Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Ha un senso essere così indecisi? — Il forum di Fotocontest
premetto che è da poco che vi seguo e quindi magari ne avete già parlato precedentemente in qualche thread del BAR.
Volevo chiedervi questo: che senso ha da parte di qualche utente(più di uno ho notato) inviare una propria opera ad un contest, un paio di giorni dopo toglierla, re-inviarla, ritoglierla, rimettere ancora la stessa... fino all'inizio degli scrutini?
Possibile che i fotografi siano diventati così indecisi a continuare a togliere e mettere?
Lo so è un argomento leggero, di solito preferisco parlare di sensori, ISO, Filtri ND, ma passatemelo dai, è pur sempre venerdì...
Ciao a tutti
Buon WeekeEnd
10 anni fa
utente cancellato
Credo che nessuna delle foto che si piazzano ai primi posti delle classifiche siano passate per questo "test" di visibilità . Il senso non ce l'ha, ma se pensi che ogni tanto pizzichiamo qualcuno che le foto le ruba in giro allora il resto fa solo sorridere.Â
Si Mirko,Â
ma quelli ai quali accenni tu e cioè quelli che rubano le foto in rete io non li considero neanche dei fotografi.
Il loro complesso d'inferiorità è talmente forte che non si rendono conto che immagini di quel tipo, qualora nessuno si accorgesse, devono essere riproposte con la stessa preparazione tecnica e la medesima percezione qualitativa di quella rubata e quindi spesso casca il palco da solo.
Frustrati della rete.
 Â
10 anni fa
utente cancellato
Io penso che molto semplicemente sia perchè magari si provano più foto e quindi poi si ritorna a proporre una precedente, o magari si è fatta una piccola modifica alla foto stessa.
Poi c'è anche chi la toglie avendo ricevuto commenti o segnalazioni.
Non penso che ci possa essere nulla di strategico se non appunto nel caso si vogliano levare le segnalazioni.
Ciao, io sono uno di quelli che mettono e rimettono le foto,
le ragioni per cui lo faccio sono essenzialmente quelle che ha già descritto simona, provo diverse foto avvolte riaggiusto la stessa..
non è che ci siano particolari dietrologie.
Non è una questione di indecisione, FC è un gioco e se mettessi le foto che piacciono a me, probabilmente non prenderei nemmeno un punto, cerco di mettere quelle che piacciono al pubblico ...
Ciao, io sono uno di quelli che mettono e rimettono le foto,
le ragioni per cui lo faccio sono essenzialmente quelle che ha già descritto simona, provo diverse foto avvolte riaggiusto la stessa..
non è che ci siano particolari dietrologie.
Non è una questione di indecisione, FC è un gioco e se mettessi le foto che piacciono a me, probabilmente non prenderei nemmeno un punto, cerco di mettere quelle che piacciono al pubblico ...
Ciao liof, che sia un gioco non c'è dubbio. Permettimi di non essere d'accordo sull'ultima frase e mi rattrista un po' vederlo scritto(l'ho riletta tre volte). Penso che gioco o non gioco non si possa creare un immagine partendo dal presupposto che prima debba piacere agli altri e poi eventualmente a noi. Almeno io la vedo così, un'immagine la sento, la colgo, la sviluppo, la trasformo se necessita, fino a quando riesce a darmi la massima intima emozione, se poi piace anche ad altri ne sono felice, se non piace, pazienza.Â
Ma deve piacere a me prima.Â
Ciao, io sono uno di quelli che mettono e rimettono le foto,
le ragioni per cui lo faccio sono essenzialmente quelle che ha già descritto simona, provo diverse foto avvolte riaggiusto la stessa..
non è che ci siano particolari dietrologie.
Non è una questione di indecisione, FC è un gioco e se mettessi le foto che piacciono a me, probabilmente non prenderei nemmeno un punto, cerco di mettere quelle che piacciono al pubblico ...
Thot-Nick ha scritto:
Ciao liof, che sia un gioco non c'è dubbio. Permettimi di non essere d'accordo sull'ultima frase e mi rattrista un po' vederlo scritto(l'ho riletta tre volte). Penso che gioco o non gioco non si possa creare un immagine partendo dal presupposto che prima debba piacere agli altri e poi eventualmente a noi. Almeno io la vedo così, un'immagine la sento, la colgo, la sviluppo, la trasformo se necessita, fino a quando riesce a darmi la massima intima emozione, se poi piace anche ad altri ne sono felice, se non piace, pazienza.Â
Ma deve piacere a me prima.Â
Ciao grazie del contributo. Nick   Â
Ovvio che non metto foto che mi fanno schifo, ma se volessi solo far vedere delle mie foto, non parteciperei a FC ma le posterei su uno delle centinaia di siti che ti offrono delle gallery. Direi che per me su FC lo spirito decoubertiano non ha senso .
Un saluto
10 anni fa
utente cancellato
Liof ha scritto:
Ciao, io sono uno di quelli che mettono e rimettono le foto,
le ragioni per cui lo faccio sono essenzialmente quelle che ha già descritto simona, provo diverse foto avvolte riaggiusto la stessa..
non è che ci siano particolari dietrologie.
Non è una questione di indecisione, FC è un gioco e se mettessi le foto che piacciono a me, probabilmente non prenderei nemmeno un punto, cerco di mettere quelle che piacciono al pubblico ...
Thot-Nick ha scritto:
Ciao liof, che sia un gioco non c'è dubbio. Permettimi di non essere d'accordo sull'ultima frase e mi rattrista un po' vederlo scritto(l'ho riletta tre volte). Penso che gioco o non gioco non si possa creare un immagine partendo dal presupposto che prima debba piacere agli altri e poi eventualmente a noi. Almeno io la vedo così, un'immagine la sento, la colgo, la sviluppo, la trasformo se necessita, fino a quando riesce a darmi la massima intima emozione, se poi piace anche ad altri ne sono felice, se non piace, pazienza.Â
Ma deve piacere a me prima.Â
Ciao grazie del contributo. Nick   Â
Invece FC secondo me come pro rispetto a flickr e altri siti ha proprio il "cosa piace agli altri". Per un fotografo, sviluppare questo diciamo sesto senso è importantissimo.
Va anche detto che l'attuale compressione delle fotografie da parte del sistema spesso modifica leggermente i colori. Molti quindi rielaborano le foto per avere il risultato voluto di colori e luminosità sul sito, con il risultato del cancello - invio - cancello - invio (non c'è altro modo per vedere come viene compressa, infatti). E' un problema già segnalato da alcuni ed in piano di risoluzione
Ciao, io sono uno di quelli che mettono e rimettono le foto,
le ragioni per cui lo faccio sono essenzialmente quelle che ha già descritto simona, provo diverse foto avvolte riaggiusto la stessa..
non è che ci siano particolari dietrologie.
Non è una questione di indecisione, FC è un gioco e se mettessi le foto che piacciono a me, probabilmente non prenderei nemmeno un punto, cerco di mettere quelle che piacciono al pubblico ...
Thot-Nick ha scritto:
Ciao liof, che sia un gioco non c'è dubbio. Permettimi di non essere d'accordo sull'ultima frase e mi rattrista un po' vederlo scritto(l'ho riletta tre volte). Penso che gioco o non gioco non si possa creare un immagine partendo dal presupposto che prima debba piacere agli altri e poi eventualmente a noi. Almeno io la vedo così, un'immagine la sento, la colgo, la sviluppo, la trasformo se necessita, fino a quando riesce a darmi la massima intima emozione, se poi piace anche ad altri ne sono felice, se non piace, pazienza.Â
Ma deve piacere a me prima.Â
Ciao grazie del contributo. Nick   Â
utente cancellato ha scritto:
Invece FC secondo me come pro rispetto a flickr e altri siti ha proprio il "cosa piace agli altri". Per un fotografo, sviluppare questo diciamo sesto senso è importantissimo.
Va anche detto che l'attuale compressione delle fotografie da parte del sistema spesso modifica leggermente i colori. Molti quindi rielaborano le foto per avere il risultato voluto di colori e luminosità sul sito, con il risultato del cancello - invio - cancello - invio (non c'è altro modo per vedere come viene compressa, infatti). E' un problema già segnalato da alcuni ed in piano di risoluzione
Anija ciao, questo sesto senso di cui tu parli, lo utilizzo quando devo fare un lavoro su commissione, cioè per gli altri. Ma non è un sesto senso, è un know-how che si apprende nella professione perché altrimenti non si vende il prodotto. Quando io fotografo per diletto invece e pubblico le mie foto, qui, ma anche su altri o  FB lo faccio per me, per soddisfare me stesso in primis, poi come detto sopra se piace anche agli altri ne sono ben contento altrimenti non ne faccio una malattia. Almeno io intendo questa stupenda forma di espressione così, forse mi sbaglierò, anzi sicuramente. Ciao Nick
Anche a me capita di inviare più volte la stessa foto, di solito però a distanza di poco tempo, aggiustata magari in saturazione, contrasto etc perchè noto sempre una certa differenza fra l'immagine che appare su FC e quella che ho sul PC e quindi sono costretto a fare diverse prove finché non raggiungo il risultato voluto.
Mi capita inoltre, come a liof, di saggiare la risposta del pubblico alle mie foto (non sempre, quando anche io sono indeciso sulla immagine da inviare) prima di scegliere quella giusta. E' lecito, si può fare e non ci vedo niente di scorretto.
Se poi qualcuno toglie e mette la stessa foto solo per essere sempre in prima pagina, beh anche questo è lecito e si può fare, anche se non condivido. Anche perchè se la foto è bella e riceve dei promemoria togliendola vanno persi, mentre se la foto è brutta non è certo rimanendo sempre in prima pagina che si acquistano consensi.
Anche a me capita di inviare più volte la stessa foto, di solito però a distanza di poco tempo, aggiustata magari in saturazione, contrasto etc perchè noto sempre una certa differenza fra l'immagine che appare su FC e quella che ho sul PC e quindi sono costretto a fare diverse prove finché non raggiungo il risultato voluto.
Mi capita inoltre, come a liof, di saggiare la risposta del pubblico alle mie foto (non sempre, quando anche io sono indeciso sulla immagine da inviare) prima di scegliere quella giusta. E' lecito, si può fare e non ci vedo niente di scorretto.
Se poi qualcuno toglie e mette la stessa foto solo per essere sempre in prima pagina, beh anche questo è lecito e si può fare, anche se non condivido. Anche perchè se la foto è bella e riceve dei promemoria togliendola vanno persi, mentre se la foto è brutta non è certo rimanendo sempre in prima pagina che si acquistano consensi.
 Lungi da me se ho dato l'impressione di avere pensato per mezzo secondo si trattasse di comportamento scorretto, difatti parlavo di indecisi non di scorretti o di illecito da regolamento.
Poi se l'indecisione è frutto del risultato della compressione che non restituisce in termini qualitativi effettivamente l'immagine che si intendeva inviare ben vengano gli invii, le visualizzazioni, i ripensamenti, le correzioni, i re-invii; anzi sono quasi d'obbligo, se il sistema è così fallace.
Anche a me capita di inviare più volte la stessa foto, di solito però a distanza di poco tempo, aggiustata magari in saturazione, contrasto etc perchè noto sempre una certa differenza fra l'immagine che appare su FC e quella che ho sul PC e quindi sono costretto a fare diverse prove finché non raggiungo il risultato voluto.
Mi capita inoltre, come a liof, di saggiare la risposta del pubblico alle mie foto (non sempre, quando anche io sono indeciso sulla immagine da inviare) prima di scegliere quella giusta. E' lecito, si può fare e non ci vedo niente di scorretto.
Se poi qualcuno toglie e mette la stessa foto solo per essere sempre in prima pagina, beh anche questo è lecito e si può fare, anche se non condivido. Anche perchè se la foto è bella e riceve dei promemoria togliendola vanno persi, mentre se la foto è brutta non è certo rimanendo sempre in prima pagina che si acquistano consensi.
Thot-Nick ha scritto:
 Lungi da me se ho dato l'impressione di avere pensato per mezzo secondo si trattasse di comportamento scorretto, difatti parlavo di indecisi non di scorretti o di illecito da regolamento.
Poi se l'indecisione è frutto del risultato della compressione che non restituisce in termini qualitativi effettivamente l'immagine che si intendeva inviare ben vengano gli invii, le visualizzazioni, i ripensamenti, le correzioni, i re-invii; anzi sono quasi d'obbligo, se il sistema è così fallace.
Ciao
Volevo solo spiegarti, nel mio caso, i motivo degli invii multipli.
Sono solo in parte d'accordo con quello che dici: è vero che bisogna inviare foto che ci piacciono e che in qualche modo ci rappresentano, però è pur sempre un concorso non un'esposizione fotografica è quindi esiste una parte competitiva che non si può eludere. Spesso, come più volte discusso in altri forum, la componente emozionale che ci spinge a scegliere una foto rispetto ad un'altra non può oggettivamente essere percepita da chi guarda l'immagine perché questo non può sapere quando e perché l'abbiamo scattata e non può conoscere tutto il "vissuto" emozionale che sta dietro una semplice foto. Per esperienza, ciò porta a grandi delusioni: foto a cui siamo particolarmente legati e che reputiamo, a torto o a ragione, bellissime, raggiungono scarsissimi risultati rispetto ad altre di più facile impatto, più "commerciali" per così dire.
Personalmente, proprio per evitare queste delusioni, tendo a scattare foto espressamente per i vari contest, attingendo solo per necessità a quelle che ho in archivio. A parte l'indubbio divertimento nel pensare, elaborare e poi realizzare delle immagini ad hoc per i vari temi, riducendo al minimo il rischio del FT, questo mi consente di essere emotivamente meno coinvolto e di avere una visione il più possibile oggettiva sulla bontà della foto e sulla sua attinenza al tema.
Anche a me capita di inviare più volte la stessa foto, di solito però a distanza di poco tempo, aggiustata magari in saturazione, contrasto etc perchè noto sempre una certa differenza fra l'immagine che appare su FC e quella che ho sul PC e quindi sono costretto a fare diverse prove finché non raggiungo il risultato voluto.
Mi capita inoltre, come a liof, di saggiare la risposta del pubblico alle mie foto (non sempre, quando anche io sono indeciso sulla immagine da inviare) prima di scegliere quella giusta. E' lecito, si può fare e non ci vedo niente di scorretto.
Se poi qualcuno toglie e mette la stessa foto solo per essere sempre in prima pagina, beh anche questo è lecito e si può fare, anche se non condivido. Anche perchè se la foto è bella e riceve dei promemoria togliendola vanno persi, mentre se la foto è brutta non è certo rimanendo sempre in prima pagina che si acquistano consensi.
Thot-Nick ha scritto:
 Lungi da me se ho dato l'impressione di avere pensato per mezzo secondo si trattasse di comportamento scorretto, difatti parlavo di indecisi non di scorretti o di illecito da regolamento.
Poi se l'indecisione è frutto del risultato della compressione che non restituisce in termini qualitativi effettivamente l'immagine che si intendeva inviare ben vengano gli invii, le visualizzazioni, i ripensamenti, le correzioni, i re-invii; anzi sono quasi d'obbligo, se il sistema è così fallace.
Ciao
mousix ha scritto:
Volevo solo spiegarti, nel mio caso, i motivo degli invii multipli.
Sono solo in parte d'accordo con quello che dici: è vero che bisogna inviare foto che ci piacciono e che in qualche modo ci rappresentano, però è pur sempre un concorso non un'esposizione fotografica è quindi esiste una parte competitiva che non si può eludere. Spesso, come più volte discusso in altri forum, la componente emozionale che ci spinge a scegliere una foto rispetto ad un'altra non può oggettivamente essere percepita da chi guarda l'immagine perché questo non può sapere quando e perché l'abbiamo scattata e non può conoscere tutto il "vissuto" emozionale che sta dietro una semplice foto. Per esperienza, ciò porta a grandi delusioni: foto a cui siamo particolarmente legati e che reputiamo, a torto o a ragione, bellissime, raggiungono scarsissimi risultati rispetto ad altre di più facile impatto, più "commerciali" per così dire.
Personalmente, proprio per evitare queste delusioni, tendo a scattare foto espressamente per i vari contest, attingendo solo per necessità a quelle che ho in archivio. A parte l'indubbio divertimento nel pensare, elaborare e poi realizzare delle immagini ad hoc per i vari temi, riducendo al minimo il rischio del FT, questo mi consente di essere emotivamente meno coinvolto e di avere una visione il più possibile oggettiva sulla bontà della foto e sulla sua attinenza al tema.
Ciao Mousix,
rispetto assolutamente il tuo punto di vista, pur rimanendo completamente in disaccordo con te.
Sono modi diversi di interpretare ed esprimere questo fantastico ed universale linguaggio artistico.Â
Dal mio punto di vista, mi appaga di più avere la certezza che quello che propongo comunichi ed emozioni me e  pochi altri, piuttosto che essere forzato a modificarne messaggi e contenuti, falsando l'indicazione della mia istintività per allargare la platea di apprezzamenti anche se si tratta di concorsi a punti come in questo caso.
E' un modo come un altro di vedere la fotografia e la vita.
Anche a me capita di inviare più volte la stessa foto, di solito però a distanza di poco tempo, aggiustata magari in saturazione, contrasto etc perchè noto sempre una certa differenza fra l'immagine che appare su FC e quella che ho sul PC e quindi sono costretto a fare diverse prove finché non raggiungo il risultato voluto.
Mi capita inoltre, come a liof, di saggiare la risposta del pubblico alle mie foto (non sempre, quando anche io sono indeciso sulla immagine da inviare) prima di scegliere quella giusta. E' lecito, si può fare e non ci vedo niente di scorretto.
Se poi qualcuno toglie e mette la stessa foto solo per essere sempre in prima pagina, beh anche questo è lecito e si può fare, anche se non condivido. Anche perchè se la foto è bella e riceve dei promemoria togliendola vanno persi, mentre se la foto è brutta non è certo rimanendo sempre in prima pagina che si acquistano consensi.
Thot-Nick ha scritto:
 Lungi da me se ho dato l'impressione di avere pensato per mezzo secondo si trattasse di comportamento scorretto, difatti parlavo di indecisi non di scorretti o di illecito da regolamento.
Poi se l'indecisione è frutto del risultato della compressione che non restituisce in termini qualitativi effettivamente l'immagine che si intendeva inviare ben vengano gli invii, le visualizzazioni, i ripensamenti, le correzioni, i re-invii; anzi sono quasi d'obbligo, se il sistema è così fallace.
Ciao
mousix ha scritto:
Volevo solo spiegarti, nel mio caso, i motivo degli invii multipli.
Sono solo in parte d'accordo con quello che dici: è vero che bisogna inviare foto che ci piacciono e che in qualche modo ci rappresentano, però è pur sempre un concorso non un'esposizione fotografica è quindi esiste una parte competitiva che non si può eludere. Spesso, come più volte discusso in altri forum, la componente emozionale che ci spinge a scegliere una foto rispetto ad un'altra non può oggettivamente essere percepita da chi guarda l'immagine perché questo non può sapere quando e perché l'abbiamo scattata e non può conoscere tutto il "vissuto" emozionale che sta dietro una semplice foto. Per esperienza, ciò porta a grandi delusioni: foto a cui siamo particolarmente legati e che reputiamo, a torto o a ragione, bellissime, raggiungono scarsissimi risultati rispetto ad altre di più facile impatto, più "commerciali" per così dire.
Personalmente, proprio per evitare queste delusioni, tendo a scattare foto espressamente per i vari contest, attingendo solo per necessità a quelle che ho in archivio. A parte l'indubbio divertimento nel pensare, elaborare e poi realizzare delle immagini ad hoc per i vari temi, riducendo al minimo il rischio del FT, questo mi consente di essere emotivamente meno coinvolto e di avere una visione il più possibile oggettiva sulla bontà della foto e sulla sua attinenza al tema.
Thot-Nick ha scritto:
Ciao Mousix,
rispetto assolutamente il tuo punto di vista, pur rimanendo completamente in disaccordo con te.
Sono modi diversi di interpretare ed esprimere questo fantastico ed universale linguaggio artistico.Â
Dal mio punto di vista, mi appaga di più avere la certezza che quello che propongo comunichi ed emozioni me e  pochi altri, piuttosto che essere forzato a modificarne messaggi e contenuti, falsando l'indicazione della mia istintività per allargare la platea di apprezzamenti anche se si tratta di concorsi a punti come in questo caso.
E' un modo come un altro di vedere la fotografia e la vita.
Ciao Buon Weekend
Â
 Â
 Â
Non estenderei l'approccio a FC ad una visione di vita.
Personalmente non ho particolari velleità artistiche: faccio un lavoro faticoso, stressante, che nulla ha a che vedere con la fotografia e uso FC come gioco, puro divertimento, e come stimolo a coltivare un hobby, la fotografia, che altrimenti avrebbe poco spazio nella mia vita. Ripeto, per me è un gioco e quindi spesso mi diverto a inviare foto anche bizzarre, sdrammatizzanti, non cercando su questo sito un'approvazione specifica alla mia vena artistica; così come mi diverto a chiacchierare e polemizzare amabilmente sul forum cercando sempre di rimanere nell'ambito della buona educazione. La parte più intimista ed emozionale della fotografia la tengo chiusa nel mio hard disk.
Ma questo è un modo come un altro di vedere FC non la fotografia e tanto meno la vita.
Ciao e buon weekend anche a te.
10 anni fa
utente cancellato
Liof ha scritto:
Ciao, io sono uno di quelli che mettono e rimettono le foto,
le ragioni per cui lo faccio sono essenzialmente quelle che ha già descritto simona, provo diverse foto avvolte riaggiusto la stessa..
non è che ci siano particolari dietrologie.
Non è una questione di indecisione, FC è un gioco e se mettessi le foto che piacciono a me, probabilmente non prenderei nemmeno un punto, cerco di mettere quelle che piacciono al pubblico ...
Thot-Nick ha scritto:
Ciao liof, che sia un gioco non c'è dubbio. Permettimi di non essere d'accordo sull'ultima frase e mi rattrista un po' vederlo scritto(l'ho riletta tre volte). Penso che gioco o non gioco non si possa creare un immagine partendo dal presupposto che prima debba piacere agli altri e poi eventualmente a noi. Almeno io la vedo così, un'immagine la sento, la colgo, la sviluppo, la trasformo se necessita, fino a quando riesce a darmi la massima intima emozione, se poi piace anche ad altri ne sono felice, se non piace, pazienza.Â
Ma deve piacere a me prima.Â
Ciao grazie del contributo. Nick   Â
utente cancellato ha scritto:
Invece FC secondo me come pro rispetto a flickr e altri siti ha proprio il "cosa piace agli altri". Per un fotografo, sviluppare questo diciamo sesto senso è importantissimo.
Va anche detto che l'attuale compressione delle fotografie da parte del sistema spesso modifica leggermente i colori. Molti quindi rielaborano le foto per avere il risultato voluto di colori e luminosità sul sito, con il risultato del cancello - invio - cancello - invio (non c'è altro modo per vedere come viene compressa, infatti). E' un problema già segnalato da alcuni ed in piano di risoluzione
Thot-Nick ha scritto:
Anija ciao, questo sesto senso di cui tu parli, lo utilizzo quando devo fare un lavoro su commissione, cioè per gli altri. Ma non è un sesto senso, è un know-how che si apprende nella professione perché altrimenti non si vende il prodotto. Quando io fotografo per diletto invece e pubblico le mie foto, qui, ma anche su altri o  FB lo faccio per me, per soddisfare me stesso in primis, poi come detto sopra se piace anche agli altri ne sono ben contento altrimenti non ne faccio una malattia. Almeno io intendo questa stupenda forma di espressione così, forse mi sbaglierò, anzi sicuramente. Ciao Nick
Non tutti sono professionisti, e non tutti hanno avuto modo di apprendere questo know-how, è proprio quello che cercavo di dire
Ha un senso essere così indecisi?
Thot-Nick
Ciao a tutti,premetto che è da poco che vi seguo e quindi magari ne avete già parlato precedentemente in qualche thread del BAR.
Volevo chiedervi questo: che senso ha da parte di qualche utente(più di uno ho notato) inviare una propria opera ad un contest, un paio di giorni dopo toglierla, re-inviarla, ritoglierla, rimettere ancora la stessa... fino all'inizio degli scrutini?
Possibile che i fotografi siano diventati così indecisi a continuare a togliere e mettere?
Lo so è un argomento leggero, di solito preferisco parlare di sensori, ISO, Filtri ND, ma passatemelo dai, è pur sempre venerdì...
Ciao a tutti
Buon WeekeEnd
utente cancellato
Credo che nessuna delle foto che si piazzano ai primi posti delle classifiche siano passate per questo "test" di visibilità . Il senso non ce l'ha, ma se pensi che ogni tanto pizzichiamo qualcuno che le foto le ruba in giro allora il resto fa solo sorridere.ÂThot-Nick
Si Mirko,Âma quelli ai quali accenni tu e cioè quelli che rubano le foto in rete io non li considero neanche dei fotografi.
Il loro complesso d'inferiorità è talmente forte che non si rendono conto che immagini di quel tipo, qualora nessuno si accorgesse, devono essere riproposte con la stessa preparazione tecnica e la medesima percezione qualitativa di quella rubata e quindi spesso casca il palco da solo.
Frustrati della rete.
 Â
utente cancellato
Io penso che molto semplicemente sia perchè magari si provano più foto e quindi poi si ritorna a proporre una precedente, o magari si è fatta una piccola modifica alla foto stessa.Poi c'è anche chi la toglie avendo ricevuto commenti o segnalazioni.
Non penso che ci possa essere nulla di strategico se non appunto nel caso si vogliano levare le segnalazioni.
Liof
Ciao, io sono uno di quelli che mettono e rimettono le foto,le ragioni per cui lo faccio sono essenzialmente quelle che ha già descritto simona, provo diverse foto avvolte riaggiusto la stessa..
non è che ci siano particolari dietrologie
Non è una questione di indecisione, FC è un gioco e se mettessi le foto che piacciono a me, probabilmente non prenderei nemmeno un punto, cerco di mettere quelle che piacciono al pubblico ...
Thot-Nick
le ragioni per cui lo faccio sono essenzialmente quelle che ha già descritto simona, provo diverse foto avvolte riaggiusto la stessa..
non è che ci siano particolari dietrologie
Non è una questione di indecisione, FC è un gioco e se mettessi le foto che piacciono a me, probabilmente non prenderei nemmeno un punto, cerco di mettere quelle che piacciono al pubblico ...
Ma deve piacere a me prima.Â
Ciao grazie del contributo. Nick   Â
Liof
le ragioni per cui lo faccio sono essenzialmente quelle che ha già descritto simona, provo diverse foto avvolte riaggiusto la stessa..
non è che ci siano particolari dietrologie
Non è una questione di indecisione, FC è un gioco e se mettessi le foto che piacciono a me, probabilmente non prenderei nemmeno un punto, cerco di mettere quelle che piacciono al pubblico ...
Ma deve piacere a me prima.Â
Ciao grazie del contributo. Nick   Â
Un saluto
utente cancellato
le ragioni per cui lo faccio sono essenzialmente quelle che ha già descritto simona, provo diverse foto avvolte riaggiusto la stessa..
non è che ci siano particolari dietrologie
Non è una questione di indecisione, FC è un gioco e se mettessi le foto che piacciono a me, probabilmente non prenderei nemmeno un punto, cerco di mettere quelle che piacciono al pubblico ...
Ma deve piacere a me prima.Â
Ciao grazie del contributo. Nick   Â
Va anche detto che l'attuale compressione delle fotografie da parte del sistema spesso modifica leggermente i colori. Molti quindi rielaborano le foto per avere il risultato voluto di colori e luminosità sul sito, con il risultato del cancello - invio - cancello - invio (non c'è altro modo per vedere come viene compressa, infatti). E' un problema già segnalato da alcuni ed in piano di risoluzione
Thot-Nick
le ragioni per cui lo faccio sono essenzialmente quelle che ha già descritto simona, provo diverse foto avvolte riaggiusto la stessa..
non è che ci siano particolari dietrologie
Non è una questione di indecisione, FC è un gioco e se mettessi le foto che piacciono a me, probabilmente non prenderei nemmeno un punto, cerco di mettere quelle che piacciono al pubblico ...
Ma deve piacere a me prima.Â
Ciao grazie del contributo. Nick   Â
Va anche detto che l'attuale compressione delle fotografie da parte del sistema spesso modifica leggermente i colori. Molti quindi rielaborano le foto per avere il risultato voluto di colori e luminosità sul sito, con il risultato del cancello - invio - cancello - invio (non c'è altro modo per vedere come viene compressa, infatti). E' un problema già segnalato da alcuni ed in piano di risoluzione
mousix
Anche a me capita di inviare più volte la stessa foto, di solito però a distanza di poco tempo, aggiustata magari in saturazione, contrasto etc perchè noto sempre una certa differenza fra l'immagine che appare su FC e quella che ho sul PC e quindi sono costretto a fare diverse prove finché non raggiungo il risultato voluto.Mi capita inoltre, come a liof, di saggiare la risposta del pubblico alle mie foto (non sempre, quando anche io sono indeciso sulla immagine da inviare) prima di scegliere quella giusta. E' lecito, si può fare e non ci vedo niente di scorretto.
Se poi qualcuno toglie e mette la stessa foto solo per essere sempre in prima pagina, beh anche questo è lecito e si può fare, anche se non condivido. Anche perchè se la foto è bella e riceve dei promemoria togliendola vanno persi, mentre se la foto è brutta non è certo rimanendo sempre in prima pagina che si acquistano consensi.
Thot-Nick
Mi capita inoltre, come a liof, di saggiare la risposta del pubblico alle mie foto (non sempre, quando anche io sono indeciso sulla immagine da inviare) prima di scegliere quella giusta. E' lecito, si può fare e non ci vedo niente di scorretto.
Se poi qualcuno toglie e mette la stessa foto solo per essere sempre in prima pagina, beh anche questo è lecito e si può fare, anche se non condivido. Anche perchè se la foto è bella e riceve dei promemoria togliendola vanno persi, mentre se la foto è brutta non è certo rimanendo sempre in prima pagina che si acquistano consensi.
Poi se l'indecisione è frutto del risultato della compressione che non restituisce in termini qualitativi effettivamente l'immagine che si intendeva inviare ben vengano gli invii, le visualizzazioni, i ripensamenti, le correzioni, i re-invii; anzi sono quasi d'obbligo, se il sistema è così fallace.
Ciao
mousix
Mi capita inoltre, come a liof, di saggiare la risposta del pubblico alle mie foto (non sempre, quando anche io sono indeciso sulla immagine da inviare) prima di scegliere quella giusta. E' lecito, si può fare e non ci vedo niente di scorretto.
Se poi qualcuno toglie e mette la stessa foto solo per essere sempre in prima pagina, beh anche questo è lecito e si può fare, anche se non condivido. Anche perchè se la foto è bella e riceve dei promemoria togliendola vanno persi, mentre se la foto è brutta non è certo rimanendo sempre in prima pagina che si acquistano consensi.
Poi se l'indecisione è frutto del risultato della compressione che non restituisce in termini qualitativi effettivamente l'immagine che si intendeva inviare ben vengano gli invii, le visualizzazioni, i ripensamenti, le correzioni, i re-invii; anzi sono quasi d'obbligo, se il sistema è così fallace.
Ciao
Sono solo in parte d'accordo con quello che dici: è vero che bisogna inviare foto che ci piacciono e che in qualche modo ci rappresentano, però è pur sempre un concorso non un'esposizione fotografica è quindi esiste una parte competitiva che non si può eludere. Spesso, come più volte discusso in altri forum, la componente emozionale che ci spinge a scegliere una foto rispetto ad un'altra non può oggettivamente essere percepita da chi guarda l'immagine perché questo non può sapere quando e perché l'abbiamo scattata e non può conoscere tutto il "vissuto" emozionale che sta dietro una semplice foto. Per esperienza, ciò porta a grandi delusioni: foto a cui siamo particolarmente legati e che reputiamo, a torto o a ragione, bellissime, raggiungono scarsissimi risultati rispetto ad altre di più facile impatto, più "commerciali" per così dire.
Personalmente, proprio per evitare queste delusioni, tendo a scattare foto espressamente per i vari contest, attingendo solo per necessità a quelle che ho in archivio. A parte l'indubbio divertimento nel pensare, elaborare e poi realizzare delle immagini ad hoc per i vari temi, riducendo al minimo il rischio del FT, questo mi consente di essere emotivamente meno coinvolto e di avere una visione il più possibile oggettiva sulla bontà della foto e sulla sua attinenza al tema.
Thot-Nick
Mi capita inoltre, come a liof, di saggiare la risposta del pubblico alle mie foto (non sempre, quando anche io sono indeciso sulla immagine da inviare) prima di scegliere quella giusta. E' lecito, si può fare e non ci vedo niente di scorretto.
Se poi qualcuno toglie e mette la stessa foto solo per essere sempre in prima pagina, beh anche questo è lecito e si può fare, anche se non condivido. Anche perchè se la foto è bella e riceve dei promemoria togliendola vanno persi, mentre se la foto è brutta non è certo rimanendo sempre in prima pagina che si acquistano consensi.
Poi se l'indecisione è frutto del risultato della compressione che non restituisce in termini qualitativi effettivamente l'immagine che si intendeva inviare ben vengano gli invii, le visualizzazioni, i ripensamenti, le correzioni, i re-invii; anzi sono quasi d'obbligo, se il sistema è così fallace.
Ciao
Sono solo in parte d'accordo con quello che dici: è vero che bisogna inviare foto che ci piacciono e che in qualche modo ci rappresentano, però è pur sempre un concorso non un'esposizione fotografica è quindi esiste una parte competitiva che non si può eludere. Spesso, come più volte discusso in altri forum, la componente emozionale che ci spinge a scegliere una foto rispetto ad un'altra non può oggettivamente essere percepita da chi guarda l'immagine perché questo non può sapere quando e perché l'abbiamo scattata e non può conoscere tutto il "vissuto" emozionale che sta dietro una semplice foto. Per esperienza, ciò porta a grandi delusioni: foto a cui siamo particolarmente legati e che reputiamo, a torto o a ragione, bellissime, raggiungono scarsissimi risultati rispetto ad altre di più facile impatto, più "commerciali" per così dire.
Personalmente, proprio per evitare queste delusioni, tendo a scattare foto espressamente per i vari contest, attingendo solo per necessità a quelle che ho in archivio. A parte l'indubbio divertimento nel pensare, elaborare e poi realizzare delle immagini ad hoc per i vari temi, riducendo al minimo il rischio del FT, questo mi consente di essere emotivamente meno coinvolto e di avere una visione il più possibile oggettiva sulla bontà della foto e sulla sua attinenza al tema.
rispetto assolutamente il tuo punto di vista, pur rimanendo completamente in disaccordo con te.
Sono modi diversi di interpretare ed esprimere questo fantastico ed universale linguaggio artistico.Â
Dal mio punto di vista, mi appaga di più avere la certezza che quello che propongo comunichi ed emozioni me e  pochi altri, piuttosto che essere forzato a modificarne messaggi e contenuti, falsando l'indicazione della mia istintività per allargare la platea di apprezzamenti anche se si tratta di concorsi a punti come in questo caso.
E' un modo come un altro di vedere la fotografia e la vita.
Ciao Buon Weekend
Â
 Â
 Â
mousix
Mi capita inoltre, come a liof, di saggiare la risposta del pubblico alle mie foto (non sempre, quando anche io sono indeciso sulla immagine da inviare) prima di scegliere quella giusta. E' lecito, si può fare e non ci vedo niente di scorretto.
Se poi qualcuno toglie e mette la stessa foto solo per essere sempre in prima pagina, beh anche questo è lecito e si può fare, anche se non condivido. Anche perchè se la foto è bella e riceve dei promemoria togliendola vanno persi, mentre se la foto è brutta non è certo rimanendo sempre in prima pagina che si acquistano consensi.
Poi se l'indecisione è frutto del risultato della compressione che non restituisce in termini qualitativi effettivamente l'immagine che si intendeva inviare ben vengano gli invii, le visualizzazioni, i ripensamenti, le correzioni, i re-invii; anzi sono quasi d'obbligo, se il sistema è così fallace.
Ciao
Sono solo in parte d'accordo con quello che dici: è vero che bisogna inviare foto che ci piacciono e che in qualche modo ci rappresentano, però è pur sempre un concorso non un'esposizione fotografica è quindi esiste una parte competitiva che non si può eludere. Spesso, come più volte discusso in altri forum, la componente emozionale che ci spinge a scegliere una foto rispetto ad un'altra non può oggettivamente essere percepita da chi guarda l'immagine perché questo non può sapere quando e perché l'abbiamo scattata e non può conoscere tutto il "vissuto" emozionale che sta dietro una semplice foto. Per esperienza, ciò porta a grandi delusioni: foto a cui siamo particolarmente legati e che reputiamo, a torto o a ragione, bellissime, raggiungono scarsissimi risultati rispetto ad altre di più facile impatto, più "commerciali" per così dire.
Personalmente, proprio per evitare queste delusioni, tendo a scattare foto espressamente per i vari contest, attingendo solo per necessità a quelle che ho in archivio. A parte l'indubbio divertimento nel pensare, elaborare e poi realizzare delle immagini ad hoc per i vari temi, riducendo al minimo il rischio del FT, questo mi consente di essere emotivamente meno coinvolto e di avere una visione il più possibile oggettiva sulla bontà della foto e sulla sua attinenza al tema.
rispetto assolutamente il tuo punto di vista, pur rimanendo completamente in disaccordo con te.
Sono modi diversi di interpretare ed esprimere questo fantastico ed universale linguaggio artistico.Â
Dal mio punto di vista, mi appaga di più avere la certezza che quello che propongo comunichi ed emozioni me e  pochi altri, piuttosto che essere forzato a modificarne messaggi e contenuti, falsando l'indicazione della mia istintività per allargare la platea di apprezzamenti anche se si tratta di concorsi a punti come in questo caso.
E' un modo come un altro di vedere la fotografia e la vita.
Ciao Buon Weekend
Â
 Â
 Â
Personalmente non ho particolari velleità artistiche: faccio un lavoro faticoso, stressante, che nulla ha a che vedere con la fotografia e uso FC come gioco, puro divertimento, e come stimolo a coltivare un hobby, la fotografia, che altrimenti avrebbe poco spazio nella mia vita. Ripeto, per me è un gioco e quindi spesso mi diverto a inviare foto anche bizzarre, sdrammatizzanti, non cercando su questo sito un'approvazione specifica alla mia vena artistica; così come mi diverto a chiacchierare e polemizzare amabilmente sul forum cercando sempre di rimanere nell'ambito della buona educazione. La parte più intimista ed emozionale della fotografia la tengo chiusa nel mio hard disk.
Ma questo è un modo come un altro di vedere FC non la fotografia e tanto meno la vita.
Ciao e buon weekend anche a te.
utente cancellato
le ragioni per cui lo faccio sono essenzialmente quelle che ha già descritto simona, provo diverse foto avvolte riaggiusto la stessa..
non è che ci siano particolari dietrologie
Non è una questione di indecisione, FC è un gioco e se mettessi le foto che piacciono a me, probabilmente non prenderei nemmeno un punto, cerco di mettere quelle che piacciono al pubblico ...
Ma deve piacere a me prima.Â
Ciao grazie del contributo. Nick   Â
Va anche detto che l'attuale compressione delle fotografie da parte del sistema spesso modifica leggermente i colori. Molti quindi rielaborano le foto per avere il risultato voluto di colori e luminosità sul sito, con il risultato del cancello - invio - cancello - invio (non c'è altro modo per vedere come viene compressa, infatti). E' un problema già segnalato da alcuni ed in piano di risoluzione