Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Prevenzione voti incrociati — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

Prevenzione voti incrociati

utente cancellato

@pongo57 dice che l'argomento è stato ampiamente dibattuto, ma o ero in vacanza, o è successo in un universo parallelo ;)
Pare che la falla nel processo di votazione che permette voti incrociati sia dovuta al meccanismo in sé e si propone una modifica allo stesso. Proposte e suggerimenti?

(Anche se mi sembra un po' come dire che eccedere un limite di velocità sia dovuto alle norme stradali e non imputabile al singolo)
10 anni fa 

utente cancellato

@bluvelvet - La tua proposta ha, secondo me, una grossa controindicazione: se ogni votante ha meno del 10% del totale delle foto fra cui scegliere è molto probabile che quelle che lui considera migliori si trovino quasi tutte nell'altro 90% da cui è escluso.
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.

Mauro

10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
@bluvelvet - La tua proposta ha, secondo me, una grossa controindicazione: se ogni votante ha meno del 10% del totale delle foto fra cui scegliere è molto probabile che quelle che lui considera migliori si trovino quasi tutte nell'altro 90% da cui è escluso.
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.

Mauro

Chi più chi meno.. visto che è un sito di concorsi, la gara penso interessi a tutti.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
@bluvelvet - La tua proposta ha, secondo me, una grossa controindicazione: se ogni votante ha meno del 10% del totale delle foto fra cui scegliere è molto probabile che quelle che lui considera migliori si trovino quasi tutte nell'altro 90% da cui è escluso.
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.

Mauro

utente cancellato ha scritto:
Chi più chi meno.. visto che è un sito di concorsi, la gara penso interessi a tutti.
Già, ma credo che a tutti interessi che la propria foto sia valutata dal maggior numero di persone possibile e non solo da una esigua minoranza.

Mauro
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
@bluvelvet - La tua proposta ha, secondo me, una grossa controindicazione: se ogni votante ha meno del 10% del totale delle foto fra cui scegliere è molto probabile che quelle che lui considera migliori si trovino quasi tutte nell'altro 90% da cui è escluso.
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.

Mauro

utente cancellato ha scritto:
Chi più chi meno.. visto che è un sito di concorsi, la gara penso interessi a tutti.
utente cancellato ha scritto:
Già, ma credo che a tutti interessi che la propria foto sia valutata dal maggior numero di persone possibile e non solo da una esigua minoranza.

Mauro
vero... preferisco che 80 vedano e votino la mia foto piuttosto che 20..  Ma se tra quegli 80, una parte fa "voti di scambio", un'altra parte vota senza guardare le foto, un'altra vota in maniera "tattica" evitando la bella foto di proposito... allora la valutazione di cui parli perde molto di interesse.. Sempre che gli esempi negativi che ho citato siano reali e non enfatizzati...   Credo comunque che la riduzione dei gruppi (fino a 20 mi sembra troppo), a 40 foto ad esempio, possa solo giovare all'attuale situazione, ovviando in parte (in maniera totale non sembra possibile) ad alcuni dei problemi lamentati.
10 anni fa  

bluvelvet

utente cancellato ha scritto:
@bluvelvet - La tua proposta ha, secondo me, una grossa controindicazione: se ogni votante ha meno del 10% del totale delle foto fra cui scegliere è molto probabile che quelle che lui considera migliori si trovino quasi tutte nell'altro 90% da cui è escluso.
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.

Mauro

utente cancellato ha scritto:
Chi più chi meno.. visto che è un sito di concorsi, la gara penso interessi a tutti.
utente cancellato ha scritto:
Già, ma credo che a tutti interessi che la propria foto sia valutata dal maggior numero di persone possibile e non solo da una esigua minoranza.

Mauro
In linea generale, penso che non sempre la più alta quantità di visione sia sinonimo di una attenta valutazione. E' vero, ora le foto vengono viste da molte  persone, ma ho la sensazione che spesso vengano giudicate in modo approssimativo... prevale la foto d'impatto già in miniatura ( e secondo me molti si fermano lì).
Personalmente preferisco il "pochi ma buoni" nel senso che, dovendo valutare meno fotografie (in teoria) ci si potrebbe aspettare una attenzione maggiore nell'analisi della foto e quindi della sua valutazione, ovviamente, al momento, il mio rimane solo un discorso teorico e soggettivo.
Resta fermo il punto che gruppi di meno foto sono (probabilmente) più facilmente controllabili rispetto a gruppi con numero di foto 3 volte superiore. 
10 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
@Simona_P l'esempio che ho scritto è esclusivamente riferito al problema relativo ai voti di scambio e, se vogliamo, al possibile votare "con poca attenzione" in fase di scrutinio.
Mi ricordo delle discussioni passate su quello che hai scritto ( non proprio tutto eh ) ... sicuramente, come si usa dire spesso in questi periodi, "la coperta è corta" si cerca di sistemare una parte e si scopre ( o ri-scopre) un'altra.... come ho scritto pagine addietro, la soluzione definitiva non esiste, ma forse tra varie proposta può uscire qualcosa di interessante, magari da valutare anche solo in modo parziale.
Si infatti anche io credo che una soluzione che "Risolva" definitivamente e a priori non esista.

Però quel che intendevo io citando quella vecchia discussione ed il motivo per il quale si era arrivati a 80 foto per gruppo, era solo per dire che forse, considerando quanto sia "silente" ed in fin dei conti neanche sentito da tutti (sembrerebbe) come problema, quello dello scambio dei voti possa aver minor rilevanza  rispetto ad avere poche foto che passano o rispetto a quello che di ce Mauro.

in poche parole, quale sarebbe il "male minore"?
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
@bluvelvet - La tua proposta ha, secondo me, una grossa controindicazione: se ogni votante ha meno del 10% del totale delle foto fra cui scegliere è molto probabile che quelle che lui considera migliori si trovino quasi tutte nell'altro 90% da cui è escluso.
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.

Mauro

utente cancellato ha scritto:
Chi più chi meno.. visto che è un sito di concorsi, la gara penso interessi a tutti.
utente cancellato ha scritto:
Già, ma credo che a tutti interessi che la propria foto sia valutata dal maggior numero di persone possibile e non solo da una esigua minoranza.

Mauro
bluvelvet ha scritto:
In linea generale, penso che non sempre la più alta quantità di visione sia sinonimo di una attenta valutazione. E' vero, ora le foto vengono viste da molte  persone, ma ho la sensazione che spesso vengano giudicate in modo approssimativo... prevale la foto d'impatto già in miniatura ( e secondo me molti si fermano lì).
Personalmente preferisco il "pochi ma buoni" nel senso che, dovendo valutare meno fotografie (in teoria) ci si potrebbe aspettare una attenzione maggiore nell'analisi della foto e quindi della sua valutazione, ovviamente, al momento, il mio rimane solo un discorso teorico e soggettivo.
Resta fermo il punto che gruppi di meno foto sono (probabilmente) più facilmente controllabili rispetto a gruppi con numero di foto 3 volte superiore. 
per "meno foto" parli di quante più o meno?
10 anni fa  

bluvelvet

Parere assolutamente personale... intorno alle 30...  difficile stancarsi di guardare ( e votare) un numero così limitato e ( più) difficile anche che possano esserci "combinazioni strane" di votazioni ad hoc.
10 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
@Simona_P l'esempio che ho scritto è esclusivamente riferito al problema relativo ai voti di scambio e, se vogliamo, al possibile votare "con poca attenzione" in fase di scrutinio.
Mi ricordo delle discussioni passate su quello che hai scritto ( non proprio tutto eh ) ... sicuramente, come si usa dire spesso in questi periodi, "la coperta è corta" si cerca di sistemare una parte e si scopre ( o ri-scopre) un'altra.... come ho scritto pagine addietro, la soluzione definitiva non esiste, ma forse tra varie proposta può uscire qualcosa di interessante, magari da valutare anche solo in modo parziale.
utente cancellato ha scritto:
Si infatti anche io credo che una soluzione che "Risolva" definitivamente e a priori non esista.

Però quel che intendevo io citando quella vecchia discussione ed il motivo per il quale si era arrivati a 80 foto per gruppo, era solo per dire che forse, considerando quanto sia "silente" ed in fin dei conti neanche sentito da tutti (sembrerebbe) come problema, quello dello scambio dei voti possa aver minor rilevanza  rispetto ad avere poche foto che passano o rispetto a quello che di ce Mauro.

in poche parole, quale sarebbe il "male minore"?
Stiamo parlando di ovviare ad un fatto negativo non ben quantificato: il voto di scambio, con un fatto negativo certo: la limitazione drastica della possibilità di scelta durante il voto di scrutinio.
Credo ci siano pochi dubbi su quale sia il male minore.

Mauro
10 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Parere assolutamente personale... intorno alle 30...  difficile stancarsi di guardare ( e votare) un numero così limitato e ( più) difficile anche che possano esserci "combinazioni strane" di votazioni ad hoc.
Concordo... attorno alle 30 max 40 sarebbe come dici... difficile stancarsi, per male che vada se hai fretta quanto ci si mette?15 min? Ed è anche molto difficile che gli amici capitino nello stesso gruppo, e anche se fosse non sarebbe influente come in gruppi da 80.
10 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Parere assolutamente personale... intorno alle 30...  difficile stancarsi di guardare ( e votare) un numero così limitato e ( più) difficile anche che possano esserci "combinazioni strane" di votazioni ad hoc.
utente cancellato ha scritto:
Concordo... attorno alle 30 max 40 sarebbe come dici... difficile stancarsi, per male che vada se hai fretta quanto ci si mette?15 min? Ed è anche molto difficile che gli amici capitino nello stesso gruppo, e anche se fosse non sarebbe influente come in gruppi da 80.
Essendo appassionato di fotografia non mi stanco affatto a visionare tutte le foto del gruppo, ingrandendole e scegliendo le dieci da mettere in classifica, anzi lo farei volentieri per tutte le foto in gara.
Ma ovviamente io sono più appasionato alla fotografia che alla gara fine a se stessa e di conseguenza poco o niente interessato al fantomatico voto di scambio.

Mauro
10 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Parere assolutamente personale... intorno alle 30...  difficile stancarsi di guardare ( e votare) un numero così limitato e ( più) difficile anche che possano esserci "combinazioni strane" di votazioni ad hoc.
utente cancellato ha scritto:
Concordo... attorno alle 30 max 40 sarebbe come dici... difficile stancarsi, per male che vada se hai fretta quanto ci si mette?15 min? Ed è anche molto difficile che gli amici capitino nello stesso gruppo, e anche se fosse non sarebbe influente come in gruppi da 80.
Però non va ignorato il motivo, già detto, per cui siamo passati da 50 foto a 80.

E non va ignorato il fatto che voti di scambio ci sono ora esattamente come prima.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
@bluvelvet - La tua proposta ha, secondo me, una grossa controindicazione: se ogni votante ha meno del 10% del totale delle foto fra cui scegliere è molto probabile che quelle che lui considera migliori si trovino quasi tutte nell'altro 90% da cui è escluso.
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.

Mauro

utente cancellato ha scritto:
Chi più chi meno.. visto che è un sito di concorsi, la gara penso interessi a tutti.
utente cancellato ha scritto:
Già, ma credo che a tutti interessi che la propria foto sia valutata dal maggior numero di persone possibile e non solo da una esigua minoranza.

Mauro
bluvelvet ha scritto:
In linea generale, penso che non sempre la più alta quantità di visione sia sinonimo di una attenta valutazione. E' vero, ora le foto vengono viste da molte  persone, ma ho la sensazione che spesso vengano giudicate in modo approssimativo... prevale la foto d'impatto già in miniatura ( e secondo me molti si fermano lì).
Personalmente preferisco il "pochi ma buoni" nel senso che, dovendo valutare meno fotografie (in teoria) ci si potrebbe aspettare una attenzione maggiore nell'analisi della foto e quindi della sua valutazione, ovviamente, al momento, il mio rimane solo un discorso teorico e soggettivo.
Resta fermo il punto che gruppi di meno foto sono (probabilmente) più facilmente controllabili rispetto a gruppi con numero di foto 3 volte superiore. 
Altro punto da sfatare: in fase di controllo voti di scambio, i gruppi di scrutinio sono ininfluenti, non vengono assolutamente coinvolti. Quindi avere più o meno foto non fa differenza.
10 anni fa  

bluvelvet

bluvelvet ha scritto:
Parere assolutamente personale... intorno alle 30...  difficile stancarsi di guardare ( e votare) un numero così limitato e ( più) difficile anche che possano esserci "combinazioni strane" di votazioni ad hoc.
utente cancellato ha scritto:
Concordo... attorno alle 30 max 40 sarebbe come dici... difficile stancarsi, per male che vada se hai fretta quanto ci si mette?15 min? Ed è anche molto difficile che gli amici capitino nello stesso gruppo, e anche se fosse non sarebbe influente come in gruppi da 80.
utente cancellato ha scritto:
Essendo appassionato di fotografia non mi stanco affatto a visionare tutte le foto del gruppo, ingrandendole e scegliendo le dieci da mettere in classifica, anzi lo farei volentieri per tutte le foto in gara.
Ma ovviamente io sono più appasionato alla fotografia che alla gara fine a se stessa e di conseguenza poco o niente interessato al fantomatico voto di scambio.

Mauro
Questo ti fa sicuramente onore, purtroppo ci sono utenti che più che il piacere della fotografia amano il piacere dell'apparire e dell'arrivare ( chissà dove poi ) anche a costo di barare e queste persone, anche se poche e poco influenti ai fini classifica, a me sinceramente danno piuttosto fastidio.
10 anni fa  

utente cancellato

GrandeOrso...anch'io potrei stare ore a guardare fotografie... Io e penso blu, parliamo di chi non lo fa.
Anija...se é così cambia tutto e allora é un casino più grosso di quel che sembrava a me. Pazienza.....
10 anni fa  

bluvelvet

utente cancellato ha scritto:
@bluvelvet - La tua proposta ha, secondo me, una grossa controindicazione: se ogni votante ha meno del 10% del totale delle foto fra cui scegliere è molto probabile che quelle che lui considera migliori si trovino quasi tutte nell'altro 90% da cui è escluso.
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.

Mauro

utente cancellato ha scritto:
Chi più chi meno.. visto che è un sito di concorsi, la gara penso interessi a tutti.
utente cancellato ha scritto:
Già, ma credo che a tutti interessi che la propria foto sia valutata dal maggior numero di persone possibile e non solo da una esigua minoranza.

Mauro
bluvelvet ha scritto:
In linea generale, penso che non sempre la più alta quantità di visione sia sinonimo di una attenta valutazione. E' vero, ora le foto vengono viste da molte  persone, ma ho la sensazione che spesso vengano giudicate in modo approssimativo... prevale la foto d'impatto già in miniatura ( e secondo me molti si fermano lì).
Personalmente preferisco il "pochi ma buoni" nel senso che, dovendo valutare meno fotografie (in teoria) ci si potrebbe aspettare una attenzione maggiore nell'analisi della foto e quindi della sua valutazione, ovviamente, al momento, il mio rimane solo un discorso teorico e soggettivo.
Resta fermo il punto che gruppi di meno foto sono (probabilmente) più facilmente controllabili rispetto a gruppi con numero di foto 3 volte superiore. 
utente cancellato ha scritto:
Altro punto da sfatare: in fase di controllo voti di scambio, i gruppi di scrutinio sono ininfluenti, non vengono assolutamente coinvolti. Quindi avere più o meno foto non fa differenza.
Non ho i tuoi dati, sicuramente su 15 contest, che in 12 casi ci siano stati voti incrociati in fase di scrutinio.... non lo definirei "ininfluente" ne tanto meno non coinvolti.
10 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Parere assolutamente personale... intorno alle 30...  difficile stancarsi di guardare ( e votare) un numero così limitato e ( più) difficile anche che possano esserci "combinazioni strane" di votazioni ad hoc.
utente cancellato ha scritto:
Concordo... attorno alle 30 max 40 sarebbe come dici... difficile stancarsi, per male che vada se hai fretta quanto ci si mette?15 min? Ed è anche molto difficile che gli amici capitino nello stesso gruppo, e anche se fosse non sarebbe influente come in gruppi da 80.
utente cancellato ha scritto:
Essendo appassionato di fotografia non mi stanco affatto a visionare tutte le foto del gruppo, ingrandendole e scegliendo le dieci da mettere in classifica, anzi lo farei volentieri per tutte le foto in gara.
Ma ovviamente io sono più appasionato alla fotografia che alla gara fine a se stessa e di conseguenza poco o niente interessato al fantomatico voto di scambio.

Mauro
bluvelvet ha scritto:
Questo ti fa sicuramente onore, purtroppo ci sono utenti che più che il piacere della fotografia amano il piacere dell'apparire e dell'arrivare ( chissà dove poi ) anche a costo di barare e queste persone, anche se poche e poco influenti ai fini classifica, a me sinceramente danno piuttosto fastidio.
Ho scritto che mi interessa poco o niente del voto di scambio perché lascio il compito di controllo a chi gestisce il sito, in quanto loro ne hanno i mezzi e credo sia nel loro interesse mantenerlo il più sano possibile.
Ovviamente anche a me danno fastidio i parassiti che approfittando delle passioni altrui ne fanno mercimonio.

Mauro
10 anni fa  

paolo116

bluvelvet ha scritto:
Parere assolutamente personale... intorno alle 30...  difficile stancarsi di guardare ( e votare) un numero così limitato e ( più) difficile anche che possano esserci "combinazioni strane" di votazioni ad hoc.
:thumbsup:
10 anni fa  

AndreaCalo69

Diminuendo il numero di foto per gruppo è vero che diminuirebbe la probabilità che "amici" si scambino dei voti, però la diminuirebbe, non la farebbe scomparire e, quando capita la possibilità di votare un amico se il gruppo è di poche foto quel "voto" inciderebbe sulla classifica dello scrutinio in modo molto più significativo che in un gruppo di tante foto. Inoltre lo spezzettamento in microgruppi potrebbe creare gruppi con molte foto belle, molte foto brutte (perdonatemi il brutte è solo per capirsi), molto foto fuori tema etc etc falsando inevitabilmente praticamente ogni contest (una foto così così in un gruppo con tante fuori tema arriverebbe in finale facilmente, una foto molto bella in un gruppo di belle si ritroverebbe penalizzata)
Per quanto riguarda invece il non aprire tutte le foto anche in questo caso è vero che aumenterebbero le probabilità che tutte le foto vengano aperte, ma solo in teoria perchè resto convinto che chi vota dalle miniature (o dalle prime 10 che gli capitano) continuerà a farlo lo stesso.
Per il voto di scambio penso che il controllo che già esegue la redazione sia sufficiente, anche se non lo impedisce totalmente (ma come già detto da molti non credo esista un modo per debellarlo al 100%). 
Per la coscienziosità nel voto mi sembra che nelle pagine precedenti mirko abbia scritto che stavano valutando una sorta di penalità per i giudici meno "bravi". Penso che potrebbe essere un buon incentivo ad un maggiore impegno.
Infine, non odiarmi anija, è solo per dovere di chiacchera, non mi dispiaceva l'idea di una classifica data dalla somma dei punti annuale, ma solo come curiosità, 
e non mi dispiaceva neanche l'idea di una classifica determinata da una "giuria di qualità" (ma solo come valore aggiunto a quella che già c'è che è lo spirito del sito) magari generando una classifica che prende in considerazione solo i voti dei primi 10/20 della classifica generale al momento del contest, il voto di utenti esperti è palesemente diverso da quello di utenti inesperti e sarebbe curioso ed istruttivo vedere una classifica del genere.
10 anni fa  

Liof

AndreaCalo69 ha scritto:
Diminuendo il numero di foto per gruppo è vero che diminuirebbe la probabilità che "amici" si scambino dei voti, però la diminuirebbe, non la farebbe scomparire e, quando capita la possibilità di votare un amico se il gruppo è di poche foto quel "voto" inciderebbe sulla classifica dello scrutinio in modo molto più significativo che in un gruppo di tante foto. Inoltre lo spezzettamento in microgruppi potrebbe creare gruppi con molte foto belle, molte foto brutte (perdonatemi il brutte è solo per capirsi), molto foto fuori tema etc etc falsando inevitabilmente praticamente ogni contest (una foto così così in un gruppo con tante fuori tema arriverebbe in finale facilmente, una foto molto bella in un gruppo di belle si ritroverebbe penalizzata)
Per quanto riguarda invece il non aprire tutte le foto anche in questo caso è vero che aumenterebbero le probabilità che tutte le foto vengano aperte, ma solo in teoria perchè resto convinto che chi vota dalle miniature (o dalle prime 10 che gli capitano) continuerà a farlo lo stesso.
Per il voto di scambio penso che il controllo che già esegue la redazione sia sufficiente, anche se non lo impedisce totalmente (ma come già detto da molti non credo esista un modo per debellarlo al 100%). 
Per la coscienziosità nel voto mi sembra che nelle pagine precedenti mirko abbia scritto che stavano valutando una sorta di penalità per i giudici meno "bravi". Penso che potrebbe essere un buon incentivo ad un maggiore impegno.
Infine, non odiarmi anija, è solo per dovere di chiacchera, non mi dispiaceva l'idea di una classifica data dalla somma dei punti annuale, ma solo come curiosità, 
e non mi dispiaceva neanche l'idea di una classifica determinata da una "giuria di qualità" (ma solo come valore aggiunto a quella che già c'è che è lo spirito del sito) magari generando una classifica che prende in considerazione solo i voti dei primi 10/20 della classifica generale al momento del contest, il voto di utenti esperti è palesemente diverso da quello di utenti inesperti e sarebbe curioso ed istruttivo vedere una classifica del genere.
Mi trovo d'accordo su tutto :thumbsup:
10 anni fa  

Migliu

http://postimg.org/image/sixqje35f/

Qualcuno ha voglia di vedere se ha senso? dopo un po' non ci ho capito più una cippa! :D
vabbè, è una proposta, da valutare, magari così facendo insorgerebbero cose che non ho pensato :)
ciao





10 anni fa  

utente cancellato

Migliu ha scritto:
http://postimg.org/image/sixqje35f/

Qualcuno ha voglia di vedere se ha senso? dopo un po' non ci ho capito più una cippa! :D
vabbè, è una proposta, da valutare, magari così facendo insorgerebbero cose che non ho pensato :)
ciao





Io non ci ho capito molto (anzi quasi nulla! :) ). Unica cosa ma mi sembra che sia indirizzata per escludere il voto tra compagni di squadra . 

Ma allora non è più semplice inibirlo a priori come anche quello tra utenze collegate (famigliari), come era già stato proposto tempo addietro ?

Rimangono gli utenti "sfusi" .... ma credo che lì ci sia ben poco da fare.

Se invece la tua proposta includeva anche gli utenti "sfusi" ... fai finta che non abbia detto nulla! :)
10 anni fa  

Migliu

haha hai ragione è un po' un macello detta così,ma il concetto è semplice: in definitiva : chi appartiene ad una stessa squadra va nello stesso gruppo. punto.
Si, in effetti inibire il voto ai compagni di squadra sarebbe molto più semplice, ma qualcuno diceva che non è giusto perché chi ha una squadra con tanti elementi è più penalizzato, e potenzialmente perde un sacco di punti-voto,ecc...
Gli utenti Sfusi (per sfusi intendi quelli che non hanno squadra?) sono considerati come "liberi" da vincoli e quindi finiscono nei gruppi senza regola alcuna tanto non hanno foto di compagni da votare.
lo so, è un po' contorto... :dizzy:
10 anni fa  

AndreaCalo69

Migliu ha scritto:
http://postimg.org/image/sixqje35f/

Qualcuno ha voglia di vedere se ha senso? dopo un po' non ci ho capito più una cippa! :D
vabbè, è una proposta, da valutare, magari così facendo insorgerebbero cose che non ho pensato :)
ciao





Allora, 
se non ho capito male l'idea è quella di mettere gli appartenenti alle stessa squadra nello stesso gruppo o perlomeno in gruppi "non contigui" in modo da far si che non si possano votare tra di loro.
Ho dato un'occhiata a quello che hai scritto ma riguardo la fattibilità penso sia ancora più complesso di quel che sembra, penso che le squadre con sette componenti siano ben più di sette etc. 
Perdonami.. ma non mi sono messo a fare il calcolo di altri casi per capirne l'effettiva fattibilità :).
Però mi fermerei prima, il controllo degli utenti della stessa squadra è più semplice per la redazione ( tra l'altro basterebbe inibirle come per i contest a squadra, ma è già stato detto), sono "amicizie" note è più semplici da controllare. Il vero problema sono quelle al di fuori della squadra, molto più complicate da identificare, se non impossibili,  e la tua proposta non affronta questo aspetto. (sempre se ci ho capito qualcosa :D:D)
In ogni caso ti meriti un plauso per l'impegno e per il tempo che hai speso per la tua proposta.
10 anni fa  

paolo116

Migliu ha scritto:
http://postimg.org/image/sixqje35f/

Qualcuno ha voglia di vedere se ha senso? dopo un po' non ci ho capito più una cippa! :D
vabbè, è una proposta, da valutare, magari così facendo insorgerebbero cose che non ho pensato :)
ciao





Le "signorine" hanno sicuramente un senso  . . . .8-)  per il resto mi è venuto mal di testa alla terza riga ;)
10 anni fa  

Migliu

Migliu ha scritto:
http://postimg.org/image/sixqje35f/

Qualcuno ha voglia di vedere se ha senso? dopo un po' non ci ho capito più una cippa! :D
vabbè, è una proposta, da valutare, magari così facendo insorgerebbero cose che non ho pensato :)
ciao





AndreaCalo69 ha scritto:
Allora, 
se non ho capito male l'idea è quella di mettere gli appartenenti alle stessa squadra nello stesso gruppo o perlomeno in gruppi "non contigui" in modo da far si che non si possano votare tra di loro.
Ho dato un'occhiata a quello che hai scritto ma riguardo la fattibilità penso sia ancora più complesso di quel che sembra, penso che le squadre con sette componenti siano ben più di sette etc. 
Perdonami.. ma non mi sono messo a fare il calcolo di altri casi per capirne l'effettiva fattibilità :).
Però mi fermerei prima, il controllo degli utenti della stessa squadra è più semplice per la redazione ( tra l'altro basterebbe inibirle come per i contest a squadra, ma è già stato detto), sono "amicizie" note è più semplici da controllare. Il vero problema sono quelle al di fuori della squadra, molto più complicate da identificare, se non impossibili,  e la tua proposta non affronta questo aspetto. (sempre se ci ho capito qualcosa :D:D)
In ogni caso ti meriti un plauso per l'impegno e per il tempo che hai speso per la tua proposta.
:D hai capito bene, quel che dici è vero, l'ho scritto tra parentesi all'inizio tanto per chiarire (Amicizie fuori da FC a parte).
Mi rendo conto che sarebbe forse troppo complicato rispetto ai benefici, lo temevo, ma avevo tempo da perdere :D...
E sono dell'idea che arginare il "fuori da FC" sia impossibile quindi (come già facevo) accetto il metodo attuale e confido nella buona fede degli utenti :)
10 anni fa  

Migliu

Migliu ha scritto:
http://postimg.org/image/sixqje35f/

Qualcuno ha voglia di vedere se ha senso? dopo un po' non ci ho capito più una cippa! :D
vabbè, è una proposta, da valutare, magari così facendo insorgerebbero cose che non ho pensato :)
ciao





paolo116 ha scritto:
Le "signorine" hanno sicuramente un senso  . . . .8-)  per il resto mi è venuto mal di testa alla terza riga ;)
:D:D:D dillo a me!
10 anni fa  

AndreaCalo69

Migliu ha scritto:
http://postimg.org/image/sixqje35f/

Qualcuno ha voglia di vedere se ha senso? dopo un po' non ci ho capito più una cippa! :D
vabbè, è una proposta, da valutare, magari così facendo insorgerebbero cose che non ho pensato :)
ciao





AndreaCalo69 ha scritto:
Allora, 
se non ho capito male l'idea è quella di mettere gli appartenenti alle stessa squadra nello stesso gruppo o perlomeno in gruppi "non contigui" in modo da far si che non si possano votare tra di loro.
Ho dato un'occhiata a quello che hai scritto ma riguardo la fattibilità penso sia ancora più complesso di quel che sembra, penso che le squadre con sette componenti siano ben più di sette etc. 
Perdonami.. ma non mi sono messo a fare il calcolo di altri casi per capirne l'effettiva fattibilità :).
Però mi fermerei prima, il controllo degli utenti della stessa squadra è più semplice per la redazione ( tra l'altro basterebbe inibirle come per i contest a squadra, ma è già stato detto), sono "amicizie" note è più semplici da controllare. Il vero problema sono quelle al di fuori della squadra, molto più complicate da identificare, se non impossibili,  e la tua proposta non affronta questo aspetto. (sempre se ci ho capito qualcosa :D:D)
In ogni caso ti meriti un plauso per l'impegno e per il tempo che hai speso per la tua proposta.
Migliu ha scritto:
:D hai capito bene, quel che dici è vero, l'ho scritto tra parentesi all'inizio tanto per chiarire (Amicizie fuori da FC a parte).
Mi rendo conto che sarebbe forse troppo complicato rispetto ai benefici, lo temevo, ma avevo tempo da perdere :D...
E sono dell'idea che arginare il "fuori da FC" sia impossibile quindi (come già facevo) accetto il metodo attuale e confido nella buona fede degli utenti :)
:thumbsup:
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
@bluvelvet - La tua proposta ha, secondo me, una grossa controindicazione: se ogni votante ha meno del 10% del totale delle foto fra cui scegliere è molto probabile che quelle che lui considera migliori si trovino quasi tutte nell'altro 90% da cui è escluso.
Oltre a rendere enormemente squilibrato il voto dello scrutinio, credo che questo farebbe perdere la voglia di partecipare a tutti quelli a cui interessa la fotografia e non la gara fine a se stessa.

Mauro

utente cancellato ha scritto:
Chi più chi meno.. visto che è un sito di concorsi, la gara penso interessi a tutti.
utente cancellato ha scritto:
Già, ma credo che a tutti interessi che la propria foto sia valutata dal maggior numero di persone possibile e non solo da una esigua minoranza.

Mauro
bluvelvet ha scritto:
In linea generale, penso che non sempre la più alta quantità di visione sia sinonimo di una attenta valutazione. E' vero, ora le foto vengono viste da molte  persone, ma ho la sensazione che spesso vengano giudicate in modo approssimativo... prevale la foto d'impatto già in miniatura ( e secondo me molti si fermano lì).
Personalmente preferisco il "pochi ma buoni" nel senso che, dovendo valutare meno fotografie (in teoria) ci si potrebbe aspettare una attenzione maggiore nell'analisi della foto e quindi della sua valutazione, ovviamente, al momento, il mio rimane solo un discorso teorico e soggettivo.
Resta fermo il punto che gruppi di meno foto sono (probabilmente) più facilmente controllabili rispetto a gruppi con numero di foto 3 volte superiore. 
utente cancellato ha scritto:
Altro punto da sfatare: in fase di controllo voti di scambio, i gruppi di scrutinio sono ininfluenti, non vengono assolutamente coinvolti. Quindi avere più o meno foto non fa differenza.
bluvelvet ha scritto:
Non ho i tuoi dati, sicuramente su 15 contest, che in 12 casi ci siano stati voti incrociati in fase di scrutinio.... non lo definirei "ininfluente" ne tanto meno non coinvolti.
Mi hai fraintesa: non ho detto che non capita in fase di scrutinio (?!?!?) ma che in fase di controllo i gruppi non vengono considerati. Essendo noi quelli che fanno i controlli, posso dirtelo con, diciamo, una certezza del 100%?
10 anni fa  

utente cancellato

Migliu ha scritto:
http://postimg.org/image/sixqje35f/

Qualcuno ha voglia di vedere se ha senso? dopo un po' non ci ho capito più una cippa! :D
vabbè, è una proposta, da valutare, magari così facendo insorgerebbero cose che non ho pensato :)
ciao





AndreaCalo69 ha scritto:
Allora, 
se non ho capito male l'idea è quella di mettere gli appartenenti alle stessa squadra nello stesso gruppo o perlomeno in gruppi "non contigui" in modo da far si che non si possano votare tra di loro.
Ho dato un'occhiata a quello che hai scritto ma riguardo la fattibilità penso sia ancora più complesso di quel che sembra, penso che le squadre con sette componenti siano ben più di sette etc. 
Perdonami.. ma non mi sono messo a fare il calcolo di altri casi per capirne l'effettiva fattibilità :).
Però mi fermerei prima, il controllo degli utenti della stessa squadra è più semplice per la redazione ( tra l'altro basterebbe inibirle come per i contest a squadra, ma è già stato detto), sono "amicizie" note è più semplici da controllare. Il vero problema sono quelle al di fuori della squadra, molto più complicate da identificare, se non impossibili,  e la tua proposta non affronta questo aspetto. (sempre se ci ho capito qualcosa :D:D)
In ogni caso ti meriti un plauso per l'impegno e per il tempo che hai speso per la tua proposta.
Migliu ha scritto:
:D hai capito bene, quel che dici è vero, l'ho scritto tra parentesi all'inizio tanto per chiarire (Amicizie fuori da FC a parte).
Mi rendo conto che sarebbe forse troppo complicato rispetto ai benefici, lo temevo, ma avevo tempo da perdere :D...
E sono dell'idea che arginare il "fuori da FC" sia impossibile quindi (come già facevo) accetto il metodo attuale e confido nella buona fede degli utenti :)
Apprezzo molto l'impegno, grazie :)
Però, come ti hanno già fatto notare, il problema affronta una bassissima percentuale dei voti di scambio, quelli tra compagni, che sono quasi nulli, se vi andate a vedere la storia delle squalifiche.
10 anni fa