Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Amazon e lo sfondo bianco — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

Amazon e lo sfondo bianco

Ayahuasca

Stavo leggendo la discussione sul contest "Piccolo spazio pubblicità" riguardo il copyright di loghi, marchi, luoghi, monumenti e ormai quasi tutto, e proprio qualche giorno fa ho letto la notizia che Amazon ha "brevettato" la foto su sfondo bianco!

qui un articolo
http://www.corriere.it/tecnologia/14_maggio_10/amazon-brevetto-che-fa-discutere-copyright-set-fotografici-686ad624-d838-11e3-8ef6-8a4c34e6c0bb.shtml

molti dicono che non sia applicabile perché i parametri sono troppo precisi.
ma in altri siti/blog americani leggevo che ci sarebbe una clausola secondo cui i parametri citati sono solo un esempio e che il brevetto si applica anche con settaggi e parametri differenti.

il brevetto è qui, per chi parla inglese
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsearch-adv.htm&r=1&f=G&l=50&d=PALL&S1=08676045&OS=PN/08676045&RS=PN/08676045

ed effettivamente, in fondo al documento, si dichiara che i valori (distanze, focali, dimensioni ecc) citati nel brevetto sono solo a titolo d'esempio e tutti i parametri e settaggi per ottenere un simile risultato sono da considerarsi validi nei termini del copyright.

vogliamo parlarne?



11 anni fa 

utente cancellato

L'avevo letto anche io ed ho fatto cenno alla cosa in quel thread. Che dire, quello che facebook sta facendo con internet Amazon vuole farlo con lo shopping on line. Quale sarebbe lo scopo? Monopolizzare la vendita di attrezzature da studio in modo da far circolare le proprie fotografie senza problemi? Se per questo girano miliardi di fotografie postprodotte con copie pirata di photoshop.
11 anni fa  

Degomera681

A me sembra un primo passo per cercare di intercettare le tecniche Chroma key. In effetti, se qualcuno riuscisse a circondare di brevetti questa tecnica ormai quasi abusata nel cinema e soprattutto nel 3D, potrebbe limitare di molto le possibilità di un montaggio chroma key senza dover pagare royalties. Penso sia molto più interessante questo aspetto delle pose in studio, certamente molto più remunerativo. 
11 anni fa