Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Valutare per capire — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

Valutare per capire

utente cancellato

Quando a scuola un alunno aveva voti insufficienti in genere si pensava alla sua impreparazione, ma gli insegnanti scrupolosi si chiedevano anche se c'era stata un'adeguata comunicazione delle loro aspettattive...
Caro Mirko non so se quello che sto per proporti sia facilmente attuabile (anzi temo proprio di no), ma per restare nell'ottica didattica che questo sito porta avanti (meritoriamente) sarebbe interessante riuscire ad avere più informazioni sui criteri che inducono tutti noi a certe valutazioni. Penso che sarebbe utile suddividere i voti nei vari aspetti di una fotografia; ad es. "pertinenza" (cioè FT), "inquadratura", "messa a fuoco", "rumore"... insomma 4 o 5 aspetti tecnici che mi chiariscano meglio dove sto sbagliando o dove sto facendo bene...
post modificato dal moderatore
11 anni fa 

utente cancellato

Un sito aperto a tutti deve trovare degli equilibri, aumentare la complessità dei meccanismi è controproducente, si perde immediatezza e voglia di essere partecipi in modo attivo. Già votare 10 foto in scrutinio e 10 in finale è visto come abbastanza tedioso (te lo assicuro, c'è chi crede sia troppo impegnativo) figuriamoci se poi le valutazioni dovessero essere giustificate. Viviamo un tempo in cui a tutti interessa far vedere il proprio lavoro ma interessa poco analizzare quello altrui, noi non vogliamo adagiarci ma non posso neppure pensare di costruire una cattedrale nel deserto. Credo che possa già bastare, per chi lo vuole, una analisi approfondita nella sezione fotocritica, in cui provare a sviscerare tutte le caratteristiche di una fotografia. Abbiamo in mente nuove sezioni del sito a breve che saranno solamente didattiche :)
11 anni fa  

utente cancellato

Immaginavo:thumbsup: grazie cmq per l'attenzione
11 anni fa  

utente cancellato

Eh, caro marnan, quei tempi sono ormai finiti, magaaaari ci fosse ancora qualche insegnante che si dedichi a questa analisi. Oggi gli insegnanti non portano nemmeno piu' i compiti da correggere a casa e li riportano il giorno dopo, anzi, e' gia' bello se li guardano. Questo e' un compito che spetta ai genitori. Se analizzi le votazioni fatte da ogni singolo utente, resci ad accorgerti come alcuni votano solo seguendo il sentimento, alcuni non si sa come sanno dare 2 punti a una foto che poi in finale all'improvviso sale a 7, alcuni danno 1 ad una foto bellissima in finale solo perche' la vedono come un pericolo per la propria. Quando si punta sulla quantita piuttosto che sulla qualita', purtroppo sono questi i risultati che si ottengono. 
11 anni fa  

utente cancellato

"alcuni danno 1 ad una foto bellissima in finale solo perche' la vedono come un pericolo per la propria..."
ah ah questa mi è piaciuta8-) ma penso che tu sia troppo pessimista... anche se sono in pensione credo ci siano ancora insegnanti scrupolosi così come tra i giocatori di questo bel gioco ci siano persone che non badano solo ai punti...:P
11 anni fa  

utente cancellato

Dimmi dove sono che vorrei mandarci le mie figlie.:) Lo sai che sono stata letteralmente aggredita dalle tre insegnanti di mia figlia solo perche' sono andata a parlare con loro solo 2 volte durante l'anno? Premetto che mia figlia e' stata promossa era in prima elementare ed e' stata anche molto brava percui non ho trovato alcun motivo di andare a scuola, loro ammirano i genitori, scusami il termine che usero', leccaculo, mi detestano perche' non mi sono mai fatta vedere. Ora sono costretta a far cambiare scuola a mia figlia perche' dai voti che le hanno dato nell'ultimo quadrimestre ho capito che non la vogliono. Durante gli ultimi 4 mesi di scuola vedevo nei suoi quaderni sempre dei 10, dei bravissima, dei benissimo e poi nella pagella c'erano dei 6. Cosa vuol dire questo? Scusa lo sfogo e magari il fuori tema, ma sapendo che eri un insegnante mi ha attirata. :)
11 anni fa  

utente cancellato

Far cambiare scuola a tua figlia mi sembra eccessivo... considera il gruppo classe in cui è inserita, le sue amicizie e i traumi di ogni trasferimento... ambiente nuovo quasi sempre significa crisi di inserimento per chi lo subisce e crisi di rigetto per chi si vede arrivare un "estraneo"... A questo punto però credo proprio che Mirko avrà preparato la ghigliottina per i nostri off-topic:O auguri per la tua bimba...
11 anni fa  

utente cancellato

Se volete sposto in "bar" e continuate all'infinito :)
11 anni fa