Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Snellimento durata dei contest — Il forum di Fotocontest
Comincio a pensare che la durata dei vari contest sia un po' eccessiva e faccia perdere un po' di entusiasmo nei partecipanti..Due/tre settimane di invio foto, due di scrutinio e una di finale sono forse troppe Io, come penso tanti altri, appena inviata una foto vorrei che lo scrutinio cominciasse il più presto possibile così da vedere come va. Invece, se ho postato la foto nei primi giorni di invio, devo aspettarne 35/40 per sapere come finisce la gara, vedere chi mi ha votato etc che in fondo è la cosa più divertente ed emozionante dell'intero contest. Non si potrebbe anticipare l'annuncio dei contest, in modo da avere tutto il tempo per preparare una foto da far partecipare, e poi limitare ad una sola settimana ciascuno l'invio, lo scrutinio e la finale? Così come è adesso è un'agonia aspettare l'esito dello scrutinio! In vita quotidiana, ad esempio, quasi il 70% degli utenti ha votato nei primi 3/4 giorni e ora ne sta votando + o - uno al giorno per i restanti 10 giorni. Cosa ne pensate e soprattutto cosa ne pensa la redazione?
Confesso che anche io sono in crisi di astinenza, comunque il con tutti i contest annunciati il tempo si passa nel fare gli scatti, se fossero troppo ravvicinati non credo riuscirei a partecipare a tutti.Â
10 anni fa
utente cancellato
la redazione pensa che al momento questi tempi siano un ottimo compromesso per quelli che come te vivino con grande attesa i risultati e quelli che invece pubblicano una foto e magari aprono fotocontest solo dopo 10-15 giorni per capire se si sta votando. Cicli più brevi significa ancora più contest, non credo ne gioverebbe la qualità generale delle proposte.Â
Non penso si debbano ravvicinare i contest. La cadenza attuale mi sembra giusta. Solo darei più tempo per la preparazione (30/40 giorni fra annuncio e inizio dell'invio foto) ma poi cercherei di accelerare la gara vera e propria. Non troppo, ovviamente, per permettere a tutti di votare. Se una settimana è considerata sufficiente per la finale (e lo è) non può che essere sufficiente anche per lo scrutinio: il numero delle foto tra cui scegliere in fondo è lo stesso.
10 anni fa
utente cancellato
mousix ha scritto:
Non penso si debbano ravvicinare i contest. La cadenza attuale mi sembra giusta. Solo darei più tempo per la preparazione (30/40 giorni fra annuncio e inizio dell'invio foto) ma poi cercherei di accelerare la gara vera e propria. Non troppo, ovviamente, per permettere a tutti di votare. Se una settimana è considerata sufficiente per la finale (e lo è) non può che essere sufficiente anche per lo scrutinio: il numero delle foto tra cui scegliere in fondo è lo stesso.
Generalmente è di una settimana anche la durata del voto scrutinio, se vedi eccezioni è per evitare sovrapposizioni di date fra contest.Â
Non penso nemmeno si debba aumentare il numero dei contest: concordo che andrebbe a scapito della qualità delle foto inviate.Â
10 anni fa
utente cancellato
mousix ha scritto:
Non penso nemmeno si debba aumentare il numero dei contest: concordo che andrebbe a scapito della qualità delle foto inviate.Â
Ci piace che ci siano sempre contest aperti (anche per i nuovi iscritti), fare cicli più brevi significa necessariamente avere spazi di "vuoto" che non vogliamo. Quindi dovremmo aumentare il numero dei contest.
Non penso nemmeno si debba aumentare il numero dei contest: concordo che andrebbe a scapito della qualità delle foto inviate.Â
utente cancellato ha scritto:
Ci piace che ci siano sempre contest aperti (anche per i nuovi iscritti), fare cicli più brevi significa necessariamente avere spazi di "vuoto" che non vogliamo. Quindi dovremmo aumentare il numero dei contest.
Grazie per le spiegazioni. Attenderò con trepidazione i prossimi scrutini (sperando in qualche risultato migliore degli ultimi a cui ho partecipato).
10 anni fa
utente cancellato
mousix ha scritto:
Non penso nemmeno si debba aumentare il numero dei contest: concordo che andrebbe a scapito della qualità delle foto inviate.Â
utente cancellato ha scritto:
Ci piace che ci siano sempre contest aperti (anche per i nuovi iscritti), fare cicli più brevi significa necessariamente avere spazi di "vuoto" che non vogliamo. Quindi dovremmo aumentare il numero dei contest.
Ma, forse per evitare gli spazi vuoti, basterebbe modulare i contest in modo un po' più "ritmico".
Magari facendone partire uno a settimana: una volta a regime si avrebbero ogni settimana almeno uno scrutinio ed una finale.
Adesso, per esempio, il vuoto attuale è stato coperto allungando lo scrutinio di Vita quotidiana di 4 giorni rispetto alla normalità : avrebbe dovuto chiudersi il 7 (domani), mentre quello precedente si è concluso (finale) il 3.
Ma sono solo opinioniÂ
10 anni fa
utente cancellato
mousix ha scritto:
Non penso nemmeno si debba aumentare il numero dei contest: concordo che andrebbe a scapito della qualità delle foto inviate.Â
utente cancellato ha scritto:
Ci piace che ci siano sempre contest aperti (anche per i nuovi iscritti), fare cicli più brevi significa necessariamente avere spazi di "vuoto" che non vogliamo. Quindi dovremmo aumentare il numero dei contest.
utente cancellato ha scritto:
Ma, forse per evitare gli spazi vuoti, basterebbe modulare i contest in modo un po' più "ritmico".
Magari facendone partire uno a settimana: una volta a regime si avrebbero ogni settimana almeno uno scrutinio ed una finale.
Adesso, per esempio, il vuoto attuale è stato coperto allungando lo scrutinio di Vita quotidiana di 4 giorni rispetto alla normalità : avrebbe dovuto chiudersi il 7 (domani), mentre quello precedente si è concluso (finale) il 3.
Ma sono solo opinioniÂ
con cicli più brevi aumenterebbe anche il "non voto" però eh!
10 anni fa
utente cancellato
mousix ha scritto:
Non penso nemmeno si debba aumentare il numero dei contest: concordo che andrebbe a scapito della qualità delle foto inviate.Â
utente cancellato ha scritto:
Ci piace che ci siano sempre contest aperti (anche per i nuovi iscritti), fare cicli più brevi significa necessariamente avere spazi di "vuoto" che non vogliamo. Quindi dovremmo aumentare il numero dei contest.
utente cancellato ha scritto:
Ma, forse per evitare gli spazi vuoti, basterebbe modulare i contest in modo un po' più "ritmico".
Magari facendone partire uno a settimana: una volta a regime si avrebbero ogni settimana almeno uno scrutinio ed una finale.
Adesso, per esempio, il vuoto attuale è stato coperto allungando lo scrutinio di Vita quotidiana di 4 giorni rispetto alla normalità : avrebbe dovuto chiudersi il 7 (domani), mentre quello precedente si è concluso (finale) il 3.
Ma sono solo opinioniÂ
utente cancellato ha scritto:
con cicli più brevi aumenterebbe anche il "non voto" però eh!
I cicli sarebbero gli stessi: 15 giorni l'invio ed 1 settimana ciascuno scrutinio e finale.
Dovrebbero essere solo armonizzati gli inizi.
10 anni fa
utente cancellato
Per spiegarmi meglio ho preparato questo diagramma. Per non far sovrapporre però inizio scrutinio ed inizio finale, che vedrebbero un gran afflusso di utenti tutti insieme, ho rimodulato la durata del ciclo (ma in sostanza rimane quella). [/img]Â
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Per spiegarmi meglio ho preparato questo diagramma. Per non far sovrapporre però inizio scrutinio ed inizio finale, che vedrebbero un gran afflusso di utenti tutti insieme, ho rimodulato la durata del ciclo (ma in sostanza rimane quella). [/img]Â
Come ben sai la regola delle due settimane + 1 + 1 è quella più o meno solita qui. Ci sono un po' di variabili dovute ad altre cose tipo impegni personali ecc anche se adesso il sistema è stabile quindi la programmazione può anche andare per conto suo.Â
Me lo studio un po'.
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Per spiegarmi meglio ho preparato questo diagramma. Per non far sovrapporre però inizio scrutinio ed inizio finale, che vedrebbero un gran afflusso di utenti tutti insieme, ho rimodulato la durata del ciclo (ma in sostanza rimane quella). [/img]Â
utente cancellato ha scritto:
Come ben sai la regola delle due settimane + 1 + 1 è quella più o meno solita qui. Ci sono un po' di variabili dovute ad altre cose tipo impegni personali ecc anche se adesso il sistema è stabile quindi la programmazione può anche andare per conto suo.Â
Me lo studio un po'.
Secondo me la cadenza fissa delle date di partenza (tipo parte sempre martedì o giovedì, o quello che è) aiuta la partecipazione nella candidatura e nel voto, anche per chi si collega non tutti giorni.
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Per spiegarmi meglio ho preparato questo diagramma. Per non far sovrapporre però inizio scrutinio ed inizio finale, che vedrebbero un gran afflusso di utenti tutti insieme, ho rimodulato la durata del ciclo (ma in sostanza rimane quella). [/img]Â
utente cancellato ha scritto:
Come ben sai la regola delle due settimane + 1 + 1 è quella più o meno solita qui. Ci sono un po' di variabili dovute ad altre cose tipo impegni personali ecc anche se adesso il sistema è stabile quindi la programmazione può anche andare per conto suo.Â
Me lo studio un po'.
utente cancellato ha scritto:
Secondo me la cadenza fissa delle date di partenza (tipo parte sempre martedì o giovedì, o quello che è) aiuta la partecipazione nella candidatura e nel voto, anche per chi si collega non tutti giorni.
Anche, certo. Ma credo che comunque contribuisca a tenere attenta la platea, avendo ogni settimana sicuramente l'inizio di un contest, una votazione di scrutinio, una di finale e una conclusione.
Adesso invece ci sono dei vuoti che sinceramente non capisco.
Prendiamo la situazione attuale. Questa settimana per chi è andato in finale, c'è stata una votazione, altrimenti l'ultima votazione c'è stata 1 settimana fa.
Ci sono 4 contest in invio che vedranno il loro scrutinio tutti insieme: tranne il Viola (a squadre) che partirà il 19, gli altri 3 partono il 23, il 24 e il 25.
Basterebbe cadenzare con più precisione l'inizio dei contest e far durare sempre lo stesso tempo la candidatura e le votazioni, esattamente come lo schema poposto sopra. Non so quanto complicato sia farlo in modo automatico.
Ecco, forse si potrebbe diradare un po, dal grafico sopra sembra che ci siano finali di continuo, forse quell'agenda è un po troppo densa.
Se andiamo a vedere cosa è successo dall'inizio settembre ad ora vediamo quello che segue:
si tratta dei periodi di candidatura dei vari contest, non c'è omogeneità ne sulla durata ne sull'inizio, il 425 è iniziato dopo il 426 ad esempio.
Lunghi periodi di candidatura non hanno senso se il contest viene annunciato con 3 o 4 settimane di anticipo, poi basta una settimana di candidature per raccogliere le foto dei concorrenti.
Ora, ci troviamo con l'inizio di ottobre con 4 contest con le candidature aperte.
Se fose stato pianificato tutto in modo regolare poteva essere così:
6 giorni in più per avere lo stesso risultato. Ovviamente anche le votazioni sarebbero più cadenzate e non sovrapposte.
La candidatura, scrutinio e la finale dovrebbero durare una settimana l'uno, e forse così non ci sarebbero buchi o troppe sovrapposizioni.
10 anni fa
utente cancellato
Daniele, si, ma mi sembra che alla fine torni al mio schema, che prevede l'inizio di un contest a settimana, uno scrutinio a settimana, una finale a settimana e una chiusura a contest..
O forse non ho inteso bene quello che dici, ma mi sembra tale e quale a quanto detto da me sopra
...si hai ragione.... siamo a un contest a settimana per eseguire più o meno i contest nello stesso numero di adesso. Mettendo le date reali le cose sono più chiare, pensavo facessimo meno contest, i buchi attualmente pesano di più degli impegni a candidare e votare ;-).
Se il sistema fosse automatico potrebbe funzionare tutto l'anno, anche durante le vacanze. Eventualmente può capitare un contest non previsto, che però potrebbe vivere di vita propria al di fuori di questo schema. La differenza dei nostri schemi è che tu hai previsto una sovrapposizione tra i contest, cioè candidature di 15 giorni e sovrapposizione di una settimanda tra due contest, io invece immagino una settimana secca per ogni cosa.
Non cambia nulla dal punto di vista del numero di contest all'anno, cambia solo che c'è nel tuo schema un po di più impegno da parte dei concorrenti, ma neanche tanto....
10 anni fa
utente cancellato
daniele1357 ha scritto:
...si hai ragione.... siamo a un contest a settimana per eseguire più o meno i contest nello stesso numero di adesso. Mettendo le date reali le cose sono più chiare, pensavo facessimo meno contest, i buchi attualmente pesano di più degli impegni a candidare e votare ;-).
Se il sistema fosse automatico potrebbe funzionare tutto l'anno, anche durante le vacanze. Eventualmente può capitare un contest non previsto, che però potrebbe vivere di vita propria al di fuori di questo schema. La differenza dei nostri schemi è che tu hai previsto una sovrapposizione tra i contest, cioè candidature di 15 giorni e sovrapposizione di una settimanda tra due contest, io invece immagino una settimana secca per ogni cosa.
Non cambia nulla dal punto di vista del numero di contest all'anno, cambia solo che c'è nel tuo schema un po di più impegno da parte dei concorrenti, ma neanche tanto....
Dimenticate, come variabile dell'equazione, che per ogni contest serve qualcuno che "vegli" su di esso; se anche il sistema fosse "automatico" (anche se non ho inteso cosa significhi), ci vorrebbe comunque una persona umana per tutto quanto è moderazione contest talk, fotografie inviate, controlli e quant'altro. E purtroppo persone automatiche non ne abbiamo
10 anni fa
utente cancellato
daniele1357 ha scritto:
...si hai ragione.... siamo a un contest a settimana per eseguire più o meno i contest nello stesso numero di adesso. Mettendo le date reali le cose sono più chiare, pensavo facessimo meno contest, i buchi attualmente pesano di più degli impegni a candidare e votare ;-).
Se il sistema fosse automatico potrebbe funzionare tutto l'anno, anche durante le vacanze. Eventualmente può capitare un contest non previsto, che però potrebbe vivere di vita propria al di fuori di questo schema. La differenza dei nostri schemi è che tu hai previsto una sovrapposizione tra i contest, cioè candidature di 15 giorni e sovrapposizione di una settimanda tra due contest, io invece immagino una settimana secca per ogni cosa.
Non cambia nulla dal punto di vista del numero di contest all'anno, cambia solo che c'è nel tuo schema un po di più impegno da parte dei concorrenti, ma neanche tanto....
utente cancellato ha scritto:
Dimenticate, come variabile dell'equazione, che per ogni contest serve qualcuno che "vegli" su di esso; se anche il sistema fosse "automatico" (anche se non ho inteso cosa significhi), ci vorrebbe comunque una persona umana per tutto quanto è moderazione contest talk, fotografie inviate, controlli e quant'altro. E purtroppo persone automatiche non ne abbiamo
Ma, per come la vedo io, il controllo sarebbe lo stesso di adesso. Ma evidentemente qualche cosa ci sfuggeÂ
...si hai ragione.... siamo a un contest a settimana per eseguire più o meno i contest nello stesso numero di adesso. Mettendo le date reali le cose sono più chiare, pensavo facessimo meno contest, i buchi attualmente pesano di più degli impegni a candidare e votare ;-).
Se il sistema fosse automatico potrebbe funzionare tutto l'anno, anche durante le vacanze. Eventualmente può capitare un contest non previsto, che però potrebbe vivere di vita propria al di fuori di questo schema. La differenza dei nostri schemi è che tu hai previsto una sovrapposizione tra i contest, cioè candidature di 15 giorni e sovrapposizione di una settimanda tra due contest, io invece immagino una settimana secca per ogni cosa.
Non cambia nulla dal punto di vista del numero di contest all'anno, cambia solo che c'è nel tuo schema un po di più impegno da parte dei concorrenti, ma neanche tanto....
utente cancellato ha scritto:
Dimenticate, come variabile dell'equazione, che per ogni contest serve qualcuno che "vegli" su di esso; se anche il sistema fosse "automatico" (anche se non ho inteso cosa significhi), ci vorrebbe comunque una persona umana per tutto quanto è moderazione contest talk, fotografie inviate, controlli e quant'altro. E purtroppo persone automatiche non ne abbiamo
Si, ovvio, è solo una idea su come organizzare la tempistica dei contest, invece di andare a naso creare una lista con i contest in coda, visibili 3 o 4 settimane prima della partenza e fatti partire a mano, o in automatico, ma comunque cadenzati come mostrato sopra.
Con la tempistica proposta sopra ci sarebbe a regime un contest che finisce ogni settimana, e ogni settimana ne parte un altro.
Snellimento durata dei contest
mousix
Comincio a pensare che la durata dei vari contest sia un po' eccessiva e faccia perdere un po' di entusiasmo nei partecipanti..Due/tre settimane di invio foto, due di scrutinio e una di finale sono forse troppe Io, come penso tanti altri, appena inviata una foto vorrei che lo scrutinio cominciasse il più presto possibile così da vedere come va. Invece, se ho postato la foto nei primi giorni di invio, devo aspettarne 35/40 per sapere come finisce la gara, vedere chi mi ha votato etc che in fondo è la cosa più divertente ed emozionante dell'intero contest. Non si potrebbe anticipare l'annuncio dei contest, in modo da avere tutto il tempo per preparare una foto da far partecipare, e poi limitare ad una sola settimana ciascuno l'invio, lo scrutinio e la finale? Così come è adesso è un'agonia aspettare l'esito dello scrutinio! In vita quotidiana, ad esempio, quasi il 70% degli utenti ha votato nei primi 3/4 giorni e ora ne sta votando + o - uno al giorno per i restanti 10 giorni. Cosa ne pensate e soprattutto cosa ne pensa la redazione?Liof
Confesso che anche io sono in crisi di astinenza, comunque il con tutti i contest annunciati il tempo si passa nel fare gli scatti, se fossero troppo ravvicinati non credo riuscirei a partecipare a tutti.Âutente cancellato
la redazione pensa che al momento questi tempi siano un ottimo compromesso per quelli che come te vivino con grande attesa i risultati e quelli che invece pubblicano una foto e magari aprono fotocontest solo dopo 10-15 giorni per capire se si sta votando. Cicli più brevi significa ancora più contest, non credo ne gioverebbe la qualità generale delle proposte.Âmousix
Non penso si debbano ravvicinare i contest. La cadenza attuale mi sembra giusta. Solo darei più tempo per la preparazione (30/40 giorni fra annuncio e inizio dell'invio foto) ma poi cercherei di accelerare la gara vera e propria. Non troppo, ovviamente, per permettere a tutti di votare. Se una settimana è considerata sufficiente per la finale (e lo è) non può che essere sufficiente anche per lo scrutinio: il numero delle foto tra cui scegliere in fondo è lo stesso.utente cancellato
mousix
Non penso nemmeno si debba aumentare il numero dei contest: concordo che andrebbe a scapito della qualità delle foto inviate.Âutente cancellato
mousix
utente cancellato
Magari facendone partire uno a settimana: una volta a regime si avrebbero ogni settimana almeno uno scrutinio ed una finale.
Adesso, per esempio, il vuoto attuale è stato coperto allungando lo scrutinio di Vita quotidiana di 4 giorni rispetto alla normalità : avrebbe dovuto chiudersi il 7 (domani), mentre quello precedente si è concluso (finale) il 3.
Ma sono solo opinioniÂ
utente cancellato
Magari facendone partire uno a settimana: una volta a regime si avrebbero ogni settimana almeno uno scrutinio ed una finale.
Adesso, per esempio, il vuoto attuale è stato coperto allungando lo scrutinio di Vita quotidiana di 4 giorni rispetto alla normalità : avrebbe dovuto chiudersi il 7 (domani), mentre quello precedente si è concluso (finale) il 3.
Ma sono solo opinioniÂ
utente cancellato
Magari facendone partire uno a settimana: una volta a regime si avrebbero ogni settimana almeno uno scrutinio ed una finale.
Adesso, per esempio, il vuoto attuale è stato coperto allungando lo scrutinio di Vita quotidiana di 4 giorni rispetto alla normalità : avrebbe dovuto chiudersi il 7 (domani), mentre quello precedente si è concluso (finale) il 3.
Ma sono solo opinioniÂ
Dovrebbero essere solo armonizzati gli inizi.
utente cancellato
Per spiegarmi meglio ho preparato questo diagramma. Per non far sovrapporre però inizio scrutinio ed inizio finale, che vedrebbero un gran afflusso di utenti tutti insieme, ho rimodulato la durata del ciclo (ma in sostanza rimane quella).utente cancellato
Me lo studio un po'.
utente cancellato
Me lo studio un po'.
utente cancellato
Me lo studio un po'.
Adesso invece ci sono dei vuoti che sinceramente non capisco.
Prendiamo la situazione attuale. Questa settimana per chi è andato in finale, c'è stata una votazione, altrimenti l'ultima votazione c'è stata 1 settimana fa.
Ci sono 4 contest in invio che vedranno il loro scrutinio tutti insieme: tranne il Viola (a squadre) che partirà il 19, gli altri 3 partono il 23, il 24 e il 25.
Praticamente 2 settimane di vuoto.
daniele1357
Basterebbe cadenzare con più precisione l'inizio dei contest e far durare sempre lo stesso tempo la candidatura e le votazioni, esattamente come lo schema poposto sopra. Non so quanto complicato sia farlo in modo automatico.Ecco, forse si potrebbe diradare un po, dal grafico sopra sembra che ci siano finali di continuo, forse quell'agenda è un po troppo densa.
daniele1357
Se andiamo a vedere cosa è successo dall'inizio settembre ad ora vediamo quello che segue:si tratta dei periodi di candidatura dei vari contest, non c'è omogeneità ne sulla durata ne sull'inizio, il 425 è iniziato dopo il 426 ad esempio.
Lunghi periodi di candidatura non hanno senso se il contest viene annunciato con 3 o 4 settimane di anticipo, poi basta una settimana di candidature per raccogliere le foto dei concorrenti.
Ora, ci troviamo con l'inizio di ottobre con 4 contest con le candidature aperte.
Se fose stato pianificato tutto in modo regolare poteva essere così:
6 giorni in più per avere lo stesso risultato. Ovviamente anche le votazioni sarebbero più cadenzate e non sovrapposte.
La candidatura, scrutinio e la finale dovrebbero durare una settimana l'uno, e forse così non ci sarebbero buchi o troppe sovrapposizioni.
utente cancellato
Daniele, si, ma mi sembra che alla fine torni al mio schema, che prevede l'inizio di un contest a settimana, uno scrutinio a settimana, una finale a settimana e una chiusura a contest..O forse non ho inteso bene quello che dici, ma mi sembra tale e quale a quanto detto da me sopra
daniele1357
...si hai ragione.... siamo a un contest a settimana per eseguire più o meno i contest nello stesso numero di adesso. Mettendo le date reali le cose sono più chiare, pensavo facessimo meno contest, i buchi attualmente pesano di più degli impegni a candidare e votare ;-).Se il sistema fosse automatico potrebbe funzionare tutto l'anno, anche durante le vacanze. Eventualmente può capitare un contest non previsto, che però potrebbe vivere di vita propria al di fuori di questo schema. La differenza dei nostri schemi è che tu hai previsto una sovrapposizione tra i contest, cioè candidature di 15 giorni e sovrapposizione di una settimanda tra due contest, io invece immagino una settimana secca per ogni cosa.
Non cambia nulla dal punto di vista del numero di contest all'anno, cambia solo che c'è nel tuo schema un po di più impegno da parte dei concorrenti, ma neanche tanto....
utente cancellato
Se il sistema fosse automatico potrebbe funzionare tutto l'anno, anche durante le vacanze. Eventualmente può capitare un contest non previsto, che però potrebbe vivere di vita propria al di fuori di questo schema. La differenza dei nostri schemi è che tu hai previsto una sovrapposizione tra i contest, cioè candidature di 15 giorni e sovrapposizione di una settimanda tra due contest, io invece immagino una settimana secca per ogni cosa.
Non cambia nulla dal punto di vista del numero di contest all'anno, cambia solo che c'è nel tuo schema un po di più impegno da parte dei concorrenti, ma neanche tanto....
utente cancellato
Se il sistema fosse automatico potrebbe funzionare tutto l'anno, anche durante le vacanze. Eventualmente può capitare un contest non previsto, che però potrebbe vivere di vita propria al di fuori di questo schema. La differenza dei nostri schemi è che tu hai previsto una sovrapposizione tra i contest, cioè candidature di 15 giorni e sovrapposizione di una settimanda tra due contest, io invece immagino una settimana secca per ogni cosa.
Non cambia nulla dal punto di vista del numero di contest all'anno, cambia solo che c'è nel tuo schema un po di più impegno da parte dei concorrenti, ma neanche tanto....
daniele1357
Se il sistema fosse automatico potrebbe funzionare tutto l'anno, anche durante le vacanze. Eventualmente può capitare un contest non previsto, che però potrebbe vivere di vita propria al di fuori di questo schema. La differenza dei nostri schemi è che tu hai previsto una sovrapposizione tra i contest, cioè candidature di 15 giorni e sovrapposizione di una settimanda tra due contest, io invece immagino una settimana secca per ogni cosa.
Non cambia nulla dal punto di vista del numero di contest all'anno, cambia solo che c'è nel tuo schema un po di più impegno da parte dei concorrenti, ma neanche tanto....
Con la tempistica proposta sopra ci sarebbe a regime un contest che finisce ogni settimana, e ogni settimana ne parte un altro.