Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Foto ruffiane — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

Foto ruffiane

aldoriz

Sono da poco iscritto a fotocontest, ma mi è capitato spesso di leggere nel forum la definizione "foto poco ruffiana". Ma quando una foto è ruffiana? Potreste chiarirmi questo concetto? Grazie :)
10 anni fa 

mousix

utente cancellato ha scritto:
Per me una foto ruffiana è quella che per ricevere consensi, farsi votare, notare adula mediante mirati escamotage di soggetti, tecniche situazioni che sono popolarmente e consapevolmente piacenti e affabili. Idealmente proporre ad un bambino del cioccolato o del caviale.E' una foto che punta sull'aspetto accattivante, apparente piuttosto che sulla sostanza mirando particolarmente all'aspetto d'impatto e all'apparenza lasciando in secondo piano gli aspetti sostanziali e significativi.
Posso paragonarle musicalmente a canzoni banali e orecchiabili estive, dal successo immediato piuttosto che canzoni d'autore che rimangono icone nel tempo anche se nell'immediato in pochi se ne accorgono.
Ma non credo nemmeno che sia relativo e soggettivo...è un concetto di "media popolare". Io ad esempio non sono corruttibile nè con bambini, animaletti,anziani o persone in difficoltà...anzi li evito quasi a priori e mi viene l'orticaria al solo vederli. Ammeno chè non siano sapientemente contestualizzati e che sappiano "raccontare"
Sta di fatto che i tormentoni dell'estate sono quelli che poi arrivano in testa alla hit-parade ... anche se fra un anno nessuno più se li ricorda.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Per me una foto ruffiana è quella che per ricevere consensi, farsi votare, notare adula mediante mirati escamotage di soggetti, tecniche situazioni che sono popolarmente e consapevolmente piacenti e affabili. Idealmente proporre ad un bambino del cioccolato o del caviale.E' una foto che punta sull'aspetto accattivante, apparente piuttosto che sulla sostanza mirando particolarmente all'aspetto d'impatto e all'apparenza lasciando in secondo piano gli aspetti sostanziali e significativi.
Posso paragonarle musicalmente a canzoni banali e orecchiabili estive, dal successo immediato piuttosto che canzoni d'autore che rimangono icone nel tempo anche se nell'immediato in pochi se ne accorgono.
Ma non credo nemmeno che sia relativo e soggettivo...è un concetto di "media popolare". Io ad esempio non sono corruttibile nè con bambini, animaletti,anziani o persone in difficoltà...anzi li evito quasi a priori e mi viene l'orticaria al solo vederli. Ammeno chè non siano sapientemente contestualizzati e che sappiano "raccontare"
mousix ha scritto:
Sta di fatto che i tormentoni dell'estate sono quelli che poi arrivano in testa alla hit-parade ... anche se fra un anno nessuno più se li ricorda.
esattamente quello che ho scritto e intendevo...ma lasciano il tempo che trovano. c'è un gioco che faccio ogni tanto:ripenso a contest conclusi e quale foto mi torna in mente.Allora quella per me è davvero vincente e quasi mai è quella sul podio.
N.B. molto spesso succede che non voto quelle che poi si classificano come prime e le foto dei contest le guardo tutte.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
...quindi nel 'vecchio e nuovo' hai scartato tutte le foto di anziani con bambini e votato le uniche 10 rimanenti :D:D:D .. e in tigri domestiche non hai partecipato 8-)
non necessariamente...come scritto devono avere un contesto e racconto che va oltre al soggetto in se.Anche io ho partecipato con un gatto...ma non era fine a se stesso:D
10 anni fa  

Liof

utente cancellato ha scritto:
...quindi nel 'vecchio e nuovo' hai scartato tutte le foto di anziani con bambini e votato le uniche 10 rimanenti :D:D:D .. e in tigri domestiche non hai partecipato 8-)
utente cancellato ha scritto:
non necessariamente...come scritto devono avere un contesto e racconto che va oltre al soggetto in se.Anche io ho partecipato con un gatto...ma non era fine a se stesso:D
era il Gatto di Madidon in una pentola  e lo scatto l'hai fatto a Vicenza? Scusate non ho  resistito :D
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Per me una foto ruffiana è quella che per ricevere consensi, farsi votare, notare adula mediante mirati escamotage di soggetti, tecniche situazioni che sono popolarmente e consapevolmente piacenti e affabili. Idealmente proporre ad un bambino del cioccolato o del caviale.E' una foto che punta sull'aspetto accattivante, apparente piuttosto che sulla sostanza mirando particolarmente all'aspetto d'impatto e all'apparenza lasciando in secondo piano gli aspetti sostanziali e significativi.
Posso paragonarle musicalmente a canzoni banali e orecchiabili estive, dal successo immediato piuttosto che canzoni d'autore che rimangono icone nel tempo anche se nell'immediato in pochi se ne accorgono.
Ma non credo nemmeno che sia relativo e soggettivo...è un concetto di "media popolare". Io ad esempio non sono corruttibile nè con bambini, animaletti,anziani o persone in difficoltà...anzi li evito quasi a priori e mi viene l'orticaria al solo vederli. Ammeno chè non siano sapientemente contestualizzati e che sappiano "raccontare"
mousix ha scritto:
Sta di fatto che i tormentoni dell'estate sono quelli che poi arrivano in testa alla hit-parade ... anche se fra un anno nessuno più se li ricorda.
non sempre, non sempre... 8-) comunque credo di essere un po' dura io di comprendonio, continuo a pensare che alcuni soggetti, con le foto ruffiane non c'entrino una cippa (TRANNE quelle che ritraggono loschi personaggi con ombrello e valigia... chiaramente :D ) ; quindi io avrei 'solo' 4 foto ruffiane su 44... mmhhhh, no, qualcuno non sarebbe d'accordo 8-)
in fondo ognuno di noi (suppongo) cerca di postare una foto che abbia un qualcosa che, secondo l'autore, desterà l'attenzione al fine di prendere voti... secondo questo ragionamento tutte le vincitrici sono ruffiane perchè l'autore ha saputo in qualche modo ricevere maggiori consensi.. o semplicemente ha postato una bella foto, cercando di interpretare il tema come meglio poteva?
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
...quindi nel 'vecchio e nuovo' hai scartato tutte le foto di anziani con bambini e votato le uniche 10 rimanenti :D:D:D .. e in tigri domestiche non hai partecipato 8-)
utente cancellato ha scritto:
non necessariamente...come scritto devono avere un contesto e racconto che va oltre al soggetto in se.Anche io ho partecipato con un gatto...ma non era fine a se stesso:D
Liof ha scritto:
era il Gatto di Madidon in una pentola  e lo scatto l'hai fatto a Vicenza? Scusate non ho  resistito :D
vado immediatamente a vedere lo scatto di paul !! :O cmq io di gatti ne ho tre... uno ormai è riconoscibile... ho ancora 2 jolly... vi conviene non votar più gatti 8-)
10 anni fa  

utente cancellato

@Madison guarda dalle mie parti si dice proprio che il gatto è tendenzialmente un ruffiano: fa le moine, le fuse miagola quando vuole da mangiare diversamente non ti considera di striscio....il concetto può essere assimilato:D Comunque per la cronaca @Liof i gatti non sono affatto male:D:D
10 anni fa  

Liof

utente cancellato ha scritto:
@Madison guarda dalle mie parti si dice proprio che il gatto è tendenzialmente un ruffiano: fa le moine, le fuse miagola quando vuole da mangiare diversamente non ti considera di striscio....il concetto può essere assimilato:D Comunque per la cronaca @Liof i gatti non sono affatto male:D:D
Dalle tue parte in effetti direi che ci sono diversi Magna Gatt :D
10 anni fa  

mousix

Il più delle volte le foto vincitrici sono bellissime foto e quindi meritano il titolo, e non sempre sono ruffiane.
Ma questo è pur sempre un concorso, con una graduatoria, e quindi un minimo di competizione è salutare.
A meno che io non abbia a disposizione uno scatto indiscutibilmente (a mio giudizio) da podio, può succedere di dover scegliere di postare tra vari scatti, tutti validi. Si può scegliere la propria foto preferita oppure quella che si pensa sarà la preferita dal pubblico (non sempre le due cose coincidono): questa seconda scelta è una foto ruffiana.
10 anni fa  

utente cancellato

e poi ci sarebbero pure i "titoli ruffiani"8-) laddove si sa che la foto può essere un po' "smorta" si può anche tentare una "captatio benevolentiae" attraverso le parole... anche se una foto dovrebbe dire da sè quanto vale e cosa vuol dire...
Faccio un mio esempio evidentemente non andato a buon fine:)
http://www.fotocontest.it/contest/il-valico/foto/120332/valico-ergo-sum-se-non-passa-il-treno-8-
10 anni fa  

aldoriz

utente cancellato ha scritto:
e poi ci sarebbero pure i "titoli ruffiani"8-) laddove si sa che la foto può essere un po' "smorta" si può anche tentare una "captatio benevolentiae" attraverso le parole... anche se una foto dovrebbe dire da sè quanto vale e cosa vuol dire...
Faccio un mio esempio evidentemente non andato a buon fine:)
http://www.fotocontest.it/contest/il-valico/foto/120332/valico-ergo-sum-se-non-passa-il-treno-8-
:):thumbsup:
10 anni fa  

utente cancellato

@aldoriz: arrivo da buon ultimo alla discussione da te promossa e mi azzardo a dire un paio di cose: innanzitutto mi meraviglia che grandi sostenitori della libertà rappresentativa ed interpretativa vogliano poi le "codifiche" universali a sostegno delle affermazioni. Mi pare ovvio che le foto ruffiane esistano , e lo sanno bene anche gli autori di esse! Mi pare altrettanto ovvio che può accadere che chiunque utilizzi un suo scatto CONSAPEVOLMENTE ruffiano per ricevere consensi più o meno ampi. Mi pare altrettanto ovvio che un conto è l'autore , e un altro è il "lettore" della foto! Io definisco una foto ruffiana , evidentemente solo dopo averla vista ; non sono così sciocco o presuntuoso da darne una definizione a priori : Tendenzialmente ritengo ruffiane le foto che ad esempio giocano sulla fotogenicità delle rughe della vecchiaia! Ma non è una regola! Ci sono foto di questo tipo che ho apprezzato molto e ci sono foto che ritengo inguardabili! Stesso discorso per i bimbi "di colore" , soprattutto col moccio al naso! Ma ho visto immagini di reportage certamente ammirevoli! Poi se parlassimo tra amici e qualcuno mi chiedesse se considero qualche autore presente in FC , incline al ruffianesimo (attenzione alle parole ...non dico che tutte le sue foto siano da me considerate ruffiane .... ho parlato di "inclinazione";) potrei fare qualche nome .... ma non dirò nulla in pubblico che possa essere usato contro di me! Mi appello al V° Emendamento! Posso poi aggiungere , per eccesso di zelo, che in FC si tende a sfruttare abbastanza l'arruffianamento , consapevoli della presenza di una massa di votanti che in diverse situazioni ha mostrato di gradire e premiare più la sollecitazione immediata e ruffiana (il massimo della nitidezza, le cromie ultrasature, gli "effetti speciali"  ecc...) che non i contenuti e/o l'analisi attenta e "digerita" delle foto . Sempre e incontrovertibilmente , a mio parere! 8-);) 
10 anni fa  

aldoriz

utente cancellato ha scritto:
@aldoriz: arrivo da buon ultimo alla discussione da te promossa e mi azzardo a dire un paio di cose: innanzitutto mi meraviglia che grandi sostenitori della libertà rappresentativa ed interpretativa vogliano poi le "codifiche" universali a sostegno delle affermazioni. Mi pare ovvio che le foto ruffiane esistano , e lo sanno bene anche gli autori di esse! Mi pare altrettanto ovvio che può accadere che chiunque utilizzi un suo scatto CONSAPEVOLMENTE ruffiano per ricevere consensi più o meno ampi. Mi pare altrettanto ovvio che un conto è l'autore , e un altro è il "lettore" della foto! Io definisco una foto ruffiana , evidentemente solo dopo averla vista ; non sono così sciocco o presuntuoso da darne una definizione a priori : Tendenzialmente ritengo ruffiane le foto che ad esempio giocano sulla fotogenicità delle rughe della vecchiaia! Ma non è una regola! Ci sono foto di questo tipo che ho apprezzato molto e ci sono foto che ritengo inguardabili! Stesso discorso per i bimbi "di colore" , soprattutto col moccio al naso! Ma ho visto immagini di reportage certamente ammirevoli! Poi se parlassimo tra amici e qualcuno mi chiedesse se considero qualche autore presente in FC , incline al ruffianesimo (attenzione alle parole ...non dico che tutte le sue foto siano da me considerate ruffiane .... ho parlato di "inclinazione";) potrei fare qualche nome .... ma non dirò nulla in pubblico che possa essere usato contro di me! Mi appello al V° Emendamento! Posso poi aggiungere , per eccesso di zelo, che in FC si tende a sfruttare abbastanza l'arruffianamento , consapevoli della presenza di una massa di votanti che in diverse situazioni ha mostrato di gradire e premiare più la sollecitazione immediata e ruffiana (il massimo della nitidezza, le cromie ultrasature, gli "effetti speciali"  ecc...) che non i contenuti e/o l'analisi attenta e "digerita" delle foto . Sempre e incontrovertibilmente , a mio parere! 8-);) 
Grazie lupoalberto per voluto dare anche la tua sagace opinione su un argomento tanto dibattuto.
10 anni fa