Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Consiglio su acquisto cavalletto — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

Consiglio su acquisto cavalletto

clickstina

Buongiorno a tutti gli amici di Fotocontest!
Vorrei acquistare un nuovo cavalletto per la mia Nikon  D7000.
Avrei pensato al Manfrotto 055XPROB con testa serie A sfera joystick 327RC2.
Qualcuno ha opinioni in merito? Consigli? Suggerimenti?
Visto che la spesa è significativa, mi farebbe piacere sentire la vostra opinione.
Grazie! :-))
11 anni fa 

utente cancellato

è un abbinamento pazzesco, devi usare molto il cavalletto nei tuoi scatti.
11 anni fa  

Degomera681

Perchè la testa a sfera Joystick? Lo devi usare con una telecamera, oppure fai dei filmati? Se è solo per fotografare, non sceglierei una testa a sfera e non serve a nulla il joystick, meglio una testa a 3 movimenti separati.
11 anni fa  

clickstina

Degomera681 ha scritto:
Perchè la testa a sfera Joystick? Lo devi usare con una telecamera, oppure fai dei filmati? Se è solo per fotografare, non sceglierei una testa a sfera e non serve a nulla il joystick, meglio una testa a 3 movimenti separati.
Grazie, interessante osservazione. Pensavo che la testa a sfera in abbinamento con il joystick rendessero più semplice e veloce la regolazione.
Ci penserò ancora un pò.
Grazie per gli interventi! :-))
11 anni fa  

simonevivaldo

io ho un manfrotto con testa a sfera e basta, di sicuro il joystick ti agevola nei movimenti, ma è una questione di abitudine.... cmq ottima scelta......io uso molto il cavalletto e devo dire che averne uno di un certo carattere, peso, stabilità, flessibilità, etc. è importantissimo:)
11 anni fa  

clickstina

simonevivaldo ha scritto:
io ho un manfrotto con testa a sfera e basta, di sicuro il joystick ti agevola nei movimenti, ma è una questione di abitudine.... cmq ottima scelta......io uso molto il cavalletto e devo dire che averne uno di un certo carattere, peso, stabilità, flessibilità, etc. è importantissimo:)
Io la penso come te.
Al momento ho un Manfrotto, modello però super base e la testa non è a sfera. A parte il fatto che non garantisce l'"incolumità" della D7000, soprattutto quando monto il 70-300 mm, non risultando troppo stabile, le regolazioni risultano alquanto macchinose, per cui pensavo di investire sull'acquisto di un buon cavalletto. Guardando un pò in giro avrei pensato a questo abbinamento ma ogni suggerimento alternativo è benvenuto!
Ti ringrazio molto per l'intervento :-))
11 anni fa  

clickstina

utente cancellato ha scritto:
è un abbinamento pazzesco, devi usare molto il cavalletto nei tuoi scatti.
A dire la verità no, perchè il cavalletto che ho attualmente non "regge" la Nikon D7000, soprattutto in accoppiata con il Nikkor 70-300 mm! La stabilità fa piangere! Idee per usarlo ne avrei moltissime ed è per questo che vorrei investire nell'acquisto di un buon cavalletto (+ testa).
La tua opinione mi sembra avvalori la scelta su cui sono orientata.
Ti ringrazio per l'intervento.
Ciao :-))
11 anni fa  

Degomera681

La testa a sfera non ha nessuna precisione di regolazione, puoi contare solo sulla bolla che ti dice all'incirca se sei parellelo/perpendicolare all'orizzonte o no. Dipende da perchè devi usare un cavalletto, per macro e panorami è completamente inutile avere una testa a sfera, anzi dannoso. Per altre applicazioni, già solo il fatto che stai usando un cavalletto significa che la velocità di cambio inquadratura non è essenziale, quindi non c'è alcuna necessità di essere veloci. Per le applicazioni da filmato, c'è tutto un altro discorso che si potrebbe fare, ma non  mi sembra che tu voglia usarlo per questo. Io continuo a consigliarti la testa a 3 movimenti, molto più precisa della sfera, molto più robusta e con un carico utile più elevato. Anche per le foto naturalistiche, dove la testa a sfera potrebbe dare l'illusione di una migliore maneggevolezza, se scatti con il 70-300 non puoi certo, soprattutto a 300mm, puntare e scattare in un solo movimento, a meno che non ti piacciano le foto mosse o comunque micromosse... :)
11 anni fa  

clickstina

Degomera681 ha scritto:
La testa a sfera non ha nessuna precisione di regolazione, puoi contare solo sulla bolla che ti dice all'incirca se sei parellelo/perpendicolare all'orizzonte o no. Dipende da perchè devi usare un cavalletto, per macro e panorami è completamente inutile avere una testa a sfera, anzi dannoso. Per altre applicazioni, già solo il fatto che stai usando un cavalletto significa che la velocità di cambio inquadratura non è essenziale, quindi non c'è alcuna necessità di essere veloci. Per le applicazioni da filmato, c'è tutto un altro discorso che si potrebbe fare, ma non  mi sembra che tu voglia usarlo per questo. Io continuo a consigliarti la testa a 3 movimenti, molto più precisa della sfera, molto più robusta e con un carico utile più elevato. Anche per le foto naturalistiche, dove la testa a sfera potrebbe dare l'illusione di una migliore maneggevolezza, se scatti con il 70-300 non puoi certo, soprattutto a 300mm, puntare e scattare in un solo movimento, a meno che non ti piacciano le foto mosse o comunque micromosse... :)
Grazie mille per i preziosi consigli! Li terrò sicuramente presenti! :-))
11 anni fa