Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Prevenzione voti incrociati — Il forum di Fotocontest
@pongo57 dice che l'argomento è stato ampiamente dibattuto, ma o ero in vacanza, o è successo in un universo parallelo
Pare che la falla nel processo di votazione che permette voti incrociati sia dovuta al meccanismo in sé e si propone una modifica allo stesso. Proposte e suggerimenti?
(Anche se mi sembra un po' come dire che eccedere un limite di velocità sia dovuto alle norme stradali e non imputabile al singolo)
@bluvelvet - La tua proposta ha, secondo me, una grossa controindicazione: se ogni votante ha meno del 10% del totale delle foto fra cui scegliere è molto probabile che quelle che lui considera migliori si trovino quasi tutte nell'altro 90% da cui è escluso.
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.
Mauro
utente cancellato ha scritto:
Chi più chi meno.. visto che è un sito di concorsi, la gara penso interessi a tutti.
utente cancellato ha scritto:
Già , ma credo che a tutti interessi che la propria foto sia valutata dal maggior numero di persone possibile e non solo da una esigua minoranza.
Mauro
bluvelvet ha scritto:
In linea generale, penso che non sempre la più alta quantità di visione sia sinonimo di una attenta valutazione. E' vero, ora le foto vengono viste da molte  persone, ma ho la sensazione che spesso vengano giudicate in modo approssimativo... prevale la foto d'impatto già in miniatura ( e secondo me molti si fermano lì).
Personalmente preferisco il "pochi ma buoni" nel senso che, dovendo valutare meno fotografie (in teoria) ci si potrebbe aspettare una attenzione maggiore nell'analisi della foto e quindi della sua valutazione, ovviamente, al momento, il mio rimane solo un discorso teorico e soggettivo.
Resta fermo il punto che gruppi di meno foto sono (probabilmente) più facilmente controllabili rispetto a gruppi con numero di foto 3 volte superiore.Â
utente cancellato ha scritto:
Altro punto da sfatare: in fase di controllo voti di scambio, i gruppi di scrutinio sono ininfluenti, non vengono assolutamente coinvolti. Quindi avere più o meno foto non fa differenza.
bluvelvet ha scritto:
Non ho i tuoi dati, sicuramente su 15 contest, che in 12 casi ci siano stati voti incrociati in fase di scrutinio.... non lo definirei "ininfluente" ne tanto meno non coinvolti.
utente cancellato ha scritto:
Mi hai fraintesa: non ho detto che non capita in fase di scrutinio (?!?!?) ma che in fase di controllo i gruppi non vengono considerati. Essendo noi quelli che fanno i controlli, posso dirtelo con, diciamo, una certezza del 100%?
ok... rimane il fatto che in fase di scrutinio gli scambi possono esserci ( e ci sono), se voi in queste fasi i controlli non li considerate... Â non so cosa dire.
Anzi lo so... visto che fino ad ora nella discussione si è parlato di eventuali modifiche sugli scrutini.... Â se questa fase non viene considerata nei vostri controlli... questa discussione, nei termini fino ad ora posti, non ha più ragione d'essere.
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
@bluvelvet - La tua proposta ha, secondo me, una grossa controindicazione: se ogni votante ha meno del 10% del totale delle foto fra cui scegliere è molto probabile che quelle che lui considera migliori si trovino quasi tutte nell'altro 90% da cui è escluso.
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.
Mauro
utente cancellato ha scritto:
Chi più chi meno.. visto che è un sito di concorsi, la gara penso interessi a tutti.
utente cancellato ha scritto:
Già , ma credo che a tutti interessi che la propria foto sia valutata dal maggior numero di persone possibile e non solo da una esigua minoranza.
Mauro
bluvelvet ha scritto:
In linea generale, penso che non sempre la più alta quantità di visione sia sinonimo di una attenta valutazione. E' vero, ora le foto vengono viste da molte  persone, ma ho la sensazione che spesso vengano giudicate in modo approssimativo... prevale la foto d'impatto già in miniatura ( e secondo me molti si fermano lì).
Personalmente preferisco il "pochi ma buoni" nel senso che, dovendo valutare meno fotografie (in teoria) ci si potrebbe aspettare una attenzione maggiore nell'analisi della foto e quindi della sua valutazione, ovviamente, al momento, il mio rimane solo un discorso teorico e soggettivo.
Resta fermo il punto che gruppi di meno foto sono (probabilmente) più facilmente controllabili rispetto a gruppi con numero di foto 3 volte superiore.Â
utente cancellato ha scritto:
Altro punto da sfatare: in fase di controllo voti di scambio, i gruppi di scrutinio sono ininfluenti, non vengono assolutamente coinvolti. Quindi avere più o meno foto non fa differenza.
bluvelvet ha scritto:
Non ho i tuoi dati, sicuramente su 15 contest, che in 12 casi ci siano stati voti incrociati in fase di scrutinio.... non lo definirei "ininfluente" ne tanto meno non coinvolti.
utente cancellato ha scritto:
Mi hai fraintesa: non ho detto che non capita in fase di scrutinio (?!?!?) ma che in fase di controllo i gruppi non vengono considerati. Essendo noi quelli che fanno i controlli, posso dirtelo con, diciamo, una certezza del 100%?
bluvelvet ha scritto:
ok... rimane il fatto che in fase di scrutinio gli scambi possono esserci ( e ci sono), se voi in queste fasi i controlli non li considerate... Â non so cosa dire.
Anzi lo so... visto che fino ad ora nella discussione si è parlato di eventuali modifiche sugli scrutini.... Â se questa fase non viene considerata nei vostri controlli... questa discussione, nei termini fino ad ora posti, non ha più ragione d'essere.
Continuiamo a non voler capire? Non ho detto da nessuna parte nè che non c'è voto di scambio in scrutinio, né che non li controlliamo. Ho detto che non consideriamo i gruppi! Non controlliamo gruppo per gruppo, ma controlliamo tutte le foto in scrutinio.
Mi chiedo come si possa pensare a una discussione costruttiva se le parole, ogni due per tre, vengono travisate e si conclude un post su due dicendo "non ha senso discuterne". O con un insulto.
tra le numerose virtù, sicuramente non ti difetta la più elementare dote di buona educazione.
10 anni fa
utente cancellato
bluvelvet ha scritto:
tra le numerose virtù, sicuramente non ti difetta la più elementare dote di buona educazione.
Prima mi insulti, poi mi sbeffeggi, infine mi accusi di maleducazione. Direi che abbiamo finito?
Se fossi stata educata, avrei incassato quella che è una chiara travisazione di una frase in italiano, invece di ripeterti tre volte che hai frainteso il mio messaggio? Allora sì, hai ragione, sono una maleducata, con buona pace di tutti.
Non ho scritto da nessuna parte che sei maleducata, come tu non hai mai scritto che sono irrazionale... che sono un ottuso che non capisce nemmeno il più elementare italiano.. e magari dimentico qualcosa d'altro che tu NON hai mai scritto... quindi, visto che ci stimiamo e rispettiamo direi che possiamo dirci soddisfatti di ciò ed augurarci buona fortuna.Â
10 anni fa
utente cancellato
TI sbagli: non ho scritto che non capisci, ho scritto che travisi. Ben altra cosa, ed è una cosa che penso, e francamente non ho bisogno di "sottintendere" nulla... Se c'è una dote che non mi manca, è il dire quello che penso senza nascondermi dietro un dito o una tastiera. C'è chi si trova meglio con ipocriti e finti gentili... io no. E non stimo chi non riesce a esprimersi senza insultare o prendere in giro. Chiusa la conversazione privata, per quanto mi riguarda. Ripeto: va bene essere presa per scema, ma in questo topic mi pare ci sia stata abbastanza frustrazione sfogata da riempire un container.
Mi chiedo perché fare proposte tecniche a una persona che reputi un imbecille (domanda che mi faccio non solo nel tuo caso). Ma è una domanda retorica, non necessita risposta.
10 anni fa
utente cancellato
Houston, we've got a problemÂ
non riusciamo più a comunicare per risolvere un qualcosa che magari non è nemmeno un problemaÂ
non riusciamo più a comunicare per risolvere un qualcosa che magari non è nemmeno un problemaÂ
Ufff.... La frase esatta era we've had a problem here!!!Scherzo eh!! Lungi da me fare il pignolo! In questa conversazione poi non mi sembra il caso Il problema è che il problema c'è.. Magari non è un grosso problema... Magari non influisce sulle classifiche come si pensa.. Ma se è stato tirato fuori il problema c'è. E se anche la redazione si è resa disponibile a discuterne vuol dire, credo, che anche loro lo hanno notato. Però non è ancora venuta fuori una buona idea per risolverlo o ridurlo al lumicino... e quindi forse finchè qualcuno non ha un'illuminazione direi di fidarci del lavoro di chi ci permette di divertirci e passare del tempo con questo sito e di continuare con il sistema attuale che comunque prevede un controllo (a proposito di italiano ho modificato post per eliminare ripetizione )
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Houston, we've got a problemÂ
non riusciamo più a comunicare per risolvere un qualcosa che magari non è nemmeno un problemaÂ
Bé no, il problema c'è, ma noi utenti non ne conosciamo l'esatta consistenza, dimensione e forse neanche gli amministratori del sito lo sanno.
Questo porta a fare illazioni ed ipotesi che spesso portano a situazioni imbarazzanti.
Se qualcuno sa quanto incide esattamente il fenomeno forse potremmo fare considerazioni più concrete, fosse anche quella di ignorarlo perché marginale.
Mauro
10 anni fa
utente cancellato
Quante volte abbiamo desiderato di sapere realmente quello che gli altri pensano di noi,  di quello che facciamo e come lo facciamo, qui' e' data questa possibilita' e tanti o pochi che siano  non la sfrutta, vere occasioni perse.
10 anni fa
utente cancellato
30 pagine fa ho detto la stessa cosa (l'entità non è valutata) e ho dato un modo per valutarla. Nessuno ha aderito.
10 anni fa
utente cancellato
vabbè tanto per scherzare, quali sono i problemi?
voto di scambio?
voto con doppi, tripli account?
votazione delle foto dei compagni di squadra?
votazione delle foto degli amici?
votazione degli utenti simpatici?
votazioni personalizzate per non fare indietreggiare la propria foto?
Toppe fotoi?
Pochi gruppi con tante foto?
Poche foto in tanti gruppi?
PFC indigesto?
Magari il problema è Â la votazione!!!
C'è un rimedio?
Boh, magari eliminiamo le votazioni e ci affidiamo per ogni contest con relativa traccia ai commenti (riguardanti temi come emozioni, tecnica adoperata e originalità )degli altri utenti partecipanti al contest  (banditi ovviamente striminziti come bella, brutta, wow, mmm) e ad una giuria tecnica che alla fine, tenuto conto anche dei commenti, decide in maniera autonoma e insindacabile la classifica del contest.
Scusami anija... Ho la pessima abitudine di fare sempre l'avvocato del diavolo.. Quindi non prendere il mio intervento come una polemica. Sono tra quelli che pensa che si il problema potrebbe esserci ma non influisce più di tanto e soprattutto è fisiologico di ogni sistema di voto.
Credo tu riferissi alla tu proposta di fare un contest dove tutto è lecito per vedere quanto si riesce a favorire effettivamente una o più foto.
Io penso sia inutile la prova in quanto convinto che una coalizione tra più utenti NON possa cambiare le sorti di una foto in modo drastico. Piuttosto il problema credo si generi quando una buona foto è li li per passare e passa solo grazie a quei punticini che riceve dall'amico.. A discapito della foto che sarebbe invece passata..
Ma credo che questo capiti molto raramente, praticamente impossibile da individuare (non si parla di intercettare dieci reciproci... Tra l'altro lo "scambio"potrebbe completarsi anche in contest diversi... Mi dai un bel dieci e io te lo rido alla prima occasione buona)Â
Alla fine credo che stiamo dicendo la stessa cosa... Difficilmente quantificabile... Poco influente... Impossibile da intercettare se pensiamo a utenti non della stessa squadra che si scambiano voti in contest diversi..
Rileggendo i post vecchi credo che aprendo questo thread la tua voleva essere solo una provocazione nei confronti di coloro che pensano che il problema sia il software più delle brutte abitudini delle persone o quanto meno che pensano che sia possibile prevenire le brutte abitudini con il software.
Dopo essermi spazzolato tutte le pagine e un oretta di elucubrazioni mentali per non dire altro...
 proposta
 lasciamo tutto come stà ....ma si aggiunge un altra votazione sulle x numero di foto non entrate in finale dai x numero gruppi
 esempio
400 foto
 scrutinio 4 gruppi da 100
 entrano in finale 100 foto 25 per gruppo
 vengono prese x foto per gruppo le meglio piazzate
 viene fatto un gruppo....... dove x utenti scelti da un sistema random ( a rotazione tutti gli utenti) possa far entrare diciamo ulteriori 10 o 20 o x foto in finale
diamo tempo un giorno a questi utenti per votare
cosi si può dare la possibilità a foto di qualità che non sono passate agli scrutini
Dopo essermi spazzolato tutte le pagine e un oretta di elucubrazioni mentali per non dire altro...
 proposta
 lasciamo tutto come stà ....ma si aggiunge un altra votazione sulle x numero di foto non entrate in finale dai x numero gruppi
 esempio
400 foto
 scrutinio 4 gruppi da 100
 entrano in finale 100 foto 25 per gruppo
 vengono prese x foto per gruppo le meglio piazzate
 viene fatto un gruppo....... dove x utenti scelti da un sistema random ( a rotazione tutti gli utenti) possa far entrare diciamo ulteriori 10 o 20 o x foto in finale
diamo tempo un giorno a questi utenti per votare
cosi si può dare la possibilità a foto di qualità che non sono passate agli scrutini
 ora potete pure insultarmi....
hmm se non ho capito male con questo sistema daresti un'altra possibilità a quelle foto che in teoria potrebbero essere state eliminate a causa di un voto di scambio (era questo il problema no ?). Però in realtà secondo me sposta solo "l'asticella"... le foto "ripescate" a quel punto meritano la finale esattamente come le altre, però.. potrebbe essere ripescata una foto grazie ad un voto di scambio, a discapito di una ulteriore foto...
Si complicherebbe non poco il sistema di voto, di accesso alla finale più che altro, senza risolvere il problema. A questo punto allora basterebbe fare il seguente ragionamento: in finale ne devono andare 100, facciamocene andare 120 così ripeschiamo sicuramente quelle foto eventualmente penalizzate da voto di scambio (ma anche qui.. si sposta l'asticella e basta)
non so... magari semplicemente non ho capito la tua proposta
Â
no  Andrea andando direttamente in finale 120 foto aiutiamo i furbi......... quello che io propongo e che quella votazione venga fatta da x utenti scelti a caso dal sistema....a rotazione prima o poi tocca a tutti ad ed esempio l'utente xyz potrà votare 1 volta ogni tot contest
no  Andrea andando direttamente in finale 120 foto aiutiamo i furbi......... quello che io propongo e che quella votazione venga fatta da x utenti scelti a caso dal sistema....a rotazione prima o poi tocca a tutti ad ed esempio l'utente xyz potrà votare 1 volta ogni tot contest
no no non volevo dire di mandarne 120 in finale... volevo dire che mi sembrava che la tua proposta fosse "quasi" come mandarne direttamente in finale 120.. però effettivamente scegliendo a caso i votanti per il ripescaggio in teoria il rischio del voto di scambio diminuirebbe ulteriormente... certo.. un po macchinoso.. resta il fatto se ne vale la pena...
Poi ci sarebbe il problema di dove prendere gli x votanti per il ripescaggio.. tra gli esclusi? tra i finalisti ? tra tutti i partecipanti ? tra tutti gli iscritti ?Â
x quanti ? se sono pochi c'è il rischio del mancato voto (considerando anche il poco tempo a disposizione, magari non tutti gli utenti quel giorno possono votare) che se i votanti sono pochi è influente...Â
Non è per smontare a tutti i costi l'idea eh.. ci mancherebbe.. ci sto ragionando con te.Â
speriamo che si aggiunga qualcun'altro... a quest'ora non è che ragiono molto effettivamente
Credo che i votanti debbano essere scelti tra li esclusi dalla finale.......cioè a chi a interesse ad entrarci quindi vota sicuramente altrimenti la sua foto viene esclusa
Â
Credo che i votanti debbano essere scelti tra li esclusi dalla finale.......cioè a chi a interesse ad entrarci quindi vota sicuramente altrimenti la sua foto viene esclusa
Â
O magari proprio i ripescati  votano come avviene per scrutini e finale dove vota chi partecipa e chi non vota viene escluso.
........vi siete sparati a zero per giorni su questa questione .....e quando qualcuno prova a lanciare una proposta...... nessuno gli risponde......... perlomeno per insultarlo....
10 anni fa
utente cancellato
Eretikus ha scritto:
........vi siete sparati a zero per giorni su questa questione .....e quando qualcuno prova a lanciare una proposta...... nessuno gli risponde......... perlomeno per insultarlo....
dai, provo a rispondere.... per me il punto debole della tua proposta è nell'assunto che siano state escluse dalla finale foto meritevoli: più di altre ammesse? ugalmente meritevoli? non è molto chiaro perchè dovrebbero esserci delle foto "ingiustamente" escluse. Ed ho anche l'impressione, che di volta in volta, il numero di questo gruppo di ingiuste eliminazioni sia piuttosto piccolo e che non tocchi sempre allo stesso autore di essere escluso. Se così fosse, la redazione se ne accorgerebbe rapidamente e prenderebbe provvedimenti, di questo sono sicuro.
Semmai, la questione nasce dal fatto che ci sia qualcuno tra di noi che imbroglia. E siccome blindare il voto, nel senso di metterlo al riparo da qualsivoglia irregolarità , è problema senza soluzione, o perlomeno molto difficile , macchinosa ed antieconomica, ecco una nuova proposta, che tanto nuova non è: nei primi contest era ammesso caricare più foto, anzichè una sola per autore, come è ora. Forse questo, mettendo certamente un tetto a due/tre foto per autore, potrebbe contribuire a diluire il peso del voto di scambio. Se sei escluso da un gruppo, puoi entrare in un altro....
Scusate, ma se in tutti i contest i compagni di squadra non possono votarsi e si monitora comunque il voto in cerca di "amici" ... Non sarebbe sufficiente? Altrimenti facciamo solo contest di squadra dove sono ammesse le squadre con più di 3 concorrenti se candidano almeno 3 foto, e le altre se candidano almeno 1 o 2 foto..... sarebbero ammesse anche squadre da 1 membro....
L'assunto delle foto ingiustamente escluse parte proprio dal fatto che potrebbero esserci comportamenti scorretti.. Se ci sono qualche foto ne farà le spese... se nessuna foto ne fa le spese... non c'è il problema... riguardo l'idea di più foto.... non credo risolva.. Se una foto viene penalizzata da un comportamento scorretto, anche se l'autore ne ha messe più di una.. cmq non si è risolto nulla..  a meno che l'obiettivo non sia arrivare alla finale almeno con una foto.. in ogni caso una foto è stata penalizzata... che è quello che si vorrebbe risolvere.  Inoltre non tutti hanno sempre due foto (a volte è difficile farne una ccettabile)  e ci sarebbe una disparità di probabilità di successo.. Il che non mi sembra positivo.. infine... il bello di fc è che anche fotografi meno esperti possono levarsi qualche soddisfazione. . Cosi si rischierebbe che i più esperti e bravi portano avanti più foto lasciando meno spazio agli altri...  troppo alto il rischio che aida riempia tutto il podio !!!
10 anni fa
utente cancellato
daniele1357 ha scritto:
Scusate, ma se in tutti i contest i compagni di squadra non possono votarsi e si monitora comunque il voto in cerca di "amici" ... Non sarebbe sufficiente? Altrimenti facciamo solo contest di squadra dove sono ammesse le squadre con più di 3 concorrenti se candidano almeno 3 foto, e le altre se candidano almeno 1 o 2 foto..... sarebbero ammesse anche squadre da 1 membro....
ciao Daniele.... in effetti credo che il passo più semplice sia quello di estendere il blocco ai voti ai compagni di squadra anche nei contest individuali... soluzione parziale ma, insomma.... se questi proprio si vogliono tagliare le vene per entrare in finale... facciano pure....
10 anni fa
utente cancellato
AndreaCalo69 ha scritto:
L'assunto delle foto ingiustamente escluse parte proprio dal fatto che potrebbero esserci comportamenti scorretti.. Se ci sono qualche foto ne farà le spese... se nessuna foto ne fa le spese... non c'è il problema... riguardo l'idea di più foto.... non credo risolva.. Se una foto viene penalizzata da un comportamento scorretto, anche se l'autore ne ha messe più di una.. cmq non si è risolto nulla..  a meno che l'obiettivo non sia arrivare alla finale almeno con una foto.. in ogni caso una foto è stata penalizzata... che è quello che si vorrebbe risolvere.  Inoltre non tutti hanno sempre due foto (a volte è difficile farne una ccettabile)  e ci sarebbe una disparità di probabilità di successo.. Il che non mi sembra positivo.. infine... il bello di fc è che anche fotografi meno esperti possono levarsi qualche soddisfazione. . Cosi si rischierebbe che i più esperti e bravi portano avanti più foto lasciando meno spazio agli altri...  troppo alto il rischio che aida riempia tutto il podio !!!
per me non è un problema che ci sia la possibilità che Aida riempia il podio, significa che se lo merita, magari basterebbe fare della ulteriore pratica e ingegnarsi di più a fare delle belle fotoÂ
Scusate, ma se in tutti i contest i compagni di squadra non possono votarsi e si monitora comunque il voto in cerca di "amici" ... Non sarebbe sufficiente? Altrimenti facciamo solo contest di squadra dove sono ammesse le squadre con più di 3 concorrenti se candidano almeno 3 foto, e le altre se candidano almeno 1 o 2 foto..... sarebbero ammesse anche squadre da 1 membro....
utente cancellato ha scritto:
ciao Daniele.... in effetti credo che il passo più semplice sia quello di estendere il blocco ai voti ai compagni di squadra anche nei contest individuali... soluzione parziale ma, insomma.... se questi proprio si vogliono tagliare le vene per entrare in finale... facciano pure....
Si pongo ok.....ma scommettiamo un salame e 4 birre che nel giro di 15 giorni si dimezzano le squadre.....e poi non credo che il problema sia solo nelle squadre ma anche su amici degli amici......ed ai doppi o tripli utenti.....al parente al cugino del cugino ecc.....quindi credo che non esista una soluzione a doc.....credo che far entrare foto che sono al limite della finale con un altro sistema di votazione porti un minimo di possibilità di far entrare in finale foto che sono state penalizzate dagli amici di merende
10 anni fa
utente cancellato
daniele1357 ha scritto:
Scusate, ma se in tutti i contest i compagni di squadra non possono votarsi e si monitora comunque il voto in cerca di "amici" ... Non sarebbe sufficiente? Altrimenti facciamo solo contest di squadra dove sono ammesse le squadre con più di 3 concorrenti se candidano almeno 3 foto, e le altre se candidano almeno 1 o 2 foto..... sarebbero ammesse anche squadre da 1 membro....
utente cancellato ha scritto:
ciao Daniele.... in effetti credo che il passo più semplice sia quello di estendere il blocco ai voti ai compagni di squadra anche nei contest individuali... soluzione parziale ma, insomma.... se questi proprio si vogliono tagliare le vene per entrare in finale... facciano pure....
cosa c'entrano i contest a squadre con quelli individuali?, Mi sembra riduttivo vietare nei contest individuali di votare eventuali foto degli utenti della propria squadra se le foto proposte sono delle ottime foto
L'assunto delle foto ingiustamente escluse parte proprio dal fatto che potrebbero esserci comportamenti scorretti.. Se ci sono qualche foto ne farà le spese... se nessuna foto ne fa le spese... non c'è il problema... riguardo l'idea di più foto.... non credo risolva.. Se una foto viene penalizzata da un comportamento scorretto, anche se l'autore ne ha messe più di una.. cmq non si è risolto nulla..  a meno che l'obiettivo non sia arrivare alla finale almeno con una foto.. in ogni caso una foto è stata penalizzata... che è quello che si vorrebbe risolvere.  Inoltre non tutti hanno sempre due foto (a volte è difficile farne una ccettabile)  e ci sarebbe una disparità di probabilità di successo.. Il che non mi sembra positivo.. infine... il bello di fc è che anche fotografi meno esperti possono levarsi qualche soddisfazione. . Cosi si rischierebbe che i più esperti e bravi portano avanti più foto lasciando meno spazio agli altri...  troppo alto il rischio che aida riempia tutto il podio !!!
utente cancellato ha scritto:
per me non è un problema che ci sia la possibilità che Aida riempia il podio, significa che se lo merita, magari basterebbe fare della ulteriore pratica e ingegnarsi di più a fare delle belle fotoÂ
Era evidentemente una battuta, ho fatto il suo nome proprio perché so che se lo merita, come se lo meriterebbero anche altri autori...
ti assicuro che non è e non sarebbe un problema per me... è ovvio e naturale che cerco sempre di arrivarci lassù.. ma la sfida è con me stesso.. e proprio per questo seguirò il tuo consiglio e cercherò di fare più pratica ed ingegnarmi per fare foto più belle ( già lo facevo ma è evidente che non basta e devo fare di più).
10 anni fa
utente cancellato
AndreaCalo69 ha scritto:
L'assunto delle foto ingiustamente escluse parte proprio dal fatto che potrebbero esserci comportamenti scorretti.. Se ci sono qualche foto ne farà le spese... se nessuna foto ne fa le spese... non c'è il problema... riguardo l'idea di più foto.... non credo risolva.. Se una foto viene penalizzata da un comportamento scorretto, anche se l'autore ne ha messe più di una.. cmq non si è risolto nulla..  a meno che l'obiettivo non sia arrivare alla finale almeno con una foto.. in ogni caso una foto è stata penalizzata... che è quello che si vorrebbe risolvere.  Inoltre non tutti hanno sempre due foto (a volte è difficile farne una ccettabile)  e ci sarebbe una disparità di probabilità di successo.. Il che non mi sembra positivo.. infine... il bello di fc è che anche fotografi meno esperti possono levarsi qualche soddisfazione. . Cosi si rischierebbe che i più esperti e bravi portano avanti più foto lasciando meno spazio agli altri...  troppo alto il rischio che aida riempia tutto il podio !!!
utente cancellato ha scritto:
per me non è un problema che ci sia la possibilità che Aida riempia il podio, significa che se lo merita, magari basterebbe fare della ulteriore pratica e ingegnarsi di più a fare delle belle fotoÂ
AndreaCalo69 ha scritto:
Era evidentemente una battuta, ho fatto il suo nome proprio perché so che se lo merita, come se lo meriterebbero anche altri autori...
ti assicuro che non è e non sarebbe un problema per me... è ovvio e naturale che cerco sempre di arrivarci lassù.. ma la sfida è con me stesso.. e proprio per questo seguirò il tuo consiglio e cercherò di fare più pratica ed ingegnarmi per fare foto più belle ( già lo facevo ma è evidente che non basta e devo fare di più).
esatto, la sfida è prima con se stessi e poi con gli altriÂ
Prevenzione voti incrociati
utente cancellato
@pongo57 dice che l'argomento è stato ampiamente dibattuto, ma o ero in vacanza, o è successo in un universo paralleloPare che la falla nel processo di votazione che permette voti incrociati sia dovuta al meccanismo in sé e si propone una modifica allo stesso. Proposte e suggerimenti?
(Anche se mi sembra un po' come dire che eccedere un limite di velocità sia dovuto alle norme stradali e non imputabile al singolo)
bluvelvet
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.
Mauro
Mauro
Personalmente preferisco il "pochi ma buoni" nel senso che, dovendo valutare meno fotografie (in teoria) ci si potrebbe aspettare una attenzione maggiore nell'analisi della foto e quindi della sua valutazione, ovviamente, al momento, il mio rimane solo un discorso teorico e soggettivo.
Resta fermo il punto che gruppi di meno foto sono (probabilmente) più facilmente controllabili rispetto a gruppi con numero di foto 3 volte superiore.Â
Anzi lo so... visto che fino ad ora nella discussione si è parlato di eventuali modifiche sugli scrutini.... Â se questa fase non viene considerata nei vostri controlli... questa discussione, nei termini fino ad ora posti, non ha più ragione d'essere.
utente cancellato
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.
Mauro
Mauro
Personalmente preferisco il "pochi ma buoni" nel senso che, dovendo valutare meno fotografie (in teoria) ci si potrebbe aspettare una attenzione maggiore nell'analisi della foto e quindi della sua valutazione, ovviamente, al momento, il mio rimane solo un discorso teorico e soggettivo.
Resta fermo il punto che gruppi di meno foto sono (probabilmente) più facilmente controllabili rispetto a gruppi con numero di foto 3 volte superiore.Â
Anzi lo so... visto che fino ad ora nella discussione si è parlato di eventuali modifiche sugli scrutini.... Â se questa fase non viene considerata nei vostri controlli... questa discussione, nei termini fino ad ora posti, non ha più ragione d'essere.
Continuiamo a non voler capire? Non ho detto da nessuna parte nè che non c'è voto di scambio in scrutinio, né che non li controlliamo. Ho detto che non consideriamo i gruppi! Non controlliamo gruppo per gruppo, ma controlliamo tutte le foto in scrutinio.
Mi chiedo come si possa pensare a una discussione costruttiva se le parole, ogni due per tre, vengono travisate e si conclude un post su due dicendo "non ha senso discuterne". O con un insulto.
bluvelvet
tra le numerose virtù, sicuramente non ti difetta la più elementare dote di buona educazione.utente cancellato
Se fossi stata educata, avrei incassato quella che è una chiara travisazione di una frase in italiano, invece di ripeterti tre volte che hai frainteso il mio messaggio? Allora sì, hai ragione, sono una maleducata, con buona pace di tutti.
bluvelvet
Non ho scritto da nessuna parte che sei maleducata, come tu non hai mai scritto che sono irrazionale... che sono un ottuso che non capisce nemmeno il più elementare italiano.. e magari dimentico qualcosa d'altro che tu NON hai mai scritto... quindi, visto che ci stimiamo e rispettiamo direi che possiamo dirci soddisfatti di ciò ed augurarci buona fortuna.Âutente cancellato
TI sbagli: non ho scritto che non capisci, ho scritto che travisi. Ben altra cosa, ed è una cosa che penso, e francamente non ho bisogno di "sottintendere" nulla... Se c'è una dote che non mi manca, è il dire quello che penso senza nascondermi dietro un dito o una tastiera. C'è chi si trova meglio con ipocriti e finti gentili... io no. E non stimo chi non riesce a esprimersi senza insultare o prendere in giro. Chiusa la conversazione privata, per quanto mi riguarda. Ripeto: va bene essere presa per scema, ma in questo topic mi pare ci sia stata abbastanza frustrazione sfogata da riempire un container.Mi chiedo perché fare proposte tecniche a una persona che reputi un imbecille (domanda che mi faccio non solo nel tuo caso). Ma è una domanda retorica, non necessita risposta.
utente cancellato
Houston, we've got a problemÂnon riusciamo più a comunicare per risolvere un qualcosa che magari non è nemmeno un problemaÂ
AndreaCalo69
non riusciamo più a comunicare per risolvere un qualcosa che magari non è nemmeno un problemaÂ
utente cancellato
non riusciamo più a comunicare per risolvere un qualcosa che magari non è nemmeno un problemaÂ
Questo porta a fare illazioni ed ipotesi che spesso portano a situazioni imbarazzanti.
Se qualcuno sa quanto incide esattamente il fenomeno forse potremmo fare considerazioni più concrete, fosse anche quella di ignorarlo perché marginale.
Mauro
utente cancellato
Quante volte abbiamo desiderato di sapere realmente quello che gli altri pensano di noi,  di quello che facciamo e come lo facciamo, qui' e' data questa possibilita' e tanti o pochi che siano  non la sfrutta, vere occasioni perse.utente cancellato
30 pagine fa ho detto la stessa cosa (l'entità non è valutata) e ho dato un modo per valutarla. Nessuno ha aderito.utente cancellato
vabbè tanto per scherzare, quali sono i problemi?voto di scambio?
voto con doppi, tripli account?
votazione delle foto dei compagni di squadra?
votazione delle foto degli amici?
votazione degli utenti simpatici?
votazioni personalizzate per non fare indietreggiare la propria foto?
Toppe fotoi?
Pochi gruppi con tante foto?
Poche foto in tanti gruppi?
PFC indigesto?
Magari il problema è Â la votazione!!!
C'è un rimedio?
Boh, magari eliminiamo le votazioni e ci affidiamo per ogni contest con relativa traccia ai commenti (riguardanti temi come emozioni, tecnica adoperata e originalità )degli altri utenti partecipanti al contest  (banditi ovviamente striminziti come bella, brutta, wow, mmm) e ad una giuria tecnica che alla fine, tenuto conto anche dei commenti, decide in maniera autonoma e insindacabile la classifica del contest.
AndreaCalo69
Scusami anija... Ho la pessima abitudine di fare sempre l'avvocato del diavolo.. Quindi non prendere il mio intervento come una polemica. Sono tra quelli che pensa che si il problema potrebbe esserci ma non influisce più di tanto e soprattutto è fisiologico di ogni sistema di voto.Credo tu riferissi alla tu proposta di fare un contest dove tutto è lecito per vedere quanto si riesce a favorire effettivamente una o più foto.
Io penso sia inutile la prova in quanto convinto che una coalizione tra più utenti NON possa cambiare le sorti di una foto in modo drastico. Piuttosto il problema credo si generi quando una buona foto è li li per passare e passa solo grazie a quei punticini che riceve dall'amico.. A discapito della foto che sarebbe invece passata..
Ma credo che questo capiti molto raramente, praticamente impossibile da individuare (non si parla di intercettare dieci reciproci... Tra l'altro lo "scambio"potrebbe completarsi anche in contest diversi... Mi dai un bel dieci e io te lo rido alla prima occasione buona)Â
Alla fine credo che stiamo dicendo la stessa cosa... Difficilmente quantificabile... Poco influente... Impossibile da intercettare se pensiamo a utenti non della stessa squadra che si scambiano voti in contest diversi..
Rileggendo i post vecchi credo che aprendo questo thread la tua voleva essere solo una provocazione nei confronti di coloro che pensano che il problema sia il software più delle brutte abitudini delle persone o quanto meno che pensano che sia possibile prevenire le brutte abitudini con il software.
Eretikus
Dopo essermi spazzolato tutte le pagine e un oretta di elucubrazioni mentali per non dire altro... proposta
 lasciamo tutto come stà ....ma si aggiunge un altra votazione sulle x numero di foto non entrate in finale dai x numero gruppi
 esempio
400 foto
 scrutinio 4 gruppi da 100
 entrano in finale 100 foto 25 per gruppo
 vengono prese x foto per gruppo le meglio piazzate
 viene fatto un gruppo....... dove x utenti scelti da un sistema random ( a rotazione tutti gli utenti) possa far entrare diciamo ulteriori 10 o 20 o x foto in finale
diamo tempo un giorno a questi utenti per votare
cosi si può dare la possibilità a foto di qualità che non sono passate agli scrutini
 ora potete pure insultarmi....
AndreaCalo69
 proposta
 lasciamo tutto come stà ....ma si aggiunge un altra votazione sulle x numero di foto non entrate in finale dai x numero gruppi
 esempio
400 foto
 scrutinio 4 gruppi da 100
 entrano in finale 100 foto 25 per gruppo
 vengono prese x foto per gruppo le meglio piazzate
 viene fatto un gruppo....... dove x utenti scelti da un sistema random ( a rotazione tutti gli utenti) possa far entrare diciamo ulteriori 10 o 20 o x foto in finale
diamo tempo un giorno a questi utenti per votare
cosi si può dare la possibilità a foto di qualità che non sono passate agli scrutini
 ora potete pure insultarmi....
Si complicherebbe non poco il sistema di voto, di accesso alla finale più che altro, senza risolvere il problema. A questo punto allora basterebbe fare il seguente ragionamento: in finale ne devono andare 100, facciamocene andare 120 così ripeschiamo sicuramente quelle foto eventualmente penalizzate da voto di scambio (ma anche qui.. si sposta l'asticella e basta)
non so... magari semplicemente non ho capito la tua proposta
Â
Eretikus
no  Andrea andando direttamente in finale 120 foto aiutiamo i furbi....AndreaCalo69
Poi ci sarebbe il problema di dove prendere gli x votanti per il ripescaggio.. tra gli esclusi? tra i finalisti ? tra tutti i partecipanti ? tra tutti gli iscritti ?Â
x quanti ? se sono pochi c'è il rischio del mancato voto (considerando anche il poco tempo a disposizione, magari non tutti gli utenti quel giorno possono votare) che se i votanti sono pochi è influente...Â
Non è per smontare a tutti i costi l'idea eh.. ci mancherebbe.. ci sto ragionando con te.Â
speriamo che si aggiunga qualcun'altro... a quest'ora non è che ragiono molto effettivamente
Eretikus
no tranquillo anzi smonta pure...Eretikus
Credo che i votanti debbano essere scelti tra li esclusi dalla finale.......cioè a chi a interesse ad entrarci quindi vota sicuramente altrimenti la sua foto viene esclusaÂ
AndreaCalo69
Â
Eretikus
utente cancellato
Semmai, la questione nasce dal fatto che ci sia qualcuno tra di noi che imbroglia. E siccome blindare il voto, nel senso di metterlo al riparo da qualsivoglia irregolarità , è problema senza soluzione, o perlomeno molto difficile , macchinosa ed antieconomica, ecco una nuova proposta, che tanto nuova non è: nei primi contest era ammesso caricare più foto, anzichè una sola per autore, come è ora. Forse questo, mettendo certamente un tetto a due/tre foto per autore, potrebbe contribuire a diluire il peso del voto di scambio. Se sei escluso da un gruppo, puoi entrare in un altro....
anche nel mio caso accettasi insulti....
daniele1357
Scusate, ma se in tutti i contest i compagni di squadra non possono votarsi e si monitora comunque il voto in cerca di "amici" ... Non sarebbe sufficiente? Altrimenti facciamo solo contest di squadra dove sono ammesse le squadre con più di 3 concorrenti se candidano almeno 3 foto, e le altre se candidano almeno 1 o 2 foto..... sarebbero ammesse anche squadre da 1 membro....AndreaCalo69
L'assunto delle foto ingiustamente escluse parte proprio dal fatto che potrebbero esserci comportamenti scorretti.. Se ci sono qualche foto ne farà le spese... se nessuna foto ne fa le spese... non c'è il problema... riguardo l'idea di più foto.... non credo risolva.. Se una foto viene penalizzata da un comportamento scorretto, anche se l'autore ne ha messe più di una.. cmq non si è risolto nulla..  a meno che l'obiettivo non sia arrivare alla finale almeno con una foto.. in ogni caso una foto è stata penalizzata... che è quello che si vorrebbe risolvere.  Inoltre non tutti hanno sempre due foto (a volte è difficile farne una ccettabile)  e ci sarebbe una disparità di probabilità di successo.. Il che non mi sembra positivo.. infine... il bello di fc è che anche fotografi meno esperti possono levarsi qualche soddisfazione. . Cosi si rischierebbe che i più esperti e bravi portano avanti più foto lasciando meno spazio agli altri...  troppo alto il rischio che aida riempia tutto il podio !!!utente cancellato
utente cancellato
Eretikus
utente cancellato
AndreaCalo69
ti assicuro che non è e non sarebbe un problema per me... è ovvio e naturale che cerco sempre di arrivarci lassù.. ma la sfida è con me stesso.. e proprio per questo seguirò il tuo consiglio e cercherò di fare più pratica ed ingegnarmi per fare foto più belle ( già lo facevo ma è evidente che non basta e devo fare di più).
utente cancellato
ti assicuro che non è e non sarebbe un problema per me... è ovvio e naturale che cerco sempre di arrivarci lassù.. ma la sfida è con me stesso.. e proprio per questo seguirò il tuo consiglio e cercherò di fare più pratica ed ingegnarmi per fare foto più belle ( già lo facevo ma è evidente che non basta e devo fare di più).