Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Leggere, scrivere e fotografare — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

Leggere, scrivere e fotografare

utente cancellato

Basandomi su alcuni commenti letti nel contest talk mi ha colpito un'affermazione fatta da @daniele1357 e confermata da @sangiopanza., e cioè sul fatto che il leggere è frutto di 8 anni di scuola obbligarioria che abbiamo fatto tutti e per il fotografare è un'altro discorso. La frase è nata dopo una affermazione di @Chi che diceva che c'è gente che riesce a segnalare piu' fuoritema rispetto ai punti presi alla propria foto. Ho aperto questa discussione perchè mi stava proprio a cuore esprimere il mio pensiero. 

Se avete dei figli immagino che avrete comprato dei libri per loro, specialmente nella prima infanzia ed avrete certo notato che le prime parole e i primi concetti vengono insegnati ai bambini tramite immagini. Dunque un bambino la prima cosa che impara è riconoscere delle immagni. Avevo letto sul forum anche l'intervento di qualcun altro del quale non ricordo il nome, ma dichiarava che le barzellette spiegate erano sempre divertenti ma quelle senza parole gli piacevano di piu'. Ora credo che tutti noi siamo cresciuti almeno leggendo topolino, e io stessa ricordo che la pagina delle barzellette era quella che mi attirava di piu' ed è proprio vero che quelle senza parole facevano molto piu' ridere. Noi impariamo e coltiviamo il linguaggio tramite immagini sin dall'infanzia, dunque non mi sento di appoggiare l'affermazione di daniele. Anche se probabilmente lui, e mi correggerà se sbaglio, si riferiva al fatto dell'azione del leggere e del fotografare allora il discorso cambia. Ma il discorso è scaturito dal fatto che una persona che presenta una fotografia in un concorso e viene chiamata a votare le fotografie di altri dovrebbe perlomeno essere in grado di capire prima il tema della propria fotografia e poi quello degli altri. 
Chi è d'accordo o in disaccordo con me? 
9 anni fa 

utente cancellato

Il caso in questione riguardava però i punti: la persona ha segnalato più foto dei punti che ha preso, quindi l'idea è che saper leggere e interpretare la traccia è una cosa, saper fare una bella fotografia tutt'altra. Trovo molto peggio un fotografo mediocre che non fa che giudicare male fotografie altrui piuttosto che un fotografo mediocre che però crede nel rispetto della traccia.
9 anni fa  

daniele1357

@ladyelf il mio discorso voleva significare che mentre leggendo la traccia dovrebbe essere molto chiaro cosa dobbiamo fotografare, anche a chi non ha mai avuto una macchina fotografica in mano, passare alla fase esecutiva, ovvero fotografare, non è cosa sempre facile.

Ecco che un utente che per assurdo si sia iscritto senza avere alcuna cognizione su come si tiene in mano una macchina fotografica può comunque discernere tra le foto di altri concorrenti quali siano, a suo parere, a tema e quali no.

Ecco che il concorrente che non prende punti, perchè non essessivamente bravo nello scattare foto, può anche essere il più bravo di tutti nello scovare le foto fuori tema.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Premetto che sono assolutamente contrario alle segnalazioni di fuori tema, la trovo un mezzuccio vigliacco che ovvia al confronto diretto e limita la libertà interpretativa cosa che in un sito come questo deve essere fondamentale!Spesso (se non tutti) i temi sono interpretabili e non oggettivi quindi mi chiedo come uno si possa prendere il diritto e libertà di negare interpretazione altrui...ci sono i commenti se vuoi dirgli qualcosa, non c'è cosa migliore di un dialogo per acceso che sia. Anche il fuori tema è una interpretazione personale...e se non non hai capito una foto o non ti piace prima dovresti verificare di aver capito tu in primis cosa chiede il contest. Il mio riferimento non era solo ad un utente e non per un solo contest.Trovo veramente ipocrita e assurdo che ci siano utenti più preoccupati di "scovare" ft piuttosto che dedicare risorse a documentarsi, imparare o fotografare!Anzi mi fanno proprio ridere quei soggetti che appunto collezzionano più ft che punti delle proprio foto.Poi scusa @anija io trovo peggio un bravo fotografo che fa votazioni dubbie o per così dire....poco coerenti, piuttosto che un fotografo mediocre che vota coerentemente secondo i suoi di parametri!A mio avviso ci si confonde molto tra foto "belle" e classifica: per me non hanno alcuna attinenza e poco mi importa.
9 anni fa  

daniele1357

... badate bene, non è la stessa cosa giudicare se una foto è a tema o giudicare tecnicamente e artisticamente una foto, sono due aspetti completamente separati.
Quindi quel concorrente 'scarso' potrebbe essere il più bravo a scovare foto fuori tema e il peggior votante mai esistito sulla terra.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Premetto che sono assolutamente contrario alle segnalazioni di fuori tema, la trovo un mezzuccio vigliacco che ovvia al confronto diretto e limita la libertà interpretativa cosa che in un sito come questo deve essere fondamentale!Spesso (se non tutti) i temi sono interpretabili e non oggettivi quindi mi chiedo come uno si possa prendere il diritto e libertà di negare interpretazione altrui...ci sono i commenti se vuoi dirgli qualcosa, non c'è cosa migliore di un dialogo per acceso che sia. Anche il fuori tema è una interpretazione personale...e se non non hai capito una foto o non ti piace prima dovresti verificare di aver capito tu in primis cosa chiede il contest. Il mio riferimento non era solo ad un utente e non per un solo contest.Trovo veramente ipocrita e assurdo che ci siano utenti più preoccupati di "scovare" ft piuttosto che dedicare risorse a documentarsi, imparare o fotografare!Anzi mi fanno proprio ridere quei soggetti che appunto collezzionano più ft che punti delle proprio foto.Poi scusa @anija io trovo peggio un bravo fotografo che fa votazioni dubbie o per così dire....poco coerenti, piuttosto che un fotografo mediocre che vota coerentemente secondo i suoi di parametri!A mio avviso ci si confonde molto tra foto "belle" e classifica: per me non hanno alcuna attinenza e poco mi importa.
@chi vabeh, di peggio c'è sempre qualcosa, anche la fame nel mondo, che discorso è? :) io non ho parlato di votazioni né di bravi fotografi! Per giudizi intendevo i vari commenti "questa foto fa schifo". Come ho già detto più volte, io credo che la capacità di votare/valutare e la capacità di fotografare viaggino su due binari completamente differenti, quindi non valuterei mai diversamente le votazioni di un bravo fotografo e quelle di un cattivo fotografo, per me sarebbe come valutare diversamente le votazioni di un biondo e di un bruno.
9 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Premetto che sono assolutamente contrario alle segnalazioni di fuori tema, la trovo un mezzuccio vigliacco che ovvia al confronto diretto e limita la libertà interpretativa cosa che in un sito come questo deve essere fondamentale!Spesso (se non tutti) i temi sono interpretabili e non oggettivi quindi mi chiedo come uno si possa prendere il diritto e libertà di negare interpretazione altrui...ci sono i commenti se vuoi dirgli qualcosa, non c'è cosa migliore di un dialogo per acceso che sia. Anche il fuori tema è una interpretazione personale...e se non non hai capito una foto o non ti piace prima dovresti verificare di aver capito tu in primis cosa chiede il contest. Il mio riferimento non era solo ad un utente e non per un solo contest.Trovo veramente ipocrita e assurdo che ci siano utenti più preoccupati di "scovare" ft piuttosto che dedicare risorse a documentarsi, imparare o fotografare!Anzi mi fanno proprio ridere quei soggetti che appunto collezzionano più ft che punti delle proprio foto.Poi scusa @anija io trovo peggio un bravo fotografo che fa votazioni dubbie o per così dire....poco coerenti, piuttosto che un fotografo mediocre che vota coerentemente secondo i suoi di parametri!A mio avviso ci si confonde molto tra foto "belle" e classifica: per me non hanno alcuna attinenza e poco mi importa.
Sono d'accordo che non si dovrebbe segnalare una foto senza lasciare un commento.
Infatti la replica dell'autore può aiurate chi vede la foto successivamente per decidere un altra eventuale segnalazione.
Se ho dubbi su una foto come prima cosa guardo se ci sono già commenti e risposte.
Trovo troppo spesso però delle risposte al primo commento molto crude/telegrafiche/scocciate, come se chi ha lasciato il commento avesse commesso un delitto di "offesa maestà". Non si fa nessuna fatica rispondere a una segnalazione in modo cortese e esaustivo, nessuno ha una mente enciclopedica e anche la capacità di leggere nel pensiero.

Anche a me hanno segnalato delle foto, ho risposto a tono spiegando la mia idea, mi hanno fatto vedere un altro punto di vista e da questo ho deciso di cambiare foto.
Nessun dramma.

Sul favorevole o contrario alla segnalazione io sono favorevole perchè ne servono ben 6 per escludere una foto, l'autore ha tutto il tempo di riflettere su cosa fare, ha tempo per spiegare con un commento la sua visione delle cose. Sono favorevole perchè foto palesemente fuori tema, ma piacione, potrebbero escludere foto valide dalla finale.

Il sistema organizzativo di fotocontest mi sembra molto equilibrato, non lascia molto spazio turbative, sta a noi però far ben funzionare questa piattaforma.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Premetto che sono assolutamente contrario alle segnalazioni di fuori tema, la trovo un mezzuccio vigliacco che ovvia al confronto diretto e limita la libertà interpretativa cosa che in un sito come questo deve essere fondamentale!Spesso (se non tutti) i temi sono interpretabili e non oggettivi quindi mi chiedo come uno si possa prendere il diritto e libertà di negare interpretazione altrui...ci sono i commenti se vuoi dirgli qualcosa, non c'è cosa migliore di un dialogo per acceso che sia. Anche il fuori tema è una interpretazione personale...e se non non hai capito una foto o non ti piace prima dovresti verificare di aver capito tu in primis cosa chiede il contest. Il mio riferimento non era solo ad un utente e non per un solo contest.Trovo veramente ipocrita e assurdo che ci siano utenti più preoccupati di "scovare" ft piuttosto che dedicare risorse a documentarsi, imparare o fotografare!Anzi mi fanno proprio ridere quei soggetti che appunto collezzionano più ft che punti delle proprio foto.Poi scusa @anija io trovo peggio un bravo fotografo che fa votazioni dubbie o per così dire....poco coerenti, piuttosto che un fotografo mediocre che vota coerentemente secondo i suoi di parametri!A mio avviso ci si confonde molto tra foto "belle" e classifica: per me non hanno alcuna attinenza e poco mi importa.
utente cancellato ha scritto:
@chi vabeh, di peggio c'è sempre qualcosa, anche la fame nel mondo, che discorso è? :) io non ho parlato di votazioni né di bravi fotografi! Per giudizi intendevo i vari commenti "questa foto fa schifo". Come ho già detto più volte, io credo che la capacità di votare/valutare e la capacità di fotografare viaggino su due binari completamente differenti, quindi non valuterei mai diversamente le votazioni di un bravo fotografo e quelle di un cattivo fotografo, per me sarebbe come valutare diversamente le votazioni di un biondo e di un bruno.
Beh sei stata tu ad aprire con un confronto ovvio che c'è di peggio ma qui si stava parlando di quello.A priori non posso fare distinzioni ma dopo un anno che sono qui sò dare pesi misure e valori (personali) a seconda dell'utente che li esprime se ho avuto modo di "conoscerlo"....e personalmente diffido da chi è bravo solo su carta dando valenza a chi sà esprimersi sul campo. I miei commenti sono volti a circostanze che ho visto non a congetture...e direi che la cosa preferita della nuova utenza è proprio l'utilizzo del ft, non nego che ci siano utenti che ne possano fare un giusto utilizzo.
9 anni fa  

utente cancellato

Beh, io ho fatto un confronto con due elementi, tu con altri due. Si parlava di segnalazioni FT, non capisco come si sia arrivati a parlare di come votano i bravi fotografi e cattivi fotografi.
9 anni fa  

utente cancellato

Intanto grazie per essere intervenuti. Cerchero' di trattare le varie risposte in ordine di intervento:
 
Anjia: Intanto bisognerebbe inventare un metro di giudizio per poter definire "fotografo mediocre", in base a cosa si puo' definire un fotografo mediocre? 

Daniele, allora avevo capito bene il tuo discorso, intendevi fare una distinzione tra gli otto anni di scuola per imparare a leggere e scrivere e l'azione del prendere una macchina fotografica in mano e cominciare a fotografare.
 La tua frase invece mi ha dato lo spunto per riflettere sull'importanza e sul rapporto che ha l'essere umano con l'immagine. Infatti nella mia prefazione parlo appunto del fatto che nella prima infanzia abbiamo contatto con le prime immagni per imparare i colori, le forme, e via via crescendo le prime parole e le stesse lettere dell'alfabeto sono delle immagini. Andando avanti si cresce sempre con un grande rapporto con le immagini.  Vediamo immagini dappertutto, i cartelli stradali sono immagini di diverse forme che hanno ognuna un significato diverso, i cartelloni pubblicitari ci trasmettono dei messaggi tramite una immagine, delle luci colorate ci indicano come dobbiamo comportarci, col rosso ti fermi e col verde puoi andare. Percui il nostro rapporto con l'immagine supera di una enorme quantità il rapporto con l'apprendimento della lettura e della scrittura che dura gli otto anni di scuola obbligartoria che almeno ognuno di noi ha fatto.
 Dunque su questo ragionamento io penso che invece il problema sia la differenza di cultura che ci distingue l'uno dall'altro. Capire il concetto o la storia in una immagine dovrebbe essere piu' alla portata di tutti proprio per il maggior rapporto che ne abbiamo ogni giorno dal primo giorno di nascita di ognuno di noi, tuttavia non abbiamo tutti le stesse conoscenze e la stessa quantità di informazioni per poter capire un'immagine anche semplice. Credo che sia molto difficile mostrare una qualsiasi immagine a 10 persone ed ottenere 10 spiegazioni uguali. Ognuno di questi userà i termini e i concetti che piu' conosce o ha studiato. 

 E' chiaro, che come dici tu fotografare è un'azione meccanica del quale bisogna conoscere le varie funzioni per ottenere un'immagine equilibrata e costruita secondo a dei canoni che non tutti hanno innati nelle proprie capacità. Ma non per questo dovrebbe essere piu' impedito a leggere un'immagine, è sicuramente piu' difficile proporre un tema e chiedere alle stesse 10 persone di presentare una immagine che lo rappresenti, difficilmente si otterrano 10 immagini uguali. Specialmente se ognuno di quei 10 ha avuto un istruzione diversa, quacuno magari in altri paesi del mondo e qualcuno appartenente a ceti sociali differenti. Anche il fatto di avere a portata di mano un bottone come quello del fuori tema da utilizzare a proprio piacimento è influenzato dagli stessi motivi di cui sopra. 

Ora, io non so come vengo giudicata come fotografa, buona? mediocre? pessima? Non lo posso sapere, proprio per il metro di giudizio che non conosco, ma sono certa che personalmente guardando una immagine sapendo qual'è l'argomentro trattato, cioè il tema, sono in grado di capire se esprime il tema o meno. Ma questo secondo il grado di cultura che possiedo io, magari mi manca qualche informazione e mi manca un concetto che non conosco e sta a me decidere se per questa mancanza di informazione posso tranquillamente decidere di escluderla dal tema. E visto che in cambio di questo devo prima presentare una immagine sullo stesso tema creata da me, e non importa se sono un fotografo mediocre, non centra la qualità o la nitidezza o la composizione, bensi il messaggio,cercherei di valutare che in uno stesso tema ci possono essere molte interpretazioni. Dunque non generalizzerei il giudizio di Chi, che dice che c'è chi colleziona meno punti alla propria foto delle segnalazioni che fa ad altre, sono casi da analizzare di volta in volta tenendo conto dell'eta' della persona e della sua conoscenza. 




9 anni fa  

daniele1357

@ladyelf , come non essere d'accordo? Hai scritto in maniera molto chiara quello che io avevo scritto in modo molto 'rustico'.

9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Allora io mi domando, come mai negli anni molti sono diventati tutti cosi esigenti che per esempio nel contest verdismi vorrebbero vedere esclusivamente il colore verde e magari un bel pollice lo giudicherebbero fuori tema perchè non vedono il verde e non vogliono associarlo ad un modo di dire, perchè viene giudicata fuori tema una foto che rappresenta uno scherzo nel contest carnevale senza tener conto che un detto dice proprio a carnevale ogni scherzo vale, perchè nel contest giallismi si vuole vedere esclusivamente un colore giallo e magari l'arancione non gli piace senza tener conto che comunque nell'arancione c'è una gran percentuale di giallo?
9 anni fa  

utente cancellato

ladyelf: "Ora, io non so come vengo giudicata come fotografa, buona? mediocre? pessima? Non lo posso sapere, proprio per il metro di giudizio che non conosco, ma sono certa che personalmente guardando una immagine sapendo qual'è l'argomentro trattato, cioè il tema, sono in grado di capire se esprime il tema o meno."
E' proprio questo il punto: non ha alcunissima importanza come si viene percepiti come fotografi. Saper capire l'argomento non c'entra secondo me nulla con le abilità del fotografo (che non sarebbero comunque quasi mai oggettive). Tutto partiva dal "non è normale fare più segnalazioni dei punti ricevuti", che è ua cosa su cui non sono d'accordo. Puoi capire il tema anche se la foto che posti non piace al pubblico (perché non sei bravo, perché è venuta male, perché era bellissima ma non è stata capita, insomma: qualunque sia il motivo dei pochi punti).
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Allora io mi domando, come mai negli anni molti sono diventati tutti cosi esigenti che per esempio nel contest verdismi vorrebbero vedere esclusivamente il colore verde e magari un bel pollice lo giudicherebbero fuori tema perchè non vedono il verde e non vogliono associarlo ad un modo di dire, perchè viene giudicata fuori tema una foto che rappresenta uno scherzo nel contest carnevale senza tener conto che un detto dice proprio a carnevale ogni scherzo vale, perchè nel contest giallismi si vuole vedere esclusivamente un colore giallo e magari l'arancione non gli piace senza tener conto che comunque nell'arancione c'è una gran percentuale di giallo?
E qua ti dico secondo me qual è la risposta alla tua domanda: perché la concorrenza è diventata più spietata, ci sono dieci, anche cento volte le foto di prima, andare in finale è difficile, quindi è più facile far fuori a priori un po' di concorrenza. Credo sia molto banalmente riconducibile a questo.
9 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Allora io mi domando, come mai negli anni molti sono diventati tutti cosi esigenti che per esempio nel contest verdismi vorrebbero vedere esclusivamente il colore verde e magari un bel pollice lo giudicherebbero fuori tema perchè non vedono il verde e non vogliono associarlo ad un modo di dire, perchè viene giudicata fuori tema una foto che rappresenta uno scherzo nel contest carnevale senza tener conto che un detto dice proprio a carnevale ogni scherzo vale, perchè nel contest giallismi si vuole vedere esclusivamente un colore giallo e magari l'arancione non gli piace senza tener conto che comunque nell'arancione c'è una gran percentuale di giallo?
Non bisogna esagerare, il pollice può avere mille significati, se fosse un assocciazione di idee univoca sarei d'accordo, ma io potrei interpretarlo come... autostop, gestualità, la mano, articolarzioni, martellate... se invece metti un po di terra e una paletta, anche se il colore verde non c'è nella foto dai al concorrente la possibilità di risolvere il rebus.

Il tuo esempio sarebbe stato perfetto se al posto del pollice avessi pensato ad un portafogli che si vede palesemente vuoto, credo che la totalità dei concorrenti assocerebbe l'immagine all'essere al verde. Stesso dicasi se immaginavi una foto a un cartellone pubblicitario di un film di Verdone. Invece ovviamente un estratto conto con un numero negativa andrebbe benissimo per rosso ;-)

Quello che voglio dire è che bisogna essere si creativi ma con un minimo di rispetto per chi poi la nostra foto deve capire, ma soprattutto non dobbiamo tirare per i capelli l'interpretazione per farla combaciare con la foto che vorremmo candidare.

9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Si e' naturale, il mio esempio del pollice era incompleto, naturalmente dovrei dare qualche altro elemento per far capire che intendo interpretare il pollice verde, ma non per questo il verde deve essere presente per forza. Pero' potrebbe esserci chi non conosce il proverbio, magari e' di lingua madre diversa dalla nostra e nella sua lingua questo proverbio non si usa o si compone di una immagine diversa ed ecco che abbiamo chi non lo capisce se non dopo una dettagliata spiegazione legata alla cultura del proprio paese o del proprio linguaggio.
9 anni fa  

DonyB

Scusa ma il contest chiede "Il colore verde, le sfumature del verde, i dettagli di colore verde"
quindi il colore verde "deve essere presente per forza", il tuo pollice senza un pochino di verde di contorno sarebbe ft. 
Se la traccia fosste stata "verde" e basta il pollice era ok.
Quindi l'elasticità ci può anche essere ma solo se la traccia lo consente.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Nel caso specifico del contest aperto in questo momento su questo sito potrei anche essere d'accordo, avrei forse dovuto prendere ad esempio un altro argomento, io stavo cercando di snocciolare una discussione tra la differenza del  linguaggio scritto e quello visivo in relazione alla cultura. Non avevo assolutamente voglia di parlare specificatamente di questo sito, dei fuori tema o dei voti presi o dati.
9 anni fa  

DonyB

Si l'ho capito, ma gli interventi degli altri mi sembrano essere andati in un'altra direzione...FT? :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

daniele1357

DonyB ha scritto:
Scusa ma il contest chiede "Il colore verde, le sfumature del verde, i dettagli di colore verde"
quindi il colore verde "deve essere presente per forza", il tuo pollice senza un pochino di verde di contorno sarebbe ft. 
Se la traccia fosste stata "verde" e basta il pollice era ok.
Quindi l'elasticità ci può anche essere ma solo se la traccia lo consente.
Con la traccia "Il colore verde" il pollicione di @ladyelf potrebbe anche starci no? Poi ovviamente i votanti avrebbero l'ultima parola.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

DonyB

DonyB ha scritto:
Scusa ma il contest chiede "Il colore verde, le sfumature del verde, i dettagli di colore verde"
quindi il colore verde "deve essere presente per forza", il tuo pollice senza un pochino di verde di contorno sarebbe ft. 
Se la traccia fosste stata "verde" e basta il pollice era ok.
Quindi l'elasticità ci può anche essere ma solo se la traccia lo consente.
daniele1357 ha scritto:
Con la traccia "Il colore verde" il pollicione di @ladyelf potrebbe anche starci no? Poi ovviamente i votanti avrebbero l'ultima parola.
Per me solo se sei l'incredibile Hulk, si parla di colore non di attinenze od associazioni.
Ma siamo FT, la lady ci defenestra se continuiamo :D
e avrebbe ragione.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

mousix

Le opinioni sono, etimologicamente, opinabili: ognuno ha diritto alla propria. Ma, come si dice, "ognuno ha diritto alle proprie opinioni ma non ai propri fatti".
Nel caso di FC, l'unico "fatto" non discutibile è la traccia: è vero che spesso è un po' vaga ma le sue interpretazioni devono essere in qualche modo limitate, altrimenti in ogni contest si può trovare di tutto e il contrario di tutto.
Non essendoci una giuria terza che con criteri prestabiliti giudica le nostre foto, i paletti dobbiamo metterli noi partecipanti: bisogna cioè accettare di buon grado che i nostri lavori vengano valutati da nostri pari - sia per tecnica che per attinenza al tema - così come gli altri utenti accettano i nostri insindacabili giudizi sulle loro foto.
A proposito di interpretazioni, vi propongo un gioco.
Questa banale foto di un quotidiano on-line, a quale contest la iscrivereste?



1) Verdismi (la macchina è verde)
2) Giallismi (fate finta che il tram sia giallo)
3) Ostacoli
4) Su e giù con il torpedone
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

bluvelvet

Aggiungine altri tre.... l'idiozia, la maleducazione, l'arroganza!! una foto per 7 temi!! 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

mousix

Per me il tratto saliente dell'immagine è l'ostacolo e quindi voterei 3.
Però, con l'ampia gamma di interpretazioni che ciascuno dà alle varie tracce, credo che potrebbe benissimo essere iscritta a tutti e 4 i contest senza essere considerata fuori tema.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

daniele1357

mousix ha scritto:
Per me il tratto saliente dell'immagine è l'ostacolo e quindi voterei 3.
Però, con l'ampia gamma di interpretazioni che ciascuno dà alle varie tracce, credo che potrebbe benissimo essere iscritta a tutti e 4 i contest senza essere considerata fuori tema.
Infatti nessuno ha mai detto che una foto debba sposare necessariamente solo ed esclusivamente un tema.
Non è detto però che una foto possa essere usata per tutti i temi ;-)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

1)verdissimi: non la voterei perchè lo trovo accessorio nella foto e non idea dominante
2)giallissimi: non la voterei perchè come sopra è integrato ma non dominante
3)ostacoli: il tema, per come l'ho letto io richiede la rappresentazione del mezzo di superamento di un ostacolo e non di rappresentare un ostacolo materiale per cui non lo voterei
4)su e giù con il torpedone:si! vedo la foto in un contesto street e centrato mi piace la storia raccontata e la voterei!
In sostanza la foto la puoi associare a diverse tematiche ma penso che venga valorizzata e sia meglio interpretata in un tema piuttosto che in un altro a seconda di chi "legge la foto".
Non capisco però perchè c'è questa rigidità e assoluta esigenza di riassumere e vicolare sempre i contest. Ad esempio nel contest "verde" prendiamo e riassumiamo concetti a piacimento concludendo che nel contest citato ci debba essere per forza il colore verde!ma nella frase "sfumature del verde" c'è un mondo interpretativo dove ci stanno(per me) esattamente tutte quelle immagini figurate che non rispondono concretamente alla rappresentazione del colore...o sbaglio?
Tornando e riallacciandomi a quanto dice Lady penso che il grado di cultura, estrazione sociale, interessi,passioni etc...siano particolarmente influenti sulla capacità, volontà o liberta di associazione di idee con immagini e di interpretarli in un tema specifico.
Facendo un passo avanti aggiungo che posso imparare a memoria un manuale di fotografia ma se poi non ho l'idea, capacità visiva o di collocare adeguatamente un'immagine penso che tutte le conoscenze nel concreto mi servano a poco!sia per fotografare che per giudicare a 360° un lavoro altrui
9 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
1)verdissimi: non la voterei perchè lo trovo accessorio nella foto e non idea dominante
2)giallissimi: non la voterei perchè come sopra è integrato ma non dominante
3)ostacoli: il tema, per come l'ho letto io richiede la rappresentazione del mezzo di superamento di un ostacolo e non di rappresentare un ostacolo materiale per cui non lo voterei
4)su e giù con il torpedone:si! vedo la foto in un contesto street e centrato mi piace la storia raccontata e la voterei!
In sostanza la foto la puoi associare a diverse tematiche ma penso che venga valorizzata e sia meglio interpretata in un tema piuttosto che in un altro a seconda di chi "legge la foto".
Non capisco però perchè c'è questa rigidità e assoluta esigenza di riassumere e vicolare sempre i contest. Ad esempio nel contest "verde" prendiamo e riassumiamo concetti a piacimento concludendo che nel contest citato ci debba essere per forza il colore verde!ma nella frase "sfumature del verde" c'è un mondo interpretativo dove ci stanno(per me) esattamente tutte quelle immagini figurate che non rispondono concretamente alla rappresentazione del colore...o sbaglio?
Tornando e riallacciandomi a quanto dice Lady penso che il grado di cultura, estrazione sociale, interessi,passioni etc...siano particolarmente influenti sulla capacità, volontà o liberta di associazione di idee con immagini e di interpretarli in un tema specifico.
Facendo un passo avanti aggiungo che posso imparare a memoria un manuale di fotografia ma se poi non ho l'idea, capacità visiva o di collocare adeguatamente un'immagine penso che tutte le conoscenze nel concreto mi servano a poco!sia per fotografare che per giudicare a 360° un lavoro altrui
1) verdismo:  leggi ;-) (è ironico ovviamente....)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Cara Sonja permettimi di complimentarmi con te per la tua voglia di chiarire quello che stiamo cercando di fare con le nostre fotocamere... 
questo testimonia ancora una volta la tua passione e ti fa onore.8-)
Quanto al tema che hai proposto credo si debba innanzitutto sgombrare il campo da un equivoco che accompagna tutte le nostre "gare"... 
I punteggi attribuiti alle foto nei concorsi (per me) hanno un'attinenza molto scarsa con la qualità o la pertinenza delle foto stesse...
Questo perchè (se tutto va bene) dopo una scrematura dei più comuni errori fotografici quelle che restano hanno abbastanza qualità da equivalersi... 
E allora, come abbiamo già detto più volte, entrano in ballo valutazioni di tipo personale (anche culturale) che non attengono più alla valutazione dell'oggetto immagine.
O perlomeno, io (ma credo di essere in buona compagnia) non capisco più il senso di una preferenza rispetto ad un'altra.
E' pur vero che come per la lettura, dopo un certo livello di apprendimento, e dopo esserci confrontati in molte prove, alcuni criteri possono essere acquisiti (nel senso che sono divenuti comuni), ma resta il fatto che il gioco del "mi piace, non mi piace" sotteso a gran parte delle nostre valutazioni resta incomprensibile ai più.
Certo una giuria terza sarebbe più efficace se sapesse spiegare i suoi criteri...
E forse "diasmbiguando" i termini del discorso anche tra noi potrebbero esserci significanze più comuni... 
Anche perchè, per tornare all'apprendimento della lettura e della scrittura è pur vero che con il metodo globale il bambino è più motivato ad apprendere le parole come immagini per il loro significato sicuramente più efficace delle paginate di aste e trattini che io, come quelli della mia età (eh eh), abbiamo dovuto subire...

ma poi una certa analisi delle parole è necessaria per apprenderne l'ortografia...:)
9 anni fa  

DonyB

@Chi
sai potresti anche aver ragione sulle "sfumature del verde" e del giallo anche visto che i contest sono due.
Se questo però fosse stato l'intento del promotore dei contest, trovo assurda la scelta delle parole della traccia, un inciso tra altri due che parlano del colore e che di fatto ha ottenuto da tutti i partecipanti foto con quei colori (tanto o poco e in tutte le sfumature possibili) quando invece per ottenere due contest con la massima libertà interpretativa e nessuna restrizione da parte dei fissati di FT sarebbero bastate le sole parole "Verde" e "Giallo".
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

DonyB ha scritto:
Scusa ma il contest chiede "Il colore verde, le sfumature del verde, i dettagli di colore verde"
quindi il colore verde "deve essere presente per forza", il tuo pollice senza un pochino di verde di contorno sarebbe ft. 
Se la traccia fosste stata "verde" e basta il pollice era ok.
Quindi l'elasticità ci può anche essere ma solo se la traccia lo consente.
daniele1357 ha scritto:
Con la traccia "Il colore verde" il pollicione di @ladyelf potrebbe anche starci no? Poi ovviamente i votanti avrebbero l'ultima parola.
DonyB ha scritto:
Per me solo se sei l'incredibile Hulk, si parla di colore non di attinenze od associazioni.
Ma siamo FT, la lady ci defenestra se continuiamo :D
e avrebbe ragione.
Non ti preoccupare @Folaga, siamo al bar e possiamo parlare di quello che vogliamo....ma chi offre da bere?

Intanto grazie a @mousix per l'intervento e piacere di conoscerti. Apprezzo molto il tuo giochino, e ti diro' che premetto di non conoscere l'articolo che è uscito sul giornale percui non so cosa voleva rappresentare. A prima vista mi sembra che il tram sia andato addosso alla macchina. E siccome io sono una di quelle che vede sempre mostri dappertutto ho il sospetto che la foto sia stata volutamente fatta con un grandangolo per mostrare quello che non è. Il tram risulta molto deformato. Ora non so se quella macchina sia parcheggiata proprio sulla fermata del tram, ma tra la gente vedo quell'uomo che con quel gesto sembra piuttosto incavolato ma non capisco verso chi sta inveendo se all'autista del tram o al proprietario dell'auto, pero' c'è una donna chinata che sembra guardare all'interno dell'auto. Non vedo nessun segnale che mi indica se sia effettivamente una fermata per far scendere e salire i passeggeri. In base a questi pensieri non lo inserirei ne in verdismi, nemmeno in giallismi, non del tutto in ostacoli ma piu' in su e giu' col torpedone. Anche se come foto in se non mi suscita un particolare interesse. 

@bluvelvet aggiunge idiozia, maleducazione e ignoranza. Hai attruibiuto questi tre termini perchè uno ha posteggiato in un posto dove non c'è parcheggio? O c'è dell'altro che io non so vedere?

Grazie @Chi per il bellissimo intervento, e condivido quello che dici nell'ultima parte, e di conseguenza mi è piaciuto un sacco il link di @daniele1357 sui verdismi, io avrei risposto che il verdismo e' quel movimento di  gente incoerente che va con la macchina a protestare contro l'inquinamento e mangia il pollo di batteria. :D

Grazie @marnan49, mi fa piacere vederti qui, e grazie per l'intervento. he he, sarà che io sono andata a scuola in svizzera ma le stanghette le ho fatte anch'io, e poi ho ricominciato alle superiori con la stenografia. ;) Comunque converrai con me che passiamo molto piu' tempo a contatto con le immagini che con la lettura e la scrittura? 

Ultimo intervento per Folaga, non sono del tutto d'accordo, solo "verde" o "giallo" a me suona molto piu' restrittivo, quasi obbligatorio. :)
9 anni fa  

bluvelvet

@ladyelf indipendentemente che il fatto specifico sia piuttosto noto, è palese che chi fa una cosa del genere lo fa nello sprezzo totale delle norme più elementari del vivere civile.
Oltre ad aver parcheggiato (ed essersene andato via per mezz'ora) quel "pullman" in modo da bloccare tram e traffico... se noti dalla foto, è anche su un passo carraio... come lo si vuol definire un individuo del genere?
il genio
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo