Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Per un mondo migliore... — Il forum di Fotocontest
Si è da poco riaperta la caccia, attività che giudico un 'hobby' per 'persone', definiamole così, che non hanno rispetto nè per gli animali, nè per l'ambiente, nè per i loro simili.
Inutile stare a ribadire che oggi non si caccia per necessità, che lasciare quintali di piombo nell'ambiente e uccidere migliaia di specie protette per ignoranza, per divertimento, per 'sport' è da imbecilli, senza contare i feriti tra chi non c'entra nulla ma si sta solamente facendo una passeggiata in campagna.
Vorrei parlare però di uomini 'veri', quelli che non si sentono grandi con un fucile in mano e non passano il tempo facendo i rambo dei poveri nei boschi; coloro che si danno veramente da fare per tutelare il mondo in cui viviamo, che raccontiamo nei nostri scatti, che è patrimonio di tutti e spesso diamo per scontato.
Non serve essere eroi o attivisti come questo piccolo video che condivido,
basta un minimo sforzo da parte di tutti: dal non buttare in terra un mozzicone di sigaretta, ad aiutare un animale in difficoltà o ferito anche dalle attività di bracconaggio e consegnarlo ai centri di recupero, al riprendere e segnalare attività dannose per la flora e la fauna.
Così solo per ricordare che la salute del nostro pianeta dipende anche e soprattutto da noi.
10 anni fa
utente cancellato
Beh, grazie per questo video, nonostante stessi piangendo come una fontana arrivata a metà l'ho guardato fino alla fine. Il fatto è che questi filmati colpiscono solo chi è già sensibile all'argomento.Â
L'anno scorso mio marito ha levato dal mare una rete messa dai bracconieri, ed è stato punto da uno scorfano perchè non lo aveva visto, fortunatamente era piccolo, ma è stato male per un mese ed ha perso la sensibilità su un dito. Io in questo periodo ho offerto la mia casa a una gatta incinta che ha perso il suo padrone ed è rimasta sola, ora ho sei cuccioli di gattini di un mese in giro per casa, ma la mamma ogni giorno si reca davanti alla sua vecchia casa ad aspettare il suo padrone.Â
Caspita, ho le lacrime, ma di gioia. In questa società che per tanti versi divanta sempre meno civile vedere questo video è un grande respiro di sollievo.
Concordo con quanto dite. Credo che dagli animali si abbia solo da imparare. Io e il mio compagno, quest'estate abbiamo costodito per un mese e mezzo due gattini abbandonati e fortunatamente siamo riusciti a trovar loro casa anche senza dividerli (la femmina è completamente dipendente da suo fratello), le nostre due gatte hanno sclerato e fatto scioperi (una se ne stava via da casa per qualche giorno, per gelosia) e perciò è stata un pò dura, ma il sacrificio è stato ripagato, i mici sono felici e hanno portato felicità a una famiglia.
Per un mondo migliore...
utente cancellato
Si è da poco riaperta la caccia, attività che giudico un 'hobby' per 'persone', definiamole così, che non hanno rispetto nè per gli animali, nè per l'ambiente, nè per i loro simili.Inutile stare a ribadire che oggi non si caccia per necessità, che lasciare quintali di piombo nell'ambiente e uccidere migliaia di specie protette per ignoranza, per divertimento, per 'sport' è da imbecilli, senza contare i feriti tra chi non c'entra nulla ma si sta solamente facendo una passeggiata in campagna.
Vorrei parlare però di uomini 'veri', quelli che non si sentono grandi con un fucile in mano e non passano il tempo facendo i rambo dei poveri nei boschi; coloro che si danno veramente da fare per tutelare il mondo in cui viviamo, che raccontiamo nei nostri scatti, che è patrimonio di tutti e spesso diamo per scontato.
Non serve essere eroi o attivisti come questo piccolo video che condivido,
https://www.dropbox.com/s/2v148bhas61ld4z/1106866142660941.mp4?dl=0
basta un minimo sforzo da parte di tutti: dal non buttare in terra un mozzicone di sigaretta, ad aiutare un animale in difficoltà o ferito anche dalle attività di bracconaggio e consegnarlo ai centri di recupero, al riprendere e segnalare attività dannose per la flora e la fauna.
Così solo per ricordare che la salute del nostro pianeta dipende anche e soprattutto da noi.
utente cancellato
Beh, grazie per questo video, nonostante stessi piangendo come una fontana arrivata a metà l'ho guardato fino alla fine. Il fatto è che questi filmati colpiscono solo chi è già sensibile all'argomento.ÂL'anno scorso mio marito ha levato dal mare una rete messa dai bracconieri, ed è stato punto da uno scorfano perchè non lo aveva visto, fortunatamente era piccolo, ma è stato male per un mese ed ha perso la sensibilità su un dito. Io in questo periodo ho offerto la mia casa a una gatta incinta che ha perso il suo padrone ed è rimasta sola, ora ho sei cuccioli di gattini di un mese in giro per casa, ma la mamma ogni giorno si reca davanti alla sua vecchia casa ad aspettare il suo padrone.Â
Gecone
utente cancellato
Caspita, ho le lacrime, ma di gioia. In questa società che per tanti versi divanta sempre meno civile vedere questo video è un grande respiro di sollievo.Concordo con quanto dite. Credo che dagli animali si abbia solo da imparare. Io e il mio compagno, quest'estate abbiamo costodito per un mese e mezzo due gattini abbandonati e fortunatamente siamo riusciti a trovar loro casa anche senza dividerli (la femmina è completamente dipendente da suo fratello), le nostre due gatte hanno sclerato e fatto scioperi (una se ne stava via da casa per qualche giorno, per gelosia) e perciò è stata un pò dura, ma il sacrificio è stato ripagato, i mici sono felici e hanno portato felicità a una famiglia.