Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Prevenzione voti incrociati — Il forum di Fotocontest
@pongo57 dice che l'argomento è stato ampiamente dibattuto, ma o ero in vacanza, o è successo in un universo parallelo
Pare che la falla nel processo di votazione che permette voti incrociati sia dovuta al meccanismo in sé e si propone una modifica allo stesso. Proposte e suggerimenti?
(Anche se mi sembra un po' come dire che eccedere un limite di velocità sia dovuto alle norme stradali e non imputabile al singolo)
1) Mirko, proponi un contest basilare (gattini, ad esempio, per la gioia di molti).
2) Prima del via alle votazioni, i partecipanti manderanno un pvt all'utente @Redazione_Fotocontest  scrivendo "So qual è la foto di xxx - amico, fidanzata, compagno di squadra, non importa - e userò tutti i mezzi a mia disponsizione per facilitarla". Tutto senza dire qual è la foto. E' possibile anche formare dei gruppi per favorire la cosa ancora di più (es: io, l'utente A e l'utente B ci coalizziamo per far avanzare l'utente C)
3) Agite di conseguenza, utilizzando tutti i mezzi tanto demonizzati: commenti favorevoli/sfavorevoli, segnalazioni FT, voti a favore e voti pilotati, tutto.. Solo per questo contest, non partiranno squalifiche per voto di scambio (se ci si è dichiarati via pvt, ovviamente).
A fine contest, con classifica alla mano, traiamo delle conclusioni che, per una volta, non saranno frutto dell'immaginazione di nessuno, ma saranno un dato reale, fisico, quantificabile.
Ah, ovviamente le foto firmate sarebbero accettate, anzi, sarebbero un modo per testare l'incidenza delle antipatie.Â
10 anni fa
utente cancellato
 ahahahhahaha io sono favorevole, me la stò già ridendo(più del solito).Ci si rilassa un pò tutti e la si prende più free per una volta
Ma scusate, per un puro calcolo probabilistico, in un gruppo di voto di 80 votanti e, con un ipotesi di 5 voti amici, la mia foto brutta può avere al massimo 50 voti.del tutto
insufficienti a passare uno scrutinio. Se invece la mia foto è spettacolare i 50 voti ipotetici si sommerebbero ai 100 di chi ha adorato la mia foto a prescindere.
In sinetsi di cosa stiamo parlando, quanto è quantificabile il fenomeno?
 A parte che io, personalmente,  non definirei 50 punti presi a babbo morto “inezie   ma è una mia valutazione. Nella ipotesi invece dei 50 punti a babbo morto più i 100 punti “meritatiâ€, non escluderei che potrebbero fare altro genere di "danni", si potrebbe spiegare in questo modo come mai ( tra l'altro) alcune foto che passano in finale con punteggi eclatanti poi in finale racimolano una miseria…  bah,forse anche perché i benefattori dei 50 punti n scrutinio …  in finale non ci sono arrivati?
10 anni fa
utente cancellato
se io volessi favorire una foto di PaoloChi, in tutto e per tutto dovrei: 1) Conoscere la sua foto quindi avere un contatto e parlargli 2) Sperare di capitare nel suo gruppo di scrutinio 3) Dargli 10 contro la mia morale se la foto è mediocre 4) Sperare di finire in finale se la mia foto è valida in mezzo a 400 foto 5) Ripetere il 10 è più facile che 1) conosco la sua foto 2) gli do un 5-6 per non essere appariscente 3) magari non va in finale lui o io e tutto finisce a 0 PFCÂ casi eclatanti di voto di scambio a gruppi secondo me hanno il solo difetto di risultare appariscenti, ma ai fini delle classifiche, praticamente poco utili.Â
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
se io volessi favorire una foto di PaoloChi, in tutto e per tutto dovrei: 1) Conoscere la sua foto quindi avere un contatto e parlargli 2) Sperare di capitare nel suo gruppo di scrutinio 3) Dargli 10 contro la mia morale se la foto è mediocre 4) Sperare di finire in finale se la mia foto è valida in mezzo a 400 foto 5) Ripetere il 10 è più facile che 1) conosco la sua foto 2) gli do un 5-6 per non essere appariscente 3) magari non va in finale lui o io e tutto finisce a 0 PFCÂ casi eclatanti di voto di scambio a gruppi secondo me hanno il solo difetto di risultare appariscenti, ma ai fini delle classifiche, praticamente poco utili.Â
Mirko, però scusa, mi sembra che non è che il voto di scambio sia una cosa ipotetica mai successa ma solo ipotizzata.
Che poi magari non cambi le sorti delle prime 10 può anche starci (senza considerare però che magari si può essere primi con lo scarto di pochi voti e quindi la differenza ci sarebbe)
Mentre potrebbe fare la differenza per l'accesso alla finale.
se io volessi favorire una foto di PaoloChi, in tutto e per tutto dovrei: 1) Conoscere la sua foto quindi avere un contatto e parlargli 2) Sperare di capitare nel suo gruppo di scrutinio 3) Dargli 10 contro la mia morale se la foto è mediocre 4) Sperare di finire in finale se la mia foto è valida in mezzo a 400 foto 5) Ripetere il 10 è più facile che 1) conosco la sua foto 2) gli do un 5-6 per non essere appariscente 3) magari non va in finale lui o io e tutto finisce a 0 PFCÂ casi eclatanti di voto di scambio a gruppi secondo me hanno il solo difetto di risultare appariscenti, ma ai fini delle classifiche, praticamente poco utili.Â
1) se hai un contatto che ci vuole a farti sapere che foto è? 2) e quì è solo questione di casualità ma l'intenzione comunque c'è ( appena ne  avrò l'occasione lo farò) 3) se decidi da dare un dieci a prescindere ( ma anche un 5 )... uno, secondo te, si fa problemi di morale ?? 4) punto 2 con qualche lieve variazione ( la casualità )  Sicuramente il giochino può essere divertente ma se lo scopo dello stesso è far passare l’idea che tanto, voti di scambio o no, nulla cambia in classifica, allora che si smetta di spaccare i marroni con i fuori tema e pagine di discussioni sulle interpretazioni dei temi....tanto poi...  la maggior parte fa CCGP… Dubito che così il sito a lungo andare possa avere uno sviluppo positivo, ma magari mi sbaglio...potrebbe anche essere che ci si divertirà di più a fottersi a vicendaÂ
10 anni fa
utente cancellato
No ragazzi, non vogliamo far passare i comportamenti scorretti, ci siamo solo stancati vedere gettata merda su un sito che, sia pur con qualche difetto, non fa vincere gli amici degli amici.Â
Questo è inaccettabile.
Stiamo andando fuori tema (strano). Cerchiamo un metodo per limitare / controllare i voti di scambio, non sulla votazione in generale. Fotocontest ha come claim "Cosa aspetti? A scegliere le migliori foto sono gli stessi fotografi che partecipano ai nostri contest.". Certo, introdurre una giuria cambierebbe le meccaniche di classifica, ma cambirebbe anche il fondamento del sito. Restiamo in carreggiata
utente cancellato ha scritto:
Scusami eh ...ma se leggi ho scritto diverse cose:
1)affiancare al voto "popolare" uno di qualità in modo che si possano "imparare" parametri di giudizio non di sostituirlo
2)"Insegnare" quali sono le qualità di una foto...io per primo quando ho iniziato votavo le foto perchè avevano "bei colori".Se uno vuole imparare bene, altrimenti si fermerà ben presto e continuerà su IG
3)Trovo la discussione Paradossale:Â Vuoi sapere come limitare i presunti voti di scambio? invece i voti a CDC, superficiali, i voti strategici e quelli pilotati no?quelli vanno bene?
per me deve essere dato un parametro su come votare...non limitazioni.
Da un lato puoi collegare la tua page a Instagram, fb,flikr dove hai tutte le tue foto dall'altro deve essere mantenuto "l'anonimato"e guai a te se voti qualcuno che conosci!
utente cancellato ha scritto:
Rispiego meglio il mio concetto: non mi sono svegliata smattina scoprendo che c'erano voti di scambio su fotocontest e chiedendo soccorso agli utenti su come evitarli, come sembra trasparire dalla tua risposta. Non mi sveglierò nemmeno domani mattina scoprendo che ci sono voti superficiali, o voti strategici. La conoscenza della redazione di come funziona fotocontest è al 100% (e aggiungerei: ci mancherebbe).
Quindi quello che chiedo è, a chi dice che il problema è nella votazione, e lo fa con la sicurezza di chi ha la risposta giiusta: non è che magari ce lo date, un indizio?
Secondo me fare meglio di cosi è impossibile..se non mettendoci  una giuria di qualità (ma per me non ha senso) .. andate cosi che siete bravi e PAZIENTI!
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
se io volessi favorire una foto di PaoloChi, in tutto e per tutto dovrei: 1) Conoscere la sua foto quindi avere un contatto e parlargli 2) Sperare di capitare nel suo gruppo di scrutinio 3) Dargli 10 contro la mia morale se la foto è mediocre 4) Sperare di finire in finale se la mia foto è valida in mezzo a 400 foto 5) Ripetere il 10 è più facile che 1) conosco la sua foto 2) gli do un 5-6 per non essere appariscente 3) magari non va in finale lui o io e tutto finisce a 0 PFCÂ casi eclatanti di voto di scambio a gruppi secondo me hanno il solo difetto di risultare appariscenti, ma ai fini delle classifiche, praticamente poco utili.Â
bluvelvet ha scritto:
1) se hai un contatto che ci vuole a farti sapere che foto è? 2) e quì è solo questione di casualità ma l'intenzione comunque c'è ( appena ne  avrò l'occasione lo farò) 3) se decidi da dare un dieci a prescindere ( ma anche un 5 )... uno, secondo te, si fa problemi di morale ?? 4) punto 2 con qualche lieve variazione ( la casualità )  Sicuramente il giochino può essere divertente ma se lo scopo dello stesso è far passare l’idea che tanto, voti di scambio o no, nulla cambia in classifica, allora che si smetta di spaccare i marroni con i fuori tema e pagine di discussioni sulle interpretazioni dei temi....tanto poi...  la maggior parte fa CCGP… Dubito che così il sito a lungo andare possa avere uno sviluppo positivo, ma magari mi sbaglio...potrebbe anche essere che ci si divertirà di più a fottersi a vicendaÂ
"se lo scopo dello stesso è far passare l’idea che tanto, voti di scambio o no, nulla cambia in classifica, allora che si smetta di spaccare i marroni con i fuori tema e pagine di discussioni sulle interpretazioni dei temi"
Ma guarda che siete voi a fare le pagine di discussioni, certo non noi Decidi a che soggetto stai parlando!
Stiamo andando fuori tema (strano). Cerchiamo un metodo per limitare / controllare i voti di scambio, non sulla votazione in generale. Fotocontest ha come claim "Cosa aspetti? A scegliere le migliori foto sono gli stessi fotografi che partecipano ai nostri contest.". Certo, introdurre una giuria cambierebbe le meccaniche di classifica, ma cambirebbe anche il fondamento del sito. Restiamo in carreggiata
utente cancellato ha scritto:
Scusami eh ...ma se leggi ho scritto diverse cose:
1)affiancare al voto "popolare" uno di qualità in modo che si possano "imparare" parametri di giudizio non di sostituirlo
2)"Insegnare" quali sono le qualità di una foto...io per primo quando ho iniziato votavo le foto perchè avevano "bei colori".Se uno vuole imparare bene, altrimenti si fermerà ben presto e continuerà su IG
3)Trovo la discussione Paradossale:Â Vuoi sapere come limitare i presunti voti di scambio? invece i voti a CDC, superficiali, i voti strategici e quelli pilotati no?quelli vanno bene?
per me deve essere dato un parametro su come votare...non limitazioni.
Da un lato puoi collegare la tua page a Instagram, fb,flikr dove hai tutte le tue foto dall'altro deve essere mantenuto "l'anonimato"e guai a te se voti qualcuno che conosci!
utente cancellato ha scritto:
Rispiego meglio il mio concetto: non mi sono svegliata smattina scoprendo che c'erano voti di scambio su fotocontest e chiedendo soccorso agli utenti su come evitarli, come sembra trasparire dalla tua risposta. Non mi sveglierò nemmeno domani mattina scoprendo che ci sono voti superficiali, o voti strategici. La conoscenza della redazione di come funziona fotocontest è al 100% (e aggiungerei: ci mancherebbe).
Quindi quello che chiedo è, a chi dice che il problema è nella votazione, e lo fa con la sicurezza di chi ha la risposta giiusta: non è che magari ce lo date, un indizio?
Liof ha scritto:
Secondo me fare meglio di cosi è impossibile..se non mettendoci  una giuria di qualità (ma per me non ha senso) .. andate cosi che siete bravi e PAZIENTI!
Concordo! Frequentare fotocontest mi sta facendo appassionare alla fotografia, sto imparando tantissime cose, conoscendo nuove persone. Sinceramente non trovo costruttivo farsi il fegato amaro se la mia foto è arrivata 20esima si 19 in scrutinio e se quacuno è arrivato 18esimo perchè ha fatto il furbetto. Posso solo trovare tutto ciò molto triste, ma non pùò condizionare il mio modo di vivere questo forum. Anche questa discussione, nata con la richiesta propositiva di consigli, ha preso toni duri e polemici, a volte sotto forma di dialogo, forse è il caso di passare oltre.
se io volessi favorire una foto di PaoloChi, in tutto e per tutto dovrei: 1) Conoscere la sua foto quindi avere un contatto e parlargli 2) Sperare di capitare nel suo gruppo di scrutinio 3) Dargli 10 contro la mia morale se la foto è mediocre 4) Sperare di finire in finale se la mia foto è valida in mezzo a 400 foto 5) Ripetere il 10 è più facile che 1) conosco la sua foto 2) gli do un 5-6 per non essere appariscente 3) magari non va in finale lui o io e tutto finisce a 0 PFCÂ casi eclatanti di voto di scambio a gruppi secondo me hanno il solo difetto di risultare appariscenti, ma ai fini delle classifiche, praticamente poco utili.Â
bluvelvet ha scritto:
1) se hai un contatto che ci vuole a farti sapere che foto è? 2) e quì è solo questione di casualità ma l'intenzione comunque c'è ( appena ne  avrò l'occasione lo farò) 3) se decidi da dare un dieci a prescindere ( ma anche un 5 )... uno, secondo te, si fa problemi di morale ?? 4) punto 2 con qualche lieve variazione ( la casualità )  Sicuramente il giochino può essere divertente ma se lo scopo dello stesso è far passare l’idea che tanto, voti di scambio o no, nulla cambia in classifica, allora che si smetta di spaccare i marroni con i fuori tema e pagine di discussioni sulle interpretazioni dei temi....tanto poi...  la maggior parte fa CCGP… Dubito che così il sito a lungo andare possa avere uno sviluppo positivo, ma magari mi sbaglio...potrebbe anche essere che ci si divertirà di più a fottersi a vicendaÂ
utente cancellato ha scritto:
"se lo scopo dello stesso è far passare l’idea che tanto, voti di scambio o no, nulla cambia in classifica, allora che si smetta di spaccare i marroni con i fuori tema e pagine di discussioni sulle interpretazioni dei temi"
Ma guarda che siete voi a fare le pagine di discussioni, certo non noi Decidi a che soggetto stai parlando!
se proponi " il giochino" posso presumere tu lo faccia per dimostrare che, nonostante tutto, i primi saranno sempre primi e gli ultimi ( se va bene ) penultimi... ed è vero, ma rimane il fatto che il comportamento di chi fa ciò è scorretto e a me personalmente il sapere che tanto la classifica non cambierebbe NON mi consola, gioco secondo le regole e mi da fastidio che ci sia qualcuno che non lo faccia, è un mio limite che devo farci??
 E non ho scritto che siete voi che fate pagine di discussioni, ma che spesso si scrivano pagine di opinioni che poi finiscono nel nulla,eppure si continua a farlo perchè ci si crede, ma se passa l'idea del giochino "che tanto nulla cambia", tanto vale non farsi il sangue amaro con i FT e altre "amenità ". Secondo me, e sono d'accordo con @Liof , la soluzione fiale non si troverà ma almeno non andiamo a peggiorare la situazione.
10 anni fa
utente cancellato
Dimostrare che non serve a nulla secondo me non può che migliorare la situazione: magari qualcuno di quelli che si mettono lì e impiegano risorse ed energia per farlo, smette.
Ovviamente a tutti piacerebbe che tutti stessero alle regole, ma mi pare un pensiero di un utopico come poche altre cose. La redazione ha sempre controllato il voto di scambio, come potete vedere nel thread apposito e come dimostrano le varie squalifiche, non importa se in questo topic si sostiene, arbitrariamente, il contrario. Non smetteremo di farlo dopo il gioco, perché il gioco serve a dimostrare una cosa che noi sappiamo già , ma metterebbe in pace forse qualche animo. No?
chi sono gli utenti che in questo thread stanno sostenendo che non facciate i controlli ?
non mi pare di aver letto qualcosa in proposito.
10 anni fa
utente cancellato
@anija:... chiedo scusa se ho fatto un'affermazione che non ti convince, A me continua a sembrare, avendo frequentato più o meno attentamente alcune discussioni, che, più o meno esplicitamente si siano molto spesso avanzati dubbi sul fatto che potessero esistere voti di scambio e quant'altro. Il fatto che solo recentemente, e per giunta in una sede inopportuna, si sia arrivati ad esplicitare questo dubbio in forma palese non cambia la sostanza delle cose. Detto questo, a me non interessa nulla di chi vota chi. Francamente è l'ultima delle mie preoccupazioni. Avevo aperto una discussione, con un intento assolutamente costruttivo e partecipativo, sul meccanismo di attribuzione del punteggio che, ovviamente, fa parte del pacchetto "votazioni" ed in questa discussione avrebbe anche potuto trovare posto il problema del voto di scambio se qualcuno l'avesse sollevato. Tale discussione non mi pare abbia prodotto alcun risultato apprezzabile in termini pratici.
10 anni fa
utente cancellato
bluvelvet ha scritto:
chi sono gli utenti che in questo thread stanno sostenendo che non facciate i controlli ?
non mi pare di aver letto qualcosa in proposito.
Si è detto letteralmente che chi fa questi giochetti lo fa con il beneplacito della redazione. Io, come d'abitudine, quando ci si sposta da un discorso razionale al "chi ha detto cosa e quando", getto la spugna. Buona discussione!
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
@anija:... chiedo scusa se ho fatto un'affermazione che non ti convince, A me continua a sembrare, avendo frequentato più o meno attentamente alcune discussioni, che, più o meno esplicitamente si siano molto spesso avanzati dubbi sul fatto che potessero esistere voti di scambio e quant'altro. Il fatto che solo recentemente, e per giunta in una sede inopportuna, si sia arrivati ad esplicitare questo dubbio in forma palese non cambia la sostanza delle cose. Detto questo, a me non interessa nulla di chi vota chi. Francamente è l'ultima delle mie preoccupazioni. Avevo aperto una discussione, con un intento assolutamente costruttivo e partecipativo, sul meccanismo di attribuzione del punteggio che, ovviamente, fa parte del pacchetto "votazioni" ed in questa discussione avrebbe anche potuto trovare posto il problema del voto di scambio se qualcuno l'avesse sollevato. Tale discussione non mi pare abbia prodotto alcun risultato apprezzabile in termini pratici.
"solo recentemente, e per giunta in una sede inopportuna, si sia arrivati ad esplicitare questo dubbio in forma palese"
Scusa, pongo, ma hai mai aperto la sezione "irregolarità " del forum?
chi sono gli utenti che in questo thread stanno sostenendo che non facciate i controlli ?
non mi pare di aver letto qualcosa in proposito.
utente cancellato ha scritto:
Si è detto letteralmente che chi fa questi giochetti lo fa con il beneplacito della redazione. Io, come d'abitudine, quando ci si sposta da un discorso razionale al "chi ha detto cosa e quando", getto la spugna. Buona discussione!
quindi... mi stai dando dell'irrazionale solo perchè mi è sfuggito un commento di tre pagine fa... bene misssotuttoioenonsbagliomai... che la luce sia con te!!
10 anni fa
utente cancellato
l'ho letta appunto.... non credo di capire fino in fondo cosa ti irriti tanto del mio intervento.... certamente le persone si conoscono, molte foto sono rintracciabili in rete e quant'altro... quando poi, in precedenti discussioni, mi sento rispondere o leggo che le foto di certi autori sono facilmente attribuibili per un occhio esperto,, francamente mi sento preso in giro... quanto poi alle squalifiche, non sono io ma Kaos, giorni fa, ad aver posto una domanda esplicita....
Le soluzione è da una parte banale, sapendo che un controllo verrà fatto evitare tutti ogni tipo di comportamento poco sportivo.
Sul controllo da mettere in piedi è necessaria molta pazienza e molto tempo CPU, infatti andrebbero verificati tutti, ma proprio tutti i voti almeno degli ultimi 20-30 contest, per poi applicare i risultati ai prossimi contest.
Sarebbero da verificare soprattutto tutti i nuovi iscritti, che potrebbero essere dei... doppioni, e così via.... ma mi pare di descrivere uno stato di polizia... sob!!
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
l'ho letta appunto.... non credo di capire fino in fondo cosa ti irriti tanto del mio intervento.... certamente le persone si conoscono, molte foto sono rintracciabili in rete e quant'altro... quando poi, in precedenti discussioni, mi sento rispondere o leggo che le foto di certi autori sono facilmente attribuibili per un occhio esperto,, francamente mi sento preso in giro... quanto poi alle squalifiche, non sono io ma Kaos, giorni fa, ad aver posto una domanda esplicita....
Non ci capiamo, scusa. Nella sezione irregolarità del forum (qui: http://www.fotocontest.it/forum/infrazioni-regolamento) puoi trovare lo storico di tutte le squalifiche, in chiaro, effettuate dalla redazione, per voto di scambio. Non capisco come questo fatto si leghi al "solo recententemente (l'altro giorno) si è parlato palesemente della possibilità dell'esistenza del voto di scambio". Per il resto, non capisco perché parli di irritazione.
10 anni fa
utente cancellato
bluvelvet ha scritto:
chi sono gli utenti che in questo thread stanno sostenendo che non facciate i controlli ?
non mi pare di aver letto qualcosa in proposito.
utente cancellato ha scritto:
Si è detto letteralmente che chi fa questi giochetti lo fa con il beneplacito della redazione. Io, come d'abitudine, quando ci si sposta da un discorso razionale al "chi ha detto cosa e quando", getto la spugna. Buona discussione!
bluvelvet ha scritto:
quindi... mi stai dando dell'irrazionale solo perchè mi è sfuggito un commento di tre pagine fa... bene misssotuttoioenonsbagliomai... che la luce sia con te!!
Non so dove ti piace leggere che ti ho dato dell'irrazionale Ho solo detto che se a una domanda, si risponde con una domanda su, per giunta, un'altra cosa, non c'è modo di continuare la discussione e, nonostante gli appellativi, continuo a non credere di aver detto un'eresia. Buona luce a te
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
l'ho letta appunto.... non credo di capire fino in fondo cosa ti irriti tanto del mio intervento.... certamente le persone si conoscono, molte foto sono rintracciabili in rete e quant'altro... quando poi, in precedenti discussioni, mi sento rispondere o leggo che le foto di certi autori sono facilmente attribuibili per un occhio esperto,, francamente mi sento preso in giro... quanto poi alle squalifiche, non sono io ma Kaos, giorni fa, ad aver posto una domanda esplicita....
utente cancellato ha scritto:
Non ci capiamo, scusa. Nella sezione irregolarità del forum (qui: http://www.fotocontest.it/forum/infrazioni-regolamento) puoi trovare lo storico di tutte le squalifiche, in chiaro, effettuate dalla redazione, per voto di scambio. Non capisco come questo fatto si leghi al "solo recententemente (l'altro giorno) si è parlato palesemente della possibilità dell'esistenza del voto di scambio". Per il resto, non capisco perché parli di irritazione.
ok, adesso è chiaro.... non alludevo ai provvedimenti di volta in volta presi dalla Redazione, ma alle dichiarazioni pubbliche rese da un utente su un forum... e quando ho detto ampiamente dibattuto alludevo proprio allo "storico" dei provvedimenti.. per dire, cioè, che il fenomeno era ed è ben noto alla Redazione (ed agli utenti...)
quanto all'irritazione... era una mia sensazione ....
10 anni fa
utente cancellato
Ok, mi metto in mano alla buona fede della spiegazione, dai primi post traspariva tutt'altro significato, devo aver frainteso. Se è come dici tu, siamo chiaramente sulla stessa linea d'onda. Irritazione da parte mia non ce n'è, semplicemente il tuo intervento di ieri nella discussione fatiscenze lasciava intendere un qualche metodo applicabile (e dibattuto) con cui prevenire il voto di scambio, e ho spostato la discussione qua allettata dall'idea che ci fosse è chiedendo qual era, perché il controllo su questo comportamento è una delle parti più complesse e onerose per chi se ne occupa.
10 anni fa
utente cancellato
hai compreso bene... e, in effetti, già lo applicate nei contest a squadre.... cominciamo a non permettere di votare foto di compagni di squadra anche nei contest individuali9..... so bene che non si risolverebbe molto ma sarebbe un inizio ed un segnale....
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
hai compreso bene... e, in effetti, già lo applicate nei contest a squadre.... cominciamo a non permettere di votare foto di compagni di squadra anche nei contest individuali9..... so bene che non si risolverebbe molto ma sarebbe un inizio ed un segnale....
Sarebbe poi difficile trovare squadre che hanno piu' di tre elementi, cioe' il minimo sindacale.
10 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
hai compreso bene... e, in effetti, già lo applicate nei contest a squadre.... cominciamo a non permettere di votare foto di compagni di squadra anche nei contest individuali9..... so bene che non si risolverebbe molto ma sarebbe un inizio ed un segnale....
utente cancellato ha scritto:
Sarebbe poi difficile trovare squadre che hanno piu' di tre elementi, cioe' il minimo sindacale.
certo... magari non si formerebbero più....
10 anni fa
utente cancellato
Esatto, ne abbiamo già parlato: la gente uscirebbe dalle squadre, o le formerebbe solo "pro forma" con sconosciuti. Inoltre, episodi di voto di scambio di squadra sono molto molto rari rispetto a quelli di amici, parenti, etc
Considera la matematica: una persona fuori da una squadra ha 60 potenziali voti in più.
10 anni fa
utente cancellato
Le squadre sono uno dei punti di forza di fc, vogliamo promuoverle e non abbatterle
10 anni fa
utente cancellato
d'accordo con voi.... ma allora rimane solo la giuria esterna, e già ne abbiamo discusso.... in ogni caso faccio mia la proposta di qualche tempo fa di Grande oRSO, cioè prlomeno aumentare il numero di foto da votare in scrutinio....Â
Prevenzione voti incrociati
utente cancellato
@pongo57 dice che l'argomento è stato ampiamente dibattuto, ma o ero in vacanza, o è successo in un universo paralleloPare che la falla nel processo di votazione che permette voti incrociati sia dovuta al meccanismo in sé e si propone una modifica allo stesso. Proposte e suggerimenti?
(Anche se mi sembra un po' come dire che eccedere un limite di velocità sia dovuto alle norme stradali e non imputabile al singolo)
fasele72
si avevo sbagliato a scrivereÂutente cancellato
1) Mirko, proponi un contest basilare (gattini, ad esempio, per la gioia di molti).
2) Prima del via alle votazioni, i partecipanti manderanno un pvt all'utente @Redazione_Fotocontest  scrivendo "So qual è la foto di xxx - amico, fidanzata, compagno di squadra, non importa - e userò tutti i mezzi a mia disponsizione per facilitarla". Tutto senza dire qual è la foto. E' possibile anche formare dei gruppi per favorire la cosa ancora di più (es: io, l'utente A e l'utente B ci coalizziamo per far avanzare l'utente C)
3) Agite di conseguenza, utilizzando tutti i mezzi tanto demonizzati: commenti favorevoli/sfavorevoli, segnalazioni FT, voti a favore e voti pilotati, tutto.. Solo per questo contest, non partiranno squalifiche per voto di scambio (se ci si è dichiarati via pvt, ovviamente).
A fine contest, con classifica alla mano, traiamo delle conclusioni che, per una volta, non saranno frutto dell'immaginazione di nessuno, ma saranno un dato reale, fisico, quantificabile.
utente cancellato
bluvelvet
insufficienti a passare uno scrutinio. Se invece la mia foto è spettacolare i 50 voti ipotetici si sommerebbero ai 100 di chi ha adorato la mia foto a prescindere.
In sinetsi di cosa stiamo parlando, quanto è quantificabile il fenomeno?
utente cancellato
se io volessi favorire una foto di PaoloChi, in tutto e per tutto dovrei: 1) Conoscere la sua foto quindi avere un contatto e parlargli 2) Sperare di capitare nel suo gruppo di scrutinio 3) Dargli 10 contro la mia morale se la foto è mediocre 4) Sperare di finire in finale se la mia foto è valida in mezzo a 400 foto 5) Ripetere il 10 è più facile che 1) conosco la sua foto 2) gli do un 5-6 per non essere appariscente 3) magari non va in finale lui o io e tutto finisce a 0 PFCÂ casi eclatanti di voto di scambio a gruppi secondo me hanno il solo difetto di risultare appariscenti, ma ai fini delle classifiche, praticamente poco utili.Âutente cancellato
Che poi magari non cambi le sorti delle prime 10 può anche starci (senza considerare però che magari si può essere primi con lo scarto di pochi voti e quindi la differenza ci sarebbe)
Mentre potrebbe fare la differenza per l'accesso alla finale.
bluvelvet
utente cancellato
No ragazzi, non vogliamo far passare i comportamenti scorretti, ci siamo solo stancati vedere gettata merda su un sito che, sia pur con qualche difetto, non fa vincere gli amici degli amici.ÂQuesto è inaccettabile.
Liof
1)affiancare al voto "popolare" uno di qualità in modo che si possano "imparare" parametri di giudizio non di sostituirlo
2)"Insegnare" quali sono le qualità di una foto...io per primo quando ho iniziato votavo le foto perchè avevano "bei colori".Se uno vuole imparare bene, altrimenti si fermerà ben presto e continuerà su IG
3)Trovo la discussione Paradossale:Â Vuoi sapere come limitare i presunti voti di scambio? invece i voti a CDC, superficiali, i voti strategici e quelli pilotati no?quelli vanno bene?
per me deve essere dato un parametro su come votare...non limitazioni.
Da un lato puoi collegare la tua page a Instagram, fb,flikr dove hai tutte le tue foto dall'altro deve essere mantenuto "l'anonimato"e guai a te se voti qualcuno che conosci!
Quindi quello che chiedo è, a chi dice che il problema è nella votazione, e lo fa con la sicurezza di chi ha la risposta giiusta: non è che magari ce lo date, un indizio?
utente cancellato
Ma guarda che siete voi a fare le pagine di discussioni, certo non noi
fasele72
1)affiancare al voto "popolare" uno di qualità in modo che si possano "imparare" parametri di giudizio non di sostituirlo
2)"Insegnare" quali sono le qualità di una foto...io per primo quando ho iniziato votavo le foto perchè avevano "bei colori".Se uno vuole imparare bene, altrimenti si fermerà ben presto e continuerà su IG
3)Trovo la discussione Paradossale:Â Vuoi sapere come limitare i presunti voti di scambio? invece i voti a CDC, superficiali, i voti strategici e quelli pilotati no?quelli vanno bene?
per me deve essere dato un parametro su come votare...non limitazioni.
Da un lato puoi collegare la tua page a Instagram, fb,flikr dove hai tutte le tue foto dall'altro deve essere mantenuto "l'anonimato"e guai a te se voti qualcuno che conosci!
Quindi quello che chiedo è, a chi dice che il problema è nella votazione, e lo fa con la sicurezza di chi ha la risposta giiusta: non è che magari ce lo date, un indizio?
bluvelvet
Ma guarda che siete voi a fare le pagine di discussioni, certo non noi
 E non ho scritto che siete voi che fate pagine di discussioni, ma che spesso si scrivano pagine di opinioni che poi finiscono nel nulla,eppure si continua a farlo perchè ci si crede, ma se passa l'idea del giochino "che tanto nulla cambia", tanto vale non farsi il sangue amaro con i FT e altre "amenità ". Secondo me, e sono d'accordo con @Liof , la soluzione fiale non si troverà ma almeno non andiamo a peggiorare la situazione.
utente cancellato
Dimostrare che non serve a nulla secondo me non può che migliorare la situazione: magari qualcuno di quelli che si mettono lì e impiegano risorse ed energia per farlo, smette.Ovviamente a tutti piacerebbe che tutti stessero alle regole, ma mi pare un pensiero di un utopico come poche altre cose. La redazione ha sempre controllato il voto di scambio, come potete vedere nel thread apposito e come dimostrano le varie squalifiche, non importa se in questo topic si sostiene, arbitrariamente, il contrario. Non smetteremo di farlo dopo il gioco, perché il gioco serve a dimostrare una cosa che noi sappiamo già , ma metterebbe in pace forse qualche animo. No?
bluvelvet
chi sono gli utenti che in questo thread stanno sostenendo che non facciate i controlli ?non mi pare di aver letto qualcosa in proposito.
utente cancellato
@anija:... chiedo scusa se ho fatto un'affermazione che non ti convince, A me continua a sembrare, avendo frequentato più o meno attentamente alcune discussioni, che, più o meno esplicitamente si siano molto spesso avanzati dubbi sul fatto che potessero esistere voti di scambio e quant'altro. Il fatto che solo recentemente, e per giunta in una sede inopportuna, si sia arrivati ad esplicitare questo dubbio in forma palese non cambia la sostanza delle cose. Detto questo, a me non interessa nulla di chi vota chi. Francamente è l'ultima delle mie preoccupazioni. Avevo aperto una discussione, con un intento assolutamente costruttivo e partecipativo, sul meccanismo di attribuzione del punteggio che, ovviamente, fa parte del pacchetto "votazioni" ed in questa discussione avrebbe anche potuto trovare posto il problema del voto di scambio se qualcuno l'avesse sollevato. Tale discussione non mi pare abbia prodotto alcun risultato apprezzabile in termini pratici.utente cancellato
non mi pare di aver letto qualcosa in proposito.
utente cancellato
Scusa, pongo, ma hai mai aperto la sezione "irregolarità " del forum?
bluvelvet
non mi pare di aver letto qualcosa in proposito.
utente cancellato
l'ho letta appunto.... non credo di capire fino in fondo cosa ti irriti tanto del mio intervento.... certamente le persone si conoscono, molte foto sono rintracciabili in rete e quant'altro... quando poi, in precedenti discussioni, mi sento rispondere o leggo che le foto di certi autori sono facilmente attribuibili per un occhio esperto,, francamente mi sento preso in giro... quanto poi alle squalifiche, non sono io ma Kaos, giorni fa, ad aver posto una domanda esplicita....daniele1357
Le soluzione è da una parte banale, sapendo che un controllo verrà fatto evitare tutti ogni tipo di comportamento poco sportivo.Sul controllo da mettere in piedi è necessaria molta pazienza e molto tempo CPU, infatti andrebbero verificati tutti, ma proprio tutti i voti almeno degli ultimi 20-30 contest, per poi applicare i risultati ai prossimi contest.
Sarebbero da verificare soprattutto tutti i nuovi iscritti, che potrebbero essere dei... doppioni, e così via.... ma mi pare di descrivere uno stato di polizia... sob!!
utente cancellato
utente cancellato
non mi pare di aver letto qualcosa in proposito.
utente cancellato
quanto all'irritazione... era una mia sensazione ....
utente cancellato
Ok, mi metto in mano alla buona fede della spiegazione, dai primi post traspariva tutt'altro significato, devo aver frainteso. Se è come dici tu, siamo chiaramente sulla stessa linea d'onda. Irritazione da parte mia non ce n'è, semplicemente il tuo intervento di ieri nella discussione fatiscenze lasciava intendere un qualche metodo applicabile (e dibattuto) con cui prevenire il voto di scambio, e ho spostato la discussione qua allettata dall'idea che ci fosse è chiedendo qual era, perché il controllo su questo comportamento è una delle parti più complesse e onerose per chi se ne occupa.utente cancellato
hai compreso bene... e, in effetti, già lo applicate nei contest a squadre.... cominciamo a non permettere di votare foto di compagni di squadra anche nei contest individuali9..... so bene che non si risolverebbe molto ma sarebbe un inizio ed un segnale....utente cancellato
utente cancellato
utente cancellato
Esatto, ne abbiamo già parlato: la gente uscirebbe dalle squadre, o le formerebbe solo "pro forma" con sconosciuti. Inoltre, episodi di voto di scambio di squadra sono molto molto rari rispetto a quelli di amici, parenti, etcConsidera la matematica: una persona fuori da una squadra ha 60 potenziali voti in più.
utente cancellato
Le squadre sono uno dei punti di forza di fc, vogliamo promuoverle e non abbatterleutente cancellato
d'accordo con voi.... ma allora rimane solo la giuria esterna, e già ne abbiamo discusso.... in ogni caso faccio mia la proposta di qualche tempo fa di Grande oRSO, cioè prlomeno aumentare il numero di foto da votare in scrutinio....Â