'amore, consapevole che sia uno scatto difficile da realizzare ma non da comprendere. Non sono d'accordo con cm9462, i poeti sono avvantaggiati, quindi anche tutti noi. Tutti siamo dei poeti solo che qualcuno ha la fortuna di esternare sotto forma di versi quello che ha dentro, noi lo faremo su carta ... fotografica :). Rileggete con calma la poesia, chiudete gli occhi, respirate profondamente, isolatevi mentalmente, lasciatevi emozionare e .... scattate
bluvelvet ha scritto:
Ma si possono aprire gli occhi per scattare?
utente cancellato ha scritto:
:D  :D  :D
No.

E in alcune foto lo si nota benissimo :dizzy:
DonyB ha scritto:
Concordo, il guaio è che li tengono chiusi anche per altri contest :D
utente cancellato ha scritto:
Eddaje, un po' di vena artistica, no è? :D
Ne trovo molta di più nei commenti in cui si giustifica una scelta che nelle foto, a volte :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

icomo

erpoetametropolitano ha scritto:
solitudine, ego, bisogno d'amore, consapevole che sia uno scatto difficile da realizzare ma non da comprendere. Non sono d'accordo con cm9462, i poeti sono avvantaggiati, quindi anche tutti noi. Tutti siamo dei poeti solo che qualcuno ha la fortuna di esternare sotto forma di versi quello che ha dentro, noi lo faremo su carta ... fotografica :). Rileggete con calma la poesia, chiudete gli occhi, respirate profondamente, isolatevi mentalmente, lasciatevi emozionare e .... scattate
bluvelvet ha scritto:
Ma si possono aprire gli occhi per scattare?
utente cancellato ha scritto:
:D  :D  :D
No.

E in alcune foto lo si nota benissimo :dizzy:
DonyB ha scritto:
Concordo, il guaio è che li tengono chiusi anche per altri contest :D
utente cancellato ha scritto:
Eddaje, un po' di vena artistica, no è? :D
DonyB ha scritto:
Ne trovo molta di più nei commenti in cui si giustifica una scelta che nelle foto, a volte :D
Non bisogna mai porre limiti all'estro creativo e alla vena artistica, sia nelle foto che nei commenti :D
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio