Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Prevenzione voti incrociati — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

Prevenzione voti incrociati

utente cancellato

@pongo57 dice che l'argomento è stato ampiamente dibattuto, ma o ero in vacanza, o è successo in un universo parallelo ;)
Pare che la falla nel processo di votazione che permette voti incrociati sia dovuta al meccanismo in sé e si propone una modifica allo stesso. Proposte e suggerimenti?

(Anche se mi sembra un po' come dire che eccedere un limite di velocità sia dovuto alle norme stradali e non imputabile al singolo)
10 anni fa 

utente cancellato

10 anni fa  

RedazioneFotocontest

Abbiamo chiesto proposte, non veleno. 
Ne avete?
10 anni fa  

utente cancellato

10 anni fa  

fasele72

Se la scelta delle foto nei gruppi è randomica e casuale non può esserci una falla. Se lo scambio voti avviene fra membri delle squadre, si potrebbero bloccare le messaggistiche durante le votazioni. Altro rimedio potrebbe essere il divieto di postare le proprie foto nei vari social fino a fine contest. Altro per il momento non mi viene, poi di base c'è sempre il buonsenso :)
10 anni fa  

utente cancellato

Forse Pongo si riferiva a quella discussione che avevo aperto in seguito alla vicenda dell'latra squadra.

Si proponeva di inibire il voto tra compagni di squadra anche nei contest individuali o al limite di dimezzarne il peso, ma mi sembra che non ci fu grande consenso.
10 anni fa  

utente cancellato

1) la scelta dei gruppi è random. 
2) Il voto fra compagni di squadra è bloccato nei contest di squadra, consentito nei contest individuali.
3) a cosa serve chiudere le bacheche quando c'è facebook, whatsapp, altri siti in cui ci si conosce?
4) il divieto di postare altre foto non ha senso, già facciamo fatica a trovare foto già postate da alcuni utenti qui che magari risalgono a qualche anno fa, figuriamoci dover tenere sotto controllo lo scibile.

10 anni fa  

fasele72

ci ho provato :)
10 anni fa  

fasele72

forse però non mi sono espressa bene. Il discorso di bloccare la messaggistica di squadra è riferita alle votazioni dei contest individuali. Se non erro in passato una squadra è stata bannata proprio perche ogni componente votava gli altri conoscendo le foto postate.
10 anni fa  

utente cancellato

fasele72 ha scritto:
forse però non mi sono espressa bene. Il discorso di bloccare la messaggistica di squadra è riferita alle votazioni dei contest individuali. Se non erro in passato una squadra è stata bannata proprio perche ogni componente votava gli altri conoscendo le foto postate.
noi blocchiamo la bacheca, se ci sono furbizie credi che non si parlino altrove? A cosa serve?
Inoltre, dovremmo fare i contest individuali in tempi differenti dai contest a squadre? Non è una soluzione particabile
10 anni fa  
10 anni fa  

bluvelvet

Effettivamente dare la "colpa" al sistema di voto è un pò come definire  la montagna "killer" o la nebbia "assassina" ed altre amenità giornalistiche del genere. Si dovrebbero rispettare le regole, evidentemente cosa non semplice per alcuni. Penso che una soluzione sia difficilmente percorribile, anche bloccare la messaggistica sarebbe inutile, ci si contatta in mille altri modi oppure si entra con doppi/tripli account ( successe nella  mia ex squadra). 
10 anni fa  

NENA

sono da pochissimo nel contest , ma g vorrei anch'io dire la mia impressione riguardo la votazione  che divisa in gruppi  è sempre molto limitante ..lo so che guardare 90 foto è più semplice che guardarne 360 400, ma personalmente io faccio comunque il giro completo di tutti i gruppi per vedermele tutte ste foto pubblicate ..anche in fase di  upload.
Quindi io proporrei una votazione aperta verso tutte le foto  con sempre la classifica delle 10 migliori .Poi  la finale ...per quel che riguarda i voti incrociati non c'è verso qualsiasi metodo si adatti c'è sempre poi chi trova il modo di farlo , 
10 anni fa  

utente cancellato

NENA ha scritto:
sono da pochissimo nel contest , ma g vorrei anch'io dire la mia impressione riguardo la votazione  che divisa in gruppi  è sempre molto limitante ..lo so che guardare 90 foto è più semplice che guardarne 360 400, ma personalmente io faccio comunque il giro completo di tutti i gruppi per vedermele tutte ste foto pubblicate ..anche in fase di  upload.
Quindi io proporrei una votazione aperta verso tutte le foto  con sempre la classifica delle 10 migliori .Poi  la finale ...per quel che riguarda i voti incrociati non c'è verso qualsiasi metodo si adatti c'è sempre poi chi trova il modo di farlo , 
Questo suggerimento comporterebbe un aumento della possibilità di voti incrociati, piuttosto che la diminuzione, che è l'argomento in questione :)
10 anni fa  

utente cancellato

Parlo per la mia esperienza che ho fatto qui: il condizionamento di voto per me c'è ed è palpabile, soprattutto dopo un pò che si ha preso confidenza con FC e con gli utenti che partecipano puntualmente.Come c'è il voto presunto per conoscenza (voluto o casuale), c'è quello calcolato, c'e’ il voto "superficiale", oppure il voto di "simpatia/antipatia" nel momento in cui si riconosca lo stile di un'utente, c’è il voto di rpicca o ad esclusione.E non venitemi a raccontare che non è così. E parlando sempre per me non è nemmeno necessariamente collegato ad utenti della stessa squadra...io sono il primo ad intrecciare conoscenze che vanno oltre. Ma questo trovo che sia normalissimo!ed e' una parte bella ed interessante del sito.Personalmente ho superato il concetto di “scalata della classifica” ma come tutti posso rimanere amareggiato da una esclusione della mia foto dalla finale che magari reputavo valevole!Non concordo nemmeno con chi dice che le migliori finiscono sempre e comunque in finale, infatti spesso facendo una rassegna di tutte le foto partecipanti trovo, commento e considero foto ben più valevoli (per me) che invece ne sono escluse.
Io allora andrei a puntare su questo fattore piuttosto che sul “come si vota”: non si può integrare la finale con + n° 10 foto a selezione della redazione basata su parametri tecnici come attinenza al tema, espressione,composizione,originalità, interpretazione,simbolismo etc..?

Oppure una sorta di “giuria” o “critici” (anche scelti tra i partecipanti in modo anonimo o la redazione stessa)  che possano dar visibilità, credito o riconoscimento (un badge?) ad alcune foto specifiche perché reputate meritevoli per un fattore o un altro (attinenza al tema, originalità,tecnica,espressione,interpretazione etc..) in modo che magari ci sia anche un dibattito mirato,aperto,critico e di analisi al fine di migliorare/migliorarsi indirizzato anche a dare parametri di voto che non siano solo perchè mi piace/non mi piace? E che ci sia così, un valore aggiunto affiancato un “giudizio popolare”?
10 anni fa  

utente cancellato

Stiamo andando fuori tema (strano). Cerchiamo un metodo per limitare / controllare i voti di scambio, non sulla votazione in generale. Fotocontest ha come claim "Cosa aspetti? A scegliere le migliori foto sono gli stessi fotografi che partecipano ai nostri contest.". Certo, introdurre una giuria cambierebbe le meccaniche di classifica, ma cambirebbe anche il fondamento del sito. Restiamo in carreggiata :)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Parlo per la mia esperienza che ho fatto qui: il condizionamento di voto per me c'è ed è palpabile, soprattutto dopo un pò che si ha preso confidenza con FC e con gli utenti che partecipano puntualmente.Come c'è il voto presunto per conoscenza (voluto o casuale), c'è quello calcolato, c'e’ il voto "superficiale", oppure il voto di "simpatia/antipatia" nel momento in cui si riconosca lo stile di un'utente, c’è il voto di rpicca o ad esclusione.E non venitemi a raccontare che non è così. E parlando sempre per me non è nemmeno necessariamente collegato ad utenti della stessa squadra...io sono il primo ad intrecciare conoscenze che vanno oltre. Ma questo trovo che sia normalissimo!ed e' una parte bella ed interessante del sito.Personalmente ho superato il concetto di “scalata della classifica” ma come tutti posso rimanere amareggiato da una esclusione della mia foto dalla finale che magari reputavo valevole!Non concordo nemmeno con chi dice che le migliori finiscono sempre e comunque in finale, infatti spesso facendo una rassegna di tutte le foto partecipanti trovo, commento e considero foto ben più valevoli (per me) che invece ne sono escluse.
Io allora andrei a puntare su questo fattore piuttosto che sul “come si vota”: non si può integrare la finale con + n° 10 foto a selezione della redazione basata su parametri tecnici come attinenza al tema, espressione,composizione,originalità, interpretazione,simbolismo etc..?

Oppure una sorta di “giuria” o “critici” (anche scelti tra i partecipanti in modo anonimo o la redazione stessa)  che possano dar visibilità, credito o riconoscimento (un badge?) ad alcune foto specifiche perché reputate meritevoli per un fattore o un altro (attinenza al tema, originalità,tecnica,espressione,interpretazione etc..) in modo che magari ci sia anche un dibattito mirato,aperto,critico e di analisi al fine di migliorare/migliorarsi indirizzato anche a dare parametri di voto che non siano solo perchè mi piace/non mi piace? E che ci sia così, un valore aggiunto affiancato un “giudizio popolare”?
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
10 anni fa  

bluvelvet

Non si può ri-cominciare ancora con il discorso della giuria ad hoc... è dai tempi di Luca Maselli che se ne parla, ci sarebbero molti malcontenti anche in quel caso. Piccolo OT (poi prometto basta) se si vuol dibattere di foto specifiche lo si può fare in fotocritica ed in aggiunta ( al limite) si potrebbe avere la possibilità di parlare di foto di utenti senza che questi usino "fotocritica" e questo, in modo circoscritto, lo fa già ( da tempo) @lupoalberto. 
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Stiamo andando fuori tema (strano). Cerchiamo un metodo per limitare / controllare i voti di scambio, non sulla votazione in generale. Fotocontest ha come claim "Cosa aspetti? A scegliere le migliori foto sono gli stessi fotografi che partecipano ai nostri contest.". Certo, introdurre una giuria cambierebbe le meccaniche di classifica, ma cambirebbe anche il fondamento del sito. Restiamo in carreggiata :)
Scusami eh ...ma se leggi ho scritto diverse cose:
1)affiancare al voto "popolare" uno di qualità in modo che si possano "imparare" parametri di giudizio non di sostituirlo
2)"Insegnare" quali sono le qualità di una foto...io per primo quando ho iniziato votavo le foto perchè avevano "bei colori".Se uno vuole imparare bene, altrimenti si fermerà ben presto e continuerà su IG
3)Trovo la discussione Paradossale: Vuoi sapere come limitare i presunti voti di scambio? invece i voti a CDC, superficiali, i voti strategici e quelli pilotati no?quelli vanno bene?
per me deve essere dato un parametro su come votare...non limitazioni.
Da un lato puoi collegare la tua page a Instagram, fb,flikr dove hai tutte le tue foto dall'altro deve essere mantenuto "l'anonimato"e guai a te se voti qualcuno che conosci!

10 anni fa  

utente cancellato

credo che le soluzioni proposte non servirebbero a nulla anche perchè siamo in Italia e fa parte della nostra cultura (sin da piccoli cresciamo con la barzelletta dove ci sono un italiano, un  francese un tedesco ... e l'italiano alla fine con una "furbata" frega sempre tutti) il raggirare le regole e trovare il modo per farla franca.   Credo che l'unica cosa fattibile sia quella di non trattare come appestati (è stato detto che è gente povera e senza una vita e che dovrebbe vergognarsi di avere una vita così patetica) quegli individui che fanno emergere comportamenti loschi attenzionando la redazione che poi prenderà i provvedimenti sulla questione.  
E' grazie a queste persone se ogni tanto qualche furbata viene smascherata e grazie a queste persone la gente x evitare figuracce vergognose sta un po' più attenta a fare magheggi.  Se tutti chiudessimo gli occhi (come suggerito da qualcuno che evidentemente ha interesse perchè ciò accada) entro poco ci sarebbe l'anarchia e tutto il gioco perderebbe credibilità. 
10 anni fa  

utente cancellato

senza una pubblicità "personale" avrebbe poco senso anche la vittoria, l'unica cosa che si vince qui è visibilità. 
Trattandosi solo di un gioco, ognuno dovrebbe guardare solo a quello che veien pubblicato senza indagare sulle foto, da dove arrivano, chi le pubblica.
Divertitevi e basta o non ha senso stare qui.
10 anni fa  

utente cancellato

RedazioneFotocontest ha scritto:
Abbiamo chiesto proposte, non veleno. 
Ne avete?
Chiedetelo a chi lo fa per abitudine, magari un'idea ce l'ha.:O
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
senza una pubblicità "personale" avrebbe poco senso anche la vittoria, l'unica cosa che si vince qui è visibilità. 
Trattandosi solo di un gioco, ognuno dovrebbe guardare solo a quello che veien pubblicato senza indagare sulle foto, da dove arrivano, chi le pubblica.
Divertitevi e basta o non ha senso stare qui.
io a sapere che c'è gente (dal tuo commento noto adesso perciò che anche con l'approvazione della redazione) che può inciuciare indisturbata falsando i contest non mi diverto più tanto.   Sarò strano io!! 
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
senza una pubblicità "personale" avrebbe poco senso anche la vittoria, l'unica cosa che si vince qui è visibilità. 
Trattandosi solo di un gioco, ognuno dovrebbe guardare solo a quello che veien pubblicato senza indagare sulle foto, da dove arrivano, chi le pubblica.
Divertitevi e basta o non ha senso stare qui.
utente cancellato ha scritto:
io a sapere che c'è gente (dal tuo commento noto adesso perciò che anche con l'approvazione della redazione) che può inciuciare indisturbata falsando i contest non mi diverto più tanto.   Sarò strano io!! 
non siamo anonymous. Arriviamo (lavorandoci gratis) fino dove possiamo. 
10 anni fa  

bluvelvet

utente cancellato ha scritto:
senza una pubblicità "personale" avrebbe poco senso anche la vittoria, l'unica cosa che si vince qui è visibilità. 
Trattandosi solo di un gioco, ognuno dovrebbe guardare solo a quello che veien pubblicato senza indagare sulle foto, da dove arrivano, chi le pubblica.
Divertitevi e basta o non ha senso stare qui.
Scusa eh... ma questo cosa significa???

Spero di aver capito male, ma come ha scritto @fotochefannocagare GRAZIE a chi, invece, INDAGA!!!  GRAZIE di nuovo a queste persone se quì ci si può (ancora?) divertire...
10 anni fa  

utente cancellato

(io comunque rispondevo a Paolo ed i suoi social collegati)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
senza una pubblicità "personale" avrebbe poco senso anche la vittoria, l'unica cosa che si vince qui è visibilità. 
Trattandosi solo di un gioco, ognuno dovrebbe guardare solo a quello che veien pubblicato senza indagare sulle foto, da dove arrivano, chi le pubblica.
Divertitevi e basta o non ha senso stare qui.
bluvelvet ha scritto:
Scusa eh... ma questo cosa significa???

Spero di aver capito male, ma come ha scritto @fotochefannocagare GRAZIE a chi, invece, INDAGA!!!  GRAZIE di nuovo a queste persone se quì ci si può (ancora?) divertire...
Prego, da parte di tutta la redazione :)
10 anni fa  

utente cancellato

L'anonimato noi lo abbiamo, ma il punto è che quello non possiamo garantirlo.
Quanto alle infrazioni, bene chi segnala, qui abbiamo un bell'elenco di interventi.

http://www.fotocontest.it/forum/infrazioni-regolamento
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Stiamo andando fuori tema (strano). Cerchiamo un metodo per limitare / controllare i voti di scambio, non sulla votazione in generale. Fotocontest ha come claim "Cosa aspetti? A scegliere le migliori foto sono gli stessi fotografi che partecipano ai nostri contest.". Certo, introdurre una giuria cambierebbe le meccaniche di classifica, ma cambirebbe anche il fondamento del sito. Restiamo in carreggiata :)
utente cancellato ha scritto:
Scusami eh ...ma se leggi ho scritto diverse cose:
1)affiancare al voto "popolare" uno di qualità in modo che si possano "imparare" parametri di giudizio non di sostituirlo
2)"Insegnare" quali sono le qualità di una foto...io per primo quando ho iniziato votavo le foto perchè avevano "bei colori".Se uno vuole imparare bene, altrimenti si fermerà ben presto e continuerà su IG
3)Trovo la discussione Paradossale: Vuoi sapere come limitare i presunti voti di scambio? invece i voti a CDC, superficiali, i voti strategici e quelli pilotati no?quelli vanno bene?
per me deve essere dato un parametro su come votare...non limitazioni.
Da un lato puoi collegare la tua page a Instagram, fb,flikr dove hai tutte le tue foto dall'altro deve essere mantenuto "l'anonimato"e guai a te se voti qualcuno che conosci!

Non ci capiamo: non ho mai detto di voler sapere come limitare i voti di scambio. Io personalmente credo che il lavoro che la redazione svolge sia decisamente sufficiente.
Ma visto che è diffusa l'idea che il voto di scambio non sia colpa di chi effettua la scorretteza, ma colpa del mezzo di votazione e chi lo fa pare avere idee anche chiarissime su come si potrebbe evitare, ho chiesto delucidazioni. Perché se la risposta è una cosa attuabile, non vedo proprio perché non dovremmo farlo.
Quindi ripeto: chiedevo come limitare il voto di scambio, non c'entrano nulla le classifiche, i commenti, i pareri, i voti superficiali. Anche la fame nel mondo è un grave problema, e certo che no, non va bene, ma non si può parlare ogni volta di tutto o non se ne viene a capo. Questo è un forum per argomenti, si può ottenere qualcosa solo discutendo di un argomento alla volta.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
senza una pubblicità "personale" avrebbe poco senso anche la vittoria, l'unica cosa che si vince qui è visibilità. 
Trattandosi solo di un gioco, ognuno dovrebbe guardare solo a quello che veien pubblicato senza indagare sulle foto, da dove arrivano, chi le pubblica.
Divertitevi e basta o non ha senso stare qui.
utente cancellato ha scritto:
io a sapere che c'è gente (dal tuo commento noto adesso perciò che anche con l'approvazione della redazione) che può inciuciare indisturbata falsando i contest non mi diverto più tanto.   Sarò strano io!! 
Siamo talmente incuiciosi che il sistema di visibilità votazione permette a tutti voi di controllare anomalie e segnalarle :)
vero @Simona_P  :)

Che manipolatori che siamo ahah. Scusate vado a manipolare un panino. 
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Stiamo andando fuori tema (strano). Cerchiamo un metodo per limitare / controllare i voti di scambio, non sulla votazione in generale. Fotocontest ha come claim "Cosa aspetti? A scegliere le migliori foto sono gli stessi fotografi che partecipano ai nostri contest.". Certo, introdurre una giuria cambierebbe le meccaniche di classifica, ma cambirebbe anche il fondamento del sito. Restiamo in carreggiata :)
utente cancellato ha scritto:
Scusami eh ...ma se leggi ho scritto diverse cose:
1)affiancare al voto "popolare" uno di qualità in modo che si possano "imparare" parametri di giudizio non di sostituirlo
2)"Insegnare" quali sono le qualità di una foto...io per primo quando ho iniziato votavo le foto perchè avevano "bei colori".Se uno vuole imparare bene, altrimenti si fermerà ben presto e continuerà su IG
3)Trovo la discussione Paradossale: Vuoi sapere come limitare i presunti voti di scambio? invece i voti a CDC, superficiali, i voti strategici e quelli pilotati no?quelli vanno bene?
per me deve essere dato un parametro su come votare...non limitazioni.
Da un lato puoi collegare la tua page a Instagram, fb,flikr dove hai tutte le tue foto dall'altro deve essere mantenuto "l'anonimato"e guai a te se voti qualcuno che conosci!

Rispiego meglio il mio concetto: non mi sono svegliata smattina scoprendo che c'erano voti di scambio su fotocontest e chiedendo soccorso agli utenti su come evitarli, come sembra trasparire dalla tua risposta. Non mi sveglierò nemmeno domani mattina scoprendo che ci sono voti superficiali, o voti strategici. La conoscenza della redazione di come funziona fotocontest è al 100% (e aggiungerei: ci mancherebbe).
Quindi quello che chiedo è, a chi dice che il problema è nella votazione, e lo fa con la sicurezza di chi ha la risposta giiusta: non è che magari ce lo date, un indizio?
10 anni fa