Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
autorizzazione alla pubblicazione foto — Il forum di Fotocontest
ciao
sapete dove posso trovare un modulo dove il fotografo autorizza la modella ad usare le foto nel suo blog? trovo solo l'inverso ovviamente...
grazie
Davide
sonja se non ho preso una mega cantonata nel link che gentilmente mi hai mandato si parla di liberatoria che firma la modella per il fotografo. a me serve una liberatoria che do alla modella (o alla rivista, all'associazione) per dare il mio consenso alla pubblicazione della foto..
Non è reversibile, la cosa. Cioè, gli articoli 96 e 97 della legge 633/41 tutelano la persona ritratta, in questo caso è la stessa persona ritratta a voler pubblicare l'immagine, quindi gli articoli non si applicano. Ciò che si applica in questo caso, secondo me, è il diritto d'autore, articolo 90, e il compenso, art. 91 e 98, al quale ovviamente puoi rinunciare. Per l'articolo 90, se la foto riporta nome dell'autore e anno di realizzazione è protetta, chiunque la pubblichi, quindi non credo serva un modulo, è sufficiente riportare sull'immagine nome del fotografo e anno, o accreditarla in qualche modo altrettanto chiaro e visibile.
11 anni fa
utente cancellato
Accipicchia, e' vero, scusa Dado non avevo letto bene. In effetti credo che come dice Sergio non ti serve la liberatoria, in quanto chi dovrebbe dare un consenso alla pubblicazione dovrebbe essere la persona ritratta. Quello che vuoi tu e' quello di apparire come legittimo proprietario della foto scattata se ho capito bene, spulciando un pò il sito del link che ti ho mandato dovresti riuscire a trovare quello che ti serve. Forse puo' esserti utile questo, ma non so. Buona fortuna. Ciao Sonja http://marcocrupifoto.blogspot.it/2011/02/ricevuta-per-diritto-dautore-in.html
Una semplice autocertificazione non basta? sono legali quasi per tuttoÂ
utente cancellato ha scritto:
Ai fini fiscali ci vuole roba seria, direi.Â
Se vanno bene per lo stato non vedo perchè non debbano andar bene tra privati.
E poi non mi pare si tratti di fisco, ma di concedere i diritti d'uso di foto ad una persona che si conosce.
11 anni fa
utente cancellato
Io credo che tu debba dare semplicemente una licenza d'uso alla modella.
http://codecanyon.net/item/pdf-license-generator/3886561
Puoi crearne una prendendo spunto da alcune già fatte, oppure generarla, ma fondamentalmente come dice Folaga non c'è una sintassi necessaria, è semplicemente una scrittura tra privati. Tu concedi ad una persona i diritti di pubblicazione della fotografia su network gestiti direttamente da lei (così ti salvi dal reblog di terzi), firmi, invii assieme alla fotografia, e stop
11 anni fa
utente cancellato
Non è una pratica comune perché in questi casi basta la parola, difficilmente si arriva a qualcosa di scritto. Chi è il pazzo che di mette a far causa ad una sua modella perché ha pubblicato una foto fatta a lei con solo il consenso verbale?
Poi ovviamente le cose potrebbero cambiare se dovesse subentrare il lucro o un qualsiasi tipo di guadagno sulle foto. Magari si potrebbe aggiungere una postilla anche a questo riguardo, giusto per tutelarsi (nel caso non si conosca benissimo la modella).
11 anni fa
utente cancellato
grazie mille per le risposte! cercavo qualcosa più che altro per tutelarmi da postproduzioni di terzi o crop non desiderati guardo i link segnalati e magari scrivo qualcosa a mo' di autocertificazione.
grazie ancora
autorizzazione alla pubblicazione foto
utente cancellato
ciaosapete dove posso trovare un modulo dove il fotografo autorizza la modella ad usare le foto nel suo blog? trovo solo l'inverso ovviamente...
grazie
Davide
utente cancellato
Ciao Dadoutente cancellato
grazie mille...Dado
utente cancellato
sonja se non ho preso una mega cantonata nel link che gentilmente mi hai mandato si parla di liberatoria che firma la modella per il fotografo. a me serve una liberatoria che do alla modella (o alla rivista, all'associazione) per dare il mio consenso alla pubblicazione della foto..Degomera681
Non è reversibile, la cosa. Cioè, gli articoli 96 e 97 della legge 633/41 tutelano la persona ritratta, in questo caso è la stessa persona ritratta a voler pubblicare l'immagine, quindi gli articoli non si applicano. Ciò che si applica in questo caso, secondo me, è il diritto d'autore, articolo 90, e il compenso, art. 91 e 98, al quale ovviamente puoi rinunciare. Per l'articolo 90, se la foto riporta nome dell'autore e anno di realizzazione è protetta, chiunque la pubblichi, quindi non credo serva un modulo, è sufficiente riportare sull'immagine nome del fotografo e anno, o accreditarla in qualche modo altrettanto chiaro e visibile.utente cancellato
Accipicchia, e' vero, scusa Dado non avevo letto bene. In effetti credo che come dice Sergio non ti serve la liberatoria, in quanto chi dovrebbe dare un consenso alla pubblicazione dovrebbe essere la persona ritratta. Quello che vuoi tu e' quello di apparire come legittimo proprietario della foto scattata se ho capito bene, spulciando un pò il sito del link che ti ho mandato dovresti riuscire a trovare quello che ti serve. Forse puo' esserti utile questo, ma non so. Buona fortuna. Ciao Sonjahttp://marcocrupifoto.blogspot.it/2011/02/ricevuta-per-diritto-dautore-in.html
DonyB
Una semplice autocertificazione non basta? sono legali quasi per tuttoÂutente cancellato
DonyB
E poi non mi pare si tratti di fisco, ma di concedere i diritti d'uso di foto ad una persona che si conosce.
utente cancellato
Io credo che tu debba dare semplicemente una licenza d'uso alla modella.http://codecanyon.net/item/pdf-license-generator/3886561
Puoi crearne una prendendo spunto da alcune già fatte, oppure generarla, ma fondamentalmente come dice Folaga non c'è una sintassi necessaria, è semplicemente una scrittura tra privati. Tu concedi ad una persona i diritti di pubblicazione della fotografia su network gestiti direttamente da lei (così ti salvi dal reblog di terzi), firmi, invii assieme alla fotografia, e stop
utente cancellato
Non è una pratica comune perché in questi casi basta la parola, difficilmente si arriva a qualcosa di scritto. Chi è il pazzo che di mette a far causa ad una sua modella perché ha pubblicato una foto fatta a lei con solo il consenso verbale?DonyB
Poi ovviamente le cose potrebbero cambiare se dovesse subentrare il lucro o un qualsiasi tipo di guadagno sulle foto. Magari si potrebbe aggiungere una postilla anche a questo riguardo, giusto per tutelarsi (nel caso non si conosca benissimo la modella).utente cancellato
grazie mille per le risposte! cercavo qualcosa più che altro per tutelarmi da postproduzioni di terzi o crop non desideratigrazie ancora